PDA

View Full Version : HDD: Vita rimasta e stato di salute.


Nihira
26-06-2006, 19:39
Purtroppo in questo periodo ho avuto spiacevoli avventure con i miei HD da 80GB.

Dapprima un Seagate Barraccuda 7200.7, per colpa dello spinotto SATA difettoso (che alimentava male per un falso contatto) ha cominciato a fnzionare male.

Poi un Deskstar SATA 2 non so perchè, ha accusato più di un errore in alcuni settori e non si avviava più...

Entrambi sono stati sottoposti a dei test (eseguiti + volte) per determinarne lo stato di salute con gli appositi tool che girano su DOS.

Sembra vada tutto Okkay, ma ora che ho istallato un software SI Guardian per il controllo SmART sui dischi (entrambi tornati a lavoro) questo mi dice che i dischi hanno una "Extimated fail date" attorno alla prima settimana di Luglio.

Che devo fare?
A chi do retta?

Grazie!

CRL
26-06-2006, 22:55
Le procedure di stima della data di morte sono una cosa che considero ridicola, in genere. Nel caso specifico, dato che la data di rottura è tra meno di 10gg, vorrà dire che il programma ha rilevato dei problemi gravi, indipendentemente dalla data che non ha senso.

Quello che credo è che ci siano dei settori danneggiati, e che la situazione stia peggiorando.

Installa HDTune e posta la schermata Health, puoi fare l'upload su www.imageshack.us e poi mettere il link.

- CRL -

Nihira
27-06-2006, 07:55
CRL sei un benefattore...l'unico che mi aiuta! :)
Grazie!

Allora ho istallato HD Tune e ho catturato le schermate Healt dei miei 2 HD.
Le posto entrambe.

PS: Non ho fatto alcuno "scan"...immagino la rivelazione delle ondizioni dei dischi sia immediata... :rolleyes:

SEAGATE BARRACCUDA Disco Storage:
http://www.castelnuovodiconza.com/public/mkportal/modules/gallery/album/a_840.jpg

HITACHI DESKSTAR Disco di Sistema:
http://www.castelnuovodiconza.com/public/mkportal/modules/gallery/album/a_839.jpg


Fammi sapere!

Ciao!

Nihira
28-06-2006, 19:46
Up... :mc:

CRL
29-06-2006, 01:48
Il secondo disco è perfetto, mai visto uno così in forma, sta cosa mi stupisce, quasi...

Il primo è in gran forma, unica nota, il Raw Read un po' bassino. Questo parametro non è vitale per il disco, ci dice solo che sono un po' aumentati gli errori di trasmissione, che sonos empre presenti, in una certa percentuale.
Molto spesso è colpa del cavo del segnale, se ne hai un altro prova a cambiarlo, ma è proprio una finezza, il disco è in gran forma.

Mi sembra che la situazione sia tutto OK, nessun settore danneggiato, niente di niente.
Il programma precedente, che rilevava un'imminente morte, non ti da questo dettaglio dei parametri?

- CRL -

Nihira
29-06-2006, 09:01
Grazie CRL...grazie!

Il precedente programma mi dava un "punteggio" basso (52/100) su una voce: Count of not corrected read errors; poi un 48/100 per il Count of seek (positioning) errors (Seek error Rate) e infine un 98/100 pe lo spin up time. Le altre valutazioni erano 100 apparte una che mi da 200 per la voce: Ultra ATA CRC error rate (count of errors found in data transfer in Ultra-DMA mode (UDMA 33,66,100)) ma non so cosa significhino.

Voglio farti un'altra domanda:
Il mio Hitachi, anche se un pò rumorocchione :) ha sempre funzionato bene...poi un dì non mi si avvia + il PC (il SO non riusciva a caricarsi) e tramite l'analisi del disco con il software della Hitachi di diagnostica risultavano dei settori danneggiati. Il programma ha quindi cancellato il disco (riportandolo, penso allo stato iniziale). Ho rieffettuato la scansione diagnostica (modalità completa) e il risultato è stato TUTTO OKKAY!!!

Che genere di inconveniente è stato? cosa ha causato quegli errori e di preciso casa erano: superfice del disco rovinata o un errore di scrittura nei settori?

Grazie per la pazienza!!!

Ciao