PDA

View Full Version : uno totalmente digiuno di programmazione riuscirà a fare un gestionale?


Leron
26-06-2006, 19:02
ebbene si :D

sono totalmente digiuno di programmazione (a parte roba "da web" statica)

gestisco un progetto per la realizzazione di un programma televisivo fatto dai giovani

finora la cosa ha funzionato ma si sente l'esigenza di un'organizzazione più "stabile"


esiste qualche tool che mi permetta di creare un programma gestionale che mi consenta di


1. gestire le presenze a riunione dei ragazzi e i loro contatti
2. gestire la programmazione della puntata (scalette, ecc... con l'assegnazione dei ragazzi alla stessa)
3. sarebbe il massimo poter far comunicare questi dati, e restituire un grafico delle presenze
4. gestire la contabilità del progetto (semplici somme di quello che si prende)


non mi interessa se il programma è "fatto bene" lato tecnico o è pesante o con un brutto codice: mi basta riuscire a fare qualcosa che si riesca a usare

pensavo a qualcosa in casa microsoft, tipo VB


insomma, a me serve soltanto un database con dei Form che una volta compilati possano essere stampati (a monitor e su carta) o essere confrontati tra di loro


pagherei qualcuno per farlo, ma il progetto è senza lucro e nasce da una onlus, io stesso non sarei pagato quindi non ho le risorse per questo....

Zerozen
27-06-2006, 07:11
Io lavoro nel settore dei gestionali perciò credo di poterti dare una risposta "valida".
Creare un gestionale è complicatissimo, bisogna considerare centinaia di parametri; è meglio cercare qualcosa di già pronto e free, anche se personalmente non conosco gestionali free utilizzabili per la tua esigenza.
Potreste orientarvi allora su Access, o su qualche db free, creando una serie di tabelle relazionali (legate tra di loro in fase di aggiornamento) e di query ad hoc.
E' + veloce e + semplice, sicuramente.
Io non sono un esperto di db, ma mi sembra un progetto carino. Se avete bisogno di uno che "smanetti" per fare un pò di beta testing mi prenoto :D

Leron
27-06-2006, 07:45
Io lavoro nel settore dei gestionali perciò credo di poterti dare una risposta "valida".
Creare un gestionale è complicatissimo, bisogna considerare centinaia di parametri; è meglio cercare qualcosa di già pronto e free, anche se personalmente non conosco gestionali free utilizzabili per la tua esigenza.
Potreste orientarvi allora su Access, o su qualche db free, creando una serie di tabelle relazionali (legate tra di loro in fase di aggiornamento) e di query ad hoc.
E' + veloce e + semplice, sicuramente.
Io non sono un esperto di db, ma mi sembra un progetto carino. Se avete bisogno di uno che "smanetti" per fare un pò di beta testing mi prenoto :D
grazie :)


il problema maggiore è che fargli imparare access è impossibile, l'unica cosa fattibile sarebbe un exe con qualche campo


alla fine il database cmq dovrebbe solo contenere un paio di tabelle con la lista degli utenti, i numeri di telefono e le presenze, e un'altra parte con la compilazione di un modulo compilato per la stampa


la funzione più difficile sarebbe fargli creare una nuova riga ogni volta che c'è una riunione

dici che è troppo difficile fare una cosa del genere con VB?

non mi interessa un codice pulito, basta che vada :D


altrimenti chiedo a un amico se (però lo devo pagare) mi scrive qualcosa in php+mysql

ciaps
27-06-2006, 08:08
grazie :)


il problema maggiore è che fargli imparare access è impossibile, l'unica cosa fattibile sarebbe un exe con qualche campo


alla fine il database cmq dovrebbe solo contenere un paio di tabelle con la lista degli utenti, i numeri di telefono e le presenze, e un'altra parte con la compilazione di un modulo compilato per la stampa


la funzione più difficile sarebbe fargli creare una nuova riga ogni volta che c'è una riunione

dici che è troppo difficile fare una cosa del genere con VB?

non mi interessa un codice pulito, basta che vada :D


altrimenti chiedo a un amico se (però lo devo pagare) mi scrive qualcosa in php+mysql
ma non devi fargli imparare access basta lo conosca chi realizza il gestionale. L'utente vedrà poi una serie di maschere ed interagirà solo con quelle e non con le tabelle sottostanti. Le maschere poi possono lavorare o su macro o su codice realizzato in VB (per l'esattezza VBA = Visual basic for Applications). Eventualmente io approccerei il progetto per step visto che hai necessità diverse: puoi fare un access per gestire le presenze alle riunioni che eventualmente invii email per invitare i partecipati ecc (facile con le fuzioni di access) ed un altro access che gestisca le scalette ed i palinsesti. Prova a mettere su carta quali sono le necessità e cominicamo ad andare sullo specifico.

Xalexalex
27-06-2006, 08:23
:eek: :eek:
Sezione errata :nonsifa:
Segnalo a un mod per lo spostamento :asd:

Comunque, prima del mio bannaggio dal forum, il mio consiglio è quello di usare php+mysql, sostanzialmente perchè il tutto risulterebbe più leggero, ed utilizzabile ovunque nel caso il "prodotto" venisse hostato.

Ciaozzz

Leron
27-06-2006, 12:05
:eek: :eek:
Sezione errata :nonsifa:
Segnalo a un mod per lo spostamento :asd:

Comunque, prima del mio bannaggio dal forum, il mio consiglio è quello di usare php+mysql, sostanzialmente perchè il tutto risulterebbe più leggero, ed utilizzabile ovunque nel caso il "prodotto" venisse hostato.

Ciaozzz
sarebbe l'ideale, tanto che avrei già un frazionabile dove hostarlo con tutti i permessi del caso


il problema è il tempo

anyanka
27-06-2006, 14:25
forse sto dicendo una caxata (nn mi ammazzate per questo :stordita: :Prrr: )
ma se le cose non devono essere tanto complicate, quasi quasi riesci a fare quello che vuoi con excel (o openoffice calc): fanno tabelle e grafici (prendendo i dati direttamente dalle tabelle), puoi inserire voci e righe facilmente, per qualche funzione particolare la puoi "fare da te"...
è così male come idea? :fagiano: :sofico:

Leron
27-06-2006, 14:50
sto provando a smanettare con Calc proprio ora :)



mi piace :D


una cosa


la cosa più difficile che devo fare è questa




ogni utente ha dei dati personali (che vanno in una tabella presumo)

ogni tot giorni facciamo una riunione


ogni tot giorni facciamo una attività


devo tener traccia delle presenze degli utenti, per sapere chi è venuto e chi no



come faccio?



grazie per l'aiuto :)

ciaps
27-06-2006, 15:35
sto provando a smanettare con Calc proprio ora :)



mi piace :D


una cosa


la cosa più difficile che devo fare è questa




ogni utente ha dei dati personali (che vanno in una tabella presumo)

ogni tot giorni facciamo una riunione


ogni tot giorni facciamo una attività


devo tener traccia delle presenze degli utenti, per sapere chi è venuto e chi no



come faccio?



grazie per l'aiuto :)
non conosco calc ma pensando ad un db puoi operare in diversi modi. Per esempio se per te è l'oggetto principale sono le riunioni/ attività potresti impostare una tabella "eventi" con:
- un campo data (quando c'è stata la riunione o l'avvio dell'attività )
- un campo titolo (se vuoi denominare la riunione )=
-un campo note (che cosa è stato detto fatto)
-un campo vero/falso per ogni possibile utente/partecipante.
Una form basata su questa tabella ti potrebbe consentire di aggiungere per ogni riunione i dati semplicemente flaggando gli utenti presenti.
Se l'ottica preferita è invece quella che traguarda i partecipanti potresti fare una tabella dove per ogni utente i9nserisci le attività a cui partecipa...mi spiego meglio: hai una tabella dove metti i dati dei tuoi utenti collegata adc una tabella "partecipazioni" dove per ogni utente che partecipa ad una riunione inserisci un record con l'identificativo dell'utete e l'idetificativo della riunione

Leron
27-06-2006, 15:41
non conosco calc ma pensando ad un db puoi operare in diversi modi. Per esempio se per te è l'oggetto principale sono le riunioni/ attività potresti impostare una tabella "eventi" con:
- un campo data (quando c'è stata la riunione o l'avvio dell'attività )
- un campo titolo (se vuoi denominare la riunione )=
-un campo note (che cosa è stato detto fatto)
-un campo vero/falso per ogni possibile utente/partecipante.
Una form basata su questa tabella ti potrebbe consentire di aggiungere per ogni riunione i dati semplicemente flaggando gli utenti presenti.
Se l'ottica preferita è invece quella che traguarda i partecipanti potresti fare una tabella dove per ogni utente i9nserisci le attività a cui partecipa...mi spiego meglio: hai una tabella dove metti i dati dei tuoi utenti collegata adc una tabella "partecipazioni" dove per ogni utente che partecipa ad una riunione inserisci un record con l'identificativo dell'utete e l'idetificativo della riunione
in pratica quello che devo fare è gestire le presenze, quindi se non ho capito male


su una tabella metto:


ID riunione
Data riunione
descrizione riunione


su un'altra tabella metto

ID partecipante
Nome partecipante
Cognome partecipante
Telefono partecipante
Cellulare partecipante


ora, PER OGNI riunione (che viene inserita nella tabella 1 ) io devo sapere quali partecipanti sono venuti

come faccio?


lo scopo finale sarebbe vedere a quali e quante riunioni uno è venuto e avere un quadro generale

ciaps
27-06-2006, 16:06
in pratica quello che devo fare è gestire le presenze, quindi se non ho capito male


su una tabella metto:


ID riunione
Data riunione
descrizione riunione


su un'altra tabella metto

ID partecipante
Nome partecipante
Cognome partecipante
Telefono partecipante
Cellulare partecipante


ora, PER OGNI riunione (che viene inserita nella tabella 1 ) io devo sapere quali partecipanti sono venuti

come faccio?


lo scopo finale sarebbe vedere a quali e quante riunioni uno è venuto e avere un quadro generale
Ottimo adesso fai una tabella dove metti un record per ogni Id partecipante che partecipa ad ogni id riunione.
Poi molto dipende da qunati utentisono e quante riunioni se gli utenti sono sempre i soliti o se è previsto un avvicendamento di utenti, se ne devi censire di nuovi

ciaps
27-06-2006, 16:09
dimenticavo sulla tabella nuova imposti una query che raggruppa le riunioni e conta i partecipati che non è altro che una selezione dei record che vengono assocciati nel caso il campoID riunione sia uguale e conta i rispettivi id partecipanti

Leron
27-06-2006, 16:10
Ottimo adesso fai una tabella dove metti un record per ogni Id partecipante che partecipa ad ogni id riunione.
Poi molto dipende da qunati utentisono e quante riunioni se gli utenti sono sempre i soliti o se è previsto un avvicendamento di utenti, se ne devi censire di nuovi
gli utenti sono una trentina, ma possono arrivarne altri durante il progetto mentre altri possono andarsene


con il sistema che hai fatto tu teoricamente dovrei gia sapere tutti quelli che partecipano, o sbaglio?

le riunioni non sono pre/pianificate ma hanno una certa regolarita

Leron
27-06-2006, 16:16
dimenticavo sulla tabella nuova imposti una query che raggruppa le riunioni e conta i partecipati che non è altro che una selezione dei record che vengono assocciati nel caso il campoID riunione sia uguale e conta i rispettivi id partecipanti
aiuto :D sono in crisi :D

i miei ricordi di sto tipo di programmi risalgono a almeno 5 anni fa :fagiano:


se non hai niente da fare se ti passo il db puoi darci un'occhiata? :D

ti regalo un bonus-ban :asd:

ciaps
27-06-2006, 16:32
volentieri! però lo vedrò solo domani mattina. Hai un pm

Leron
27-06-2006, 16:33
volentieri! però lo vedrò solo domani mattina. Hai un pm
perfetto :) ti ringrazio :)

lo uppo sul sito intanto :) ti allego un txt con quello che vorrei riuscire a fare :)

Xalexalex
27-06-2006, 17:08
aiuto :D sono in crisi :D

i miei ricordi di sto tipo di programmi risalgono a almeno 5 anni fa :fagiano:


se non hai niente da fare se ti passo il db puoi darci un'occhiata? :D

ti regalo un bonus-ban :asd:
Allora se lo faccio tutto io in Php/MySql mi regali un bonus moderatore ?? :asd:

Leron
27-06-2006, 20:17
Allora se lo faccio tutto io in Php/MySql mi regali un bonus moderatore ?? :asd:
mi sa che non ti converrebbe molto :asd: