PDA

View Full Version : Misurare temperatura cpu


Nemesi18
26-06-2006, 18:01
Ciao a tutti,
per la prima volta mi sono trovato a dover cambiare dissipatore alla mia cpu (athlon 64 3500+ winchester). Ho seguito tutte le regole per l'installazione, pulita bene la cpu dalla vecchia pasta, messa la nuova, appena un filo e fissato bene il dissipatore per evitare vibrazioni.
Ora pero' vorrei sapere come misurare e valutare il raffreddamento della cpu, unico modo che ho visto e' tramite bios, mi da temperatura interna e del sistema, dopo circa 1 ora e mezza di videogames in stanza con temperatura di 30 gradi la cpu e' a 43 gradi. Mi piacerebbe pero' monitorarla un po', solo che i software che ho provato (l'ultimo cpucool) nn mi sembrano molto affidabili, innanzitutto mi indicano che la cpu nn e' raffreddata anche se le ventole girano, poi mi segna temperatura interna e della cpu sempre a 37 38 gradi (un po' poco credibili). Nel controllare la temperatura del processore dal bios ho notato che pero' mi indica la velocità delle ventole a 0 come se nn si muovessero; è dovuto a qualche problema? dipende dal fatto che il dissipatore ha un suo sistema di regolazione delle ventole?
Sapete consigliarmi un software nn troppo complicato da usare e che sia affidabile nella lettura della temperatura?

P.S. il mio nuovo dissipatore e' un artic-cool silencer 64 ultra TC

Grazie :)

solidguitarman
26-06-2006, 18:06
Prova Everest, penso sia il migliore.
Per il fatto delle ventole, di dico come si comporta la mia mb, i pratica quando faccio scendere la velocità della ventola sotto i 1300 giri circa non riesce più a leggerela, a che volocità gira la tua?

Dr House
26-06-2006, 18:17
confermo, everest è il migliore

Nemesi18
26-06-2006, 23:57
Intanto grazie per le info, ho scaricato programma e avviato monitoring, dopo 2 ore abbondanti di videogames i dati che mi da sono questi:
temperatura scheda madre: 38°C
temperatura cpu: 40°C
temperatura ambiente GPU: 50°C

temperatura ambiente 30°C

I primi due valori mi sembrano abbastanza buoni credo, vista la temperatura ambiente, quella che mi preoccupa e' la temperatura ambiente GPU che sinceramente nn so cosa sia (e' la temperatura della scheda video??).
Qualunque cosa sia, e' preoccupate? se si che posso fare?

x solidguitarman: la velocità delle ventole nn so dove trovarla, il bios me le segna ferme a 0 e su everest nn le trovo segnalate da nessuna parte :muro:

Dr House
27-06-2006, 06:33
si la terza è la temperatura della sk video, è un valore normalissimo

solidguitarman
27-06-2006, 07:20
x solidguitarman: la velocità delle ventole nn so dove trovarla, il bios me le segna ferme a 0 e su everest nn le trovo segnalate da nessuna parte :muro:

La velocità delle ventole si trova nella videata sensore, dove hai anche le temperature, se non c'è è perchè magari le tue ventole girano davvero lente. Domanda: non è che sono collegate senza filo tachimetrico? (o non ce l'hanno o sono collegate al molex)
Controlla dove prendono alimentazione. Ciao.

Nemesi18
27-06-2006, 14:12
Me ne intendo veramente poco di connettori ecc, il dissipatore nuovo, come quello vecchio, aveva un solo filo a 3pin (che da quello che hai scritto immagino sia solo l'alimentazione) e l'ho collegato la dove stava quello vecchio, immagino manchi il filo tachimetrico di cui parli e quindi se ho capito bene è impossibile misurare la velocità delle ventole. Per quello che può valere non mi risulta girino particolarmente piano visto che tengono la cpu ad una buona temperatura. Cmq in questo caso è risolto il mistero dell'indicatore del bios a 0 per la speed fan.

x dr house: per ora il valore massimo raggiunto dalla scheda video è stato di 50°C, sai dirmi a quanto la temperatura della gpu diventa preoccupante?


Grazie :)

solidguitarman
27-06-2006, 14:35
Me ne intendo veramente poco di connettori ecc, il dissipatore nuovo, come quello vecchio, aveva un solo filo a 3pin (che da quello che hai scritto immagino sia solo l'alimentazione) e l'ho collegato la dove stava quello vecchio, immagino manchi il filo tachimetrico di cui parli e quindi se ho capito bene è impossibile misurare la velocità delle ventole.
Grazie :)
Mi sembra strano che una ventola destinata ad un dissipatore non abbia il cavo giallo (o bianco) ha 3 fili sta benedetta ventola? Prova a mettere una foto. Magari è solo difettosa e non invia il segnale. Hai provato a collegare alla mobo un'altra ventola per controllo?
Per la sk video, credo che 50 vadano più che bene, c'è da preoccuparsi a livelli moooolto più alti.

Nemesi18
27-06-2006, 16:57
Ecco metto la foto in allegato

Dr House
27-06-2006, 20:10
x dr house: per ora il valore massimo raggiunto dalla scheda video è stato di 50°C, sai dirmi a quanto la temperatura della gpu diventa preoccupante?


Grazie :)

quando è vicina ai 100°