sesshoumaru
26-06-2006, 14:15
Sono entrato in possesso, tramite alcune vendite di vecchio materiale e permuta di pc fisso, di un portatile HP Pavilion serie ZD7000, in particolare il ZD7349ea.
Queste le caratteristiche:
Pentium 4 3.00 1mb di cache fsb 800 Hyper Trading
scheda madre hp chipset 865
scheda video 5600 128mb dedicati
2*256 di ram ddr dual channel
hd 80gb
batteria come nuova
Monitor widescreen 17" 1400*900
masterizzatore dvd/r/rw
4*usb 2.0
casse harman kardon
card reader integrato
Vi scrivo un po' di impressioni, magari vi interessa, magari non ve ne frega niente.....
Anzitutto: definirlo portatile è ridicolo, è grosso, pesante, scalda come un fornetto e la batteria arriva al massimo a 1 ora di autonomia.
La definizione corretta è Trasportabile, o se volete trasportabile con gruppo elettrogeno incluso (batteria).
Come Desktop replacemente però è una bomba, peccato per il disco 4200 rpm (potevano metterlo almeno 5400...) e la ram che sarebbe meglio portare almeno a 1 Gb, ma la scheda video è davvero ottima, lo schermo è STRAORDINARIO, si vede da qualunque angolazione e 1400*900 è davvero una gran risoluzione.
Le casse harman kardon sono incredibili: suono pulito e potente, sembra di avere un Hi-Fi.
Ho provato qualche gioco per testare le capacità di questo gioiellino:
Halo : gira a 1400*900 con dettagli al massimo senza problemi, grazie, direte voi, è un gioco vecchio! Vecchio si ma molto bello e mi conforta vedere che posso tirarlo in tutto il suo splendore.
Thief 3 : Gira senza problemi a 1280*1024 con dettagli alti, davvero un bel gioco.
Doom 3 : Ecco la prova del nove! Gira benino direi, i settaggi migliori sono 800*600 e dettagli alti, passando a 1024*768 resta quasi giocabile ma cominciano a comparire dei fastidosi scatti, molto meglio scendere e accontentarsi.
Quake 4: niente da fare: 640*480 e dettagli bassi, così gira ma ovviamente questo non è un gioco da portatile.
Ho letto che questa serie ha grossi problemi con la scheda grafica, in particolare i modello con la Go 5700. Fortunatamente ho la 5600 che non ha mai dato problemi al vechio proprietario e non ne sta dando a me.
Unico fatto curioso: i driver sono quelli della 5700, ma windows la vede come 5600, così come Linux e Mac os X.
In conclusione: è davvero un ottimo desktop replacemente, l'ampio schermo, le casse ottime e la buona dotazione hardware ne fanno un gran pc da casa facilmente trasportabile.
Ora sarebbe ideale aumentare la ram (1 o 2 Gb) e sostituire il disco con un 5400 o un 7200, ma al momento non voglio spenderci soldi.
Queste le caratteristiche:
Pentium 4 3.00 1mb di cache fsb 800 Hyper Trading
scheda madre hp chipset 865
scheda video 5600 128mb dedicati
2*256 di ram ddr dual channel
hd 80gb
batteria come nuova
Monitor widescreen 17" 1400*900
masterizzatore dvd/r/rw
4*usb 2.0
casse harman kardon
card reader integrato
Vi scrivo un po' di impressioni, magari vi interessa, magari non ve ne frega niente.....
Anzitutto: definirlo portatile è ridicolo, è grosso, pesante, scalda come un fornetto e la batteria arriva al massimo a 1 ora di autonomia.
La definizione corretta è Trasportabile, o se volete trasportabile con gruppo elettrogeno incluso (batteria).
Come Desktop replacemente però è una bomba, peccato per il disco 4200 rpm (potevano metterlo almeno 5400...) e la ram che sarebbe meglio portare almeno a 1 Gb, ma la scheda video è davvero ottima, lo schermo è STRAORDINARIO, si vede da qualunque angolazione e 1400*900 è davvero una gran risoluzione.
Le casse harman kardon sono incredibili: suono pulito e potente, sembra di avere un Hi-Fi.
Ho provato qualche gioco per testare le capacità di questo gioiellino:
Halo : gira a 1400*900 con dettagli al massimo senza problemi, grazie, direte voi, è un gioco vecchio! Vecchio si ma molto bello e mi conforta vedere che posso tirarlo in tutto il suo splendore.
Thief 3 : Gira senza problemi a 1280*1024 con dettagli alti, davvero un bel gioco.
Doom 3 : Ecco la prova del nove! Gira benino direi, i settaggi migliori sono 800*600 e dettagli alti, passando a 1024*768 resta quasi giocabile ma cominciano a comparire dei fastidosi scatti, molto meglio scendere e accontentarsi.
Quake 4: niente da fare: 640*480 e dettagli bassi, così gira ma ovviamente questo non è un gioco da portatile.
Ho letto che questa serie ha grossi problemi con la scheda grafica, in particolare i modello con la Go 5700. Fortunatamente ho la 5600 che non ha mai dato problemi al vechio proprietario e non ne sta dando a me.
Unico fatto curioso: i driver sono quelli della 5700, ma windows la vede come 5600, così come Linux e Mac os X.
In conclusione: è davvero un ottimo desktop replacemente, l'ampio schermo, le casse ottime e la buona dotazione hardware ne fanno un gran pc da casa facilmente trasportabile.
Ora sarebbe ideale aumentare la ram (1 o 2 Gb) e sostituire il disco con un 5400 o un 7200, ma al momento non voglio spenderci soldi.