PDA

View Full Version : Help su tubature.


Borbone
26-06-2006, 14:00
Ho deciso di usare tutti tubi da 12, ma nonostante abbia letto info quà e là non mi è chiaro quale è meglio usare.
Pensavo che i crystal fossero migliori, ma vedo che quelli di silicone costano di più... E poi quelli di silicone non sono trasparenti.
Quali usare? Quali pro e contro?
E poi, esistono tubi di silicone trasparenti?
E dei tubi air-tech disponibli da lunasio che mi dite?

aleraimondi
26-06-2006, 14:55
Ho deciso di usare tutti tubi da 12, ma nonostante abbia letto info quà e là non mi è chiaro quale è meglio usare.
Pensavo che i crystal fossero migliori, ma vedo che quelli di silicone costano di più... E poi quelli di silicone non sono trasparenti.
Quali usare? Quali pro e contro?
E poi, esistono tubi di silicone trasparenti?
E dei tubi air-tech disponibli da lunasio che mi dite?
se cerchi nelle ultime tre o quattro pagine della guida in rilievo ho appena postato le differenze riguardanti i tubi

Borbone
26-06-2006, 15:13
Ok, grazie, ma i tubi air-tech lunasio come li giudichi?
E i tygon li ho visti da infomaniak, ma la dimensione massima che c'è è la 15,9/11,1mm , quindi non sono da 12mm interni... :( ma esistono tygon da 12 interni?

Nasa
26-06-2006, 19:53
io ti dico di prendere quelli in silicone e vai tranquillo !!!

se devi fare curve strette ti prendi le spiraline in plastica quelle della swiftech o i lunaspring e sei a posto !!!!!!

Ciao

Borbone
26-06-2006, 21:21
Mittici i Tygon, ho scovato questo modello AAU00038 R1000, che sono ancora meglio di quelli che si vedono di solito... http://www.tygon.com/media/documents/S0000000000000001013/tygr1000.pdf
Solo che non so se come pressione ci siamo o è pochino...

Nasa
26-06-2006, 21:44
io ribadisco: tubi in silicone !!!

poi fai te !!

Ciao

Borbone
26-06-2006, 21:46
Ma i tubi in silicone sono opachi... :(

aleraimondi
26-06-2006, 21:52
Mittici i Tygon, ho scovato questo modello AAU00038 R1000, che sono ancora meglio di quelli che si vedono di solito... http://www.tygon.com/media/documents/S0000000000000001013/tygr1000.pdf
Solo che non so se come pressione ci siamo o è pochino...
:asd: pressione? a quanto credi che spinga la pompa più potente che usiamo?

Borbone
26-06-2006, 21:55
E che ne so, sono un newbie :O
Quindi va bene anche questo modello, ancora più flessibile sebbene meno resistente alla pressione :)
Ma dove li trovo??? Aò sti tygon sono eccezionali, veramente trasparenti, li voglioooo. Ma esistono importatori/rappresentanti?!?!?!

aleraimondi
26-06-2006, 21:59
E che ne so, sono un newbie :O
Quindi va bene anche questo modello, ancora più flessibile sebbene meno resistente alla pressione :)
Ma dove li trovo??? Aò sti tygon sono eccezionali, veramente trasparenti, li voglioooo. Ma esistono importatori/rappresentanti?!?!?!
si va beh che sei un newbie, ma usare google per ricavare la pressione delle pompe non è difficile. comunque per farla breve, e approssimatova, pensa alla pressione come la prevalenza in cm/ 1000. ovviamente è sbagliato come calcolo ma ti da una idea. quindi ad esempio per una pompa con tre metri di prevalenza siamo a 0,300 bar di pressione

Borbone
26-06-2006, 22:09
Quindi diciamo che con una DD5 si ha max 5 PSI, quel tubo sostiene fino a 15.

aleraimondi
26-06-2006, 22:18
Quindi diciamo che con una DD5 si ha max 5 PSI, quel tubo sostiene fino a 15.
3,7 metri di prevalenza, circa, e ripeto che non è un calcolo preciso, significa 0,370 bar. fai tu le conversioni. non arriverai mai nemmeno alla metà della pressione a cui resistono quei tubi

Borbone
26-06-2006, 22:20
Ok ora bisogna solo trovare dove reperire quei tubi :)