View Full Version : Aggiungere un hd a un normale lettore divx/dvd da salotto
Questa mattina volevo provare ad aggiungere un buon hd al mio lettore amstrad considerato che ho molti video e masterizzare su supporti mi costa parecchio...
Smontato l'apparecchio mi sono accorto con mia sorpresa che il lettore usa un connettore ide/ata quindi simile a quello per un pc. Ora è possibile sostituirlo con un hd come se niente fosse oppure ho bisogno di costruirmi/programmarmi un'interfaccia?
[Edit: aggiunta foto]
Qui alcune immagini:
Foto 1 (www.gilvegliach.eu/images/articles/divx/1.jpg)
Foto 2 (www.gilvegliach.eu/images/articles/divx/2.jpg)
Foto 3 (www.gilvegliach.eu/images/articles/divx/3.jpg)
Foto 4 (www.gilvegliach.eu/images/articles/divx/4.jpg)
Foto 5 (www.gilvegliach.eu/images/articles/divx/5.jpg)
Foto 6 (www.gilvegliach.eu/images/articles/divx/6.jpg)
Foto 7 (www.gilvegliach.eu/images/articles/divx/7.jpg)
pippocalo
26-06-2006, 14:06
il connettore di alimentazione è quello standard...ma dalle tue foto non si vede il connettore IDE...si vede un cavo ma non sembra a 40 o 80 poli.....
il connettore di alimentazione è quello standard...ma dalle tue foto non si vede il connettore IDE...si vede un cavo ma non sembra a 40 o 80 poli.....
se guardi dietro al lettore ci sono i pin: sì è proprio un connettore IDE.
Ciao.
se guardi dietro al lettore ci sono i pin: sì è proprio un connettore IDE.
Ciao.
Ops, non ho uppato la foto con il retro del lettore... edito subito
Ho provato a sostituire il suo lettore con uno per computer e tutto funziona perfettamente, ho solo dovuto togliere il jumper master/slave (si vede che quindi non lo supporta).
Saluti
Si può fare!!!!!!!!!
Il processo em8500 usa uClinux e supporta l'aggiornamento del firmware.
Adesso bisogna solo cercare.
Saluti
http://sigma-players.nd.e-wro.pl/firmware.htm
http://user.it.uu.se/~alse7905/EM85xxDVD/
Ecco due link interessanti...
Qua non c'è nessuno che abbia voglia di andare avanti?
Si potrebbero fare delle cose carine come aggiungere supporto usb et simila.
Saluti
Robert Valerio
29-06-2006, 21:55
is a clone of the Cosmic CO-301 model. However, the manual does not include informations about a possible hard drive installation.
http://playerszone.alientech.it/modules/wfdownloads/viewcat.php?cid=4
http://sigma-players.nd.e-wro.pl/player.htm
It looks like the Iran's nuclear progect!
ciao, scusate se mi intrometto e perdonate la mia ignoranza :p : una volta installato l'hard disk, sarebbe possibile fargli fare il "boot" all'accensione in modo da poter far partire un s.o. tipo mediacenter come linux geexbox (non so se lo conoscete, è leggerissimo e veramente fatto bene..)? un'altra cosa: è possibile collegare sia un hard disk che il lettore? con un cavo come quello usato nei pc con un solo attacco sulla scheda madre e uno doppio per le periferiche? grazie :)
Utonto\Bis
30-06-2006, 09:08
ci sono pure io... volevo sostituire il lettore del lettore dvd da tavolo con un hd in modo da poter vedere anche i divx facendo il boot da hd...devo solo trovare un programmino :sofico:
ciao, scusate se mi intrometto e perdonate la mia ignoranza :p : una volta installato l'hard disk, sarebbe possibile fargli fare il "boot" all'accensione in modo da poter far partire un s.o. tipo mediacenter come linux geexbox (non so se lo conoscete, è leggerissimo e veramente fatto bene..)? un'altra cosa: è possibile collegare sia un hard disk che il lettore? con un cavo come quello usato nei pc con un solo attacco sulla scheda madre e uno doppio per le periferiche? grazie :)
Bhe se il processore è abbastanza potensi si potrebbe fare. Il firmware è già basato su uclinux ma usa una memoria flash.
Ho provato a collegare sia un hard disk che il lettore: nel peggiore dei casi non funziona nessuno (senza master e slave settati), altrimenti va solo il lettore cd (ovviamente).
Un'idea interessante sarebbe anche provare a sostituire il lettore con uno per blue ray o hd dvd: secondo me i file, se nei vecchi formati, dovrebbe leggerli. Si avrebbe così una soluzione economica (ma soprattutto si può staccare il lettore e usarlo sul pc) per grandi quantità di dati video/musica.
Saluti
http://www.kindy.net/mecotek.htm
Se avete problemi con il lettore indicato nel link (o in generale con un Cosmic co-301 clone) dateci un'occhiata: spiega un fix per stabilizzare la tensione (si cambiano 2 condensatori troppo "piccoli").
Saluti
Codename87
01-07-2006, 13:39
Ma tutto questo è vale per tutti i lettori o per il tuo in particolare?
Sinclair63
01-07-2006, 15:57
Ma tutto questo è vale per tutti i lettori o per il tuo in particolare?
Infatti, si può fare anche con altri lettori?
Sinclair63
06-07-2006, 22:18
up
Dr.Speed
06-07-2006, 22:38
io ho un Packard Bell, e non ha l'attacco ide, quindi non si puo fare :cry: :(
Infatti, si può fare anche con altri lettori?
Ciao se hai un cosmic co-108/301 clone (trovi la lista nel sito sopra) puoi:
-cambiare firmware con uno meno buggato e più aggiornato.
-cambiando il firmware ti puoi modificare i sottotitoli.
-puoi cambiare dei condensatori che lo rendono instabile a volte.
-per altri lettori ci sono cose simili ma devi cercare.
Per l'hdd ho contattato i responsabili del reversing del suddetto firmware ma niente...
Se c'è qualcuno che dà una mano si può pensare di fare qualcosa, altrimenti niente.
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.