PDA

View Full Version : Mhò m'incazzo come una jena


ninjathoo
26-06-2006, 13:52
Ciao ragazzi, vi racconto una storia. Purtroppo, pensando che la prima volta si fosse trattato di una svista (errare humanum est) non ho sottomano i documenti. Mi scuserete perciò se al posto delle date metterò:" una volta" "poi" ecc. Cmq, la storia inizia così: circa a metà dello scorso anno, ricevo dall'AEM una comunicazione in cui mi si avvertiva che avendo pagato in eccedenza il gas, mi veniva erogato un'assegno di € 250. :eek: Soldi inaspettati!! Di solito tutti te li chiedono e qs te li danno? :) E via di elogi e belle frasi all'indirizzo dell'AEM qd ne parlavo con qcn. La bolletta dopo mi comunicava che dovevo pagare 600€ perchè da controlli effettuati risultava che io avevo pagato di meno. :eek: Possibile? Ma se mi avevano detto che ho pagato di più! :confused: Deduzione! Hanno sbagliato. Piglio la bolletta e vado nella loro sede. Una hostes mi dice che avendo pagato poco nelle bollette precedenti dovevo pagare il conguaglio. Le rispondo: 1) io non ho mai voluto pagare di meno ma ho pagato qt mi è stato chiesto di volta in volta. 2) Come mai mi era stato inviato un assegno di 250€ se ero debitore e non creditore. 3) il conguaglio era di tutti e 5 gli anni in cui ho abitato la casa ma con i prezzi odierni qd il gas è aumentato in 5 anni. 4) Ho chiesto il resoconto di 5 anni. 5) Io pianifico le mie spese e non avevo intenzione di dar loro quei soldi tutti in una volta. Mi viene risposto: 1) Noi mandiamo le bollette con un forfait e poi facciamo il conguaglio (di 5 anni? Lo ritenete giusto? :confused: E poi, l'omino che passa a leggere il contatore, perchè lo fà? :confused: ). 2)Si era trattato sicuramente di un errore ma qs non significava che io non dovessi loro quei soldi (vabbè, qs è giusto). 3) Il fatto che io pagavo il gas a prezzi correnti al posto dei prezzi degli anni precedenti era ininfluente in qt gli aumenti sono stati lievi (si, però ci sono stati :mad: ). 4) non mi hanno voluto dare il resoconto (perchè? Non devono forse conservare le fatture per 10 anni? :confused: E mica lo chiedevo per togliermi una mia curiosità!). 5) Mi viene proposto di dilazionare in 3 rate la cifra da pagare (vabbè, visto che tutti possono sbagliare accetto). Passano un po' di mesi tutto in modo regolare e poi mi arriva una comunicazione che io ero creditore nei confronti dell'AEM di 200€ e che mi veniva erogato un assegno. Penso si tratti di una correzione del precedentte errore e non dico niente. Incasso l'assegno e penso sia tutto finito. Voi che dite? E' tutto finito? NO!!!! :mad: Mi arriva un ulteriore bolletta dove a seguito di conguaglio io risultavo debitore nei confronti dell'AEM di 400€. Stavolta non vado nemmeno, pago e spero che non debba ripetersi mai più. E invece no cavolo!!!!!! :mad: :mad: :mad: :mad: Qc mese fà mi arriva che devo pagare 200@ circa e oggi una comunicazione che mi restituiscono 90€. Ora basta!!! :mad: Che ne dite? Vado dal mio avvocato? Mi rivolgo ad un'associazione dei consumatori? Perchè qs lascia e piglia, oltro che a sballarmi i preventivi d'acquisto mi stà veramente scocciando.

kingv
26-06-2006, 14:01
mi è arrivato ieri un avviso di rimborso da AEM di 380 euro....
non ho dubbi che tra qualche mese li richiederanno, non è la prima volta neanche per me, sembra che alla fatturazione il gas non lo usino solo per cucinare.....

gtr84
26-06-2006, 14:06
Io so che per legge i tipi devono fare almeno una lettura annuale del gas
per verificare il consumo effettivo e "aggiustare il tiro" per quando devono
fare la "previsione" del tuo consumo (infatti tu non paghi quello che consumi,
come dovrebbe essere in una società civile, ma paghi quelli che loro
prevedono che tu possa consumare)

Il problema è che per fare previsioni servono delle letture aggiornate il
più possibile, e se i tuoi amici dell'AEM (quanto le odio ste compagnie
spocchiose del gas) non le fanno, devi prenderti la briga di fare le letture
e comunicargliele.


Insomma, alla fine dei conti, è uno dei tanti modi che usano per fregarti,
non c'è nulla da fare.


A me è capitato, 2 anni fa, di dover pagare un conguaglio dell'Enel
di 200 e passa Euro, per più di 2 anni di arretrati.
Loro in anni non si sono sognati di fare letture, però ho dovuto comunque
pagare il salasso. Non si può mica fare causa per 200 Euri..

Fil9998
26-06-2006, 14:06
associazione consumatorui e causa comune.

ninjathoo
26-06-2006, 14:07
mi è arrivato ieri un avviso di rimborso da AEM di 380 euro....
non ho dubbi che tra qualche mese li richiederanno, non è la prima volta neanche per me, sembra che alla fatturazione il gas non lo usino solo per cucinare..... :D :D :D Nonostante l'incazzatura la tua battuta mi ha fatto ridere! Ma si può fare qcs? Dopotutto io non sono mai stato moroso, quindi non possono nemmeno dire che mi mandavano le fatture di importo ridotto per farmi un favore.

ninjathoo
26-06-2006, 14:11
Io so che per legge i tipi devono fare almeno una lettura annuale del gas
per verificare il consumo effettivo e "aggiustare il tiro" per quando devono
fare la "previsione" del tuo consumo (infatti tu non paghi quello che consumi,
come dovrebbe essere in una società civile, ma paghi quelli che loro
prevedono che tu possa cosumare)

Il problema è che per fare previsioni servono delle letture aggiornate il
più possibile, e se i tuoi amici dell'AEM (quanto le odio ste compagnie
spocchiose del gas) non le fanno, devi prenderti la briga di fare le letture
e comunicargliele.


Insomma, alla fine dei conti, è uno dei tanti modi che usano per fregarti,
non c'è nulla da fare.


A me è capitato, 2 anni fa, di dover pagare un conguaglio dell'Enel
di 200 e passa Euro, per più di 2 anni di arretrati.
Loro in anni non si sono sognati di fare letture, però ho dovuto comunque
pagare il salasso. Non si può mica fare causa per 200 Euri..La lettura la fanno, inoltre io sono un tipo che ha molto tempo da perdere e spesso per divertimento faccio la comunicazione telefonica dei consumi. Strano ma vero. nel ramo AEM elettricità una cosa del genere non si è mai verificata.

P.S. La causa si può fare anche solo per questione di principio.
;)

SozaBoy
26-06-2006, 14:11
Ciao ragazzi, vi racconto una storia. Purtroppo, pensando che la prima volta si fosse trattato di una svista (errare humanum est) non ho sottomano i documenti. Mi scuserete perciò se al posto delle date metterò:" una volta" "poi" ecc. Cmq, la storia inizia così: circa a metà dello scorso anno, ricevo dall'AEM una comunicazione in cui mi si avvertiva che avendo pagato in eccedenza il gas, mi veniva erogato un'assegno di € 250. :eek: Soldi inaspettati!! Di solito tutti te li chiedono e qs te li danno? :) E via di elogi e belle frasi all'indirizzo dell'AEM qd ne parlavo con qcn. La bolletta dopo mi comunicava che dovevo pagare 600€ perchè da controlli effettuati risultava che io avevo pagato di meno. :eek: Possibile? Ma se mi avevano detto che ho pagato di più! :confused: Deduzione! Hanno sbagliato. Piglio la bolletta e vado nella loro sede. Una hostes mi dice che avendo pagato poco nelle bollette precedenti dovevo pagare il conguaglio. Le rispondo: 1) io non ho mai voluto pagare di meno ma ho pagato qt mi è stato chiesto di volta in volta. 2) Come mai mi era stato inviato un assegno di 250€ se ero debitore e non creditore. 3) il conguaglio era di tutti e 5 gli anni in cui ho abitato la casa ma con i prezzi odierni qd il gas è aumentato in 5 anni. 4) Ho chiesto il resoconto di 5 anni. 5) Io pianifico le mie spese e non avevo intenzione di dar loro quei soldi tutti in una volta. Mi viene risposto: 1) Noi mandiamo le bollette con un forfait e poi facciamo il conguaglio (di 5 anni? Lo ritenete giusto? :confused: E poi, l'omino che passa a leggere il contatore, perchè lo fà? :confused: ). 2)Si era trattato sicuramente di un errore ma qs non significava che io non dovessi loro quei soldi (vabbè, qs è giusto). 3) Il fatto che io pagavo il gas a prezzi correnti al posto dei prezzi degli anni precedenti era ininfluente in qt gli aumenti sono stati lievi (si, però ci sono stati :mad: ). 4) non mi hanno voluto dare il resoconto (perchè? Non devono forse conservare le fatture per 10 anni? :confused: E mica lo chiedevo per togliermi una mia curiosità!). 5) Mi viene proposto di dilazionare in 3 rate la cifra da pagare (vabbè, visto che tutti possono sbagliare accetto). Passano un po' di mesi tutto in modo regolare e poi mi arriva una comunicazione che io ero creditore nei confronti dell'AEM di 200€ e che mi veniva erogato un assegno. Penso si tratti di una correzione del precedentte errore e non dico niente. Incasso l'assegno e penso sia tutto finito. Voi che dite? E' tutto finito? NO!!!! :mad: Mi arriva un ulteriore bolletta dove a seguito di conguaglio io risultavo debitore nei confronti dell'AEM di 400€. Stavolta non vado nemmeno, pago e spero che non debba ripetersi mai più. E invece no cavolo!!!!!! :mad: :mad: :mad: :mad: Qc mese fà mi arriva che devo pagare 200@ circa e oggi una comunicazione che mi restituiscono 90€. Ora basta!!! :mad: Che ne dite? Vado dal mio avvocato? Mi rivolgo ad un'associazione dei consumatori? Perchè qs lascia e piglia, oltro che a sballarmi i preventivi d'acquisto mi stà veramente scocciando.
Troppo lungo, non leggo... :ciapet:

ninjathoo
26-06-2006, 14:12
associazione consumatorui e causa comune.E qs che voglio sapere, vado dall'associazione consumatori e manco mi cagano, oppure dal mio legale? E se lo faccio, continuano a fare ql che vogliono oppure le cose si aggiustano? :confused:

ninjathoo
26-06-2006, 14:13
Troppo lungo, non leggo... :ciapet:Male (visto anche dove abiti!):

gtr84
26-06-2006, 14:14
La lettura la fanno, inoltre io sono un tipo che ha molto tempo da perdere e spesso per divertimento faccio la comunicazione telefonica dei consumi. Strano ma vero. nel ramo AEM elettricità una cosa del genere non si è mai verificata.


Questo prova ancora che ti voglio jobbare un pò di denaro.

Se tu fai le letture abbastanza spesso, non ha senso che
ti chiedano di pagare il conguaglio. Di 600 Euro tra l'altro, mica spiccioli..

Puffo_Siffredi
29-06-2006, 08:45
CUT
:cry: è successo anche a me ..
ieri mi arriva una bolleta di 740 euro circa da pagare, e
la cosa curiosa è che è solo del mese di giugno (l'ultima bolleta l'ho pagata a fine maggio) ...
adesso mi informo perche la cosa non mi piace...
non ho la minima idea del perchè di questo prezzo cosi alto, poi sono solo 5 mesi che abito in questa casa ... :muro:

bombolo2
29-06-2006, 09:00
ma scusate se questa AEM o come si chiama da' tutti questi problemi
perche non cambiate societa'?

gtr84
29-06-2006, 09:11
ma scusate se questa AEM o come si chiama da' tutti questi problemi
perche non cambiate societa'?


Forse perchè le reti di fornitura del gas non sono come
quelle telefoniche che sono utilizzabili da più compagnie telefoniche.


Quindi in ogni zona c'è il monopolio di una sola compagnia

bombolo2
29-06-2006, 09:13
io ho cambiato compagnia gas due volte e mai avuto problemi :)

Puffo_Siffredi
29-06-2006, 09:22
purtroppo va a zone ....
ah ecco cavolo mi sono dimenticato di specificare :D ...
io non sono con l'AEM ...
la società che mi fornisce il gas si chiama AEB (Ambiente Energia Brianza) ....

gtr84
29-06-2006, 09:25
io ho cambiato compagnia gas due volte e mai avuto problemi :)


beato te allora :)

ninjathoo
29-06-2006, 10:42
io ho cambiato compagnia gas due volte e mai avuto problemi :)E come hai fatto, di grazia? Spiega spiega, che li mando a fare in........... Tubo oggi stesso.

(zar)sheva
29-06-2006, 10:50
purtroppo va a zone ....
ah ecco cavolo mi sono dimenticato di specificare :D ...
io non sono con l'AEM ...
la società che mi fornisce il gas si chiama AEB (Ambiente Energia Brianza) ....

piccolo Ot:
puffo svuota i mess pvt che non riesco a inviartelo!!
grazie
fine OT

Puffo_Siffredi
29-06-2006, 11:49
piccolo Ot:
puffo svuota i mess pvt che non riesco a inviartelo!!
grazie
fine OT
Fatto :D ... volevo chiamarti domani .. ma già che ci sei :D !!! ....

In topic ......
sono veramente incazzato ........... ho sentiti i tizi e mi hanno parlato di conguaglio ... che ho pagato troppo poco nei mesi scorsi e per questo mi inculano adesso...
non mi quadra ragazzi, davvero non mi quadra .... :muro: :muro:

CRL
29-06-2006, 12:03
Informati se c'è un modo di comunicare loro i dati del contatore. Qui a Roma si può fare telefonicamente, chiamando un numero verde e digitando le cifre del contatore sul telefono. Se lo fai spesso le bollette saranno più realistiche è dovrebbe finire questa altalena. Vero è che non è serio da parte loro richiedere conguagli e elargire rimborsi con questa frequenza, dovrebbero fare una lettura annuale e chiudere la faccenda solo in quella occasione.

Spesso alla base di qeuste forti discrepanze tra valore reale e valore ipotizzato c'è un cambio ti utilizzo dell'impianto, ad esempio se dai in affitto una casa e paghi il gas normalmente, e poi ad un certo punto la casa resta sfitta, se non lo comunichi per tempo ti becchi le bollette come l'anno precedente, e poi a fine anno ti rimborsano. Se negli anni passati c'è stata un'utenza diversa in quella casa (magari non c'era nessuno) può essere che provanga da questo l'errore.

- CRL -

ninjathoo
29-06-2006, 12:09
Informati se c'è un modo di comunicare loro i dati del contatore. Qui a Roma si può fare telefonicamente, chiamando un numero verde e digitando le cifre del contatore sul telefono. Se lo fai spesso le bollette saranno più realistiche è dovrebbe finire questa altalena. Vero è che non è serio da parte loro richiedere conguagli e elargire rimborsi con questa frequenza, dovrebbero fare una lettura annuale e chiudere la faccenda solo in quella occasione.
Spesso alla base di qeuste forti discrepanze tra valore reale e valore ipotizzato c'è un cambio ti utilizzo dell'impianto, ad esempio se dai in affitto una casa e paghi il gas normalmente, e poi ad un certo punto la casa resta sfitta, se non lo comunichi per tempo ti becchi le bollette come l'anno precedente, e poi a fine anno ti rimborsano. Se negli anni passati c'è stata un'utenza diversa in quella casa (magari non c'era nessuno) può essere che provanga da questo l'errore.

- CRL -http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12892650&postcount=6


;)

ninjathoo
29-06-2006, 12:14
In topic ......
sono veramente incazzato ........... ho sentiti i tizi e mi hanno parlato di conguaglio ... che ho pagato troppo poco nei mesi scorsi e per questo mi inculano adesso...
non mi quadra ragazzi, davvero non mi quadra .... :muro: :muro:Anche a me hanno detto la stessa cosa, solo che trà ql pagato + il rimborso non credo dare un = oltre 600€. Tenuto conto del fatto inoltre che il conguaglio riguardava i mc consumati in tutti e 5 gli anni. Come se in 5 anni io non solo non avessi mai pagato, ma avessi addirittura ricevuto un rimborso. Inoltre non mi spiego perchè non si possono avere le copie delle fatture di tutti gli anni. Perchè non vogliono farmi controllare? Inoltre, per pagato poco (come dicono loro) intendo 20,50, 70€ a fattura.

Puffo_Siffredi
29-06-2006, 12:16
Informati se c'è un modo di comunicare loro i dati del contatore. Qui a Roma si può fare telefonicamente, chiamando un numero verde e digitando le cifre del contatore sul telefono. Se lo fai spesso le bollette saranno più realistiche è dovrebbe finire questa altalena. Vero è che non è serio da parte loro richiedere conguagli e elargire rimborsi con questa frequenza, dovrebbero fare una lettura annuale e chiudere la faccenda solo in quella occasione.

Spesso alla base di qeuste forti discrepanze tra valore reale e valore ipotizzato c'è un cambio ti utilizzo dell'impianto, ad esempio se dai in affitto una casa e paghi il gas normalmente, e poi ad un certo punto la casa resta sfitta, se non lo comunichi per tempo ti becchi le bollette come l'anno precedente, e poi a fine anno ti rimborsano. Se negli anni passati c'è stata un'utenza diversa in quella casa (magari non c'era nessuno) può essere che provanga da questo l'errore.

- CRL -
Hai ragione, c'è modo di communicare la lettura tramite un numero verde!
Purtroppo questo loro non lo dicono, .. vabbe d'ora in poi li communicherò sempre, cosi almeno me li levo dalle palle sti xxxxx..

dall'altra parte credo che questi mi fregano proprio li!!! Forse stanno conteggiando anche i mesi prima che io arrivasse ad abitare li .... e non nego che se è cosi la cosa mi farebbe incavolare di piu ...
Purtroppo credo (e spero di sbagliarmi) non mi rimane altro che pagare ... :muro:

ninjathoo
29-06-2006, 12:20
Hai ragione, c'è modo di communicare la lettura tramite un numero verde!
Purtroppo questo loro non lo dicono, .. vabbe d'ora in poi li communicherò sempre, cosi almeno me li levo dalle palle sti xxxxx..

dall'altra parte credo che questi mi fregano proprio li!!! Forse stanno conteggiando anche i mesi prima che io arrivasse ad abitare li .... e non nego che se è cosi la cosa mi farebbe incavolare di piu ...
Purtroppo credo (e spero di sbagliarmi) non mi rimane altro che pagare ... :muro:Ma no!!! Puoi andare in via sforza, perdere mezza giornata di tempo e poi.................. Pagare :mad:

Puffo_Siffredi
29-06-2006, 12:23
Anche a me hanno detto la stessa cosa, solo che trà ql pagato + il rimborso non credo dare un = oltre 600€. Tenuto conto del fatto inoltre che il conguaglio riguardava i mc consumati in tutti e 5 gli anni. Come se in 5 anni io non solo non avessi mai pagato, ma avessi addirittura ricevuto un rimborso. Inoltre non mi spiego perchè non si possono avere le copie delle fatture di tutti gli anni. Perchè non vogliono farmi controllare? Inoltre, per pagato poco (come dicono loro) intendo 20,50, 70€ a fattura.
cioè un conguaglio di 5 anni te lo fanno pagare 600€!!! sti' sxxx
a me stan faccendo pagare 700 e passa euro per solo 6 mesi ... e non capisco questo "pagato poco" da dove viene fuori ... se controllando le bollette quella piu "economica" mi risulta sia intorno ai 90 euro .... l'ultima (pagata a fine maggio) era di 240 euro ... se questo è poco ... :muro:
Mi informero bene. Prendo contratti, bollette e cazzi vari e vedo se è il caso di andare da un legale

Grazie a tutti!

paditora
29-06-2006, 12:35
Ma l'Aem cazz sarebbe?
Io ho sempre sentito la Molteni Gas.

Cazzo che branco di incompetenti cmq.
Da me invece per fortuna mai problemi.

caosss
29-06-2006, 12:51
scusate eh...ma invece di cambiare compagnia...
http://www.camperent2000.it/cgi-bin/images/GR1_rid.jpg

no?

trallallero
29-06-2006, 13:03
ma stiamo scherzando ?

... non mi spiego perchè non si possono avere le copie delle fatture di tutti gli anni. Perchè non vogliono farmi controllare?
tu pretendi che ti dimostrino che hai pagato meno gli altri anni!
Chiedi le fatture in questione via raccomandata, se rifiutano vai da un giudice di pace.
Sono loro che hanno sbagliato non tu. Son loro che devono dimostrare non tu ;)
Ocio che di associazioni a delinquere ce ne sono tante :read:

ninjathoo
29-06-2006, 14:09
cioè un conguaglio di 5 anni te lo fanno pagare 600€!!! sti' sxxx
a me stan faccendo pagare 700 e passa euro per solo 6 mesi ... e non capisco questo "pagato poco" da dove viene fuori ... se controllando le bollette quella piu "economica" mi risulta sia intorno ai 90 euro .... l'ultima (pagata a fine maggio) era di 240 euro ... se questo è poco ... :muro:
Mi informero bene. Prendo contratti, bollette e cazzi vari e vedo se è il caso di andare da un legale

Grazie a tutti!In 5 anni sono arrivato si e no a 1500 mc, compreso acqua calda gas gatti e canarini!

;)

ninjathoo
29-06-2006, 14:14
ma stiamo scherzando ?

tu pretendi che ti dimostrino che hai pagato meno gli altri anni!
Chiedi le fatture in questione via raccomandata, se rifiutano vai da un giudice di pace.
Sono loro che hanno sbagliato non tu. Son loro che devono dimostrare non tu ;)
Ocio che di associazioni a delinquere ce ne sono tante :read:Io a onor del vero pretendo solo che mi facciano fare i conti su qt ho pagato, qt mi hanno rimborsato e qt avrei dovuto pagare. Inoltre il gas 5 anni fà non costava come oggi, quindi perchè dovrei pagare una cosa acquistata 5 anni fà coi prezzi di oggi? Poi, perchè mi hanno mandato le fatture dettagliate (i dettagli cioncidono sempre) ad es hai consumato tot mc e devi darci tot ( e i mc, visto che controllo per abitudine, corrispondevano) e oggi mi rifai un conguaglio di 5 anni? :confused:

trallallero
29-06-2006, 14:21
Io a onor del vero pretendo solo che mi facciano fare i conti su qt ho pagato, qt mi hanno rimborsato e qt avrei dovuto pagare. Inoltre il gas 5 anni fà non costava come oggi, quindi perchè dovrei pagare una cosa acquistata 5 anni fà coi prezzi di oggi? Poi, perchè mi hanno mandato le fatture dettagliate (i dettagli cioncidono sempre) ad es hai consumato tot mc e devi darci tot ( e i mc, visto che controllo per abitudine, corrispondevano) e oggi mi rifai un conguaglio di 5 anni? :confused:
appunto! ti pari il culo con una raccomandata con ricevuta di ritorno
chiedendo le prove di quanto da loro sostenuto.
E comunque il giudice di pace c'é apposta per questi problemi ;)

Tjherg
29-06-2006, 15:13
Ciao ragazzi, vi racconto una storia. Purtroppo, pensando che la prima volta si fosse trattato di una svista (errare humanum est) non ho sottomano i documenti. Mi scuserete perciò se al posto delle date metterò:" una volta" "poi" ecc. Cmq, la storia inizia così: circa a metà dello scorso anno, ricevo dall'AEM una comunicazione in cui mi si avvertiva che avendo pagato in eccedenza il gas, mi veniva erogato un'assegno di € 250. :eek: Soldi inaspettati!! Di solito tutti te li chiedono e qs te li danno? :) E via di elogi e belle frasi all'indirizzo dell'AEM qd ne parlavo con qcn. La bolletta dopo mi comunicava che dovevo pagare 600€ perchè da controlli effettuati risultava che io avevo pagato di meno. :eek: Possibile? Ma se mi avevano detto che ho pagato di più! :confused: Deduzione! Hanno sbagliato. Piglio la bolletta e vado nella loro sede. Una hostes mi dice che avendo pagato poco nelle bollette precedenti dovevo pagare il conguaglio. Le rispondo: 1) io non ho mai voluto pagare di meno ma ho pagato qt mi è stato chiesto di volta in volta. 2) Come mai mi era stato inviato un assegno di 250€ se ero debitore e non creditore. 3) il conguaglio era di tutti e 5 gli anni in cui ho abitato la casa ma con i prezzi odierni qd il gas è aumentato in 5 anni. 4) Ho chiesto il resoconto di 5 anni. 5) Io pianifico le mie spese e non avevo intenzione di dar loro quei soldi tutti in una volta. Mi viene risposto: 1) Noi mandiamo le bollette con un forfait e poi facciamo il conguaglio (di 5 anni? Lo ritenete giusto? :confused: E poi, l'omino che passa a leggere il contatore, perchè lo fà? :confused: ). 2)Si era trattato sicuramente di un errore ma qs non significava che io non dovessi loro quei soldi (vabbè, qs è giusto). 3) Il fatto che io pagavo il gas a prezzi correnti al posto dei prezzi degli anni precedenti era ininfluente in qt gli aumenti sono stati lievi (si, però ci sono stati :mad: ). 4) non mi hanno voluto dare il resoconto (perchè? Non devono forse conservare le fatture per 10 anni? :confused: E mica lo chiedevo per togliermi una mia curiosità!). 5) Mi viene proposto di dilazionare in 3 rate la cifra da pagare (vabbè, visto che tutti possono sbagliare accetto). Passano un po' di mesi tutto in modo regolare e poi mi arriva una comunicazione che io ero creditore nei confronti dell'AEM di 200€ e che mi veniva erogato un assegno. Penso si tratti di una correzione del precedentte errore e non dico niente. Incasso l'assegno e penso sia tutto finito. Voi che dite? E' tutto finito? NO!!!! :mad: Mi arriva un ulteriore bolletta dove a seguito di conguaglio io risultavo debitore nei confronti dell'AEM di 400€. Stavolta non vado nemmeno, pago e spero che non debba ripetersi mai più. E invece no cavolo!!!!!! :mad: :mad: :mad: :mad: Qc mese fà mi arriva che devo pagare 200@ circa e oggi una comunicazione che mi restituiscono 90€. Ora basta!!! :mad: Che ne dite? Vado dal mio avvocato? Mi rivolgo ad un'associazione dei consumatori? Perchè qs lascia e piglia, oltro che a sballarmi i preventivi d'acquisto mi stà veramente scocciando.

Allora ti rispondo perche' anni addietro ho fatto il letturista del gas (lavoro dove si guadagna anche bene), da quello che scrivi si capisce che stanno sbagliando i conteggi, alcune compagnie non fanno piu' di 2 letture annuali col letturista e calcolano con medie ponderate a gli anni precedenti (cosi' dovrebbe essere) un consumo stimato del gas, se poi aggiungiamo la possibilita che il letturista non ti trovi in casa le cose peggiorano. E' molto semplice controllare il consumo basta leggere il contatore ogni qualvolta che ti arriva la bolletta e confrontare. Puoi sempre sapere se la lettura è effettiva (cioe' fatta dal letturista) oppure stimata (cioè calcolata) perche' è riportato sulle bollette. Hai la possibilita' di comunicare sempre via numero verde la lettura del tuo contatore, salvo poi verifica da parte dell'azienda. La compagnia per la quale lavoravo in questi casi di forte discrepanza mandava in casa un tecnico ad effettuare nuovamente la lettura e poi se la bolletta era come dire salata operava un frazionamento in accordo con il cliente del debito in rate. Il discorso che fai del calcolo dei costi con la tariffa attuale anche per i consumi presumibilmente fatti anni prima è in parte giusto potevi controllare tu stesso il numero del contatore ogniqualvolta ricevevi la bolletta e comunicare gli stessi, credo che la cosa piu' saggia comunque sia è quella di calcolare i costi facendo una media ponderata dei consumi a stagione e applicare quindi le tariffe in vigore nei vari anni su quella media. Infine aggiungo che purtroppo alcuni letturisti fanno le letture a "tavolino" cioè si inventano i numeri basandosi sulla lettura precedente per non fare il giro e risparmiare tempo, credo proprio che tu sia incappato in un problema simile.

ninjathoo
29-06-2006, 15:19
Allora ti rispondo perche' anni addietro ho fatto il letturista del gas (lavoro dove si guadagna anche bene), da quello che scrivi si capisce che stanno sbagliando i conteggi, alcune compagnie non fanno piu' di 2 letture annuali col letturista e calcolano con medie ponderate a gli anni precedenti (cosi' dovrebbe essere) un consumo stimato del gas, se poi aggiungiamo la possibilita che il letturista non ti trovi in casa le cose peggiorano. E' molto semplice controllare il consumo basta leggere il contatore ogni qualvolta che ti arriva la bolletta e confrontare. Puoi sempre sapere se la lettura è effettiva (cioe' fatta dal letturista) oppure stimata (cioè calcolata) perche' è riportato sulle bollette. Hai la possibilita' di comunicare sempre via numero verde la lettura del tuo contatore, salvo poi verifica da parte dell'azienda. La compagnia per la quale lavoravo in questi casi di forte discrepanza mandava in casa un tecnico ad effettuare nuovamente la lettura e poi se la bolletta era come dire salata operava un frazionamento in accordo con il cliente del debito in rate. Il discorso che fai del calcolo dei costi con la tariffa attuale anche per i consumi presumibilmente fatti anni prima è in parte giusto potevi controllare tu stesso il numero del contatore ogniqualvolta ricevevi la bolletta e comunicare gli stessi, credo che la cosa piu' saggia comunque sia è quella di calcolare i costi facendo una media ponderata dei consumi a stagione e applicare quindi le tariffe in vigore nei vari anni su quella media. Infine aggiungo che purtroppo alcuni letturisti fanno le letture a "tavolino" cioè si inventano i numeri basandosi sulla lettura precedente per non fare il giro e risparmiare tempo, credo proprio che tu sia incappato in un problema simile.Non hai letto tutti i post

;)

Tjherg
29-06-2006, 15:24
Non hai letto tutti i post

;)

E' vero :D !

bombolo2
29-06-2006, 15:52
beh ninja chiami un'altra compagnia e cambiano il deflusso del tubo ne piu ne meno :D

ninjathoo
29-06-2006, 20:33
beh ninja chiami un'altra compagnia e cambiano il deflusso del tubo ne piu ne meno :DAnche se tutta la zona è monopolizzata AEM? :confused:

andyweb79
29-06-2006, 22:27
Io per evitare questi problemi ogni 2/3 mesi faccio una lettura dei contattori e telefono alle relative società per allineare i numeri.

ninjathoo
29-06-2006, 22:33
Io per evitare questi problemi ogni 2/3 mesi faccio una lettura dei contattori e telefono alle relative società per allineare i numeri.
Ma non leggete tutto? Io li faccio spesso, a volte solo per divertimento!

;)