PDA

View Full Version : CPU Intel 775 a basso consumo


791ChessMateK
26-06-2006, 11:06
Ciao a tutti! Vengo al dunque. Posseggo un PIV LGA775 da 3Ghz con tecnologia HT e vorrei cambiarlo! In pratica, dopo qualche mese, mi sono reso conto che sinceramente tutta questa potenza e velocità di calcolo non mi serve a granchè, ma più che altro vorrei risparmiare sulla bolletta dell'elettricità! Ora volevo chiedervi qual è la CPU che consuma meno su socket LGA 775? Grazie mille, ciao!

Morphina19
26-06-2006, 11:18
hai toccato un tasto dolente per quel socket... infatti i processori che montano su LGA775 sono in genere i più esigenti in termini di richiesta energetica...

Se vuoi farti un idea del consumo dei processori intel su questo link (http://processorfinder.intel.com/Default.aspx) troverai tutte le informazioni che ti servono.

A titolo di esempio:
Supponendo che tu abbia un P4 530, esso ha un TDP di 89W.
Nel caso decidessi di passare al più piccolo processore su socket 775, cioè un celeron D 320, avresti un guadagno di soli 5W.

wizard1993
26-06-2006, 11:32
il tuo è ancora un buon procio; perchè vorresti cambiarlo?

laurenne
26-06-2006, 11:32
gia al max secondo me puoi provre ad abbassare la frequenza del procio che conseguentemente abbassa i consumi, tutto tramite fsbus

stbarlet
26-06-2006, 11:40
downclocca e abbassa il vcore.. cosnumerá pochissimo

Savo Dj
26-06-2006, 12:00
:mc: Però ci sono certi intel a 65nm ke consumano qualcosina di meno :mc:

NoLimit
26-06-2006, 12:09
Gli Intel 65nm con core prescott non hanno consumi particolarmente ridotti rispetto i 90 nm.
Partendo dal preconcetto che il tuo sistema non sia Conroe ready (99,99% di possibilità) puoi o downcloccare oppure attendere la prossima (e forse utlima) revisione dei core a 65nm che dovrebbero portare i consumi a 65W max. Questa è una news di qualche giorno fa, unitamente al taglio dei prezzi dovresti trovare quel che fa per te.

OverClocK79®
26-06-2006, 12:10
bha....
nn so quanto ti convenga

sebbene molti sparino sul P4 a iosa sul discorso consumi
non è che consuma SOLO la cpu
in IDLE hai consumi nella norma
e se nn hai bisogno di potenza significa che la cpu nn è quasi mai sotto sforzo
quindi nn consuma poi molto
se cambi cpu ora che ammortizzi la spesa stai fresco

se usi il PC per scaricare e sta acceso molto
scarica qualche utility per il downclock e downvolt del core

BYEZZZZZZZZZZZZ

791ChessMateK
26-06-2006, 18:40
purtroppo non posso modificare vcore o downcloccare, altrimenti mi ammazza papà! La mia mobo è una asus p5gd1, quindi non è conroe ready! Credo che forse mi convenga attendere il ribasso prossimo dei prezzi e l'uscita (speriamo) delle cpu a 65nm!! Ah, approfitto per chiedevi un'altra cosa: i volt e i watt hanno una comparazione? A tanti volt quanti watt corrispondono? Grazie! Ciao!

piottocentino
26-06-2006, 18:53
hai toccato un tasto dolente per quel socket...

be questo vale per i processori sviluppati finora, i nuovi sembrano andare bene visto che sono un'evoluzione del pentium m:)

791ChessMateK
28-06-2006, 11:50
up

piottocentino
28-06-2006, 12:07
purtroppo non posso modificare vcore o downcloccare, altrimenti mi ammazza papà! La mia mobo è una asus p5gd1, quindi non è conroe ready! Credo che forse mi convenga attendere il ribasso prossimo dei prezzi e l'uscita (speriamo) delle cpu a 65nm!! Ah, approfitto per chiedevi un'altra cosa: i volt e i watt hanno una comparazione? A tanti volt quanti watt corrispondono? Grazie! Ciao!

e che tuo padre va a controllare vcore e frequenze? :mbe:
no la tua mobo nn è conroe ready
i 65nm ci sono gia da un pezzo, i pentium d serie 9xx sono a 65....

ciao

omerook
28-06-2006, 12:14
Ah, approfitto per chiedevi un'altra cosa: i volt e i watt hanno una comparazione? A tanti volt quanti watt corrispondono? Grazie! Ciao!


dipende dalla correne assorbita I infatti W=VI "semplificata"

791ChessMateK
28-06-2006, 12:18
no, papà non controlla, ma di certo, se succedesse qualcosa se la prenderebbe con me: non ho mai fatto un downclock! Riguardo la semplificazione W=V non ho capito cosa significa | ???

peppecbr
28-06-2006, 12:28
che programmi si possono usare per abbassare la frequenza ed il v.core sulla intel? in ufficio abbiamo un 830d che non viene mai sfruttato al 100% ci navighiamo e usiamo la posta :mc:

791ChessMateK
28-06-2006, 12:29
ah, dimenticavo una piccola ma importante differenza! La mia mobo non è una ASUS P5GD1 ma una ASUS P5GD1 PRO, il chè cambia la possibilità dei processori: eccovi l'elenco dal sito Asus, cosa mi consigliate?

- Celeron D 325J (2.53 GHz, 533 FSB, LGA775)
- Celeron D 326(2.53 GHz, 533 FSB, LGA775)E0,EM64T
- Celeron D 326(2.53 GHz, 533 FSB, revG1, LGA775)
- Celeron D 330J (2.66 GHz, 533 FSB, LGA775)
- Celeron D 331(2.66 GHz, 533 FSB, LGA775)E0,EM64T
- Celeron D 331(2.66 GHz, 533 FSB, revG1, LGA775)
- Celeron D 335J (2.80 GHz, 533 FSB, LGA775)
- Celeron D 336 (2.80 GHz, 533 FSB, LGA775)E0,EM64T
- Celeron D 336 (2.80 GHz, 533 FSB, revG1, LGA775)
- Celeron D 340J (2.93 GHz, 533 FSB, LGA775)
- Celeron D 341 (2.93 GHz, 533 FSB, LGA775)E0,EM64T
- Celeron D 341 (2.93 GHz, 533 FSB, revG1, LGA775)
- Celeron D 345J (3.06 GHz, 533 FSB, LGA775)
- Celeron D 346 (3.06 GHz, 533 FSB, LGA775)E0,EM64T
- Celeron D 346 (3.06 GHz, 533 FSB, revG1, LGA775)
- Celeron D 351 (3.2 GHz, 533 FSB, LGA775)E0,EM64T
- Celeron D 351 (3.2 GHz, 533 FSB, revG1, LGA775)
- Celeron D 355 (3.33 GHz, 533 FSB, L2:256KB, revG1, LGA775)
- P4-3.20F GHz (EM64T)
- P4-3.40 GHz Extreme Ed. (800 FSB, HT, revM0, LGA775)
- P4-3.40F GHz (EM64T)
- P4-3.40GHz(FSB800, revR0)
- P4-3.60F GHz (EM64T)
- P4-3.80F GHz (EM64T)
- P4-3.80GHz(FSB800, revR0)
- P4-505 (2.66 GHz) (533 FSB)
- P4-506 (2.66 GHz) (533 FSB, EM64T)
- P4-506 (2.66 GHz) (533 FSB, EM64T, revG1)
- P4-511 (2.8 GHz) (533 FSB, EM64T)
- P4-511 (2.8 GHz) (533 FSB, EM64T, revG)
- P4-515 (2.93 GHz) (533 FSB)
- P4-516 (2.93 GHz) (533 FSB, EM64T)
- P4-516 (2.93 GHz) (533 FSB, EM64T, revG1)
- P4-519K (3.06 GHz) (533 FSB, EM64T, revG1)
- P4-520/520J (2.8E GHz) (800 FSB) (HT)
- P4-521 (2.8GHz, 800 FSB, L2 1MB)
- P4-524 (3.06GHz, 533 FSB, L2 1M, revG1)
- P4-530/530J (3E GHz) (800 FSB) (HT)
- P4-531 (3GHz, 800 FSB, L2 1MB)
- P4-540/540J (3.2E GHz) (800 FSB) (HT)
- P4-541 (3.2GHz, 800 FSB, L2 1MB)
- P4-550/550J (3.4E GHz) (800 FSB) (HT)
- P4-551 (3.4GHz, 800 FSB, L2 1MB)
- P4-551 (3.4GHz, 800 FSB, L2 1MB, revG1)
- P4-560/560J (3.6 GHz) (800 FSB) (HT)
- P4-561 (3.6GHz, 800 FSB, L2 1MB)
- P4-570J (3.8 GHz) (800 FSB) (HT)
- P4-571 (3.8GHz, 800 FSB, L2 1MB)
- P4-630 (3.0E GHz, 800 FSB, L2:2MB, EM64T, HT)
- P4-640 (3.2E GHz, 800 FSB, L2:2MB, EM64T, HT)
- P4-650 (3.4E GHz, 800 FSB, L2:2MB, EM64T, HT)
- P4-660 (3.6E GHz, 800 FSB, L2:2MB, EM64T, HT)
- P4-662 (3.6 GHz, 800 FSB, L2:2MB, EM64T, HT, revR0)
- P4-670 (3.8 GHz, 800 FSB, L2:2MB)
- P4-672 (3.8 GHz, 800 FSB, L2:2MB, revR0)

Quale consuma meno? Cosa cambia tra le varie "rev"? E cosa indica quella "J"?

Grazie a tutti, ciao!

791ChessMateK
30-06-2006, 12:01
leggendo su wikipedia, il processo produttivo a 65nm riduce i consumi del 20%, quindi, a parità di watt consumati, mi conviene un 631, ma sulla mia mobo va? http://it.wikipedia.org/wiki/Prescott

ciao

wizard1993
30-06-2006, 14:53
se il soket è il solito si

peppecbr
30-06-2006, 15:01
leggendo su wikipedia, il processo produttivo a 65nm riduce i consumi del 20%, quindi, a parità di watt consumati, mi conviene un 631, ma sulla mia mobo va? http://it.wikipedia.org/wiki/Prescott

ciao

he he ma se ci va il 630 come hai riportato nella lista compatibilità , ci va tranquillamente anche il 631 ;)

791ChessMateK
01-07-2006, 12:49
lo spero, solo che nella lista compatibilità non è riportato! Secondo voi con i tagli di luglio a quanto scenderà il prezzo di un p4 631? quando usciranno i 633 con vt?

renatino47
02-07-2006, 11:34
ragazzi.... ma sbaglio o stiamo parlando di un risparmio che si aggira sui 20/30 ero annui? non pensate sia un pò esagerato preoccuparsi di queste differenze? posso capire le temperature, la rumorosità ma il risparmio sulla bolletta....... :confused:

awe
02-07-2006, 11:49
Supponendo che un pc per intero a max carico consuma 450W (un pc normale non super) e che rimane acceso 24 ore su 24 in € quanto consuma al giorno ?? vorrei capire cosa incidono i pc sulla bolletta :D

renatino47
02-07-2006, 13:23
Supponendo che un pc per intero a max carico consuma 450W (un pc normale non super) e che rimane acceso 24 ore su 24 in € quanto consuma al giorno ?? vorrei capire cosa incidono i pc sulla bolletta :D
Costo Mensile = 30 (giorni) x Potenza Kwatt x N Ore di accensione al giorno x Costo Elettricità
30x0.45x24x0.15=48,6€ mensili
ma 450watt sono veramente tanti
un calcolo + realistico é:
30(giorni)x0.2(watt medi)x10(ore al giorno)x0.15(costo x kwatt circa)=9€ mensili
ciao

M1m3z
02-07-2006, 13:49
Anche secondo me potresti usare qualche utility che ti permetta di abbassare il FSB e vcore, non sono affatto pericolose, e farebbero al caso tuo.

awe
02-07-2006, 14:06
dici che un pc normale compreso di monitor consuma 200w medi ? non è un po' pochetto ? considerando che il D 805 da solo si ciuccia 90 W.

Cmq grazie mille per la formula è utilissima !

791ChessMateK
03-07-2006, 09:40
in realtà il problema della bolletta è secondario (se non sbaglio il 6xx consuma anche 2 watt in più al 5xx, la realtà è quella del surriscaldamento: non posso tenerlo acceso per più di un'ora che la stanza diventa un braciere! Comunque non avete risposto alle mie domande: quanto calerà il prezzo del p4 631 con i ribassi di luglio? quando costerà il 633 all'uscita? posso montarli sulla mia mobo?

renatino47
03-07-2006, 10:21
in realtà il problema della bolletta è secondario (se non sbaglio il 6xx consuma anche 2 watt in più al 5xx, la realtà è quella del surriscaldamento: non posso tenerlo acceso per più di un'ora che la stanza diventa un braciere! Comunque non avete risposto alle mie domande: quanto calerà il prezzo del p4 631 con i ribassi di luglio? quando costerà il 633 all'uscita? posso montarli sulla mia mobo?
comunque non ti cambierà quasi niente,come hai detto tu ciuccia adirittura 2watt in più quindi presumo che anche le temperature saranno uguali..... controlla anche l'alimentatore, a volte sono loro la causa di un riscaldamento della stanza..... per il processore come ti hanno detto, visto che non hai bisogno di potenza, considera un downclock e downvolt...... per quanto riguarda i cali dei prezzi devi aspettare l'uscita dei core2 duo il 23 luglio
ciao

791ChessMateK
03-07-2006, 11:45
comunque non ti cambierà quasi niente,come hai detto tu ciuccia adirittura 2watt in più quindi presumo che anche le temperature saranno uguali..... controlla anche l'alimentatore, a volte sono loro la causa di un riscaldamento della stanza..... per il processore come ti hanno detto, visto che non hai bisogno di potenza, considera un downclock e downvolt...... per quanto riguarda i cali dei prezzi devi aspettare l'uscita dei core2 duo il 23 luglio
ciao

riguardo le temperature (quello che mi interessa di più!) ti sbagli, visto che si tratta di cedar mill e non di prescott :read: ciao

renatino47
03-07-2006, 12:55
riguardo le temperature (quello che mi interessa di più!) ti sbagli, visto che si tratta di cedar mill e non di prescott :read: ciao
ok ma non è che abbassi la temperatura della stanza di 5 gradi passando ad un 631, come ti ho detto prima controlla anche l'alimentatore e comunque a meno che non te lo regalino sto procio per il fine che vuoi raggiungere è sufficente downvoltare e downclockare, poi magari appena puoi cambi mobo e procio passando al core2 duo, magari il + piccolino che è comunque + performante del 631 e scalda e consuma la metà
ciao

791ChessMateK
03-07-2006, 13:28
mmh, ok, ma chi conosce programmi per downcloccare e downvoltare per linux? io uso ubuntu!

renatino47
03-07-2006, 13:39
mmh, ok, ma chi conosce programmi per downcloccare e downvoltare per linux? io uso ubuntu!
fallo da bios....