tazmataz
26-06-2006, 07:12
salve ragazzi, urge un consiglio ed eventualmente una soluzione!
Ho appena cambiato cpu ed attualmente la mia macchina è così composta:
DFI ULTRA-D
FX55 con thermalright xp120
X1600PRO
4X512 CRUCIAL ballistix tracer
HD 160 sataII
DVD R/RW Sony
ALI non ricordo la marca ma cmq 500W, molto stabile e con amperaggi discreti.
Il problema, a mio parere è che le temperature sono veramente elevate!!!
Senza carico la cpu viene rilevata dai 39° ai 43° e quando c'è un pò di carico è arrivata anche a 52°.
Visto che vengo da un 3200+ Venice raffreddato alla stessa maniera, che in OC discreto non superava i 32/33°, mi chiedevo se avessi necessità di passare a liquido!
Sappiamo a priori che l' FX55 scalda di più ecc. ecc. ma così mi sembra veramente eccessivo!
Chiaro anche che questi gg. è veramente caldo, ma cmq sono rimasto perplesso!
Infine considerate che il tutto è alloggiato in un case desktop (orizzontale) molto risicato ................. non ci entrerebbe più niente! Ma purtroppo ho esigenza di averlo sulla scrivania e in quel formato.
Il passaggio al liquido, per il motivo suddetto, sarebbe quindi vincolato ad una sola unità esterna in Kit a quel punto che fare? Esiste qualche cosa che mi rinfreschi un pò le idee e la cpu migliroando le temperature dell'XP120?
grazie e scusate la lungaggine.
Ho appena cambiato cpu ed attualmente la mia macchina è così composta:
DFI ULTRA-D
FX55 con thermalright xp120
X1600PRO
4X512 CRUCIAL ballistix tracer
HD 160 sataII
DVD R/RW Sony
ALI non ricordo la marca ma cmq 500W, molto stabile e con amperaggi discreti.
Il problema, a mio parere è che le temperature sono veramente elevate!!!
Senza carico la cpu viene rilevata dai 39° ai 43° e quando c'è un pò di carico è arrivata anche a 52°.
Visto che vengo da un 3200+ Venice raffreddato alla stessa maniera, che in OC discreto non superava i 32/33°, mi chiedevo se avessi necessità di passare a liquido!
Sappiamo a priori che l' FX55 scalda di più ecc. ecc. ma così mi sembra veramente eccessivo!
Chiaro anche che questi gg. è veramente caldo, ma cmq sono rimasto perplesso!
Infine considerate che il tutto è alloggiato in un case desktop (orizzontale) molto risicato ................. non ci entrerebbe più niente! Ma purtroppo ho esigenza di averlo sulla scrivania e in quel formato.
Il passaggio al liquido, per il motivo suddetto, sarebbe quindi vincolato ad una sola unità esterna in Kit a quel punto che fare? Esiste qualche cosa che mi rinfreschi un pò le idee e la cpu migliroando le temperature dell'XP120?
grazie e scusate la lungaggine.