iPoster
25-06-2006, 22:09
Salve a tutti. E' la prima volta che scrivo in questa sezione :)
Volevo sapere la vostra sul "mio" problema. Cominciamo dall'inizio: praticamente il computer della mia ragazza, un P4 3Ghz, MB Asus P4P800 E-Deluxe (mi pare), 512Mb RAM, ecc ecc.. aveva dei problemi, tipo ogni tanto si riavviava da solo oppure durante l'avvio di windows si bloccava e alla fine nemmeno si avviava più windows, si riavviava ogni volta. Ho deciso quindi di provare a cambiare l'alimentatore (un semplice 250W senza marca) con un colorsit 550W. A questo punto però il computer non accennava nemmeno a partire. Pensando fosse difettoso l'alimentatore appena comprato, dopo una decina di prove ho ricollegato il vecchio alimentatore e, sorpresona: SI FONDE L'HARD DISK!!! :doh: Un vecchio Barracuda SATA da 120GB. Ho visto proprio un diodo fondersi e dissaldarsi cadendo dal pcb fumando! Pazzesco!
Senza dirvi quello che ho detto e pensato, vi dico solo che oggi sono corso a comprare un nuovo hd, un maxtor 250Gb Sata300 (che peraltro non posso usare come 300 ma devo utilizzarlo come 150), lo monto e altra sorpresa: non lo riconosceva! Allora ho provato a cambiare il cavo sata e adesso lo riconosce, ma ci sono due fatti strani che mi preoccupano:
1) Al boot il computer è molto lento. Prima di riconoscere le periferiche impiega anche 20-25 secondi
2) Ogni tanto capita che il logo del boot, prima esce il simbolo di p4 normale, poi se si riavvia esce invece quello di p4 HT (con i simboli, credo, di hipertreading tecnology).
Volevo sapere se dopo tutto quello che è successo devo aspettarmi una prematura dipartita della scheda madre oppure il problema è da ricercare da qualche altra parte.
Mi scuso se mi sono dilungato troppo e vi ringrazio in anticipo!
Volevo sapere la vostra sul "mio" problema. Cominciamo dall'inizio: praticamente il computer della mia ragazza, un P4 3Ghz, MB Asus P4P800 E-Deluxe (mi pare), 512Mb RAM, ecc ecc.. aveva dei problemi, tipo ogni tanto si riavviava da solo oppure durante l'avvio di windows si bloccava e alla fine nemmeno si avviava più windows, si riavviava ogni volta. Ho deciso quindi di provare a cambiare l'alimentatore (un semplice 250W senza marca) con un colorsit 550W. A questo punto però il computer non accennava nemmeno a partire. Pensando fosse difettoso l'alimentatore appena comprato, dopo una decina di prove ho ricollegato il vecchio alimentatore e, sorpresona: SI FONDE L'HARD DISK!!! :doh: Un vecchio Barracuda SATA da 120GB. Ho visto proprio un diodo fondersi e dissaldarsi cadendo dal pcb fumando! Pazzesco!
Senza dirvi quello che ho detto e pensato, vi dico solo che oggi sono corso a comprare un nuovo hd, un maxtor 250Gb Sata300 (che peraltro non posso usare come 300 ma devo utilizzarlo come 150), lo monto e altra sorpresa: non lo riconosceva! Allora ho provato a cambiare il cavo sata e adesso lo riconosce, ma ci sono due fatti strani che mi preoccupano:
1) Al boot il computer è molto lento. Prima di riconoscere le periferiche impiega anche 20-25 secondi
2) Ogni tanto capita che il logo del boot, prima esce il simbolo di p4 normale, poi se si riavvia esce invece quello di p4 HT (con i simboli, credo, di hipertreading tecnology).
Volevo sapere se dopo tutto quello che è successo devo aspettarmi una prematura dipartita della scheda madre oppure il problema è da ricercare da qualche altra parte.
Mi scuso se mi sono dilungato troppo e vi ringrazio in anticipo!