View Full Version : prime foto da niubbo con Canon A700
bvincent84
25-06-2006, 22:31
eccomi qui vi posto una delle migliori macro che ho fatto quest'oggi con la mia macchinetta :D
per quanto riguarda le macro mi vengon abbastanza bene spero...
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0794.JPG
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0794.JPG
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0777.JPG
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0777.JPG
non mi convincono i panorami
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0770.JPG
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0770.JPG
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0778.JPG
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0778.JPG
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0779.JPG
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0779.JPG
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0783.JPG
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0783.JPG
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0784.JPG
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0784.JPG
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0785.JPG
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0785.JPG
accetto volentieri critiche e consigli da esperti o che ne sanno + di me
giustinoni
25-06-2006, 22:57
Link errati...vanno tutti al'home page
bvincent84
25-06-2006, 23:17
i link sono corretti non so perchè ma altervista rompe le balle
se fai copia incolla sul link poi le vedi
cmq ho zippato le foto e messe qui
http://bvincent84.altervista.org/foto.zip
basta leggere la faq di altervista o la mia guida all'upload
>bYeZ<
troppa briga, metti le immagini su imageshack così non dobbiamo fare i salti mortali per vederle ;)
bvincent84
26-06-2006, 12:39
ora mi leggo le guide del mod
così spero che non rompa :Prrr:
dopo vi riaggiorno il 3D
bvincent84
26-06-2006, 12:47
aggiornato tutti i link
la prima mi sembra un po' troppo impastata, la seconda mi piace
i panorami sono fuori fuoco e fatti con troppo zoom, inoltre c'è troppa foschia per ricavarne una foto accettabile
belli i tramonti
bvincent84
26-06-2006, 12:57
azz eri in agguato:D
cosa intendi per la prima è tropppo impastata?
secondo te dovevo chiudere un po di + il diaframma?
azz eri in agguato:D
cosa intendi per la prima è tropppo impastata?
secondo te dovevo chiudere un po di + il diaframma?
non so, vedo poco contrasto, forse un po' sfocata o mossa
sembra quasi un crop
poca pdc
bvincent84
26-06-2006, 13:00
niente crop in nessuna sono tutte come la A700 le ha fatte
tutte con impostazioni manuali
oceanomare
26-06-2006, 13:36
Ciao!
Mi spiace deluderti ma la qualità di tutte le fografie è mediocre e bassa sotto tutti gli aspetti. Sembra fatta con una compattina molto economica e con una risoluzione bassa.
1. Impastata! Non a fuoco, manca di nitedezza e contrasto, sembra che l'ottica sia sfalsata, da uno strano e fastidioso effetto lente
2. Discreta ma senza contrasto e leggermente sgranata, senza naturalezza di colore
No comment per i paesaggi. Tutti pessimi, senza nitidezza, senza contrasto, troppo zoom digitale, colori sbagliati, o iso alta, non si capisce bene ma se questa è la qualità della A700 consiglio di venderla... Con tutto il rispetto parlando ho una Fuji da 120 euro (3 M) che fa foto nettamente migliori.
PS: io uso Nikon coolpix 885 3.2 MPxl e Sony cyber-shot DCS-R1 10.3 MegaPixel. Con la Nikon vecchiotta ho ancora grandi soddisfazioni e non dico fesserie se la preferisco nettamente alla A700 che costa intorno alle 300€ (soldi rubati...)
bvincent84
26-06-2006, 13:50
oddio non so cosa dire
forse ho sbagliato io con le impostazioni manuali
cmq le lo zoom era solo 6x ottico e non digitale fatte a mano libera come iso se non erro ho voluto apposta mantenerli bassi a 80 iso per tutte le foto forse con tempi 1/25 o 1/30 non ho la mano molto ferma anche se dal monitorino sembrava ok
se riesco dopo la partita dell'italia vado di nuovo a fare un 2 foto magari con iso 100 o 200 e diminuendo l'espozione.
la prima macro sinceramente credo che sia venuta bene, no? io volevo cogliere solo quello e basta ed il resto sfumato sarò stato ad una vicinanza di 3 max 5 cm con f 2.8 e tempi non mi ric ma si ricavano dai dati exif
per i panorami invece non ho ancora capito come farli
cioè le impostazioni per i diaframmi forse è meglio avere un diaframma 8 così mette a fuoco a lunghe distanze???
ou ditemi se sparo baggianate così mi fermo:)
sono passato da una hp m407 che faceva solo punta e scatta a questa canon e po mi diverte la storia delle impostazioni ma non sono un esperto in fotografia e sto anche leggendo la guida che c'è qui sul forum
pian pianino qualcosa comprendo:D
ciao
bvincent84
26-06-2006, 13:56
volevo aggiungere che le foto le ho ridotte in 1024x768 per una migliore visualizzazione sul forum
spero di aver fatto cosa buona e giusta
oceanomare
26-06-2006, 14:39
Non prendere i giudizi come contro di te... e non come sentenze ma come critiche costruttive.
Io credo che se scatti foto durante il giorno e con buona luce dovresti usare tempi di esposizione più previ, almeno 1/100 1/200 ma più alti sono meglio è. Fai prove. A volte ISO e esp sono diversi da modello e marche!! ;)
La prima foto è giusto che lo sfondo sia sfocato ma il fiore non ha nitidezza corretta e sembra leggermente mossa.. Forse usi tempi di esp sbagliati e basta. Fai molti tentativi. Se la tua macchina ha il WB prova a usarlo
Vedi questi esempi tanto per chiarire cose intendo per qualità
PS: hai fatto benissimo a ridurre le foto. Utilizza un programma adatto altrimenti rischi di perdere molta qualità nel resize. Ad esempio Nikon View o Nikon capture, Corel Draw o Paintshop o Neat Image, Zoom Pro, Knenson e altri
http://img211.imageshack.us/img211/1774/11284958038097qt.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=11284958038097qt.jpg)
http://img146.imageshack.us/img146/7741/sonydscr1rosa16pu.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=sonydscr1rosa16pu.jpg)
http://img97.imageshack.us/img97/3454/sonydscr1rosa22ss.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=sonydscr1rosa22ss.jpg)
la prima è sfocatissima, come pure i paesaggi. La seconda è ok, e per i controluce alla fine sono interessanti, ma forse c'è troppo nero. Prova a rifarli magari alzando un pò di più l'inquadratura.
bvincent84
26-06-2006, 15:22
nono vai tranquillo con le critiche anzi....
solo che pensavo meglio :)
vabbè cmq stasera riprovo magari con iso + alti e tempi +brevi
se per wb intendi il bilanciamento automatico del bianco c'è l'ha oppure posso scegliere tra alcune impostazioni predefinite (sole, nuvoloso, etc etc, oppure maunale punto una cosa bianca e via).
per quanto riguarda il ridurre le foto uso photoshop credo che vada bene perchè non dovrebbe perdere troppe info durante il salvataggio
ho 2 dubbi ancora, per le macro è meglio essere + vicini possibile al soggetto anche 1 cm visto che la mia riesce oppure stare + lontati e utilizzare lo zoom?
penso che incida per la luce e quindi nitidezza e colore, giusto?
il secondo dubbio per i panorami uso diaframmi aperti o chiusi??? secondo me da quanto ho capito è meglio chiuso così mette a fuoco anche i sogetti + lontani, giusto???
ne devo fare tante di prove.... avessi tempo per farle
bvincent84
26-06-2006, 15:33
la prima è sfocatissima, come pure i paesaggi. La seconda è ok, e per i controluce alla fine sono interessanti, ma forse c'è troppo nero. Prova a rifarli magari alzando un pò di più l'inquadratura.
per i controluce ho fatto un po di prove appunto per eliminare il nero ma non volevo torglierlo così ho messo il flash potenza max e mi sono giocato con la esposizione tra le prime 2 mentre l'ultima se non erro ho cambiato proprio gli iso con sensibilità maggiore
dati exif dei 3 controluce:
foto num 1
Nome file IMG_0783.JPG
Nome modello fotocamera Canon PowerShot A700
Data/ora scatto 25/06/2006 20.31.39
Modalità scatto Manuale
Modalità My Colors Spento
TV (Velocità otturatore) 1/320
AV (Valore diaframma) 8.0
Lettura luce Spot
Velocità ISO 80
Obiettivo 5.8 - 34.8 mm
Distanza focale 5.8 mm
Zoom Digitale Nessuno
Dimensione immagine 2816x2112
Qualità immagine Superfine
Flash Spento
Bilanc.Bianco Luce diurna
Modalità AF AF singolo
Modalità Intervallo AF Macro
Parametri Contrasto Normale
Nitidezza Normale
Saturazione Normale
Colore sRGB
Dimensione file 1384 KB
Modo scatto Scatto singolo
Nome proprietario
---------------------------------------------
foto 2
Nome file IMG_0784.JPG
Nome modello fotocamera Canon PowerShot A700
Data/ora scatto 25/06/2006 20.31.49
Modalità scatto Manuale
Modalità My Colors Spento
TV (Velocità otturatore) 1/320
AV (Valore diaframma) 6.3
Lettura luce Spot
Velocità ISO 80
Obiettivo 5.8 - 34.8 mm
Distanza focale 5.8 mm
Zoom Digitale Nessuno
Dimensione immagine 2816x2112
Qualità immagine Superfine
Flash Spento
Bilanc.Bianco Luce diurna
Modalità AF AF singolo
Modalità Intervallo AF Macro
Parametri Contrasto Normale
Nitidezza Normale
Saturazione Normale
Colore sRGB
Dimensione file 1451 KB
Modo scatto Scatto singolo
Nome proprietario
---------------------------------------------
foto 3
Nome file IMG_0785.JPG
Nome modello fotocamera Canon PowerShot A700
Data/ora scatto 25/06/2006 20.32.06
Modalità scatto Manuale
Modalità My Colors Spento
TV (Velocità otturatore) 1/160
AV (Valore diaframma) 5.6
Lettura luce Spot
Velocità ISO 80
Obiettivo 5.8 - 34.8 mm
Distanza focale 5.8 mm
Zoom Digitale Nessuno
Dimensione immagine 2816x2112
Qualità immagine Superfine
Flash Spento
Bilanc.Bianco Luce diurna
Modalità AF AF singolo
Modalità Intervallo AF Macro
Parametri Contrasto Normale
Nitidezza Normale
Saturazione Normale
Colore sRGB
Dimensione file 1700 KB
Modo scatto Scatto singolo
Nome proprietario
oceanomare
26-06-2006, 15:35
Per le macro occorre essere vicini quanto lo permette la focale della tua macchina. C'è un limite. Le foto migliori avvengono senza zoom secondo me quindi fai tu.... ;)
L'apertura e l'ISO si usano per avere maggiore o minore luce e sensibilità a essa, ai dettagli e via via.
Però se usi aperture grandi e iso alte devi avere tempi bassissimi altrimenti avrai alto rumore e rischi foto "bruciate" in casi estremi :D
Per i panorami va bene una focale lunga, brevissima esposizione e apertura chiusa o cmq non elevata a meno che non siano foto notturne e allora ti occorre il cavalletto.
Hai visto le foto di esempio che ho riportato per macro e paesaggio notturno?
bvincent84
26-06-2006, 16:14
sisi le ho visto e ho provato subito a fare una macro ad un fiore qui in casa
eccola qui
non guardate la composizione ho provato solamente a mettere l'opzione contrasto nella prima e positiva nelle altre 2
come colori c siamo???
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0821.jpg
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0822.jpg
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0825.jpg
oceanomare
26-06-2006, 16:21
Bene! Questa volta direi che la qualità è decisamente migliore, buona... Serve un po di desaturazione ma la mi piacciono. Bravo! Per queste foto alzo il voto della A700 da 6- a 6.5 ;)
bvincent84
26-06-2006, 16:27
scusa ma dasaturazione???
sarebbe?
ho idea vaga di cosa sia e ancora meno di come si faccia
marklevi
26-06-2006, 19:37
ho 2 dubbi ancora, per le macro è meglio essere + vicini possibile al soggetto anche 1 cm visto che la mia riesce oppure stare + lontati e utilizzare lo zoom?
devi innanzitutto decidere il tipo di prospettiva che vuoi. inutile avere una foto fatta da 5 cm in grandangolo che includa anche elementi di disturbo laterali. allora a questo punto meglio allontanarsi ed usare lo zoom per isolare il soggetto che ci interessa
il secondo dubbio per i panorami uso diaframmi aperti o chiusi??? secondo me da quanto ho capito è meglio chiuso così mette a fuoco anche i sogetti + lontani, giusto???
per estendere la zona di messa a fuoco (pdc) e (a seconda delle caratteristiche della digicam) per aumentare la nitidezza è bene chiudere un po il diaframma, esempio da 2.8 chiudere fino a 5.6. con le compatte è meglio limitarsi a tale valore in quanto, chiudendo oltre, la diffrazione ti farebbe perdere dettagli.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.