View Full Version : strano problema con le estensioni
red_ka.it
25-06-2006, 20:09
Ciao raga voglio sottoporvi questo noioso problema su questo pc con xp pro sp2, in pratica mi da fastidio vedere le estensioni dei file conosciuti, tipo quando rinomino molti file e quindi mi tocca scrivere anche le estensioni, quindi sono andato a disattivare questa opzione, solo che in sostanza ad ogni riavvio del pc mi trovo sempre la stessa situazione(cioè mi mostra le estensioni), sarei quindi spinto a pensare si tratti di un problema di ram, ma è il solo problema che riscontro. Voi che dite??
ciao grz.
red_ka.it
26-06-2006, 12:05
raga nessuno mi viene in aiuto a capirci qualcosa???
io ho il problema contrario: voglio vedere le estensioni ma non me le fa vedere. mi spieghi come si attivano/disattivano? :D
viandante
26-06-2006, 15:20
STRUMENTI - OPZIONI CARTELLA - VISUALIZZAZIONE - spuntare le cose che vi servono
red_ka.it
26-06-2006, 19:17
STRUMENTI - OPZIONI CARTELLA - VISUALIZZAZIONE - spuntare le cose che vi servono
Ok il suo problema è risolto, io come attivare/disattivare la cosa, solo che al riavvio del pc torna all'impostazione opposta, che tralaltro non è nemmeno quella di deafult, ossia se no sbaglio non dovrebbero essere mostrate.
Ciao grz.
si di default non sono visibili e\o modificabili le estensioni cmq ... il tuo problema mi sembra associato a quei programmi che ti resettano le impostazioni del pc e cancellano i cookie ecc..
un programma che fa una cosa del genere è cclenaer ma che ne sono molti altri..
fammi sapere ciao GXp
red_ka.it
27-06-2006, 09:51
Si lo so, io usavo di solito xp-antispy(che fa solo questo) o spybot, solo che dopo aver formattato non ho installato nulla del genere, credo hai ragione nel dire che risolvo con un programmino del genere ma a questo punto temo davvero sia la ram, perchè ho riscontrato un'altra cosa, metto una serie di mp3 in playlist con winamp, se riavvio il pc senza chiudere prima winamp all'avvio del sistema vedrò sempre la vecchia playlist; questo non mi è mai capitato e mi sembra alquanto strano.
bhe non so ma non penso sia strano quello, winamp salvera la lista in una sorta di cache virtule.. :mbe:
red_ka.it
30-06-2006, 00:12
Cmq pensavo di risolvere almeno con uno di questi programmini, e ho messo su xp antispy ma il risultato è sempre uguale, nella sessione in cui setto l'impostazione tutto ok, ma al riavvio trovo sempre le estensioni mostrate.
Ora non so + cosa provare.
Ho pensato fosse la ram per il fatto che l'impostazione nella sessione la prende(così come winamp mi legge la playlist) ma al momento di riavviare(o spegnere) il sistema e scaricare così la memoria per salvare le impostazione penso sia lì che si trova il problema, non c'è altra spiegazione.
tutmosi3
30-06-2006, 10:21
Non credo che sia un problema delle RAM, tuttavia se ti vuoi togliere il pensiero prova Memtest.
Vedi link in sign.
Ciao
red_ka.it
30-06-2006, 11:53
Beh in sostanza l'ho provato già l'altro ieri, 935 errori al test5, poi ho fermato. Ho le ram in sign settate da bios a 200mhz, a credo anche mettendole in auto dovrebbe essere uguale. Vorrei provare a lasciare un banco per volta ma sto cavolo di case è zeppo di roba che devo staccare un casino di cavi per arrivarci :rolleyes:
Cmq sia se non credi siano le ram cos'altro può essere?
ciao grz.
tutmosi3
30-06-2006, 14:30
Mi sarei aspettato altri errori. Magari durante il funzionamento di XP.
Comunque se Memtest ha segnalato errori, è sintomo di banchi difettati.
Quindi mi devo ricredere, la RAM è guasta.
Dici che il case è costipato, hai mai controllato le temperature?
Ciao
red_ka.it
01-07-2006, 15:28
Si le temperature sono costantemente sott'occhio, poi anche con i cavi che danno fastidio al circolo dell'aria di ventole ce ne sono cmq 5, quindi un pò la cosa si compensa.
Ultimamente ho montato un terzo banchetto da 512mb e il sistema proprio non ne voleva sapere di partire, spulciando sul manuale della scheda (quella in sign) ho letto che si dovevano portare le ram a 200mhz, l'ho fatto e tutto ok. Ora presumo il problema stia proprio in quel banco nuovo, ed il problema più grosso è che non mi ricordo più in quale slot l'ho messo. Cmq sia appena ho un pò di tempo.. e voglia, faccio la prova con un banco alla volta e vediamo. Solo facendo ciò vorrei evitare di eseguire un test lungo come quello di memtest, non esiste qualcosina di meno lungo ma ugualmente efficiente??
ciao grz.
tutmosi3
03-07-2006, 07:12
Si le temperature sono costantemente sott'occhio, poi anche con i cavi che danno fastidio al circolo dell'aria di ventole ce ne sono cmq 5, quindi un pò la cosa si compensa.
Ultimamente ho montato un terzo banchetto da 512mb e il sistema proprio non ne voleva sapere di partire, spulciando sul manuale della scheda (quella in sign) ho letto che si dovevano portare le ram a 200mhz, l'ho fatto e tutto ok. Ora presumo il problema stia proprio in quel banco nuovo, ed il problema più grosso è che non mi ricordo più in quale slot l'ho messo. Cmq sia appena ho un pò di tempo.. e voglia, faccio la prova con un banco alla volta e vediamo. Solo facendo ciò vorrei evitare di eseguire un test lungo come quello di memtest, non esiste qualcosina di meno lungo ma ugualmente efficiente??
ciao grz.
I problemi sono iniziati dopo aver montato il 3° banco?
Non conosco test più sbrigativi di Memtest.
Ciao
red_ka.it
03-07-2006, 10:21
In sostanza non avrei questi grossi problemi ma se già il problema delle estensioni è da attribuirsi alle ram allora sono portato a darne colpa al 3° banco.
tutmosi3
03-07-2006, 10:28
Io sono dubbioso sul fatto che una RAM guasta o incompatibile dia solo quell'errore.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.