PDA

View Full Version : un consiglio...


crazysir
25-06-2006, 16:44
Ciao a tutti...
ho appena preso e montato questo PC:
- gigabyte K8N Sli con amd64 3200+ venice (dissipatore "vortex tx" della coolermaster)
- sapphire ati x1600xt
- 2x maxtor 80 Gb
- DVD-RW e CD-RW
- case Cooler Master Centurion 532 (ventola ant da 12 cm e posteriore da 8 cm) con ali Tecnoware 500w.

vi pongo il seguente dubbio...i vari monitor di sistema mi danno una temp dalla Cpu di ~25°C anche dopo ore di lavoro o gioco (penso ottima...) mentre gli HD oscillano tra i 35-40°C.
vorrei abbassare la temperatura degli HD e il tipo del negozio dove ho preso i componenti mi ha consigliato di cambiare l'alimentatore affermando che ciò avrebbe migliorato la situazione.....
E' vero o posso risparmiare quei 100 euri e agire quindi in altro modo? :help:
grazie :D

solidguitarman
25-06-2006, 16:54
Non credo che cambiando l'ali possa abbassartisi la temp dell'hd (se così fosse mi autocensuro...).
Come sono sistemati gli hd? Vengono investiti dall'aria spostata dalla ventola davanti? Cmq, credo che come temperatura non sia poi preoccupante, anche io fino a un mese fa lo avevo a 41 gradi. Eventualmente puoi mettere un dissipatore per hd con ventole sotto l'hd.

crazysir
25-06-2006, 17:06
gli hd sono disposti di traverso nel case (faccio prima a mettere il link che descriverlo... http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=RC-532&other_title=RC-532Centurion%20532 ) e prendono aria dalla ventola da 12 cm posta davanti...

ho provato a mettere una mano tra gli hd e la temperatura non mi sembra eccessiva mentre si alza spostandomi verso il procio e l'alimentatore (penso sia normale...)

eventualmente..volendo cambiare l'alimentatore (tecnoware da quello che ho letto nei vari post non mi sembra molto affidabile) un enermax noistaker 485w potrebbe bastare per il mio sistema?

asdfghjkl
25-06-2006, 18:36
Si, dovrebbe essere più che sufficiente. Comunque la temperatura degli hard disk mi senbra buona, l'alimentatore ti darebe un pò di affidabilità in più, però se le tenzioni sono già stabili mi senbra una cosa abbastanza superflua. E' meglio ma a meno che adesso le tensioni non siano molto instabili e non sia questo a far salire la temperatura degli hard disk non è che sia propio necessario. Se invece l'alimentatore che hai ti sembra poco affidabile ed ha problemi a mantenere sempre la stessa tensione quando lo costringi a lavorare magari cambiare sarebbe una buona cosa per evitare che il pc si usuri o che l'alimentatore si rompa per l'usura e danneggi qualcosa (gli ali buoni quando si rompono in genere vanno in protezione e non danneggiano niente altro).

crazysir
25-06-2006, 19:55
Si, dovrebbe essere più che sufficiente. Comunque la temperatura degli hard disk mi senbra buona, l'alimentatore ti darebe un pò di affidabilità in più, però se le tenzioni sono già stabili mi senbra una cosa abbastanza superflua. E' meglio ma a meno che adesso le tensioni non siano molto instabili e non sia questo a far salire la temperatura degli hard disk non è che sia propio necessario. Se invece l'alimentatore che hai ti sembra poco affidabile ed ha problemi a mantenere sempre la stessa tensione quando lo costringi a lavorare magari cambiare sarebbe una buona cosa per evitare che il pc si usuri o che l'alimentatore si rompa per l'usura e danneggi qualcosa (gli ali buoni quando si rompono in genere vanno in protezione e non danneggiano niente altro).

hmmm....come faccio a capire se le tensioni sono instabili?premetto di essere abbastanza ignorante in materia....nella vita faccio tutt'altro....
per il resto grazie...

P.S:
le temperature degli hd mi sembravano alte perchè con il vecchio case (che lasciavo completamente "nudo") non superavano i 30°C....

crazysir
26-06-2006, 21:25
mi correggo....la temp della CPU è di 36°C fissa......
aspetto consigli per capire come devo controllare la tensione....
grazie

*Stregatto*
26-06-2006, 22:12
L'alimentatore con il raffreddamento degli hd non ha nulla di che spartire, l'unica ipotesi è quella che una ventola dell'ali poco potente non riesca ad espellere abbastanza aria calda, ma probabilemente avrai già una ventola dientro in estrazione viste anche le temperature del processore.
Quindi il modo più rapido ed economico per raffreddare gli hd è quello di mettere una ventola più potente al posto di quella che già usi, o aggiungere una ventola più potente installata sul lato opposto del cestello degli hd.
Per le tensioni devi armarti di tester e misurarle su un molex (almeno i 12v e i 5v) e guardando che la tensione non cali troppo mentre stressi il pc con qualche programma apposito, tipo un 3dmark06

crazysir
27-06-2006, 06:35
grazie stregatto...(inanzitutto complimenti per i tuoi case.... :eek: )

l'ali penso di cambiarlo comunque...i vari post che stò leggendo sulla qualità dei tecnoware mi hanno un pò spaventato..stasera passo a prendere l'enermax...ho speso troppo per vedere il tutto che magari va a donnine allegre...

ritornando agli hd..se ho ben capito devo mettere gli hd fra due ventole, giusto?

dubbio....può essere che quella sorta di "filtro antipolvere" presente nella parte anteriore del case rallenti il flusso d'aria in entrata? dovrei forse sostituirlo con qualcos'altro?

asdfghjkl
28-06-2006, 10:29
Comunque anche la scheda madre misura le tenzioni, anche se in modo poco affidabile, e ci sono programmi che permettono di leggerle, tipo sulla mia abit hardware doctor che era nel cd dei driver. Può andar bene per vedere se le tenzioni oscillano o restano stabili, anche se non puoi mai sapere se il valore della tenzione è davvero quello.