View Full Version : A che data è stato posticipato l'X2 4400 Energy Efficient a 65w per sk939?
NvidiaMen
25-06-2006, 15:45
Qualcuno di voi ne sà qualcosa circa la nuova data di commercializzazione? :confused:
Mi sà che occorrerà aspettare Settembre :cry: per sapere qualcosa in più su questo nuovo regalo di AMD per i fedeli al socket 939... :D :D :D
Prometeo_AF
25-06-2006, 16:12
A questo punto mi fai venire il dubbio..ma fino ieri leggevo non fossero previsti EE per il socket 939... :mbe:
NvidiaMen
25-06-2006, 16:19
A questo punto mi fai venire il dubbio..ma fino ieri leggevo non fossero previsti EE per il socket 939... :mbe:
A meno che AMD non si rimangi una delle sue roadmap :banned: almeno il solo 4400 x2 era previsto... Altrimenti inizierei a considerare quelli della casa di Sunnyvale dei veri e propri ciarlatani... :blah: :blah: :blah:
Prometeo_AF
25-06-2006, 16:43
potresti linkare la pagina che ne fa menzione?
NvidiaMen
25-06-2006, 16:55
potresti linkare la pagina che ne fa menzione?
Bè inizialmente lessi la notizia qui (http://www.overclockers.com.au/wiki/Information_about_Socket_AM2), ma per esser certo che la fonte fosse affidabile controllai in DailyTech (http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=850), trovando conferma.
E' dal lontano inizio del 2004 (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/DownloadableAssets/LowPowerOpteronPresentationFinal.pdf) che AMD sforna processori EE, ma solo per sistemi server socket 940 :muro: , e spero che l'uscita di Conroe solleciti AMD ad introdurre per lo meno degli X2 a basso consumo anche su socket 939...
D'altronde farebbe l'interesse di sè stessa dato che le piattaforme AM2 sono molto poco diffuse tra i reseller (e l'estate dopo l'uscita di Conroe non aiuterà molto). Questi eventuali upgrade permetterebbero ad AMD di mantenere alla voce "in attivo" una buona fetta di mercato in attesa di buone nuove con l'introduzione del più performante K8L che giustificherà l'introduzione del socket AM2... ;)
capitan_crasy
25-06-2006, 18:48
tutti gli Athlon 64 con 1Mb di cache L2 usciranno di produzione a breve; quindi niente X2 4400+ EE...
Prometeo_AF
25-06-2006, 18:53
tutti gli Athlon 64 con 1Mb di cache L2 usciranno di produzione a breve; quindi niente X2 4400+ EE...
Infatti..mi hai rubato le parole di bocca..dopo aver dato un occhiata e visto che si tratta di news di tempo addietro..(pre revisione prezzi/taglio costi per wafer di silicio) temo che la situazione sarà questa.
tutti gli Athlon 64 con 1Mb di cache L2 usciranno di produzione a breve; quindi niente X2 4400+ EE...
esattamente. solo 4200+ o 4600+.
NvidiaMen
25-06-2006, 21:17
tutti gli Athlon 64 con 1Mb di cache L2 usciranno di produzione a breve; quindi niente X2 4400+ EE...
Se avete notizie certe circa una non messa in produzione dell'x2 4400 EE allora me ne faccio una ragione (molto deludente una tale scelta da parte di AMD :muro: ), ma il discorso di 1MB di cache per core non credo debba necessariamente esser associato alle sigle attualmente utilizzate... :mbe:
Il valore 4400 è un model number (http://www.atacom.com/program/print_html_new.cgi?cart_id=8580932_66_122_195_5&Pagecode=SEARCH_ALL&Item_code=CPUX_AK64_94_15&USER_ID=www) che identifica le prestazioni software ottenibili da una particolare CPU. Al valore di 4400 si potrebbe arrivare attraverso un'ottimizzazione parziale dell'architettura, o ad un moltiplicatore non intero o all'utilizzo di una frequenza di lavoro tale da ottenere quel dato valore prestazionale, quindi anche con "soli" 512kb di cache L2 per core...
;)
Prometeo_AF
25-06-2006, 21:28
Ehm...fattene una ragione come me :stordita:
nessun processore adotterà il processor rating 4400+
Ritengo che Amd abbia ripreso in considerazioni le roadmaps in funzione dei prezzi di lancio/prestazioni del conroe..annunciati poco più di un mese fa..ovvero dopo di quelle news che mi hai linkato..lo so..è una brutta botta..ma il 939 verrà mistrattato più di quanto lo fu il 754..ma non ti preoccupare..questa volta una mossa cosi poco felice non passerà inosservata.
:banned:
NvidiaMen
25-06-2006, 22:22
Ok, ok, me ne farò una ragione...
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Scherzi a parte questa scelta da parte di AMD è davvero una stupidaggine colossale... La versione di Conroe con 2MB di cache ha un TDP di 65watt (http://en.wikipedia.org/wiki/Intel_Core_2) grazie ai 65nm. Quindi dato che in prestazioni un allineamento sarebbe stato impossibile per AMD, almeno una convenienza in termini di risparmio energetico avrebbe limitato i danni. Ma si vede che AMD i danni se li vuole fare proprio da sola... :muro:
capitan_crasy
25-06-2006, 23:07
Ok, ok, me ne farò una ragione...
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Scherzi a parte questa scelta da parte di AMD è davvero una stupidaggine colossale... La versione di Conroe con 2MB di cache ha un TDP di 65watt (http://en.wikipedia.org/wiki/Intel_Core_2) grazie ai 65nm. Quindi dato che in prestazioni un allineamento sarebbe stato impossibile per AMD, almeno una convenienza in termini di risparmio energetico avrebbe limitato i danni. Ma si vede che AMD i danni se li vuole fare proprio da sola... :muro:
forse non sappiamo tutta la storia, ma sembra che produrre wafer per CPU Athlon 64 1Mb di Cache L2 costi troppo!
bisogna ricordarli che AMD ha programmato un taglio di prezzi che arriva al 40% e in pratica deve risparmiare su qualcosa per non vendere in perdita.
La scelta è sicuramente impopolare ma considera che i 90nm hanno un costo di produzione superiore rispetto hai 65nm.
Da rilevare anche la fine delle CPU single core Athlon 64 3000+/3200+ lasciando il campo libero hai sempron, CPU di sicuro più economiche come produzione...
NvidiaMen
25-06-2006, 23:23
forse non sappiamo tutta la storia, ma sembra che produrre wafer per CPU Athlon 64 1Mb di Cache L2 costi troppo!
bisogna ricordarli che AMD ha programmato un taglio di prezzi che arriva al 40% e in pratica deve risparmiare su qualcosa per non vendere in perdita.
La scelta è sicuramente impopolare ma considera che i 90nm hanno un costo di produzione superiore rispetto hai 65nm.
Da rilevare anche la fine delle CPU single core Athlon 64 3000+/3200+ lasciando il campo libero hai sempron, CPU di sicuro più economiche come produzione...
Che produrre a 65nm sia più conveniente non ci piove... ;) ma a 300€ sbaglio o troveremo il Conroe 6600 con ben 4MB di cache...? :confused:
Si tratta di un quantitativo notevole seppur prodotta con un sistema produttivo più "affinato" ed economico... :mbe:
Forse la scelta è stata fatta per salire di più in frequenza con le nuove versioni che verranno commercializzate nei prossimi mesi... :rolleyes:
Prometeo_AF
26-06-2006, 11:08
forse non sappiamo tutta la storia, ma sembra che produrre wafer per CPU Athlon 64 1Mb di Cache L2 costi troppo!
bisogna ricordarli che AMD ha programmato un taglio di prezzi che arriva al 40% e in pratica deve risparmiare su qualcosa per non vendere in perdita.
La scelta è sicuramente impopolare ma considera che i 90nm hanno un costo di produzione superiore rispetto hai 65nm.
Da rilevare anche la fine delle CPU single core Athlon 64 3000+/3200+ lasciando il campo libero hai sempron, CPU di sicuro più economiche come produzione...
Si, certo, si sapeva che unificare la produzione di chip con 512Kb rendesse sostenibile il ribasso di prezzi al utente..non per altro..su un wafer da 200mm2 ci ricavi qualche core in più...e fin li..ma anche togliere il 3000+ e 3200+ per dare un boost nelle vendite di sempron..ma dai..erano due ottime cpu...ma "giustamente" prima le ribassano..poi si rendono conto che su quei due modelli ci guadagnano troppo poco col ribasso effettuato...e quindi...ta dah..sempron...esistono ancora con 128Kb per cache di 2 livello ma dove stiamo! 4 anni fa gli athlon xp avevano smesso di farli con quel taglio!!
No no mi dispiace..mi sto disaffezionando..anche non avendo bisogno di prendere conroe a breve..solo per una cosa ringrazio amd ultimamente..il recente proliferare di ddr2 con basse latenze..
Ultima cosa ..ho notato...
non c'è un azienda che fa del bene, ed una che marcia sopra gli utenti col cingolato..
amd aiutò a suo tempo l'inerzia creatasi dal monopolio intel, poi intel col northwood spinse amd a tirare fuori un buon preogetto come il k8. A sua volta le caratteristiche di attenzione ai consumi e temperature hanno spinto intel a fare di meglio..ed intel facendo di meglio (conroe) ha spinto amd a ribassare i prezzi..che erano diventati osceni..diciamolo...all'inizio pensavo sarebbero scesi....quindi...semplicisticamente parlando..come già visto scritto...fanboys cambiate mestiere :) qui nessuno tifa per i clienti ;) .. non siete contraccambiati :P
Non prendo le parti di AMD, ma vi invito a ragionare in termini di prestazioni e non di dati di targa.
Esempio lampante il sempron, che sebbene con cache ridicole fa mangiare la polvere ai celeron. Si chiama ottimizzazione/efficenza. Se le prestazioni sono allineate al prodotto concorrente, ma l'esclusione di quei proci con 1 mega per core consente il risparmio annunciato perchè AMD avrebbe fatto una cazzata?
Fai il core e magari sfrutti le ottimizzazioni della maschera di produzione per alzare la frequenza e di conseguenza variare il PR. Eliminando tutta quella cache permetti di ottenere magari un 30-40% in più di die per wafer, abbassando di conseguenza i costi di produzione.
Tutto qui, non la trovo una politica tanto sbagliata.
Poi intel avrà sicuramente il processore migliore, ma non accade altro che quello che è successo quando AMD ha introdotto Athlon64, è andata una generazione avanti lasciando intel a barcamenarsi con i suoi prodotti e progettando la rinascita. Ora a ruoli invertiti AMD deve vivere con quel che ha, concentrandosi sulla realizzazione del suo prossimo prodotto.
Superpelo
26-06-2006, 12:30
....quindi...semplicisticamente parlando..come già visto scritto...fanboys cambiate mestiere :) qui nessuno tifa per i clienti ;) .. non siete contraccambiati :P
purtroppo è esatto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.