delete_Daniel_Nero_delete
25-06-2006, 13:05
Salve a tutti!
ho la necessità di utilizzare sul mio mac applicazioni grafiche che girano su un server linux (sono un maniaco dello spazio su disco :D se posso evitare di installare software sul mio bel powerbook, lo faccio!), e per farlo mi collego ssh al server con il comando ssh -Y
A chi interessa utilizzare in remoto applicazioni grafiche su di un server linux, può seguire la seguente procedura
- editare il file /etc/ssh/sshd_config con nano (o con qualsiasi text editor) e sostituire il "no" nei campi relativi all' X11 forwarding con "yes"
- dal client avviare X11 (se usate un mac) oppure un terminale grafico (se usate linux) e digitate ssh -Y username@ipdelserver
ovviamente ssh deve essere abilitato sul server linux (debian penso che di default la attivi) ed aprire la porta 6000 sul firewall del client
- avviare un'applicazione da terminale digitandone il nome (se presente nella cartella /usr/bin ) oppure recandosi dentro la directory delll'applicazione e digitare ./nomeapplicazione
A questo punto visualizzerete nel vostro client l'applicazione che gira sul server!
Bene, premesso questo per chi fosse interessato all' X11 forwarding, avrei bisogno di un programmino grafico (magari in cocoa) che visualizzasse in una finestra un numero di terminali X11 (tutti insieme nell'unica finestra del programma) e che all'avvio danno già i comandi preimpostati (ssh -Y user@ip e poi la password)
Ho provato a smanettare con apple script, ma non sono riuscito nell'intento.
C'è qualcuno che può aiutarmi??
ho la necessità di utilizzare sul mio mac applicazioni grafiche che girano su un server linux (sono un maniaco dello spazio su disco :D se posso evitare di installare software sul mio bel powerbook, lo faccio!), e per farlo mi collego ssh al server con il comando ssh -Y
A chi interessa utilizzare in remoto applicazioni grafiche su di un server linux, può seguire la seguente procedura
- editare il file /etc/ssh/sshd_config con nano (o con qualsiasi text editor) e sostituire il "no" nei campi relativi all' X11 forwarding con "yes"
- dal client avviare X11 (se usate un mac) oppure un terminale grafico (se usate linux) e digitate ssh -Y username@ipdelserver
ovviamente ssh deve essere abilitato sul server linux (debian penso che di default la attivi) ed aprire la porta 6000 sul firewall del client
- avviare un'applicazione da terminale digitandone il nome (se presente nella cartella /usr/bin ) oppure recandosi dentro la directory delll'applicazione e digitare ./nomeapplicazione
A questo punto visualizzerete nel vostro client l'applicazione che gira sul server!
Bene, premesso questo per chi fosse interessato all' X11 forwarding, avrei bisogno di un programmino grafico (magari in cocoa) che visualizzasse in una finestra un numero di terminali X11 (tutti insieme nell'unica finestra del programma) e che all'avvio danno già i comandi preimpostati (ssh -Y user@ip e poi la password)
Ho provato a smanettare con apple script, ma non sono riuscito nell'intento.
C'è qualcuno che può aiutarmi??