dreaad
25-06-2006, 10:32
qui http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=woodcrest&page=1
c'è una preview con un sistema dual processor (4 core in totale quindi)comparato con il dempsey e l'opteron dual core.
bè, il woodcrest è in vantaggio nella codifica e rendering(programmi a 32 bit), ma quando si entra nei 64 bit puri (sciencemark) l'opteron tira ancora molto.
in ogni caso non c'è l'abisso visto con il conroe e l'athlon FX.
per l'utilizzo come web server l'opteron tiene ancora lo scettro.
forse mi sbaglio ma anche con l'architettura core l'implementazione dei 64 bit non è ancora efficiente quanto quella dei K8.
per quanto riguarda i consumi il woodcrest è accreditato di 65W di TDP,ma a parità di frequenza l'intero sistema consuma leggermente più dell'opteron (95W TDP); e pensare che il woodcrest sfrutta pure le DDR2 (consumano meno delle DDR dell'opteron)
c'è una preview con un sistema dual processor (4 core in totale quindi)comparato con il dempsey e l'opteron dual core.
bè, il woodcrest è in vantaggio nella codifica e rendering(programmi a 32 bit), ma quando si entra nei 64 bit puri (sciencemark) l'opteron tira ancora molto.
in ogni caso non c'è l'abisso visto con il conroe e l'athlon FX.
per l'utilizzo come web server l'opteron tiene ancora lo scettro.
forse mi sbaglio ma anche con l'architettura core l'implementazione dei 64 bit non è ancora efficiente quanto quella dei K8.
per quanto riguarda i consumi il woodcrest è accreditato di 65W di TDP,ma a parità di frequenza l'intero sistema consuma leggermente più dell'opteron (95W TDP); e pensare che il woodcrest sfrutta pure le DDR2 (consumano meno delle DDR dell'opteron)