View Full Version : fulmine in casa oO
CioKKoBaMBuZzo
24-06-2006, 23:48
stasera mia mamma, mia sorella e mia nonna hanno detto di aver visto un fulmine che è entrato in cucina dalla finestra (aperta) e si è fermato sul cellulare (appoggiato su un tavolo di marmo, con gambe di legno su pavimento in terracotta)...è possibile una cosa del genere? il cellulare funziona ancora perfettamente
Necromachine
25-06-2006, 00:29
E' risaputo che i cellulari attirino i fulmini, e vadano assolutamente spenti durante i temporali ... anche in casa, se ci sono finestre aperte.
Se sia vero quello che hanno visto i tuoi parenti non lo so poi :p ...
CioKKoBaMBuZzo
25-06-2006, 02:11
ma è possibile che il cell sia ancora funzionante?
phoenixbf
25-06-2006, 02:37
stasera mia mamma, mia sorella e mia nonna hanno detto di aver visto un fulmine che è entrato in cucina dalla finestra (aperta) e si è fermato sul cellulare (appoggiato su un tavolo di marmo, con gambe di legno su pavimento in terracotta)...è possibile una cosa del genere? il cellulare funziona ancora perfettamente
Spettacolo !!!! :D
Secondo me adesso fara' cose strane, tipo non si spegne piu' oppure è posseduto da qualche energia misteriosa....
Adamkelno
25-06-2006, 05:01
Pazzesco!!! Anche a casa mia è successo un episodio simile qualche anno fa.
Accadde che durante una violenta tempesta di fulmini probabilmente uno si abbatté sulla centrale enel dietro casa generando un potente sovraccarico. Io stavo alla scrivania davanti al computer (all'epoca senza gruppo di continuità) a circa un metro di distanza dal monitor. In un flash improvviso vidi una scarica fortissima, come un arco lampeggiante, uscire dal tasto di accensione del subwoofer (delle vecchie casse-tarocche Encore non schermate) e riversarsi sul tasto di accensione del monitor... In pratica mi è passata a circa 30 centimetri di distanza e il monitor acceso mi ha salvato la vita fungendo da parafulmine. Inutile dire che ho staccato le casse dieci secondi dopo aver realizzato il pericolo che avevo corso, e ho schermato la linea con l'UPS qualche giorno dopo...
SkunkWorks 68
25-06-2006, 09:23
stasera mia mamma, mia sorella e mia nonna hanno detto di aver visto un fulmine che è entrato in cucina dalla finestra (aperta) e si è fermato sul cellulare (appoggiato su un tavolo di marmo, con gambe di legno su pavimento in terracotta)...è possibile una cosa del genere? il cellulare funziona ancora perfettamente
Possibile? :wtf:
http://it.wikipedia.org/wiki/Fuoco_di_Sant'Elmo
Ciao
Fulmini globulari?
aveva una forma sferica?
razziadacqua
25-06-2006, 11:13
Fulmini globulari?
aveva una forma sferica?
Ecco bravo Xenom ci stavo giusto pensando non appena letto il primo post...
Però,il fulmine globulare:
- "frigge"
- è lento
- attraversa muri e finestre..
Queste han parlato di fulmini!
Avessero visto un globulare penso proprio che avrebbero decretato un allarme Spirito o UFO...
SkunkWorks 68
25-06-2006, 11:20
Però se dicono che il telefono funziona perfettamente...
Vabbè che i fulmini sono imprevedibili,però una scarica simile probabilmente avrebbe disintegrato il telefono stesso,o sbaglio :D ?
Ciao
io non credo
infatti c'e' gente che e' stata colpita da un fulmine ed e' rimasto un carboncino nero
c'e' gente che non s'e' fatta niente
CioKKoBaMBuZzo
25-06-2006, 12:36
l'ho sempre detto che i siemens sono i migliori :asd:
loro han parlato proprio di una striscia di luce che è arrivata sul cell (almeno...mia sorella e mia nonna, perchè mia mamma era di spalle e ha visto solo un bagliore) e dopo un pò è arrivato il tuono fortissimo. mia mamma ha detto di aver sentito un tac nel momento stesso in cui ha visto il bagliore, infatti pensava si fosse fulminata la lampadina
SkunkWorks 68
25-06-2006, 12:42
io non credo
infatti c'e' gente che e' stata colpita da un fulmine ed e' rimasto un carboncino nero
c'e' gente che non s'e' fatta niente
Sì..anche questo è vero.
io non credo
infatti c'e' gente che e' stata colpita da un fulmine ed e' rimasto un carboncino nero
c'e' gente che non s'e' fatta niente
vero, io non capisco come possano succedere eventi simili.. ricordo ancora la notizia di un uomo che è stato preso in pieno da un fulmine... ha ancora l'ustione sulla schiena proprio a forma di fulmine... ho idea che in quel caso il fulmine gli sia passato dietro e l'abbia sfiorato :wtf:
demonbl@ck
25-06-2006, 19:47
vero, io non capisco come possano succedere eventi simili.. ricordo ancora la notizia di un uomo che è stato preso in pieno da un fulmine... ha ancora l'ustione sulla schiena proprio a forma di fulmine... ho idea che in quel caso il fulmine gli sia passato dietro e l'abbia sfiorato :wtf:
invece io ho saputo (dalla Tv) di una che è stata colpita Non una, Non due ma BEN 3 VOLTE DA UN FULMINE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ed è ancora viva!!! :eek:
comunque una volta mi è successa una roba simile a quella del monitor e delle casse:
Noi (durante un temporale, da cretini :D ) stavamo guardando la Tv con una piccola fessura (10-15 Cm) aperta nelle persiane.
l'antenna era una di quelle mobili, e avevamo alzato i "Bracci" al massimo senno non si vedeva... :mc:
mentre c'era un film dell'orrore (mi pare fosse non aprite quella porta 4...) nel momento critico...
Ci siamo visti (io e un mio amico) un fulmine entrare dalla finestra e sdoppiarsi sui due bracci dell'antenna (come quando si sdoppia in cielo).
In quel momento la tv ha fatto un "esoterico :D " flash bianco luminosissimo...
Inutile dire che siamo saltati in aria come 2 razzi dallo spavento .. :p
Inutile dire anche che mi sono precipitato come un fulmine (era proprio il caso di dirlo ... :sofico: ) a staccare la corrente...
mamma mia che fifa.... :muro:
cmq dopo due giorni la tv è impazzita...
penso che quell'antenna alzata al massimo ci abbia salvato da un esplosione del televisore..(perche il fulmine probabilmente avrebbe colpito il televisore)
comunque è una cosa che non augurerei a nessuno...
invece io ho saputo (dalla Tv) di una che è stata colpita Non una, Non due ma BEN 3 VOLTE DA UN FULMINE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ed è ancora viva!!! :eek:
comunque una volta mi è successa una roba simile a quella del monitor e delle casse:
Noi (durante un temporale, da cretini :D ) stavamo guardando la Tv con una piccola fessura (10-15 Cm) aperta nelle persiane.
l'antenna era una di quelle mobili, e avevamo alzato i "Bracci" al massimo senno non si vedeva... :mc:
mentre c'era un film dell'orrore (mi pare fosse non aprite quella porta 4...) nel momento critico...
Ci siamo visti (io e un mio amico) un fulmine entrare dalla finestra e sdoppiarsi sui due bracci dell'antenna (come quando si sdoppia in cielo).
In quel momento la tv ha fatto un "esoterico :D " flash bianco luminosissimo...
Inutile dire che siamo saltati in aria come 2 razzi dallo spavento .. :p
Inutile dire anche che mi sono precipitato come un fulmine (era proprio il caso di dirlo ... :sofico: ) a staccare la corrente...
mamma mia che fifa.... :muro:
cmq dopo due giorni la tv è impazzita...
penso che quell'antenna alzata al massimo ci abbia salvato da un esplosione del televisore..(perche il fulmine probabilmente avrebbe colpito il televisore)
comunque è una cosa che non augurerei a nessuno...
era un fulmine piccolo? non hai perso l'udito a causa del tuono.. ma è strana sta cosa però... un fulmine convenzionale che entra in casa :eek:
probabilmente era poco potente altrimenti la tv saltava in aria :asd:
sei stato fortunato che nn è scoppiata la tv!
demonbl@ck
25-06-2006, 23:30
era un fulmine piccolo? non hai perso l'udito a causa del tuono.. ma è strana sta cosa però... un fulmine convenzionale che entra in casa :eek:
probabilmente era poco potente altrimenti la tv saltava in aria :asd:
si be era poco grosso, infatti come ho scritto sopra la tv ha fatto solo un flash bianco e l'antenna non si è nemmeno fusa... :rolleyes:
il tuono si è sentito e come... ovviamente i soliti 3 secondi dopo il lampo. cmq non era abbastanza potente per assordarci, anche se non era poi cosi "debole" il tuono :D
penso che ci abbia evitato un esplosione il fatto che abbia colpito l'antenna e quindi la tv per via indiretta...
se avesse colpito dritta la tv penso che sarebbe proprio esplosa.... :eek:
rattopazzo
26-06-2006, 00:23
3 secondi dopo? ma non dovrebbe essere istantaneo?
si be era poco grosso, infatti come ho scritto sopra la tv ha fatto solo un flash bianco e l'antenna non si è nemmeno fusa... :rolleyes:
il tuono si è sentito e come... ovviamente i soliti 3 secondi dopo il lampo. cmq non era abbastanza potente per assordarci, anche se non era poi cosi "debole" il tuono :D
penso che ci abbia evitato un esplosione il fatto che abbia colpito l'antenna e quindi la tv per via indiretta...
se avesse colpito dritta la tv penso che sarebbe proprio esplosa.... :eek:
nono aspetta qualcosa non torna amico :D
sei sicuro di raccontarcela giusta? se ti è arrivato un fulmine a 3 metri da te, doveva essere accompagnato diretto dal tuono. la velocità del suono non è così lenta... :asd:
ps: se colpisce l'antenna colpisce direttamente la TV, perchè dici "indiretta" :wtf:
il fulmine passa tutto, ha una differenza di potenziale enorme per cui ci puoi anche mettere 1 metro di polistirolo tra antenna e tv e te lo passa senza problemi :D
3 secondi vuol dire che era distante circa un km :asd:
demonbl@ck
26-06-2006, 00:32
allora non saranno 3 ma cmq almeno 1-2 secondi mi sembra che siano passati...
forse 1, boh non mi ricordo troppo bene, e successo circa 1 anno fa...
dico indiretto perche non ha colpito direttamente il tubo catodico...
allora non saranno 3 ma cmq almeno 1-2 secondi mi sembra che siano passati...
forse 1, boh non mi ricordo troppo bene, e successo circa 1 anno fa...
dico indiretto perche non ha colpito direttamente il tubo catodico...
beh il fulmine basta solo che tocchi un ingresso metallico della tv e salta tutto... il cinescopio è collegato al circuito e quindi all'antenna.
cmq anche 1 secondo è tanto... boh
demonbl@ck
26-06-2006, 00:49
dici che anche 1 sec. è troppo?
ma non potrebbe essere stato rallentato dalla finestra?
CioKKoBaMBuZzo
26-06-2006, 01:19
ma scusa non dovrebbe ritardare comunque il tuono? il fulmine non si è generato in casa, ha fatto della strada prima di arrivarci, alla velocità di...mmm non so quanto sinceramente...comuqnue pernso più di 320 m/s..no?
ma scusa non dovrebbe ritardare comunque il tuono? il fulmine non si è generato in casa, ha fatto della strada prima di arrivarci, alla velocità di...mmm non so quanto sinceramente...comuqnue pernso più di 320 m/s..no?
...la luce? va a 300000000 m/s ...
phoenixbf
26-06-2006, 01:28
ragazzi la luce va moooooooooolto piu veloce del suono.... :D
Pensate solo a quanto sia lontano il sole dalla terra, bene, la luce del sole impiega solamente 10 minuti per arrivare a noi... cioe la luce ke vediamo è di 10 minuti fa... mentre il suono... è bello lentozzo....
ragazzi la luce va moooooooooolto piu veloce del suono.... :D
Pensate solo a quanto sia lontano il sole dalla terra, bene, la luce del sole impiega solamente 10 minuti per arrivare a noi... cioe la luce ke vediamo è di 10 minuti fa... mentre il suono... è bello lentozzo....
beh?!?
demonbl@ck
26-06-2006, 03:11
se no la sparo li... non è perche anziche scaricarsi a terra direttamente magari si e scaricato dall'impianto di casa e quindi più tardi?
Un bel Premio a Xenom e a razzidacqua che hanno visto giusto :happy: :happy: :happy: .
Premessa cosa e' sucesso dalle mie parti:
1) Cade un fulmine dal vicino (20metri) e rovina nel mio edificio 1 frigo e 2
televisori di cui uno e' stato riparato.
2)Esperienza, la piu' importante:
1990 ero ad Asiago (Vicenza) nel collegio Cavanis pioggerellina leggera,
io sono in piedi in camera al secondo piano, sopra c'e' il terzo piano e la
soffitta abitabile alta 3metri quindi sopra di me' ci sono 6 metri buoni.
Tutti gli altri sono al piano terra, il bosco coltivato e' tutto piu' basso
dell'edificio (dalla mia finestra vedo le cime degli alberi in linea col mio
sguardo).
Veniamo al punto: arriva un botto tale che senza ragionamento d'istinto mi
piego quasi a meta', scendo al piano terra e sul retro dell'edificio troviamo
pezzi di mattoni, guardiamo in alto e... il camino non c'e' piu'.
Conclusioni: un fulmine sulla rete elettrica puo' fare danni anche a distanza
comunqe si stente lo stesso un tuono un po' vicino; se poi invece e'
veramente vicino allora senti un botto che te lo ricordi bene: confrontandolo
con quello della bomba a mano d'esercitazione dell'esercito (un po' piu piccola
di una lattina) il botto del fulmine e' stato almeno 1,3 volte quello della
bomba a mano d'esercitazione.
Quindi mi sa' che chi parla di fulmine senza parlare di tuono la spara molto
:sofico: :sofico: :sofico: grossa e complimenti a Xenom e a razzidacqua che
se ne sono accorti, scommetto comunque che NorthernAntartica su fulmini
e apparecchi elettrici e reti elettriche la sa lunga.
Ciao ;)
in effetti dovresti sentire il tuono nello stesso istante in cui vedi il fulmine se ci sei molto vicino
vero, io non capisco come possano succedere eventi simili.. ricordo ancora la notizia di un uomo che è stato preso in pieno da un fulmine... ha ancora l'ustione sulla schiena proprio a forma di fulmine... ho idea che in quel caso il fulmine gli sia passato dietro e l'abbia sfiorato :wtf:
è harry potter? :asd:
se posso dire la mia... proprio in questi giorni c'è stato un servizio al tg sui cellulari che attirano i fulmini... non è che magari sono state un filo suggestionate? anche se 2 persone boh
razziadacqua? dov'è? ma ha cambiato nick? LOL non ne so nulla :asd:
cmq il suono va a 330 m/s circa, mi pare. Quindi se il fulmine è vicino, lo vedete accompagnato dal tuono (nello stesso istante), molto forte...
penso che se un fulmine colpisce direttamente un antenna su un tetto, il tuono spacca tutte le finestre (è bello forte) e salta tutto l'impianto elettrico. Tv comprese.
ho provato sperimentalmente a far passare qualche decina di kV su componenti già bruciati... beh, non è bello... spero abbiate un parafulmine perchè mi sa che la TV fa veramente un bel botto se ci passano centinaia di MW all'interno :asd:
Ecco bravo Xenom ci stavo giusto pensando non appena letto il primo post...
Però,il fulmine globulare:
- "frigge"
- è lento
- attraversa muri e finestre..
Queste han parlato di fulmini!
Avessero visto un globulare penso proprio che avrebbero decretato un allarme Spirito o UFO...
toh, non ti avevo nemmeno notato :asd: :asd:
connettiti su msn qualche volta :wtf:
CioKKoBaMBuZzo
26-06-2006, 13:40
...la luce? va a 300000000 m/s ...
non la luce, intendo la propagazione fisica della scarica di elettroni, che (da wikipedia) va a 100 km/s
cmq il suono va a 330 m/s circa, mi pare. Quindi se il fulmine è vicino, lo vedete accompagnato dal tuono (nello stesso istante), molto forte...
ora che ci penso...se ti cade un fulmine vicino, senti prima il rumore che emette quando è già caduto, e via via senti il resto del tuono però all'indietro, perchè ti raggiunge prima il suono più vicino e poi quello più lontano...forte :D
Due estati fa mi è caduto un fulmine a massimo 20 metri da casa :asd: :asd: di notte.... mi ricordo ancora il salto che ho fatto dal letto per la luce e il rumore :rotfl:
razziadacqua
26-06-2006, 14:38
vero, io non capisco come possano succedere eventi simili.. ricordo ancora la notizia di un uomo che è stato preso in pieno da un fulmine... ha ancora l'ustione sulla schiena proprio a forma di fulmine... ho idea che in quel caso il fulmine gli sia passato dietro e l'abbia sfiorato :wtf:
No no carissimi vengono colpiti e come :)
Il segreto,il trucco se possiamo dire sta tutto qui.
Se il fulmine colpisce braccio Dx o Sx e scarica a terra tramite Gamba SX allora la scarica attraversa il Cuore...e si schiatta di netto.
Se invece...caso di culo..la scarica entra dal braccio Sx ed esce dal Piede Sx...avremo solo delle ustioni di 3° grado stile"Cunicolo di Tarlo" e se dio vuole il cuore illeso.
Cmq non sò cosa è peggio,ho visto quel genere di ustioni (da corrente elettrica) e non avete una pallida e candida idea di quanto siano oscenamente brutte:immaginate un braccio,bucato e forato da cunicoli carbonizzati come un pezzo di legno con le tarme...e intorno ovviamente tessuto vivo... :fagiano:
demonbl@ck
26-06-2006, 14:38
ho provato sperimentalmente a far passare qualche decina di kV su componenti già bruciati... beh, non è bello... spero abbiate un parafulmine perchè mi sa che la TV fa veramente un bel botto se ci passano centinaia di MW all'interno :asd:
allora mi sa che la prox volta compro di nuovo la stessa tv visto che non è esplosa... :D
cmq allora mi auguro che non cadano fulmini sulle antenne per il Wi-Fi... senno addio pc.... :mc:
razziadacqua
26-06-2006, 14:44
toh, non ti avevo nemmeno notato :asd: :asd:
connettiti su msn qualche volta :wtf:
Io ci sono sempre e veglio su di voi... :angel:
E cmq pure su MSN ci sono sempre!Ho pure la flat ora!
Ma più che altro non capisco quale premio avrei vinto? :°D
Il dettaglio della mancanza di suono o boato mi pareva scontato cmq...non per dire ma...ho una certa brutta e lugubre esperienza in fatto di fulmini :cry:
Senza contare che anni di astronomia amatoriale mi hanno dato una certa esperienza in fatto di fenomeni metereologici e del cielo.
Nella mia Top Ten rientra pure uno"Spettro Rosso" :sofico:
Io ci sono sempre e veglio su di voi... :angel:
E cmq pure su MSN ci sono sempre!Ho pure la flat ora!
Ma più che altro non capisco quale premio avrei vinto? :°D
Il dettaglio della mancanza di suono o boato mi pareva scontato cmq...non per dire ma...ho una certa brutta e lugubre esperienza in fatto di fulmini :cry:
Senza contare che anni di astronomia amatoriale mi hanno dato una certa esperienza in fatto di fenomeni metereologici e del cielo.
Nella mia Top Ten rientra pure uno"Spettro Rosso" :sofico:
boh.. su msn non ti vedo +. contattami tu così rilsolviamo il problema
fine OT :D
Noi (durante un temporale, da cretini :D ) stavamo guardando la Tv con una piccola fessura (10-15 Cm) aperta nelle persiane.
l'antenna era una di quelle mobili, e avevamo alzato i "Bracci" al massimo senno non si vedeva... :mc:
mentre c'era un film dell'orrore (mi pare fosse non aprite quella porta 4...) nel momento critico...
Ci siamo visti (io e un mio amico) un fulmine entrare dalla finestra e sdoppiarsi sui due bracci dell'antenna (come quando si sdoppia in cielo).
In quel momento la tv ha fatto un "esoterico :D " flash bianco luminosissimo...
Inutile dire che siamo saltati in aria come 2 razzi dallo spavento .. :p
Cioè hai beccato un fulmine, s'è sdoppiato sull'antenna, nel momento critico di un film dell'orrore... ...sicuro che non ci fosse anche una marmotta che stava confezionando la cioccolata, in cucina?
Ma va va :asd:
Cioè hai beccato un fulmine, s'è sdoppiato sull'antenna, nel momento critico di un film dell'orrore... ...sicuro che non ci fosse anche una marmotta che stava confezionando la cioccolata, in cucina?
Ma va va :asd:
e magari mo viene fuori che quel tipo è gbyte mascherato... matro tratta bene gli utenti...
ah: Matro scrive:
l'antenna è collegata al led di standby, di solito
perchè secondo te un fulmine se becca l'antenna non entra nel cinescopio? :rotfl:
razziadacqua
27-06-2006, 15:00
Mhh parlavo ieri sera con un Fulmine prima di Cadere su una antenna rai,ed era elettrizzato dall idea di comparire davanti a 30mln di italiano durante la partita :°°°°D
Doraneko
27-06-2006, 19:43
perchè secondo te un fulmine se becca l'antenna non entra nel cinescopio? :rotfl:
Beh,può anche non entrarci secondo me.Il fulmine,come la corrente elettrica in generale,cerca sempre la via più breve per andare a terra.
IMHO potrebbe benissimo entrare per l'antenna,friggere un po' di roba in prossimità del collegamento dell'antenna alla scheda e poi "cercarsi" la via pù breve per raggiungere la scheda dell'alimentazione,in modo da andare a massa nel minor tempo possibile passando per la rete elettrica.
Ci sono altre considerazioni da fare.
Premesso che ci sono fulmini di vari tipi/entità.
Il fulmine che ha colpito l'antenna della TV di demonbl@ck può essere caduto chissà dove.Magari è stato attratto da un albero che ha i rami vicinissimi a casa sua,è saltato sulla grondaia (che è di rame!!!) e da lì in qualche modo è arrivato all'intelaiatura della finestra e poi sull'antenna.
Nel senso che poteva benissimo essere una scarica minore e quella prinicpale modello "punizione divina" ( :D ) è caduta chissà dove.demonbl@ck magari ha sentito il suono di quest'ultima.
C'è da dire poi che la maggior parte dei fulmini che fanno "impazzire" la rete elettrica di casa non è perchè colpiscono qualcosa direttamente,sono scariche che dopo essere cadute al suolo interagiscono con la rete attraverso il collegamento a terra della rete stessa.(questa è una cosa che ho anche studiato)
Un mio personalissimo commento poi è che quando si parla di fulmini non si possono dire cose "assolute",visto che per le grandezze in gioco e per la limitata conoscenza che abbiamo del fenomeno stesso,alcune situazioni sono del tutto imprevedibili,tanto da apparire quasi illogiche.
In effetti pensavo anche che potesse trattarsi di un effetto secondario di
una piccola parte del fulmine.
1) Cade un fulmine dal vicino (20metri) e rovina nel mio edificio 1 frigo e 2
televisori di cui uno e' stato riparato.
Mi e' venuto in mente che le TV e i videoregistratori di solito non hanno il
terzo piolo della spina per scaricare a terra e, che nel cavo coassiale dell'
antenna la calza che fa da schermatura dovrebbe venir collegata a terra
se ben mi ricordo. Ricordo giusto? Va collegata a terra autonomamete o
tramite il terzo piolo di una presa a muro?
Prima che capiti anche a me' ditemi se facendo come ho detto sopra
mi metto un po' al sicuro.
Ciao ;)
demonbl@ck
28-06-2006, 06:43
Mi e' venuto in mente che le TV e i videoregistratori di solito non hanno il
terzo piolo della spina per scaricare a terra e, che nel cavo coassiale dell'
antenna la calza che fa da schermatura dovrebbe venir collegata a terra
se ben mi ricordo. Ricordo giusto? Va collegata a terra autonomamete o
tramite il terzo piolo di una presa a muro?
Prima che capiti anche a me' ditemi se facendo come ho detto sopra
mi metto un po' al sicuro.
Ciao ;)
Ma dai...
questa non l'avevo mai sentita!!
Sicuro che collegandolo a terra non perdi il segnale? :mbe:
Ma dai...
questa non l'avevo mai sentita!!
Sicuro che collegandolo a terra non perdi il segnale? :mbe:
no, pensandoci ha ragione... da che mondo è mondo di solito la massa è collegata anche nella messa a terra :D
semmai poi guardo su un circuito di un televisore che ho in cantina :asd:
sul pc sono sicuro che è così. tutte le schermature sono a massa e la massa è direttamente collegata alla messa a terra.
in effetti non avevo pensato a questo e nemmeno al discorso che ha fatto doraneko... se c'è la messa a terra il fulmine passa diretto al cavo giallo-verde per scaricarsi a terra.
Doraneko
28-06-2006, 14:52
La messa a terra serve principalmente in quegli apparecchi che hanno una carcassa metallica,tipo lavatrice,frigorifero,ecc...Questo perchè se per un qualche motivo una delle parti interne in tensione tocca l'involucro esterno metallico,la tensione viene scaricata a terra.Se così non fosse sarebbero guai seri in caso di guasto:arrivo lì,tocco la lavatrice e bzzzzzzzzz :D
Se invece l'involucro è messo a terra non succede niente.
La calza della schermatura dell'antenna ha già un qualche collegamento che la porta a una parte metallica interna al televisore,perciò non fate niente!
Le TV non hanno la presa tripolare,tuttavia penso che se un fulmine entrasse in un televisore dall'antenna,se ne va tranquillamente dai fili della presa anche se non c'è il terzo filo verde-giallo!
Aggiungo una cosa,se da qualche parte non c'è la messa a terra perchè Dio (o il costruttore :D ) ha voluto così,non andate a mettercela voi!!
Ci sono casi in cui la messa a terra non va messa.Se ad esempio ho una rete PELV (Protective Extra Low Voltage) o SELV (Safety Extra Low Voltage) che funzionano in bassissima tensione (non ricordo bene, meno di 50 V comunque),non devo mettere niente a terra su questa rete!!Perchè se per qualche motivo la rete a 220 V mi scarica a terra,poi mi ritrovo i 220 V anche dove non dovrebbero essercene più di 50.Praticamente si farebbe una grande cazzata!!
Cmq se avete qualche notte insonne :D e volete approfondire,c'è google!
Io ste cose le ho studiate qualche anno fa e non mi ricordo tutto....
Doraneko
28-06-2006, 14:59
Ah,dimenticavo!Per legge il palo dell'antenna è già messo a terra!
io so chhe un fulmine prima di scaricarsi a terra, crea varie strade di aria ionizzata che si avvicinano alla nuvola, la pirma che arriva scarica a terra il fulmine, se non mi ricordo male le lezioni di fiscica ecc ecc ecc, quindi il tizio del cellulare potrebbe aver visto uno di questi condotti ionizzati che non e' stato usato dal fulmine perche' arrivato in ritardo
..a me è successa una cosa simile (sebbene in scala minore)...è caduto un fulmine a meno di 200 mt da casa mia (suppongo dal lampo e dal quasi immediato tuono)..è andata via per mezzo secondo la corrente (ero al pc) senza che questo si sia spento...ho visto come un piccolo lampo tra modem e presa della corrente a circa mezzo metro uno dall'altro...il modem si è fulminato :sofico: :mad:
come si fa a vedere una scia di aria ionizzata? mi sembra improbabile, potrebbe essere che una parte minore del fulmine invece si sia diretta lungo questa scia inutilizzata dal fulmine principale.
il colore del fulmine e' una scia di aria ionizzata, la corrente elettrica mica la vedi, ma vedi il suo passaggio che ionizza gli atomi e ha quel caratteristico colore blu (mi pare sia dovuto all' ossigeno dell' aria ma non vorrei dire castronerie) cmq potrebbe essere che una parte minima sia andata verso una scia secondaria di aria ionizzata...
il colore del fulmine e' una scia di aria ionizzata, la corrente elettrica mica la vedi, ma vedi il suo passaggio che ionizza gli atomi e ha quel caratteristico colore blu (mi pare sia dovuto all' ossigeno dell' aria ma non vorrei dire castronerie) cmq potrebbe essere che una parte minima sia andata verso una scia secondaria di aria ionizzata...
la forma del fulmine è un flusso di plasma, in questo caso aria ionizzata. L'emissione blu è data dall'azoto mi pare.
stasera mia mamma, mia sorella e mia nonna hanno detto di aver visto un fulmine che è entrato in cucina dalla finestra (aperta) e si è fermato sul cellulare (appoggiato su un tavolo di marmo, con gambe di legno su pavimento in terracotta)...è possibile una cosa del genere? il cellulare funziona ancora perfettamente
Ritengo che il fulmine non sia entrato in casa. Per esperienza diretta un fulmine che cade vicino produce una luce fortissima che ti abbaglia per alcuni minuti ed un botto enorme, una vera esplosione. Se cade a poca distanza (pochi metri) il lampo e la botta sono contemporanei.
A meno che non abbiano visto solo una luce riflessa puo' essere avvenuta una scarica indotta dal campo elettromagnetico del fulmine caduto a da 300 e 600 metri (dalla tua descrizione)
Gran parte dei danni elettrici e dei black out durante i temporali sono dovute a scariche indotte e sovratensioni.
Quando il fulmine colpisce direttamente i danni sono notevoli e inequivocabili.
CioKKoBaMBuZzo
30-06-2006, 23:39
capito :D ah tra l'altro nella mia via i lampioni hanno smesso di funzionare quella sera, dopo qualche giorno si sono riaccesi e ieri erano di nuovo spenti..oggi sono accesi :D
Super Vegetto
02-07-2006, 17:22
Esperienza personale.
Una 50ina di giorni fa casa mia è stata colpita da un fulmine, e io ero in casa da solo. Beh, ero dentro in stanza, e il bagliore non è che l'abbia visto un granché, ma il botto è stato assurdo! Non il classico rumore del tuono, fragoroso e vibrante, ma una lecca secca secca che mi son cagato addosso mica male!
In casa mi ha spaccato tutto quello che poteva spaccare, fortunatamente il sottoscritto è ancora intero.
Questo per dire che se un fulmine ti colpisce te ne accorgi eccome, e altro che il tuono dopo qualche sec...Il tuono non lo senti, senti una FUCILATA!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.