PDA

View Full Version : MacMini e home theatre


Alessandra78
24-06-2006, 18:54
Ciao!
Sono alla ricerca di un computer da collegare alla tv che mi permetta di far piazza pulita del maggior numero possibile degli aggeggi che ho sotto la tv.
Ho pensato ad un macmini per sostituire sia il player dvd che l'hi-fi, oltre che per fare da computer ovviamente.
La domanda è: si possono collegare le 4 casse più subwoofer che ho direttamente al macmini e gestirle da lì?
Come sarebbe la qualità audio (mi pare che il mini abbia l'uscita ottica)?
Grazie ;)

FAM
25-06-2006, 01:22
La domanda è: si possono collegare le 4 casse più subwoofer che ho direttamente al macmini e gestirle da lì?
Se il tuo impianto dispone di una TOS-Link si.
Se invece ti servono più cavi analogici devi comprare una scheda audio esterna su USB 2.0 o FireWire 400.

Come sarebbe la qualità audio (mi pare che il mini abbia l'uscita ottica)?
Grazie ;)
Appunto, c'è l'uscita ottica digitale, non esiste una valutazione di qualità. :)
Così l'audio è e così lo riceve l'amplificatore dell'impianto.

Alessandra78
25-06-2006, 11:49
Come avrete capito non sono molto esperta in materia! :fagiano:
Vi allego un'immagine del retro del mio subwoofer con le possibili connessioni.

Vi scrivo anche le caratteristiche dell'impianto:
#
Sistema Home Theatre attivo (non ha bisogno di amplificatore)
#
input audio 5.1
#
2 input aux stereo
#
casse schermate
#
6 canali separati

Ho una tos-link?
Ho bisogno di una scheda apposita?
:stordita:

Criceto
25-06-2006, 14:42
Come avrete capito non sono molto esperta in materia! :fagiano:
Vi allego un'immagine del retro del mio subwoofer con le possibili connessioni.

Vi scrivo anche le caratteristiche dell'impianto:
#
Sistema Home Theatre attivo (non ha bisogno di amplificatore)
#
input audio 5.1
#
2 input aux stereo
#
casse schermate
#
6 canali separati

Ho una tos-link?
Ho bisogno di una scheda apposita?
:stordita:

Non sembra avere un ingresso audio digitale. Quindi, come detto, ti serve una scheda audio esterna che supporta un'uscita 5.1.
Non è il tipo di collegamento ideale: era più semplice se il tuo impianto avesse avuto un ingresso audio digitale: meno fili e qualità superiore. Suppongo che il tuo sistemino sia piuttosto economico, perchè un ingresso audio digitale ce l'hanno quasi tutti gli impianti HT (il mio ampli ne ha 6!). Io approfitterei per cambiare anche l'impiantino ;)

Alessandra78
25-06-2006, 14:58
Non sembra avere un ingresso audio digitale. Quindi, come detto, ti serve una scheda audio esterna che supporta un'uscita 5.1.
Non è il tipo di collegamento ideale: era più semplice se il tuo impianto avesse avuto un ingresso audio digitale: meno fili e qualità superiore. Suppongo che il tuo sistemino sia piuttosto economico, perchè un ingresso audio digitale ce l'hanno quasi tutti gli impianti HT (il mio ampli ne ha 6!). Io approfitterei per cambiare anche l'impiantino ;)

Mi sa che finalmente ho capito.
In pratica dal macmini esce un segnale "pulito" che potrebbe essere portato all'ingresso audio digitale dell'amplificatore dell'impianto home theatre mediante un cavo digitale TosLink (tipo http://www.adl.it/?lang=it&section=scheda_prodotto&filter=all&from=produttori_listino&page=1&words=&id=1834 ).
Se però l'impianto è economico come il mio devo avere un'interfaccia fra macmini e i 6 cavi del 5+1 che mi permetta di mandare il segnale all'amplificatore (quindi una scheda audio esterna)!

Ho capito bene? Speriamo :mc:

Criceto
25-06-2006, 15:50
Mi sa che finalmente ho capito.
In pratica dal macmini esce un segnale "pulito" che potrebbe essere portato all'ingresso audio digitale dell'amplificatore dell'impianto home theatre mediante un cavo digitale TosLink (tipo http://www.adl.it/?lang=it&section=scheda_prodotto&filter=all&from=produttori_listino&page=1&words=&id=1834 ).
Se però l'impianto è economico come il mio devo avere un'interfaccia fra macmini e i 6 cavi del 5+1 che mi permetta di mandare il segnale all'amplificatore (quindi una scheda audio esterna)!

Ho capito bene? Speriamo :mc:

Esatto.
Uno dei vantaggi del MacMini con processore Intel, rispetto al precedente, è appunto l'uscita audio digitale che semplifica i collegamenti con impianti home-theater... almeno con gli impianti che la supportano! :D

L'uscita analogica del MacMini resta invece solo stereo, quindi non adatta per quel tipo di impiego. Quindi nel tuo caso ti serve una scheda audio esterna (che si collega all'USB) che supporti un'uscita ANALOGICA 5.1 e faccia la codifica dolby Digital o DTS (non so se è la scheda a fare questa codifica oppure ci pensa Quicktime). Insomma è più complicato.

Alessandra78
25-06-2006, 16:16
Esatto.
Uno dei vantaggi del MacMini con processore Intel, rispetto al precedente, è appunto l'uscita audio digitale che semplifica i collegamenti con impianti home-theater... almeno con gli impianti che la supportano! :D
Bene :p

L'uscita analogica del MacMini resta invece solo stereo, quindi non adatta per quel tipo di impiego. Quindi nel tuo caso ti serve una scheda audio esterna (che si collega all'USB) che supporti un'uscita ANALOGICA 5.1 e faccia la codifica dolby Digital o DTS (non so se è la scheda a fare questa codifica oppure ci pensa Quicktime). Insomma è più complicato.

Ma in questo caso non basterebbe avere un adattatore con un terminale tos-link e dall'altra parte 6 cavetti rca del 5+1?
Certo, credo che in questo modo la qualità peggiori, vero?
:nonsifa:

Massimo87
25-06-2006, 16:23
Bene :p



Ma in questo caso non basterebbe avere un adattatore con un terminale tos-link e dall'altra parte 6 cavetti rca del 5+1?
Certo, credo che in questo modo la qualità peggiori, vero?
:nonsifa:
eh?
scusa.. da una parte hai un segnale analogico, dall'altra un segnale digitale ottico..
è impossibile :)

Criceto
25-06-2006, 16:32
Ma in questo caso non basterebbe avere un adattatore con un terminale tos-link e dall'altra parte 6 cavetti rca del 5+1?
Certo, credo che in questo modo la qualità peggiori, vero?
:nonsifa:

Eh, la fai semplice!
Questo "adattatore", meglio noto come processore sonoro, è una cosa abbastanza complessa. Anni fà la Yamaha ne faceva alcuni, ma costavano dalle 6-700mila lire in su!
Certo oggi le cose sono cambiate visto che all'epoca gli impianti HT non erano oggetti per le masse, ma un simile oggetto è difficile da trovare e comunque ti costerebbe tutt'ora più del tuo impiantino. E' più semplice ed economica la scheda audio USB.
Così per curiosità qui recensivano un po' di questi processori sonori. Guarda i prezzi!
http://www.hometheaterhifi.com/masterindex_digital_processors.html

Alessandra78
26-06-2006, 10:21
eh?
scusa.. da una parte hai un segnale analogico, dall'altra un segnale digitale ottico..
è impossibile :)
:fagiano:
Mi merito un :tapiro:

Alessandra78
26-06-2006, 10:27
Eh, la fai semplice!
Questo "adattatore", meglio noto come processore sonoro, è una cosa abbastanza complessa. Anni fà la Yamaha ne faceva alcuni, ma costavano dalle 6-700mila lire in su!
Certo oggi le cose sono cambiate visto che all'epoca gli impianti HT non erano oggetti per le masse, ma un simile oggetto è difficile da trovare e comunque ti costerebbe tutt'ora più del tuo impiantino. E' più semplice ed economica la scheda audio USB.
Così per curiosità qui recensivano un po' di questi processori sonori. Guarda i prezzi!
http://www.hometheaterhifi.com/masterindex_digital_processors.html

Ah però!
Grazie ragazzi, mi avete fatto capire parecchie cose.

Sto pensando sempre più concretamente di acquistare un vero mediacenter, tipo l'Acer Idea 500 (http://www.acer.it/acereuro/page4.do;jsessionid=F7F656B612BAF2C0A21169226BD0C193?sp=page9&dau22.oid=16886&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=1283354682) .

A proposito......ho creato una discussione qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1226893) se siete interessati.

:read:

rc211v
26-06-2006, 11:55
Ah però!
Grazie ragazzi, mi avete fatto capire parecchie cose.

Sto pensando sempre più concretamente di acquistare un vero mediacenter, tipo l'Acer Idea 500 (http://www.acer.it/acereuro/page4.do;jsessionid=F7F656B612BAF2C0A21169226BD0C193?sp=page9&dau22.oid=16886&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=1283354682) .

A proposito......ho creato una discussione qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1226893) se siete interessati.

:read:
lascia stare, piuttosto prenditi un ampli HT e delle casse serie
non vorrai mica aver a che fare con winzozz
;)

Alessandra78
26-06-2006, 19:28
lascia stare, piuttosto prenditi un ampli HT e delle casse serie
non vorrai mica aver a che fare con winzozz
;)

Ehehehhehe!
In effetti il motivo principale per cui vorrei passare a mac è l'osx. :D
Però sto vedendo che forse col mini andrei anche a spendere di più rispetto ad una soluzione integrata tipo l'acer.
Sono veramente indecisa :muro:

rc211v
26-06-2006, 19:34
Ehehehhehe!
In effetti il motivo principale per cui vorrei passare a mac è l'osx. :D
Però sto vedendo che forse col mini andrei anche a spendere di più rispetto ad una soluzione integrata tipo l'acer.
Sono veramente indecisa :muro:
no no non c'è paragone, anche il doppio li vale tutti osx, vade retro winzozz
ti basta usarlo un giorno e dici quando mai non ho switchato prima

mini, ampli HT (anche entry level, tipo un 130/140 Harman Kardon) e un kit di casse
il risultato è notevole
;)

rc211v
26-06-2006, 19:40
questo link magari ti puo essere utile
;)
link (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=46363)