PDA

View Full Version : sostituzione mobo


lucadue
24-06-2006, 16:41
devo a breve sostituire la mobo del mio mulo che vedete in sign

dopo averla cambiata mi conviene formattare o basta che prima di sostituirla disinstallo tt i driver e poi monto l'altra e installo tutto?


aiutatemi :help:
grazie :)

minulina
24-06-2006, 16:47
usare il cerca è così difficile.... viene chiesto almeno una volta a settimana
se la mobo è uguale potresti anche riuscire....
se formatti sei sicuro di un sistema stabile e pulito.....
l'unica è provare

f@brizio
24-06-2006, 19:22
se la mobo ha lo stesso chipset allora al 95% no probl
se invece è diverso, allora basta che ripristini windows XP
boot da cd, qndo ti dice che c'è già una ver di win installara, scegli di ripristinarla... e vedrai che va tutto liscio come l'olio

ciao
Fabrizio

lucadue
24-06-2006, 19:32
ma perdo tutti i file salvati sul pc o ripristina sl i file di windows?

lucadue
24-06-2006, 19:32
il chipset è sempre via ma passa da kt133 a kt600

Paky
24-06-2006, 23:32
Insesci il cd di installazione di Xp ,vai in SUPPORT/TOOL
trovi il file Deploy.cab , estrailo nella cartella "C:/Windows/SysPrep
A questo punto esegui il file Sysprep.exe premi OK e nella finestra successiva premi il pulsante SIGILLA.
Il programma terminerà automaticamente la sessione di lavoro cancellando nel Registo tutte le voci che identificano l'hardware.
Spegni , cambia mobo

avvia, l'hardware verrà nuovamente riconosciuto e riconfigurato automaticamente.

giovane acero
27-06-2006, 15:43
Insesci il cd di installazione di Xp ,vai in SUPPORT/TOOL
trovi il file Deploy.cab , estrailo nella cartella "C:/Windows/SysPrep
A questo punto esegui il file Sysprep.exe premi OK e nella finestra successiva premi il pulsante SIGILLA.
Il programma terminerà automaticamente la sessione di lavoro cancellando nel Registo tutte le voci che identificano l'hardware.
Spegni , cambia mobo

avvia, l'hardware verrà nuovamente riconosciuto e riconfigurato automaticamente.

questo programma funziona anche per windows 2000 o comunque esiste un programma simile che 'resetti' tutti i driver? :stordita:

lucadue
27-06-2006, 18:06
Insesci il cd di installazione di Xp ,vai in SUPPORT/TOOL
trovi il file Deploy.cab , estrailo nella cartella "C:/Windows/SysPrep
A questo punto esegui il file Sysprep.exe premi OK e nella finestra successiva premi il pulsante SIGILLA.
Il programma terminerà automaticamente la sessione di lavoro cancellando nel Registo tutte le voci che identificano l'hardware.
Spegni , cambia mobo

avvia, l'hardware verrà nuovamente riconosciuto e riconfigurato automaticamente.
ma i miei file che ho in C non li perdo vero?
anche i programmi installati restano?

cmq ho sbagliato passo da chipset sis a KT600

GiacoXp
27-06-2006, 19:59
Insesci il cd di installazione di Xp ,vai in SUPPORT/TOOL
trovi il file Deploy.cab , estrailo nella cartella "C:/Windows/SysPrep
A questo punto esegui il file Sysprep.exe premi OK e nella finestra successiva premi il pulsante SIGILLA.
Il programma terminerà automaticamente la sessione di lavoro cancellando nel Registo tutte le voci che identificano l'hardware.
Spegni , cambia mobo

avvia, l'hardware verrà nuovamente riconosciuto e riconfigurato automaticamente.
ma se uno deve fare questa operazione senza aver la possibilità di usare windows cme fa ?
si puo fare ugualmente?

albortola
27-06-2006, 20:27
..con un formattone io risolvo sempre tutto.. :D

lucadue
28-06-2006, 11:38
allora appena arriva vedo cosa fare :)

luca93
28-06-2006, 16:09
Mah, io 2 giorni fa ho cambiato mobo da un ASRock x pentium 4 socket 478 con chipset VIA a una ASrock con chipset Intel x socket 478 sempre (causa mobo fusa), al riavvio di windows xp mi ha riconosciuto tutto l hw nuovo senza problemi e il pc mi sembra abbastanza stabile. Invece quando ho dovuto cambiare da MSI ad ASRock formattone d'obbligo perche windows manco si avviava.

lucadue
28-06-2006, 18:47
mi sa che io formatto cosi evito tutti i possibili problemi ;)

GiacoXp
29-06-2006, 13:18
si anche io ho optato x il format ... ho reistallato tutto e va che è un piacere ...
Veloce, efficate ed indolore :D

B. Giornata a tutti

Nockmaar
29-06-2006, 13:44
Da Asus A7V8X-X a Asrock 939Dual-Sata2, al boot Windows mi restituiva una bella BSOD e tanti saluti.

Da Asrock 939Dual-Sata2 a Asus A8N-E, Windows e' partito, ha riconosciuto il nuovo hardware, ho installato i drivers. Tutto ok, tranne delle frequenti BSOD che mi hanno convinto a formattare... :doh:

In tutti e tre i casi, comunque, chipset decisamente diverso...

Paky
29-06-2006, 17:30
ma i miei file che ho in C non li perdo vero?
anche i programmi installati restano?

-No
-Ovvio