View Full Version : Roundizzare cavi IDE e floppy
riva.dani
24-06-2006, 16:38
Ho cercato quà e là, anche sul forum, ma senza risultati (google è troppo dispersivo)... :muro:
Non molto tempo fa circolavano guide su come roundizare in sicurezza cavi IDE e floppy, sapreste indirizzarmi su una? :help:
Oppure faccio da me, però non sono sicuro si possa tagliare a caso: se tagliassi ogni tre cavetti sarebbe ok o vado incontro a problemi?
Grazie e scusate per l'assurdità della domanda... :stordita:
in effetti servirebbe pure a me
:help: :help: :help:
:D imho e' uno sbattimento inutile visto il costo irrisorio dei cavi rounded gia' pronti
8€... :confused: :confused:
:sofico: :sofico: :sofico: :D :D :D :D
riva.dani
24-06-2006, 16:54
Mmm... il mio riferimento è il drago. Puntando al risparmio avrei:
2 cavi IDE: (5,90€ * 2) 11,80€ + 1 cavo floppy: 3,90€ = facciamo cifra tonda 15€... Sono i cavi ad essere irrisori (e quindi tale dovrebbe essere il loro prezzo), ma purtroppo 15€ tre cavetti non mi pare un affarone!
Come se non bastasse, dato che il taglierino ce l'ho già :asd: , roundizzando i miei fedeli cavetti avrei una spesa pari a zero (a meno di danni che mi costringano a ricomprarli :p ), fammi fare un tentativo almeno!!! :yeah:
*Stregatto*
24-06-2006, 17:00
E' abbastanza semplice, tagli il cavo ogni 3-4 fili e poi avvolgi il tutto con quello che preferisci, dal normale nastro isolante ai tubi per forassiti con attorno il filo da decespugliatore
EDIT: bastava cercare fra le guide nel thread in rilievo e trovavi questo! :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=620139
ah che prezzi! qua in spagna li trovo alla meta´! Allora roundizzate pure. :D
riva.dani
24-06-2006, 17:17
E' abbastanza semplice, tagli il cavo ogni 3-4 fili e poi avvolgi il tutto con quello che preferisci, dal normale nastro isolante ai tubi per forassiti con attorno il filo da decespugliatore
EDIT: bastava cercare fra le guide nel thread in rilievo e trovavi questo! :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=620139
Grazie mille, però non guardarmi così! E' il tastino Cerca che non ha fatto per bene il suo dovere...
:D :fiufiu:
PS: pensavo che ci fossero schemi, come se fosse obbligatorio tagliare ogni tot cavi, altrimenti non avrebbe più funzionato... Sì lo so, sono malato! :doh:
riva.dani
24-06-2006, 17:33
Altro dubbio totalmente diverso: proprio nel 3d consigliato da stregatto si parla di diversi tipi di cavi ATA. Io ho un HD Ultra-ATA/66, che sto per sostituire con un U-ATA-133 (o come cavolo si dice :D )... Il cavo l'ho già provato ed è compatibile, ovviamente. Però è possibile che essendo un cavo "vecchio" limiti le prestazioni del disco? :confused:
*Stregatto*
24-06-2006, 18:26
No, il cavo non limita le prestazioni ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.