PDA

View Full Version : Sicilia, crollo in cantiere: un morto, 14 feriti


IpseDixit
24-06-2006, 15:44
SIRACUSA - Drammatico incidente sul lavoro sabato mattina, attorno alle 11, sull'autostrada Catania-Siracusa a Castelluccio, all'altezza dello svincolo di Augusta: un ponteggio è crollato e ha trascinato giù gli operai che la stavano costruendo. Una ventina gli operai coinvolti, uno dei quali è morto e altri quattordici sono rimasti feriti. Due di questi sono in condizioni particolarmente gravi e si trovano ricoverati all'ospedale Cannizzaro di Catania. In un primo tempo si era pensato anche che una decina di persone fossero rimaste sepolte dalle macerie, ma dopo l'intervento dei vigili del fuoco e degli stessi operai superstiti, che hanno contribuito a scavare e alle operazioni di salvataggio dei propri compagni rimasti schiacciati dai detriti, la polizia è arrivata a considerare definitivo il bilancio della tragedia.
L'EVACUAZIONE - Il cantiere è stato comunque evacuato dopo che i vigili del fuoco hanno effettuato un sopralluogo ed evidenziato il rischio di ulteriori crolli. «Si sono sentiti degli strani scricchiolii provenienti da altre campate del viadotto - ha spiegato all'agenzia Ansa il comandante provinciale dei vigili del fuoco di Siracusa, l'ing. Salvatore Rizzo - e temiamo che ci possa essere il crollo di qualche altre campata del viadotto».
LA VITTIMA E I SUPERSTITI - La vittima è Antonio Veneziano, un 25enne messinese che era al lavoro in quel cantiere da tre giorni. Alla famiglia del giovane ha espresso la sua solidarietà anche il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Nella zona del crollo, subito dopo l'incidente, è stato fatto un tentativo di censimento degli operai presenti al momento della tragedia per verificare con esattezza se vi siano ancora dei dispersi. Alcune fonti parlano di una persona ancora mancante all'appello. Non è stato però possibile stabilire con certezza quanti fossero i manovali in servizio (si parla di 22) perché i superstiti, ancora sotto choc, non hanno saputo indicare un numero preciso. In ogni caso le ricerche tra le macerie non sono state interrotte.
LA RICOSTRUZIONE - La ricostruzione dell'incidente è ancora frammentaria e incerta e i vigili del fuoco stanno cercando di fare chiarezza raccogliendo le testimonianze di chi ha assistito alla scena. Secondo una prima ricostruzione, potrebbe essere stata una gru a carro-ponte ad abbattersi sul cantiere schiacciando gli operai che erano al lavoro. Alcuni testimoni oculari hanno riferito che il ponteggio crollato aveva un'area complessiva di circa 200 metri quadrati.
L'INCHIESTA - Sull'incidente la Procura della Repubblica di Siracusa ha aperto un fascicolo. Sul posto si è recato il procuratore Roberto Campisi, che ha compiuto un primo sopralluogo e delegato le indagini, affidate al commissariato di Augusta e alla Questura di Siracusa. Anche i tecnici dell'Anas sono al lavoro per accertare le cause dell'incidente: verificheranno, in particolare, la corretta adozione di misure di sicurezza da parte dell'impresa esecutrice. La società ha poi precisato che l'incidente non ha minimamente coinvolto il tratto della strada statale 114 in esercizio e che il traffico non ne ha risentito.
24 giugno 2006

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/06_Giugno/24/catania.shtml