PDA

View Full Version : Funzionamento VoIP


Gigiarum
24-06-2006, 15:44
Sono in possesso di un router Pirelli con cui mi connetto ad internet con il cavo LAN e a cui ho attaccato anche un normale telefono per effettuare chiamate VoIP.
Le chiamate posso effettuarle sia a computer spento o acceso. Naturalmente a computer spento va benissimo. Invece a computer acceso si sentono male le chiamate: cioè io sento bene gli altri (un po' bassi di volume) ma gli altri non sentono bene me. Questo mi ha fatto pensare ad un intasamento della linea in upload, visto che sul computer è sempre attivo un client di eMule insieme ad altre cose. Però il fatto che dopo un po' di stabilizzasse la linea e si sentisse meglio mi ha fatto pensare che dopo un certo tempo il telefono riuscisse a tenere per se un po' di banda.
Volevo sapere se il VoIP usa una porta apposita per comunicare così che io possa sbloccarla (nel senso che ci faccio comunicare solo il telefono), da software in Windows o dal router, e rendere sempre ottima la comunicazione.

P.S.: faccio notare che uso un normale telefono ma anche il fatto che sia un cordless non dovrebbe influire.
P.P.S.: avrei anche pensato a cambiare gestore ma non penso la situazione cambi...

Cikos
24-06-2006, 16:46
Ciao, non vorrei dire stupidaggini ma, credo che la porta da utilizzare vari anche in funzione del tipo di protocollo usato (Sip o altro) e magari anche del costruttore, se non sbaglio, la porta standard che usa il protocollo Sip è la 5060 con prot. udp (però appunto non so se il tuo apparecchio usa questa porta standard o un'altra e nemmeno sò che tipo di protocollo utilizza :( ); imho potresti provare a leggere sul manuale (se c'è) dell'aparecchio VoIP oppure potresti provare ad indivare una mail alla casa costruttrice per vedere come settarlo e le eventuali porte utilizzate perchè credo possano variare in funzione di diverse cose, ciao :)

BTS
24-06-2006, 20:15
ho avuto anche io queste noie...
aggiorna il firmware del telefono. se nel pacchetto firmware ci sono altri file (esempio .txt) aggiorna anche quelli poichè nel mio caso aggiornado il firmware si sentiva male, poi inserendo anche gli altri file del pacchetto è tornato tutto alla perfezione.

Gigiarum
28-06-2006, 09:15
Il telefono che uso è un normale cordless (non tanto normale visto che sono tre in tutto che fanno riferimento ad una base) e non so se posso aggiornare il firmware.
Per la porta invece mi sa che devo chiamare il gestore perché non so neanche la password del router.

as10640
28-06-2006, 09:42
Il telefono che uso è un normale cordless (non tanto normale visto che sono tre in tutto che fanno riferimento ad una base) e non so se posso aggiornare il firmware.
Per la porta invece mi sa che devo chiamare il gestore perché non so neanche la password del router.

La presa del cordless (quindi l'RJ11) dove la colleghi?

Gigiarum
28-06-2006, 10:19
Dietro al router. Ce ne sono due in totale.

as10640
28-06-2006, 10:31
Dietro al router. Ce ne sono due in totale.

OK, quindi in questo caso è il tuo router che ha integrato il VoIP. Premettendo che non conosco il tuo modello specifico, ti posso dire che di solito i router che hanno tutto integrato, come nel tuo caso, di solito ripartiscono la banda per riservarne quanto basta al funzionamento del VoIP... Quindi, se si possono escludere errati settaggi del router, escluderei il problema della banda...

Gigiarum
28-06-2006, 11:17
Ho provato anche a cambiare apparecchio telefonico (non cordless ma normale) ed è uguale a prima. Cosa può essere a questo punto?

as10640
28-06-2006, 11:44
Per escludere problemi di banda, prova a limitare l'upload dal PC com emule (limitala ad esmpio a 5 Kb) se ti continua a dare problemi, non è la banda....