View Full Version : 64 °C!!! Forse un po' troppo??
elche2001
24-06-2006, 13:38
Da come avrete sicuramente capito da titolo, possiedo un amd 1800+ palomino ke arriva fino a 64 °C. Pensate sia un po' troppo alta sta temperatura?? Utilizzando Cpu idle, riesco a farla scendere fino a 54 °C, ma il monitor mi da problemi di sfarfallio. Come posso risolvere la situazione se è considerata critica?
Grazie
asuslello
24-06-2006, 13:55
critica no (gli athlon xp fondono a 80/90°) ma alta sì
lo sfarfallio potrebbe essere dovuto alla sk video
wizard1993
24-06-2006, 13:57
cambia di ssipatore prima che sia tardi
elche2001
24-06-2006, 14:05
cambia di ssipatore prima che sia tardi
Me ne consigli qualcuno in particolare o basta ke ne compro uno qualsiasi (tipo quelli ke escono nella confezione originale)??
Ps. io ho in mente di smanettare un po' con sto procio (anche se nn è dei migliori).....mi date na mano, nn so da dove cominciare!?! :cry:
Sinclair63
24-06-2006, 14:26
Me ne consigli qualcuno in particolare o basta ke ne compro uno qualsiasi (tipo quelli ke escono nella confezione originale)??
Ps. io ho in mente di smanettare un po' con sto procio (anche se nn è dei migliori).....mi date na mano, nn so da dove cominciare!?! :cry:
Vai nella sezione apposita, troverai pane per i tuoi denti e anche di più! ;)
Prendi un dissipatore almeno con la base in rame, meglio se tutto in rame, ancora meglio se ha le heatpipe, poi dipende da quanto puoi/vuoi spendere.
Prendine uno multi socket, così se spendi almeno spendi bene e con un occhio al futuro e lo riutilizzi quando/se cambi il pc.
Assicurati che nel case ci sia un sufficiente ricircolo d'aria, servono almeno una ventola frontale che tira dentro e una sul retro che estrae.
elche2001
24-06-2006, 15:46
Prendi un dissipatore almeno con la base in rame, meglio se tutto in rame, ancora meglio se ha le heatpipe, poi dipende da quanto puoi/vuoi spendere.
Prendine uno multi socket, così se spendi almeno spendi bene e con un occhio al futuro e lo riutilizzi quando/se cambi il pc.
Assicurati che nel case ci sia un sufficiente ricircolo d'aria, servono almeno una ventola frontale che tira dentro e una sul retro che estrae.
Grazie x il consiglio, ma purtroppo ho dei problemi: l'alimentatore è vicinissimo al processore e per quanto riguarda le ventole nel case nn ne posso mettere 2 poichè ho lo spazio solo nella zona frontale-bassa del case. Ke faccio? Uffi :cry:
Grazie x il consiglio, ma purtroppo ho dei problemi: l'alimentatore è vicinissimo al processore e per quanto riguarda le ventole nel case nn ne posso mettere 2 poichè ho lo spazio solo nella zona frontale-bassa del case. Ke faccio? Uffi :cry:
compri un nuovo case :)
bYeZ!
Tranquillo, non hai bisogno di cambiare niente, la temperatura è normale.
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/DownloadableAssets/FAQ_Rev05_ENG.pdf
(Vedi pagina 5)
elche2001
24-06-2006, 16:30
Tranquillo, non hai bisogno di cambiare niente, la temperatura è normale.
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/DownloadableAssets/FAQ_Rev05_ENG.pdf
(Vedi pagina 5)
Fiuuuuuuu. Già stavo pensando a dove recuperare il cash x risolvere sto problema. Grazie :D :D
Fiuuuuuuu. Già stavo pensando a dove recuperare il cash x risolvere sto problema. Grazie :D :D
cmq al posto di cpuidle puoi usare S2kCtl ;)
bYeZ!
elche2001
24-06-2006, 17:13
cmq al posto di cpuidle puoi usare S2kCtl ;)
bYeZ!
L'ho scaricato, ma è meglio di cpuidle?? Inoltre deve essere settato in qualke modo particolare?
L'ho scaricato, ma è meglio di cpuidle?? Inoltre deve essere settato in qualke modo particolare?
c'è una guida apposita qui sul forum, cercala ;)
bYeZ!
elche2001
25-06-2006, 09:00
c'è una guida apposita qui sul forum, cercala ;)
bYeZ!
La guida nn so riuscito a trovarla, fa niente...funziona lo stesso :D :D
Paco De Luciaaaaa
25-06-2006, 12:02
Non c'è molto da capire... imposti i divisori e clikki in modo che l'icona diventi verde (funzionante).
Cmq fino a 75-80° vai tranquillo e, dato che dubito che tra 5 anni avrai ancora questa cpu, non ascoltare chi ti direbbe cose del tipo "diminuisci la vita della cpu".
Ricordo che sono pezzi di silicio non bambini da salvare :D
elche2001
25-06-2006, 12:49
Non c'è molto da capire... imposti i divisori e clikki in modo che l'icona diventi verde (funzionante).
Ho visto il settaggio, ma potrei impostarlo se sapessi cosa sono i divisori. Cmq pur lasciando tutto così come ho trovato, la temperatura è scesa fino ai 53/54 °C.
Paco De Luciaaaaa
25-06-2006, 12:55
quando lo usavo io tenevo tranquillamente i 512 come divisori ed era stabilissimo... cmq nn c'è molta differnza tra 64 e 512. da 0 a 64 sì. Quindi un buon compromesso è 64.
Ho visto il settaggio, ma potrei impostarlo se sapessi cosa sono i divisori. Cmq pur lasciando tutto così come ho trovato, la temperatura è scesa fino ai 53/54 °C.
Ma i gradi sono da intendersi in idle o in full a 100% sottosforzo?
Metti almeno la ventola frontale che butta dentro, che all'esterno l'aria calda la estrae l'alimentatore.. ('nsomma..)
Da come avrete sicuramente capito da titolo, possiedo un amd 1800+ palomino ke arriva fino a 64 °C. Pensate sia un po' troppo alta sta temperatura?? Utilizzando Cpu idle, riesco a farla scendere fino a 54 °C, ma il monitor mi da problemi di sfarfallio. Come posso risolvere la situazione se è considerata critica?
Grazie
Prova a downvoltarlo, se sei fortunato... Io ho un thunderbird 1000 che da 1.75V gira a 1.3, e un thoro 2400+ che da 1.65 scende a 1.4 ...
Erano entrambi processori davvero caldi, prima passavano spesso i 55 °C, ora il tb non supera i 40 e il thoro i 45. Con dissipatori super-economici, oltretutto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.