View Full Version : Asus A6T-AP005H con Turion64 TL-52
Ciao a tutti...
Anche per me è giunta l'ora di aggiornare il notebook ;)
Mi è caduto l'occhio sull'Asus A6T (ma lo ha il Bluetooth? La scheda LAN è GLan? Sul sito della Asus QUI (http://www.asus.it/products4.aspx?modelmenu=2&model=1185&l1=5&l2=24&l3=0) non è ben chiaro...)
Qualcuno di voi sa dove trovare il modello A6T-AP005H con Turion TL-52 (anche se in shop tedesco) ma con software e tastiera italiana?
Ho provato a scrivere alla Asus in merito, vediamo che mi rispondono...
Grazie
j_c_maglio
24-06-2006, 16:14
Visto che è come l'asus A6T-AP002H con il turion TL-52 avrà di sicuro la GLan ed il Bluetooth...però non so dove potresti trovarlo con tastiera italiana :(
In QUESTO (http://www.notebook.de/index.php?section=shop&group=478) sito tedesco (link trovato in un'altro post) è possibile scegliere la tastiera Italiana.Unico problema, XP Home è possibile sceglierlo solo in tedesco o inglese uff. Inoltre, credo che il software in bundle col pc sia tutto in tedesco :(
Interessante questo portatile ma nn mi andrebbe di prenderlo all'estero...
Facci sapere cosa ti dicono quelli della Asus! ;)
Eh nemmeno a me va di acquistare all'estero :/
Appena quelli della Asus mi rispondono vi faccio sapere.
Unica mia speranza è che il listino ufficiale Asus nel quale c'è solo il modello AP002H è di giugno... chissà che con luglio aggiungano qualcos'altro.
Ecco qui la risposta della Asus:
La informiamo che, l'unica versione della serie A6T attualmente disponibile
in Italia è il modello A6T-AP002H, mentre non disponiamo ancora di
informazioni circa l'uscita del modello A6T-AP005H.
Per quanto riguarda il sito tedesco segnalato in precedenza, ho avuto conferma che il software a corredo resta sempre in tedesco, e si puà avere Windows XP Pro multilanguage. In sostanza, è da lasciar perdere.
l'A6t-ap002h si trova in arrivo a €1163 ca
Eddie_Forst
26-06-2006, 11:32
l'A6t-ap002h si trova in arrivo a €1163 ca
quello monta un TL-50 con cache dimezzata
Confidiamo nel listino di luglio ragazzi :/ Altro non si può fa'
Confidiamo nel listino di luglio ragazzi :/ Altro non si può fa'
Eh si... lo 002H è un po' carente di processore (512Kb di cache che per competere con il core duo intel sono veramente pochini)... anche se bisognerebbe aspettare qualche benchmark (io ne ho trovato solo 1 in rete... :( ).
Tanto più che il modello tedesco con il TL-52 costa uguale al nostro TL-50 pfff
salve,
ho seguito un poco le varie discussioni della sezione notebook di questo forum.
alla fine ho acquistato un A6T da essedi.
se può interessare, monta:
- un Turion x2 TL-50
- chipset nforce
- 1 gb di ram
- gforce go 7600
- l'hd è un Seagate Momentus a 5400 rpm.
- DVD TSSTcorp
Sotto windows l'applicazione asus indica 3 ore di autonomia, credo saranno 2,5 alla fine usandolo un po' con programmi office vari, non ho ancora testato la cosa.
Ho installato kubuntu 64bit.
Funzionano:
- accellerazione video
- wifi (bluetooth devo ancora testarlo, ma pare andare)
- powernowd e laptop_mode è necessario giocarci un attimo per trovare la configurazione migliore, cmq credo arrivi alle 2,5 ore
Problemi:
- gestione lcd acpi. compare con frequenza un messaggio che indica che l'lcd è su off, mentre invece è acceso.
- bug del kernel che a volte con il mouse usb collegato non permette di bootare. non ho ricompilato ancora, quindi non so bene da cosa dipenda.
- generalmente scalda di più. devo sistemare un attimo di servizi in esecuzione, magari la cosa migliora.
- il touchpad ogni tanto "scazza" e va per le sue.
E' il mio primo laptop quindi non ho la possibilità di fare paragoni. Posso dire di essere soddisfatto, sapevo che la batteria non sarebbe durata moltissimo e non mi interessano troppo le prestazioni video.
Cercavo un laptop potente e cmq abbastanza trasportabile, che non costasse un occhio della testa. Mi pare di averci più o meno azzeccato.
Aggiornaci soprattutto per la durata effettiva della batteria!
Grazie
- l'hd è un Seagate Momentus a 5200 rpm.
5200? :confused:
L'hd è un 4200 o un 5400 rmp?
Io per lo meno in giro ho sempre letto 5400...
Ho sentito ancora il tipo del negozio tedesco: la spedizione per l'Italia costa 30e tramite carta di credito, la garanzia vale anche qui.
Io per lo meno in giro ho sempre letto 5400...
Ho sentito ancora il tipo del negozio tedesco: la spedizione per l'Italia costa 30e tramite carta di credito, la garanzia vale anche qui.
Garanzia di 2 anni :eek: ?
Allora ci starebbe quasi l'ordine :D...
cmq tu cosa ne pensi di questi turion x2? Ho visto 2 recensioni e nn ne parlano molto bene :(
Beh io ne penso bene, ho tutt'ora un portatile con Turion64 e qualche difetto del notebook a parte non ho proprio di che lamentarmi :)
Di questi Turion x2 la cosa che mi dà più fastidio è la durata della batteria... solo 2,5h uff. Alla fine lo uso sempre in giro per casa quindi non sarebbe un problemone però... fastidio.
L'accoppiata chipset nVidia - GeForce mi piace assai soprattutto poichè nel portatile mi diverto a provare le varie distribuzioni di Linux... e ATI non è molto amica sotto questo aspetto.
Adesso vedrò un po' il da farsi... molto dipende dal prezzo a cui riuscirò a vendere il mio Acer 5024 ;P
Mah... per quanto riguarda l'autonomia una delle due recensioni (penso sia quella + attendibile) parla di un consumo minore da parte del turion... poi boh :mc:
LINK (http://www.presence-pc.com/tests/Duel-Turion-64-X2-Core-Duo-et-ultraportables-MSI-462/10/)
(a meno che tu non conosca il francese forse è meglio se la traduci con google :D)
Io invece sono scettico più che altro per la quantità di cache L2 :muro: :muro: :muro: :mbe: i core duo intel hanno 2 Mb... I merom che usciranno a settembre (ma chissà quanto costeranno) avranno 4 Mb!! Con il doppio di cache (o più) è chiaro che gli intel risultano più performanti...
5200? :confused:
L'hd è un 4200 o un 5400 rmp?
5400 ovviamente. errore di battitura.
j_c_maglio
27-06-2006, 16:49
Aggiornaci soprattutto per la durata effettiva della batteria!
Grazie
Si, anche a me interesserebbe sapere quanto dura la batteria e anche quanto scalda :)
zigrino71
28-06-2006, 12:22
Ops, ho visto che c'è una discussione aperta sull' ap002h
scusate..........
Si, anche a me interesserebbe sapere quanto dura la batteria e anche quanto scalda :)
la batteria non l'ho ancora testata, cmq 2,5 con utilizzo normale suppongo. qualcosa di più con utilizzo leggero.
sotto windows in powersave scalda pochissimo, lavorando con office. la ventola non parte. giocando non lo so, non lo uso per quello.
sotto linux le temperatura sono più alte, credo dipenda dalla scheda video. su linux non sono ancora riuscito a comandare la frequenza della gpu e ram video, cose che credo sia fatta su win dalle utility asus.
sto "trafficando" trafficando con i driver nvidia. quelli di ubuntu non permettono di utilizzare coolbits, almeno a me così pare, e quindi non riesco a downclockare a piacimento il tutto. appena ho un attimo ricompilo kernel ed install gli ultimi driver.
cmq, in power save la ventola è sempre accesa sotto linux, e le temperature sono più alte che in windows.
se ricompilo il kernel, che è uno dei lavori più pesanti in assoluto per un pc, il notebook diventa un bel fornellino. compilare il kernel vuol dire avere la cpu al 100% per diversi minuti.
Rebell, con portatile acceso da una decina di minuti, potresti dirmi qual'è la temperatura dell'hard disk?
Lo puoi sapere tramite Speedfan (http://www.almico.com/speedfan.php), piccolo tool freeware su windows o tramite "hddtemp" su linux.
Grazie
Rebell
Io sono anche sul thread dell Asus A6T-AP002H e vedo che posti pure li come se avessi quello...
Per capirci, tu hai l'A6T-AP005H di cui parla questo thread, o A6T-AP002H di cui parla l'altro thread?
Capisco che le differenze sono minime (il solo processore, se non mi ricordo male), però per esemprio quando si tratterà di benchmarks grafici le cose cambieranno, credo e tanto per essere sicuri di quello di cui si stà parlando...
Saluti
A
marcoland
28-06-2006, 14:49
salve,
ho seguito un poco le varie discussioni della sezione notebook di questo forum.
alla fine ho acquistato un A6T da essedi.
se può interessare, monta:
- un Turion x2 TL-50
- chipset nforce
- 1 gb di ram
- gforce go 7600
- l'hd è un Seagate Momentus a 5400 rpm.
- DVD TSSTcorp
Sotto windows l'applicazione asus indica 3 ore di autonomia, credo saranno 2,5 alla fine usandolo un po' con programmi office vari, non ho ancora testato la cosa.
Ho installato kubuntu 64bit.
Funzionano:
- accellerazione video
- wifi (bluetooth devo ancora testarlo, ma pare andare)
- powernowd e laptop_mode è necessario giocarci un attimo per trovare la configurazione migliore, cmq credo arrivi alle 2,5 ore
Problemi:
- gestione lcd acpi. compare con frequenza un messaggio che indica che l'lcd è su off, mentre invece è acceso.
- bug del kernel che a volte con il mouse usb collegato non permette di bootare. non ho ricompilato ancora, quindi non so bene da cosa dipenda.
- generalmente scalda di più. devo sistemare un attimo di servizi in esecuzione, magari la cosa migliora.
- il touchpad ogni tanto "scazza" e va per le sue.
E' il mio primo laptop quindi non ho la possibilità di fare paragoni. Posso dire di essere soddisfatto, sapevo che la batteria non sarebbe durata moltissimo e non mi interessano troppo le prestazioni video.
Cercavo un laptop potente e cmq abbastanza trasportabile, che non costasse un occhio della testa. Mi pare di averci più o meno azzeccato.La scheda video è MXM?
Eccomi con due "aggiornamenti" ricevuti direttamente da Asus Italy:
1)Se si acquista l'AP005H tramite uno shop tedesco, per l'assistenza si può fare riferimento ad Asus Italy
2)Per quanto riguarda modelli di A6T con processore superiore al TL-50, "occorre attendere l'uscita del prossimo listino, disponibile sul sito intenet a breve"
Che dire... speriamo bene :)
Secondo me è possibile, visto che oggi ho trovato lo 002 a meno di 950 euro... forse indizio dell'uscita imminente dello 005 in Italia? Speriamo...
a
mi han detto che la X1600 è superiore al 7600...ma di quanto???
sto cercando da up po comparazioni di questo portatile con altri...magari con la X1600...ma ..niente!!!
mi han detto che la X1600 è superiore al 7600...ma di quanto???
sto cercando da up po comparazioni di questo portatile con altri...magari con la X1600...ma ..niente!!!
Come schede sono equivalenti, i punteggi sono molto simili al 3D mark 2005 anzi forse leggermente più elevati per la 7600 (cmq sia il punteggio è intorno ai 3800 punti).
Cambia semmai l'approccio che hanno le due case costruttrici: le due schede infatti hanno un numero diverso di pixel processors e vertex processors e questo potrebbe influire sui giochi futuri. Cmq imho i giochi futuri saranno ugualmente troppo pesanti per girare su queste schede video.
Ciaooooo
Eccomi con due "aggiornamenti" ricevuti direttamente da Asus Italy:
1)Se si acquista l'AP005H tramite uno shop tedesco, per l'assistenza si può fare riferimento ad Asus Italy
2)Per quanto riguarda modelli di A6T con processore superiore al TL-50, "occorre attendere l'uscita del prossimo listino, disponibile sul sito intenet a breve"
Che dire... speriamo bene :)
Allora attendo... :sbav: :sofico:
ragazzi avete qualche link di qualche bella recensione centrino Vs Turion x2 ???me li postate please
ragazzi avete qualche link di qualche bella recensione centrino Vs Turion x2 ???me li postate please
Penso la più attendibile sia quella fatta da invanroma nell'altro thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1230874).
Cmq eccoti servito:
http://www.presence-pc.com/tests/Duel-Turion-64-X2-Core-Duo-et-ultraportables-MSI-462/
http://xtreview.com/review81.htm
Ciaoooo
Penso la più attendibile sia quella fatta da invanroma nell'altro thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1230874).
Cmq eccoti servito:
http://www.presence-pc.com/tests/Duel-Turion-64-X2-Core-Duo-et-ultraportables-MSI-462/
http://xtreview.com/review81.htm
Ciaoooo
grazie :D
martinpalermo
01-07-2006, 12:25
Io invece sono scettico più che altro per la quantità di cache L2 :muro: :muro: :muro: :mbe: i core duo intel hanno 2 Mb... I merom che usciranno a settembre (ma chissà quanto costeranno) avranno 4 Mb!! Con il doppio di cache (o più) è chiaro che gli intel risultano più performanti...
il problema della cache non è tanto grave quanto pensi... dipende dalle applicazioni che usi... in alcune è meglio avere tanta cache (vedi sw gestionali, fogli elettronici e in generale tutti quei sw in cui nn ci sono molti salti di locazione in locazione di memoria centrale)... mentre per applicazioni scientifiche meno cache hai meglio è... perchè ogni volta che hai un salto di memoria se sei fortunato hai già le istruzioni in cache... altrimenti devi svuotare TUTTA la cache e ricaricarla... e hai voglia a combattere con gli algoritmi di predizione... in media (ripeto in MEDIA) il miglioramento apportato da una cache di dimensioni maggiori si assesta intorno al 5-7 %... e ripeto... è in MEDIA... quindi i miglioramenti sono solo in POCHE applicazioni... quindi se tu usi le applicazioni che giovano da un maggiore quantitativo di cache allora sono d'accodo con te... però nn è estremamente corretto utilizzare la quantità di cache per dire che un processore è più performante...
insomma... come la storia del serial ata... che in TEORIA sono 150MB/s... mentre in pratica il tf si assesta tra i 35 e i 40 MB/s superando di qualche mega il tf dei PATA...
Ragazzi qualche novità?
Quando sarà in vendita questo portatile?
Qualche alternativa di portatile che monta il TL-52 o superiore?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.