PDA

View Full Version : html... "andare a capo"


mon--edited--romo
24-06-2006, 12:33
avrei terminato di "formattare una paginetta" con front page...

non riesco tuttavia a separare il commento dall'url di riferimento, facendo in modo che l'indirizzo vada a finire sulla riga immediatamente successiva...

con <p> non ottengo nessun risultato... qualche suggerimento???

kk3z
24-06-2006, 12:40
<br> cioè breaking line

Stiwy.NET
27-06-2006, 13:39
avrei terminato di "formattare una paginetta" con front page...

non riesco tuttavia a separare il commento dall'url di riferimento, facendo in modo che l'indirizzo vada a finire sulla riga immediatamente successiva...

con <p> non ottengo nessun risultato... qualche suggerimento???
Lascia stare Front page? :D

mynos79
27-06-2006, 13:52
Eh eh .. usa Dreamweaver :D

ianaz
27-06-2006, 14:40
<br> cioè breaking line
*

VegetaSSJ5
27-06-2006, 15:14
ecco i risultati dell'uso di front page (e dei software microsoft in generale)... :rolleyes:

AngeL)
27-06-2006, 17:59
ecco i risultati dell'uso di front page (e dei software microsoft in generale)... :rolleyes:
quoto pienamente :(
è brutto vedere questi WYSIWYG che distruggono le menti dei giovani programmatori :rolleyes:

mon--edited--romo
27-06-2006, 19:07
ovvero della software house che ha ideato e realizzato le mitiche "schermate blu"... tuttavia devo dire che con front page ho imbastito in circa 20 minuti ben 27 paginette web "di puro contenuto testuale" che al momento per motivi di "copyright" sono in fase di "revisione". (Il testo prima è stato scritto su word, percui mi è sembrato oltrechè scontato.. anche abbastanza comodo.)


Ora comunque vedrò di provare il dreamweawer :D




ok,

mynos79
27-06-2006, 19:48
Il testo prima è stato scritto su word

Ahhh, orrore ...
Ma sai che anche Word usa tutta una serie di tag nascosti per l' impaginazione? e quando fai copia-incolla da Word ad un editor html hai un' altissima probabilità di trascinarti dietro tutta una serie di tag semicompatibili con html ma che sporcano solamente il codice, spesso causando anche errori nel codice?
Meglio che scrivi sul notepad e poi copi-incolli ... o usi direttamente editor quali Dreamweaver, NVU o altri editor wysiwyg migliori del Front Page (sicuramente meno distruttivi negli standard w3c).

Andlea
28-06-2006, 08:48
Due appunti, br andrebbe chiuso: <br/>
Lo stesso vale per il paragrafo
<p>
testo
</p>

:sofico:

mynos79
28-06-2006, 09:31
Andrebbe ... ma non serve :D hai beccato proprio i pochi tag che non hanno bisogno di chiusura :sofico:

Andlea
28-06-2006, 09:48
Per essere standard e pignoli ci vuole :D anche img o form :D
Son sciocchezze comunque :)

dark lord
28-06-2006, 09:48
Due appunti, br andrebbe chiuso: <br/>
Lo stesso vale per il paragrafo
<p>
testo
</p>

:sofico:
alcuni browser...non proprio efficienti invece richiedono la chiusura anche di questi, altrimenti vengono visualizzati male

VegetaSSJ5
28-06-2006, 11:07
Per essere standard e pignoli ci vuole :D anche img o form :D
Son sciocchezze comunque :)
per l'xhtml si, bisogna chiudere qualsiasi tag. per l'html no.

ianaz
28-06-2006, 17:21
Non ho mai chiuso un <br> ...anche perché...come fai? :p
Nemmeno <img>, cioé dai, non scherziamo...
EDIT Sorry, letto adesso sotto :)

Fenomeno85
28-06-2006, 19:37
conformatevi a xhtml :D almeno escono siti decenti.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Andlea
28-06-2006, 19:46
[QUOTE=Fenomeno85]conformatevi a xhtml :D almeno escono siti decenti.

quoto :D
dopotutto sono solo 3 regole

Fenomeno85
28-06-2006, 19:48
[QUOTE=Fenomeno85]conformatevi a xhtml :D almeno escono siti decenti.

quoto :D
dopotutto sono solo 3 regole

secondo me dovrebbero fare che se la pagina non è certificata xhtml il browser si deve rifiutare di visualizzarla :D ... il problema è che non vedremmo neanche questo forum :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Vale76
29-06-2006, 00:41
Se dite che l'XHML sarebbe la cosa migliore, ok, ma si vedono in giro di quei siti pietosi, che basterebbe un buon vecchio HTML scritto decentemente, e limitando al minimo indispensabile l'uso di tutti quegli orpelli come applet Java, Javascript e Flash, per rendere un sito almeno usabile...
invece chissà quanti se ne fregano pensando che tanto l'adsl ce l'hanno tutti, ormai, in Italia.. niente di più sbagliato e menefreghista nei confronti dell'utente...

scorpion89
29-06-2006, 07:53
<...>invece chissà quanti se ne fregano pensando che tanto l'adsl ce l'hanno tutti, ormai, in Italia.. niente di più sbagliato e menefreghista nei confronti dell'utente...
La soluzione a questo problema è AJAX. Bello da vedere ma riesce a mantenere una web
application leggera! :D

Ciao

ianaz
29-06-2006, 09:27
invece chissà quanti se ne fregano pensando che tanto l'adsl ce l'hanno tutti, ormai, in Italia.. niente di più sbagliato e menefreghista nei confronti dell'utente...
Io a dirla giusta me ne frego perché sarà l'1% che non ha l'adsl... é vero che alcuni siti sono proprio lenti però oramai le persone che non hanno adsl sono sempre meno

FAM
29-06-2006, 10:28
invece chissà quanti se ne fregano pensando che tanto l'adsl ce l'hanno tutti, ormai, in Italia.. niente di più sbagliato e menefreghista nei confronti dell'utente...
Se in informatica ci si dovesse fermare ogni volta ad aspettare tutti, oggi HWU starebbe annunciando in esclusiva delle indiscrezioni su un miracoloso nuovo supporto di memoria, basato su una incredibile tecnologia di perforazione di una lastra solida.

Tradotto: schede perforate.

Ah ma che bel ragionamento provincialotto, se Telemerd a me non porta l'adiesseelle tutto il pianeta non deve osare sviluppare qualcosa in AJAX

ianaz
29-06-2006, 10:29
Se in informatica ci si dovesse fermare ogni volta ad aspettare tutti, oggi HWU starebbe annunciando in esclusiva delle indiscrezioni su un miracoloso nuovo supporto di memoria, basato su una incredibile tecnologia di perforazione di una lastra solida.

Tradotto: schede perforate.
I love you :)

Xalexalex
29-06-2006, 11:10
Io a dirla giusta me ne frego perché sarà l'1% che non ha l'adsl... é vero che alcuni siti sono proprio lenti però oramai le persone che non hanno adsl sono sempre meno
Non è un bel ragionamento...
E sicuramente molto più dell' 1% degli utonti internet non ha l'ADSL...

Stiwy.NET
29-06-2006, 11:25
Non è un bel ragionamento...
E sicuramente molto più dell' 1% degli utonti internet non ha l'ADSL...
Perchè utonti? In molte parti d'Italia non si parla neanche di Internet... ho un cliente a cui faccio assistenza che non riesci neanche collegarsi ad internet con il 56kb perchè il segnale è troppo debole...

ianaz
29-06-2006, 11:27
L'italia é un caso a parte :asd:
io sto parlando della svizzera...non conosco più nessuno che ha ancora 56k :)

Vale76
29-06-2006, 12:05
Io a dirla giusta me ne frego perché sarà l'1% che non ha l'adsl... é vero che alcuni siti sono proprio lenti però oramai le persone che non hanno adsl sono sempre meno

per fortuna che al W3C non la pensavano così... :doh:
se fate un sito, l'utenza a quel sito ha diritto ad accedervi, a prescindere dalla connessione e dal processore di cui dispongono, quindi chi fa un sito ha il DOVERE di mettere TUTTI in condizione decente di fruire a quel sito.

Andlea
29-06-2006, 12:11
Se in informatica ci si dovesse fermare ogni volta ad aspettare tutti, oggi HWU starebbe annunciando in esclusiva delle indiscrezioni su un miracoloso nuovo supporto di memoria, basato su una incredibile tecnologia di perforazione di una lastra solida.

Tradotto: schede perforate.

Ah ma che bel ragionamento provincialotto, se Telemerd a me non porta l'adiesseelle tutto il pianeta non deve osare sviluppare qualcosa in AJAX

Mantenere degli standard non significa ritardare l'evoluzione tecnologica.
Così come riempire le pagine di applet inutili non significa evoluzione.
Stiamo parlando di presentare l'informazione, va fornita in modo chiaro e semplice.
Tutti sono in grado di fare bei siti o bei programmi sciupando risorse in quantità industriali.

Vale76
29-06-2006, 12:20
"C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti."

(Henry Ford)

:rolleyes: chi vuol intendere, intenda...

ianaz
29-06-2006, 12:22
Se uno non sa programmare bene ed il sito diventa lento non é colpa sua...e immagino che tutti vogliano fare un sito il piu veloce possibile

Andlea
29-06-2006, 12:22
;)

Andlea
29-06-2006, 12:23
Se uno non sa programmare bene ed il sito diventa lento non é colpa sua
e di chi?

Vale76
29-06-2006, 12:28
Se uno non sa programmare bene ed il sito diventa lento non é colpa sua...e immagino che tutti vogliano fare un sito il piu veloce possibile

ah no e di chi è allora??
se un "webmaster" o "webdesigner" che sia, sa fare il suo lavoro, il sito non "diventa lento"...
non è che ci vuole una laurea in ingegneria per creare un sito che sia non dico Accessibile, ma quanto meno "usabile".. comincia a scrivere un codice il più pulito possibile, ed autilizzare quello che serve senza eccedere di tecnologie pesanti e inutili.

ianaz
29-06-2006, 12:47
e di chi?
Ok si, é colpa sua :)


se un "webmaster" o "webdesigner" che sia, sa fare il suo lavoro, il sito non "diventa lento"....
io intendo i siti in generale...se il mio che é stato fatto da un principiante é lento non potete reclamare perché alla fine sono io che perdo "clienti".
Se la Microsoft lo fa lento si che si può reclamare... :)
capisco che per quelli del 56k é brutto navigare in siti lenti o che nelle anteprime delle immagini caricano già quelle grandi...

Vale76
29-06-2006, 13:03
se il mio che é stato fatto da un principiante é lento non potete reclamare perché alla fine sono io che perdo "clienti".
Se la Microsoft lo fa lento si che si può reclamare... :)


se il webmaster perde accessi, è peggio per lui, ma è solo una parte della questione: lui perde visitatori, ma i siti sono fatti mali più ostacolano e frenano l'accessibilità, quindi, frenano il Web.

Riguardo le immagini, bè certo che se uno inserisce immagini da un mega... le immagini possono e devono essere ottimizzate, e più sono piccole in termini di kb e più velocemente vengono caricate, ed è possibilissimo mantenere immagini leggere e snelle e di discreta qualità anche con un basso tasso di compressione. :)

ianaz
29-06-2006, 13:16
se il webmaster perde accessi, è peggio per lui, ma è solo una parte della questione: lui perde visitatori, ma i siti sono fatti mali più ostacolano e frenano l'accessibilità, quindi, frenano il Web.

Riguardo le immagini, bè certo che se uno inserisce immagini da un mega... le immagini possono e devono essere ottimizzate, e più sono piccole in termini di kb e più velocemente vengono caricate, ed è possibilissimo mantenere immagini leggere e snelle e di discreta qualità anche con un basso tasso di compressione. :)
Sono d'accordo ma quoto comuqnue FAM

Fenomeno85
29-06-2006, 15:57
se mi venite a dire che usare xhtml è sbagliato .. perchè è uno standard ... e che fare siti belli devono essere pesanti ... bhe allora non definitevi web master e ne programmatori ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

scorpion89
29-06-2006, 16:09
se mi venite a dire che usare xhtml è sbagliato .. perchè è uno standard ... e che fare siti belli devono essere pesanti ... bhe allora non definitevi web master e ne programmatori ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
*

Stiwy.NET
29-06-2006, 16:27
:D Eravamo partiti a dare un semplice aiuto per un interlinea :ciapet:

Vale76
29-06-2006, 17:45
se mi venite a dire che usare xhtml è sbagliato .. perchè è uno standard ... e che fare siti belli devono essere pesanti ... bhe allora non definitevi web master e ne programmatori ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~


tra l'altro, a chi ha questa convinzione, io gli farei testare questi siti mattoni con un bel Celeron 466+XP+128 mb di ram e una 56k che va a 33, poi vedi se non si mettono a smadonnare.... :mad:

AngeL)
29-06-2006, 17:59
io credo che un sito debba essere "buono" o meno a seconda del contenuto, e non delle centinaia di applet e buffonate varie che ci sono.
(cmq le tag si chiudono con uno spazio: non <br/> ma <br /> :P)

ianaz
29-06-2006, 17:59
tra l'altro, a chi ha questa convinzione, io gli farei testare questi siti mattoni con un bel Celeron 466+XP+128 mb di ram e una 56k che va a 33, poi vedi se non si mettono a smadonnare.... :mad:
se vabbé ma anche questo non é proprio normalissimo :)

Vale76
29-06-2006, 18:12
non fa niente che non sarà normalissimo e frequentissimo, ma era per ricordare che ci sono realtà di ogni tipo tra chi naviga in rete, e bisogna pensare un pò a tutti, soprattutto ai soggetti più deboli ;)
tutti sono capaci di dire "il mio sito gira benissimo" .. grazie... su processori potenti, con schede video non vecchie e di qualità e con fibra ottica e mega adsl... ben altra cosa è riuscire a ottenere il risultato dell'effetto (che non guasta) oltre il contenuto (sempre in primis, ovviamente) su macchine vecchie e datate che navigano in tradizionale.. lì si vede la capacità del webmaster...
ma bisogna mettere da parte un pò di egoismo e fare un pò di sforzo in più.. ;)

poi ad esempio, riguardo le applet, magari uno pensa che per avere una bella scritta o banner che sia con l'effetto "lago" ci vuole per forza un'applet java; invece basta la funzione "reflet" dei programmi specifici di grafica, con lo stesso risultato visivo ma con la differenza che l'immagine la vedrebbero tutti, anche senza java e, se l'utente non si accorge della differenza, se ne accorge però il browser in termini di caricamento.. ;)

Andlea
29-06-2006, 18:20
se vabbé ma anche questo non é proprio normalissimo :)
Palmari e cellulari che si collegano in rete non se la passano meglio.

ianaz
29-06-2006, 22:09
Palmari e cellulari che si collegano in rete non se la passano meglio.
uahahaha ma daaaai adesso non scherziamo...sono dei buffoni quelli che si collegano con il cellulare o palmare in rete

Vale76
29-06-2006, 22:18
ma perché? non sarebbe comodo avere la certezza di poter in qualsiasi momento portarsi il Web in un taschino e poterlo consultare anche su una spiaggia, o in qualsiasi momento di relax, senza dover per forza essere attaccati ai fili di un normale pc?
oggi saranno pochissimi i siti adatti a un telefonino, ma un domani, potrebbe anche cambiare... :)

Andlea
29-06-2006, 22:34
uahahaha ma daaaai adesso non scherziamo...sono dei buffoni quelli che si collegano con il cellulare o palmare in rete
Addirittura

Guarda che c'è un mondo fuori, altre persone con esigenze e possibilità diverse dalle tue.

Vedo dal profilo che studi informatica e ti paice la programmazione... non puoi affrontare la programmazione con queste idee in testa. Un buon programmatore deve saper scrivere buon software sia per il piccolo problema, sia per le grandi piattaforme.
Con i linguaggi e gli IDE attuali qualsiasi idiota è in grado di scrivere codice sprecando risorse e scrivendo maialate.

Andlea
29-06-2006, 22:47
ma perché? non sarebbe comodo avere la certezza di poter in qualsiasi momento portarsi il Web in un taschino e poterlo consultare anche su una spiaggia, o in qualsiasi momento di relax, senza dover per forza essere attaccati ai fili di un normale pc?
oggi saranno pochissimi i siti adatti a un telefonino, ma un domani, potrebbe anche cambiare... :)
Senza contare tutti gli utenti che lo fanno per lavoro, che hanno di fatto spalancato una nuova porta commerciale per gli sviluppatori
Se si inizia a dire "io sviluppo roba pesante perchè c'è la tecnologia, gli altri son buffoni" forse era meglio rimanerci davvero alle schede perforate.

Fenomeno85
30-06-2006, 07:45
dai su non è che se non usi il palmare o il cell allora gli altri son dei buffoni :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Vale76
30-06-2006, 13:13
nessuno è un buffone perché sceglie un supporto piuttosto che un altro; ognuno ha diritto di usare come e quello che gli pare.

muso
04-07-2006, 18:27
uahahaha ma daaaai adesso non scherziamo...sono dei buffoni quelli che si collegano con il cellulare o palmare in rete
Ma come ragioni,ma quanti anni hai?
E l'accessibilità?

Il mondo non è solo come lo vedi tu.

Fenomeno85
04-07-2006, 19:13
povero ianaz lo abbiamo distrutto :D


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Vale76
05-07-2006, 00:13
ma noooooooooooooooooo :D :D :D :D
stasera tutti in guduriAAAAAAAAAAAAA
:D :D :D :D :D :D

FORZA ITALIAAAAAAAAAAAAAAAAAAA