PDA

View Full Version : E' un buon momento per acquistare?


Ryltar
24-06-2006, 12:27
Ciao a tutti ragazzi!

Innanzitutto un po' di storia. A casa mia ho sempre avuto PC con Win e Mac. I Mac sono passati praticamente tutti, perchè mio padre li usa per scrivere i libri e fare i suoi lavori e si trova molto meglio rispetto a windows (e chi vuole dargli torto? :D ). Quindi sono abbastanza abituato con i Mac (anche se non li uso sempre). Recentemente mi si è fuso il procio del mio pc e intorno ad agosto settembre volevo rifarmi la macchia (ora sono col P3). Prendo listini, cerco l'ali, il case, i dissipatori, aspetto i conroe, scheda video ecc... ecc... quando ad un certo punto penso, ma chi me lo fa fare?

Io col pc non gioco, lo uso esclusivamente per vedere/montare filmati/musica, scaricare, navigare, fare qlc lavoro in office e fine.

Quindi mi sono detto: perchè non mi faccio un iMac o un macbook?
Dato che devo sostituire il pc, credo che sia meglio l'imac, cmq aspetto un vostro parere.

La mia domanda è: dato che mio padre ha acquistato l'anno scorso l'imac e poi dopo un paio di mesi sono usciti i core duo molto più performanti allo stesso prezzo, non vorrei trovarmi nella medesima situazione. Come sono a prestazioni ora? C'è nell'aria qlc di nuovo?

Grazie mille ;)

delete_Daniel_Nero_delete
24-06-2006, 12:53
Ciao a tutti ragazzi!

Innanzitutto un po' di storia. A casa mia ho sempre avuto PC con Win e Mac. I Mac sono passati praticamente tutti, perchè mio padre li usa per scrivere i libri e fare i suoi lavori e si trova molto meglio rispetto a windows (e chi vuole dargli torto? :D ). Quindi sono abbastanza abituato con i Mac (anche se non li uso sempre). Recentemente mi si è fuso il procio del mio pc e intorno ad agosto settembre volevo rifarmi la macchia (ora sono col P3). Prendo listini, cerco l'ali, il case, i dissipatori, aspetto i conroe, scheda video ecc... ecc... quando ad un certo punto penso, ma chi me lo fa fare?

Io col pc non gioco, lo uso esclusivamente per vedere/montare filmati/musica, scaricare, navigare, fare qlc lavoro in office e fine.

Quindi mi sono detto: perchè non mi faccio un iMac o un macbook?
Dato che devo sostituire il pc, credo che sia meglio l'imac, cmq aspetto un vostro parere.

La mia domanda è: dato che mio padre ha acquistato l'anno scorso l'imac e poi dopo un paio di mesi sono usciti i core duo molto più performanti allo stesso prezzo, non vorrei trovarmi nella medesima situazione. Come sono a prestazioni ora? C'è nell'aria qlc di nuovo?

Grazie mille ;)

da quanto so, i Merom usciranno nel 2007.
non so quanto possano essere più veloce e non mi interessa, ma per quanto mi riguarda l'importante è che siano 64bit.
l'unico problema dei mac attuali (anzi, dei portatili attuali) è che sono un pochino "beta" diciamo.. :)
sui desktop non penso ci siano problemi

matteos
24-06-2006, 14:19
da quanto so, i Merom usciranno nel 2007.
non so quanto possano essere più veloce e non mi interessa, ma per quanto mi riguarda l'importante è che siano 64bit.
l'unico problema dei mac attuali (anzi, dei portatili attuali) è che sono un pochino "beta" diciamo.. :)
sui desktop non penso ci siano problemi
Merom esce a settembre/ottobre 2006,quindi 3-4 mesi.
I primi ad adottarli saranno,al 90%,le linee MacBookPro e forse iMac.
Per i MacPro(i nuovi Powermac)dovrebbero utilizzare Conroe o Woodcrest dipende se vogliono realizzare versioni multiprocessore.
I nuovi core(Merom,Woodcrest,Conroe)oltre alle EM64T,avranno SSE4 e gestione dei consumi(leggasi speedstep) migliorati su tutte le versioni,ovviamente su Merom saranno più affinate essendo una cpu destinata ai portatili.
IMHO le novità sono previste per fine agosto-settembre per quanto riguarda i MacPro mentre MBP e iMac poco dopo,comunque prima del 2007.

Ryltar
24-06-2006, 16:04
Merom esce a settembre/ottobre 2006,quindi 3-4 mesi.
I primi ad adottarli saranno,al 90%,le linee MacBookPro e forse iMac.
Per i MacPro(i nuovi Powermac)dovrebbero utilizzare Conroe o Woodcrest dipende se vogliono realizzare versioni multiprocessore.
I nuovi core(Merom,Woodcrest,Conroe)oltre alle EM64T,avranno SSE4 e gestione dei consumi(leggasi speedstep) migliorati su tutte le versioni,ovviamente su Merom saranno più affinate essendo una cpu destinata ai portatili.
IMHO le novità sono previste per fine agosto-settembre per quanto riguarda i MacPro mentre MBP e iMac poco dopo,comunque prima del 2007.
Quindi mi consigli di aspettare a prendere un imac visto che non ho una forte urgenza?

delete_Daniel_Nero_delete
24-06-2006, 18:15
Merom esce a settembre/ottobre 2006,quindi 3-4 mesi.
I primi ad adottarli saranno,al 90%,le linee MacBookPro e forse iMac.
.
ma su mac saranno disponibili già da sett-ottobre 2007?

Criceto
24-06-2006, 18:46
ma su mac saranno disponibili già da sett-ottobre 2007?

Con i CoreDuo la Apple è stata prontissima, tra le prime ad uscire con i nuovi processori. Credo sarà così anche per i Conroe/Woodcrest. Per i Merom ... sono meno sicuro ma resta probabile. E' da vedere se i nuovi iMac monteranno un Conroe o un Merom, comunque in definitiva concordo che è probabile che usciranno modelli aggiornati intorno a settembre-ottobre.
Ma c'è anche l'incognita Leopard, che è stato promesso per fine 2006 inizio 2007...

matteos
25-06-2006, 09:52
Per il lancio dei MacPro verso fine agosto-settembre ormai è certo visto che sono le uniche macchine,xserver a parte, ad essere sempre su PPC senza contare che per quel periodo Conroe e Woodcrest saranno sul mercato da circa un mese(giorno più giorno meno).
Come detto da criceto tutto dipende se sull'iMac hanno intenzione di montare Conroe o Merom...
IMHO potrebbero optare per il secondo in modo da differenziare maggiormente la linea consumer da quella pro.
Potrebbero mettere anche la versione "entry level" di conroe su iMac.
IMHO se si è intenzionati a comprare un desktop(come l'iMac)e non si ha troppa fretta conviene aspettare settembre per vedere cosa succede.

Adalgrim
25-06-2006, 11:26
non vedo l'ora che escano i Mac Pro!!!
i nuovi processori Intel sembrano delle schegge e questo non può che fare piacere anche ad uno scettico (all'inizio) come me.
spero che per il mio compleanno (1 settembre) siano presenti anche i modelli top gamma dei Mac Pro con 4 core e che diano la paga anche agli attuali quad, che siano silenziosissimi... ma per il design non ci sono novità?

Ryltar
25-06-2006, 11:35
Per il lancio dei MacPro verso fine agosto-settembre ormai è certo visto che sono le uniche macchine,xserver a parte, ad essere sempre su PPC senza contare che per quel periodo Conroe e Woodcrest saranno sul mercato da circa un mese(giorno più giorno meno).
Come detto da criceto tutto dipende se sull'iMac hanno intenzione di montare Conroe o Merom...
IMHO potrebbero optare per il secondo in modo da differenziare maggiormente la linea consumer da quella pro.
Potrebbero mettere anche la versione "entry level" di conroe su iMac.
IMHO se si è intenzionati a comprare un desktop(come l'iMac)e non si ha troppa fretta conviene aspettare settembre per vedere cosa succede.
Perfetto, aspetterò Settembre, caso vuole che ci sia anche il mio compleanno :D

Adalgrim
25-06-2006, 11:58
ma per i Mac Pro manterranno la divisione presente già nella gamma PowerMac G5?
ovvero entry level: dual 2Ghz
medium level: dual 2.3Ghz
top class: quad 2.5Ghz

aspetto con ansia il successore del quad!
ma sarà possibile anche con i Mac Pro utilizzare Boot Camp? potrebbe essere utile per sviluppare.... o comunque qualche utilizzo lo si può sempre trovare.
con l'uscita di Leopard, Boot Camp potrà avviare in futuro anche Vista oltre che XP? Non so se sperare di si o di no... comunque in qualsiasi caso Win lo terrò su un HD USB esterno... col cacchio che faccio entrare Winzoz in un Mac nuovo nuovo... secondo me gli farebbe "l'ammidia"

Criceto
25-06-2006, 14:32
ma per i Mac Pro manterranno la divisione presente già nella gamma PowerMac G5?
ovvero entry level: dual 2Ghz
medium level: dual 2.3Ghz
top class: quad 2.5Ghz


Secondo me i MacPro di fascia bassa useranno i Conroe, mentre il modello più costoso monterà un paio di Woodcrest, così da avere più o meno la stessa tipologia di macchine attuali. Per le frequenze sicuramente per i modelli top saranno disponibili i processori Intel con le frequenze più elevati disponibili.


ma sarà possibile anche con i Mac Pro utilizzare Boot Camp?

Non vedo perchè no...
Anzi i Merom/Conroe/Woodcrest SICURAMENTE supporteranno la virtualizzazione a livello nativo, feature che doveva essere disponibile anche sul CoreDue ma non si è capito bene se c'è (almeno su tutti i modelli).

Di Leopard non si sa nulla. Ma sia Intel che Apple hanno diversi brevetti che riguardano la virtualizzazione. E' probabile quindi che ci sarà un BootCamp più evoluto, l'deale sarebbe simile l'attuale Classic.

Massimo87
25-06-2006, 14:56
i CoreDuo hanno tutt'ora il VT :)

Jena73
25-06-2006, 20:52
mi spiegate al volo la differenza tra Merom,Woodcrest,Conroe?
grazie 1000

Massimo87
25-06-2006, 21:01
mi spiegate al volo la differenza tra Merom,Woodcrest,Conroe?
grazie 1000
entrambi basati sull'architettura Core..
il primo è per portatili (ha un TDP massimo di 31watt), il secondo è studiato per workstation e server e può essere usato anche in sistemi Biprocessore, l'ultimo è il classico processore per i pc di casa ed ha un TDP che varia da 65W a 85W..
ovviamente i quantitativi di cache L2 variano per tutti i modelli, si parte da 2MB fino a 4MB, con L3 fino a 16mb per i Woodcrest

ciao :)

divertentismo
27-06-2006, 12:51
entranbi? :( :doh:

Jena73
01-07-2006, 11:25
grazie Massimo87 ;)

Massimo87
01-07-2006, 11:55
entranbi? :( :doh:
uh? :mbe:

Sirius88
02-07-2006, 12:42
cosa sarà l mac pro?
un portaile o un fisso???

quanto costerà???

matteos
02-07-2006, 14:47
cosa sarà l mac pro?
un portaile o un fisso???

quanto costerà???
il MacPro dovrebbe essere il nuovo nome dei nuovi PowerMac quindi un desktop

Darkel83
02-07-2006, 17:10
secondo me è un momento pessimo per acquistare i mac ora... l'ideale sarebbe a fine anno, che il passaggio a intel ormai è compiuto quasi del tutto ed esce leopard....
a parte i powermac che secondo me sn l'unico mac in questo moemnto che evramennte vale l'acquisto...

poi bhu, considera che cmq solo mac osx vale 1000 volte win

Sirius88
03-07-2006, 10:34
secondo me è un momento pessimo per acquistare i mac ora... l'ideale sarebbe a fine anno, che il passaggio a intel ormai è compiuto quasi del tutto ed esce leopard....
a parte i powermac che secondo me sn l'unico mac in questo moemnto che evramennte vale l'acquisto...

poi bhu, considera che cmq solo mac osx vale 1000 volte win



frase saggia...

ho appena finito dil itagare con win per poter venire su questo forum, non voleva farmi entrare... ;)

Fil9998
04-07-2006, 10:44
a settembre merom +nuovo chipset e scheda video integrata di intel che è una favola..,
per natale o dentro il pro o dentro i MB normale ci finisce per forza... e... facile assieme a leopard.

potendo, io aspeterei.

Massimo87
04-07-2006, 10:52
cioè.. sul MBPro dove c'è la X1600 vanno a mettere la GMA X3000?
è da imbecilli una cosa del genere :mbe:

matteos
04-07-2006, 11:36
cioè.. sul MBPro dove c'è la X1600 vanno a mettere la GMA X3000?
è da imbecilli una cosa del genere :mbe:
in effetti la gma x3000 la vedo su i MB al posto dell'integrata attuale.

ohma
04-07-2006, 11:59
la x3000 è ipotizzabile per una rev del macbook che però, IMHO, non è ipotizzabile prima di natale.

circola voce che il mb pro con merom avrà un case ridisegnato...

Vecovaro
04-07-2006, 16:35
Per il Mac Mini si prevede qualche ulteriore implementazione rispetto all'attuale Processore Intel Core Duo a 1,66GHz 2MB di cache L2 Bus frontside a 667MHz?
Vorrei prenderne uno ma se fosse implementato a breve aspetterei. :)

Fil9998
05-07-2006, 12:48
ormai apple dovrà cambiare hardware ogni sei mesi.
è finita la pacchia dell'immobilismo ppc ...

son scesi nell'arena di intel e M$ e non posson più non tenere conto del rinnovamento veloce di listini dei concorrenti.

temo che sia iniziata l'era in cui un mac si svaluterà quasi altrettanto in fretta degli altri computer.

Fil9998
05-07-2006, 12:52
cioè.. sul MBPro dove c'è la X1600 vanno a mettere la GMA X3000?
è da imbecilli una cosa del genere :mbe:

nulla vieta di mettere anche una vga non integrata e di non usare l'integrata intel...

o di lasciare all'utente la possibilità di usare l'una o l'altra in base alle prestazioni e al consumo voluti.

matteos
05-07-2006, 14:02
ormai apple dovrà cambiare hardware ogni sei mesi.
è finita la pacchia dell'immobilismo ppc ...

son scesi nell'arena di intel e M$ e non posson più non tenere conto del rinnovamento veloce di listini dei concorrenti.

temo che sia iniziata l'era in cui un mac si svaluterà quasi altrettanto in fretta degli altri computer.
"pacchia dell'immobilismo PPC"?!
io direi che era un calvario...mesi e mesi per incrementi di qualche decina di MHz ed una volta ogni due anni maggiore cache e bus migliore(sono stato ottimista).
Ben vengano gli aggiornamenti semestrali,come è giusto che sia nel mondo dell'informatica/elettronica,e finalmente si spera che l'usato abbia valutazioni ponderate, non come alcuni casi in cui una macchina vecchia di 18 mesi costava 200€ in meno di quella nuova.

matteos
05-07-2006, 14:04
nulla vieta di mettere anche una vga non integrata e di non usare l'integrata intel...

o di lasciare all'utente la possibilità di usare l'una o l'altra in base alle prestazioni e al consumo voluti.
imho doppio chip grafico farebbe aumentare i costi,oltre che rendere più complessa l'ingegnerizzazione della macchina.
imho:
MBPro->VGA dedicata
MB->integrata intel (GMA X3000 o GMA3000 che sia)