PDA

View Full Version : Programma per stressare l'hard disk


Roberto151287
23-06-2006, 21:48
c'è un programma capace di stressare al massimo l'hard disk così da vedere che temperatura massima raggiunge in full load?

Codename47
23-06-2006, 22:01
Mi sembra masochismo puro questo... :oink:

dark lord
23-06-2006, 22:07
Mi sembra masochismo puro questo... :oink:
sono d'accordo!!!

Roberto151287
23-06-2006, 22:07
voglio controllare se l'hard disk in un barebone sotto massimo sforzo raggiunge temperature decenti o scalda troppo

CRL
23-06-2006, 23:28
Defrag.

- CRL -

Roberto151287
23-06-2006, 23:44
stavo eliminando una partizione con "cancellazione sicura dei dati" con PartitionMagic, l'hard disk l'ho visto l'ultima volta a 58° e poco dopo si è riavviato il PC :muro:

sono riuscito a fargli fare tutta l'operazione solo togliendo dal barebone il masterdvd che sta sopra l'hard disk, temp massima tra 55 e 56° :muro:

la cosa strana è che con la formattazione (non veloce) di XP arriva al massimo a punte di 45° (27°/28° ambiente), lo stesso spostando svariati GB di dati da una partizione all'altra, e senza fare nulla in particolare sta decisamente sotto i 40°, temperature buone e considerate che è un barebone

l'hard disk è un WD, mi chiedo perchè con quell'operazione di partitionmagic la temperatura schizzi esageratamente in alto mentre facendo altro no

ora provo col defrag (devo installare perfectdisk visto che con XP non deframmenterei mai), vediamo qual è la temp massima

CRL
25-06-2006, 00:07
Ad aumentare la temperatura del disco è l'attività dell'attuatore, che muove le testine, che diventa intensa quando i dati da ricercare sono sparsi qua e là.
Prova a selezionare una cartella piena di file (per esempio MP3 o documenti, quindi non troppo grandi) e farne una copia sulla stessa partizione o su un'altra partizione dello stesso disco. In contemporanea lanciane un paio di operazioni simili, possibilmente coinvolgendo altre partizioni, o comunque più di una partizione se presenti. Sentirai il disco grattare e la temperatura salire.

- CRL -

Roberto151287
25-06-2006, 00:30
grazie per la spiegazione

ho provato, diverse cartelle piene di MP3 copiate da una partizione all'altra in contemporanea (ho tre partizioni)

la temperatura arriva sui 47° massimi, e facendo una scansione per gli errori da HDTune non veloce in uno dei momenti più caldi della giornata mi arriva mi sembra a 48°, o 49, comunque sulla soglia dei 50, temperature decenti, dopotutto con un barebone e questa temperatura ambiente c'è poco da fare

partitionmagic invece 58° per poi spegnersi :muro:

ora la temperatura non è un problema visto che comunque dovrebbe stare sui 39° senza fare niente in particolare, mentre facendo qualcosa di più pesante (ma capita raramente) arriverà sui 45°, che non credo sia troppo
però sta cosa che succede con partitionmagic non riesco a spiegarmela

CRL
25-06-2006, 00:43
Neanche io, sinceramente, ma credo che tu possa tralasciarla, tanto PM non lo usi tutti i giorni, immagino.

Roberto, dovrei chiederti di dare una sistemata alla sign. In teoria sarebbe concessa dal Regolamento, perchè non eccede le 3 righe e le 3 faccine, ma occupa comunque un bel po' di spazio verticale, più di 3 righe convenzionali, dato che la faccina è alta. Grazie. ;)

- CRL -

Roberto151287
25-06-2006, 00:48
ovviamente non lo uso mai, era solo per cancellare in modo sicuro quella partizione, cosa che ho fatto ora e che credo non faro mai più, però è una stranezza che vorrei capire (ma penso di rinunciarci)

per la sign ok, se dà fastidio la cambio subito

CRL
25-06-2006, 00:52
Guarda, avrei marchiato questa cosa come impossibile, fino a poco fa, ma proprio qualche giorno fa ho visto con i miei occhi un portatile toshiba di un amico, che appena apri un menù di un programma specifico parte la ventola al max e poi si spegne perchè va in protezione epr le altre temperature.
Questa cosa, che mi aveva raccontato e reputavo impossibile, l'ho vista poi personalmente. In pratica si può lavorare per ore con quel portatile e con quel programma, ma appena apri quella finestra di quel menù, simile a tante altre, non passano più di 20sec che il computer si spegne.

Ti dico questo per dirti che alcune cose non si possono capire, saranno incompatibilità, bug o conflitti di qualche tipo...
Grazie per la sign... :p

- CRL -

Roberto151287
25-06-2006, 01:04
ho notato una cosa interessante: mentre uso partitionmagic il sensore di everest va in tilt, non segnala più la temperatura del processore

poi se tocco l'hard disk non scotta (caldissimo ma non scotta), e a 58° credo che dovrebbe, eppure il PC si spegne quindi uno pensa che la temperatura sul serio è quella e lo fa spegnere

vabbè i misteri dell'informatica, delle cose non si possono spiegare

grazie comunque per l'aiuto :)