PDA

View Full Version : help alimentatore e company


alex9
23-06-2006, 20:53
Ciao a tutti... ho appena deciso di comprare un nuovo computer, ho meglio i pezzi più importanti: processore,scheda madre,RAM e scheda video. La nuova configurazione sarebbe questa: Athlon 64 3500, Asus a8wsli, 1 Gb di RAM in dual channel, e ATI Radeon 9300 256 Mb di RAM PCI-EXPRESS. Veniamo dunque al titolo del post: il mio vecchio alimentatore da 180 W lo devo cambiare, o andrà bene? Ora prendo spunto per un'altra serie di domande che mi assillano...spostando il sistema da 32 a 64 bit, i miei due dischi li devo cambiare o vanno bene? Posso comunque montarci sopra un XP a 32 bit? Grazie mille a tutti per l'aiuto.
ciao

Capellone
23-06-2006, 22:52
prima cosa: in queste settimane è in corso la transizione dal socket 939 al socket AM2, quindi attento alla cpu AMD che compri, perchè ti conviene sicuramente preferire la versione AM2.
Seconda cosa: per usare la cpu AMD Athlon 64 per socket AM2 ti serve necessariamente memoria ram DDR2 (no DDR).
Terza cosa: devi cambiare anche la scheda madre scelta; puoi trovarne una con caratteristiche tecniche simili allla A8Nsli ma che sia dotata di socket AM2.
Quarta cosa: sei tuoi dischi rigidi sono ancora validi puoi continuare ad usarli tranquillamente, non importa che sistema operativo ci metti; infine la scelta del sistema operativo a 32 o 64 bit è a tua discrezione perchè la cpu li supporta nativamente entrambi.
quinta cosa: il tuo laimentatore da 180 lo devi assolutamente cambiare, non farà funzionare il pc nuovo.
Sesta cosa: non esiste una Ati Radeon 9300, verifica bene il modello che avevi adocchiato.
Settima cosa: la sezione sui sistemi di raffreddamento non era la più appropriata perchiedere consigli per gli acquisti in generale, faresti meglio a cheidere ad un moderatore di spostartela nella sezione giusta.

alex9
24-06-2006, 17:38
grazie mille per l'esauriente risposta, mi hai fatto notare che mi sono espresso con poca chiarezza ( mea culpa ).
Per l'alimentatore grazie mille. La scheda video mi sono confuso: era un Nvidia 7300 pci-express 256 mb di RAM ( attualmente ho un ATI ecco perchè mi sono sbagliato ).
Grazie anche per la questione dell'aAM2 ( ma costa di più? che differenza c'è? ).
Ok anche per la DDR2 provvederò ( idem per la scheda madre ).
Per la sezione bè effettivamente non è proprio adatta...
grazie per l'aiuto ( per favore chiariscimi la differenza di prezzo e tecnica fra socket e AM2 ).
Per inciso avevo pensato anche a un 3800/4000 dual core e relativa scheda madre, siccome la spesa è comunque grande meglio fare le cose fatte bene... farei bene a puntare su questi nuovi processori?
ciao

Capellone
25-06-2006, 13:38
Per dirla in poche parole, le differenze tra socket 939 e am2 sono innanzitutto i pin delle cpu (prima 939 ora 940=am2 quindi non sono intercambiabili) e l'uso di memoria DDR2 (prima DDR, anch'esse non intercambiabili), che teoricamente è più avanzata e veloce ma di fatto al giorno d'oggi non permette significativi aumenti prestazionali a causa delle latenze ancora alte, che in futuro miglioreranno. il principale motivo per prendere am2 è per tutelare l'investimento e avere espandibilità futura, in quanto il 939 sta uscendo di produzione. i prezzi si possono considerare più o meno alla pari per quanto riguarda cpu, memorie e schede madri, a breve forse il materiale 939-compatibile comincierà ad essere svenduto a causa del superamento da parte del socket AM2.
Come alimentatore devi orientarti su qualcosa di moderno capace di erogare almeno 450-500 W con PFC attivo. per la scheda grafica che hai schelto non c'è problema, ma se vuoi giocare sicuramente dovresti cercarne una più potente, poi vedi tu quanto vuoi spendere.

alex9
25-06-2006, 20:18
grazie mille...guarda la scheda video non sei il primo ( ne l'ultimo probabilmente ) a farmelo notare. Ad ogni modo la mia è una scelta consapevole: se ci trovassimo in un periodo "normale" non starei a farmi tanti problemi, ma siccome stanno per uscire le ( sembrerebbe rivoluzionarie ) directx 10, preferisco comprarmi una schedina ora e nei primi mesi del 2007 investire anche 300-400 € in un prodotto che possa durare anni. Se mi comprassi una 7800 GTX ( come avrei voluto inizialmente fare ) quanto mi sarebbe durata? Ad ogni modo se puoi suggerirmi una scheda video con un miglior rapporto qualità prezzo oggi come oggi, mi faresti un gran favore.
Grazie mille ancora per l'aiuto.
Ciao

Capellone
26-06-2006, 13:34
il tuo ragionamento sulla scheda è valido, in fondo si tratta di videogiochi nn di lavoro. il problema è che le directX 10 sono ancora lontane, usciranno con Vista l'anno prossimo e saranno solo per Vista (se le vorrai, te lo dovrai comprare...), comunque una scheda comprata adesso non vuol dire che va buttata via a causa delle dx 10, ci saranno giochi compatibili dx 9.0c ancora per tanto tempo, puoi orientarti sui prodotti di fascia media sia nvidia che ati (io preferisco quest'ultima) che entro i 200 euro ti fanno giocare decentemente.

alex9
27-06-2006, 19:39
ok...perfavore suggeriscimi tu un modello nvidia ( la preferisco di solito ad ATI ). Ma se la conosci meglio dimmene uno pure ATI.Io avevo pensato ad una nvidia 7800, che dovrebbe essere sotto i 200 euro. Ti sembra un buon modello come rapporto qualità prezzo? E poi si avvicina a quelle che sono le mie esigenze con i giochi?

Capellone
29-06-2006, 13:53
se la trovi ad un prezzo conveniente, anche la 7800 GTX è un buon acquisto.
Ciao