PDA

View Full Version : E Calderoli mette le mani avanti...


Zorcan
23-06-2006, 17:48
Ma il fronte del no ribatte: non se ne parla, è solo paura di perdere
Referendum: c'è partita, si ritardi lo spoglio
Calderoli: «Il governo vari un decreto che vada a modificare la procedura e gli orari previsti per le operazioni di scrutinio»

ROMA - Ora la parola d'ordine è ritardare l'inizio dello scrutinio, che dovrebbe cominciare lunedì 26 alle 15, subito dopo la chiusura delle urne. «Comprendiamo che la coincidenza temporale delle operazioni di spoglio con la partita di calcio della nazionale non poteva essere prevista fino all'esito della partita di ieri, però credo che la posta in gioco sia talmente importante per cui è assolutamente auspicabile, a questo punto, una convocazione di urgenza del Consiglio dei Ministri per l'emanazione di un decreto legge che vada a modificare la procedura e gli orari previsti per le operazioni di scrutinio». Lo afferma il senatore Roberto Calderoli, Coordinatore delle Segreterie Nazionali della Lega Nord e Vice Presidente del Senato.

RITARDARE LO SCRUTINIO - Calderoli poi aggiunge: «È curioso però che un governo che ha posto come punto programmatico, sui cui ha richiesto la fiducia al Parlamento, proprio la riforma costituzionale, non abbia ritenuto di procedere in tal senso già questa mattina, visto che c'è stata una seduta del Consiglio dei Ministri e già si sapeva della sovrapposizione dei due eventi. Mi auguro che si tratti di una semplice dimenticanza perchè, diversamente, dovrei pensare che si attribuisca all'evento scarsa importanza ovvero che si cerchi di sfruttare la disattenzione per obiettivi precisi».
Il comitato per il sì al referendum va oltre e indica anche un orario preciso per l'inizio dello spoglio: le ore 20, per essere sicuri che la partita Italia-Australia (inizio ore 17) sia finita anche in caso di tempi supllementari e calci di rigore.
MA IL FRONTE DEL NO NON E' D'ACCORDO - «Non siamo affatto preoccupati per la coincidenza della partita dell'Italia con lo scrutinio per il referendum costituzionale». È quanto dichiara Maurizio Chiocchetti, esponente dei Democratici di Sinistra e del Comitato promotore del No al referendum. «Innanzitutto perchè ci auguriamo di avere l'occasione di festeggiare due volte, per la vittoria del NO al referendum e per il passaggio del turno della nazionale». «Poi, perchè la partita non distrarrà uno spoglio peraltro molto semplice; si tratta infatti di contare i SI e i NO». «Infine - continua Chiocchetti - perchè il personale delle sezioni elettorali è preparato e diligente. E poi come sempre saranno presenti ai seggi i rappresentanti dei comitati». «Invitiamo pertanto il senatore Roberto Calderoli a non fare allusioni circa la regolarità delle operazioni di scrutinio. Sembra il suo l'atteggiamento di chi sente avvicinarsi la sconfitta - conclude l'esponente dei Ds - peraltro la terza consecutiva della destra in pochi mesi. Anche in questa occasione, così come alle scorse politiche, ci sarà un risultato che dovrà essere rispettato da tutti».

Corriere.it (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/06_Giugno/23/orario.shtml) 23 giugno 2006


Berlusconi insegna, Calderoli mette in pratica: pochi giorni prima del voto, insinuare cose vaghe per potersi giocare un "...ci sono stati brogli! Irregolarità!..." qualora il voto andasse male. Un vecchio classico del repertorio che, come la prima volta, diverte grandi e piccini. E stavolta con un'aggiunta: chiedere un decreto che non potrebbe mai essere approvato, così da poter dire, quando perderanno, che la modifica non è stata fatta proprio per poter meglio falsare l'esito del voto. Sempre sorprendente, il centrodestra. ;)

sempreio
23-06-2006, 18:06
farncamente io non credo che perderanno

Matrixbob
23-06-2006, 18:30
farncamente io non credo che perderanno
Beh allora ricordati di questa tua affermazione che ti seguerà x anni in questo forum! ;)
CMQ x chi sa 1 po' di calcolo delle probabilità avanzato può notare il vincolare l'esito a qualche altro evento apprentemente ed ingannevolmente vincolante.
In realtà non lo è affatto.

GianoM
23-06-2006, 18:39
chissà
:doh:

Comunque concordo sulla previsione di Zorcan.

Matrixbob
23-06-2006, 18:46
:doh:

Comunque concordo sulla previsione di Zorcan.
Dai ero distratto dalla tele, ho scritto di getto.

sempreio
23-06-2006, 18:50
Beh allora ricordati di questa tua affermazione che ti seguerà x anni in questo forum! ;)
CMQ x chi sa 1 po' di calcolo delle probabilità avanzato può notare il vincolare l'esito a qualche altro evento apprentemente ed ingannevolmente vincolante.
In realtà non lo è affatto.


madonna :eek: quanto la fai tragica

sander4
23-06-2006, 18:51
se vince il no grideranno ai brogli
come sempre
sono dei mestatori professionisti e armati di tubo catodico

generals
23-06-2006, 19:18
Berlusconi insegna, Calderoli mette in pratica: pochi giorni prima del voto, insinuare cose vaghe per potersi giocare un "...ci sono stati brogli! Irregolarità!..." qualora il voto andasse male. Un vecchio classico del repertorio che, come la prima volta, diverte grandi e piccini. E stavolta con un'aggiunta: chiedere un decreto che non potrebbe mai essere approvato, così da poter dire, quando perderanno, che la modifica non è stata fatta proprio per poter meglio falsare l'esito del voto. Sempre sorprendente, il centrodestra. ;)

Concordo, è sempre così prevedibile il cdx...... :Puke:

Matrixbob
23-06-2006, 19:23
madonna :eek: quanto la fai tragica
Scherzo dai. :)

Alessandro Bordin
23-06-2006, 19:24
Beh, io credo nella loro buona fede. Han fatto anni ad approvare alcune leggi per farsi gli affari loro, ormai per alcuni di loro è una cosa normale :D

generals
23-06-2006, 19:27
repubblica.it
Bondi: "Doveva mandare un messaggio al Parlamento quand'era presidente"
Fini: "Rispetto il suo parere, ma la Costituzione è viva solo in parte"
Forza Italia contro Ciampi
"Parole tristi e sconcertanti"
Rutelli "sbalordito" dalle minacce di Bossi: "Grande irresponsabilità"
Fassino: "E' la conferma della pochezza della Cdl"

Forza Italia contro Ciampi "Parole tristi e sconcertanti"

Gianfranco Fini
ROMA - Voterà No al referendum perché la Costituzione è bella, viva e più attuale che mai. Queste in estrema sintesi le ragioni che Carlo Azeglio Ciampi espone più diffusamente nell'intervista rilasciata a Repubblica. Che, com'era prevedibile, nell'ultimo giorno di campagna elettorale scatena le reazioni, in certi casi indignate o sarcastiche, di alcuni esponenti del centrodestra. Con Carlo Giovanardi che chiede all'ex Presidente della Repubblica una smentita, Sandro Bondi che si "intristisce" e Roberto Calderoli che paventa rischi di brogli "involontari" durante lo spoglio vista la contemporaneità di questo con la partita della Nazionale, lunedì prossimo. E con il segretario diessino Piero Fassino che prende le difese dell'ex presidente: "E'un'aggressione indecente che conferma la pochezza degli argomenti di chi vorrebbe a tutti i costi imporre agli italiani una pessima revisione della costituzione. Se un uomo così saggio, equilibrato e prudente come Carlo Azeglio Ciampi ha sentito il dovere di invitare i cittadini a votare no è proprio perchè l'italia e le sue istituzioni corrono oggi il rischio di essere gravemente mutilate".
cut.....

Basta dire qualcosa non conforme alle loro opinioni che sei un nemico :rolleyes: Che brutta destra che abbiamo in Italia :Puke:

svl2
23-06-2006, 21:26
Berlusconi insegna, Calderoli mette in pratica: pochi giorni prima del voto, insinuare cose vaghe per potersi giocare un "...ci sono stati brogli! Irregolarità!..." qualora il voto andasse male. Un vecchio classico del repertorio che, come la prima volta, diverte grandi e piccini. E stavolta con un'aggiunta: chiedere un decreto che non potrebbe mai essere approvato, così da poter dire, quando perderanno, che la modifica non è stata fatta proprio per poter meglio falsare l'esito del voto. Sempre sorprendente, il centrodestra. ;)

Si attacca Berlusconi sempre.. ora lo attaccate anche se non apre bocca.. mamma dove siamo arrivati.. :Puke:

FiSHBoNE
23-06-2006, 21:36
Si attacca Berlusconi sempre.. ora lo attaccate anche se non apre bocca.. mamma dove siamo arrivati.. :Puke:

giusto, anche se condo me questi metodi subdoli per insinuare paure e far leva sulle menti deboli Calderoli li aveva già fatti suoi prima di fare comunella con Berlusconi. Ciò non toglie che Berlusconi in questo sia un artista indiscusso.

e comunque il vomito me lo fa zampillare non certo l'aver tirato in ballo Berlusconi... il thread era su altro se non l'avessi visto.

svl2
23-06-2006, 21:48
calderoli non lo stimo per nulla.. la frase detta è acqua di rose rispetto a cose che ho sentito dire da lui.

rimane comunquesia il fatto che ancora una volta è risultato irresistibile non mettere in mezzo berlusconi..

LittleLux
23-06-2006, 21:50
Si attacca Berlusconi sempre.. ora lo attaccate anche se non apre bocca.. mamma dove siamo arrivati.. :Puke:


aò, ripigliati, che in sto thread berlusconi l'hai nominato solo tu!:asd:

E comunque sia, il bel cavaliere, al solito (ora ha usato l'aggettivo indegno...se non altro denota molta fantasia:asd: ) ha usato l'unica argomentazione che ha: l'insulto.

svl2
23-06-2006, 21:55
aò, ripigliati, che in sto thread berlusconi l'hai nominato solo tu!:asd:

E comunque sia, il bel cavaliere, al solito (ora ha usato l'aggettivo indegno...se non altro denota molta fantasia:asd: ) ha usato l'unica argomentazione che ha: l'insulto.

il caldo ti da alla testa eh?
guarda con che parola inizia il tread ;)

Zorcan
23-06-2006, 23:20
il caldo ti da alla testa eh?
guarda con che parola inizia il tread ;)

Il caldo da alla testa a molti, permettimi di rinfrescarti la memoria:

"Servono osservatori contro i brogli. Debbono venire per difendere noi da questi signori, che sono esperti di brogli, con tutti i giornali dalla loro parte, con le tv che si comportano come vedete. Hai voglia che abbiamo bisogno degli osservatori per i brogli, perchè se va avanti così chissà cosa ci combinano."

Silvio Berlusconi, 6 aprile 2006 (http://www.repubblica.it/2006/04/dirette/sezioni/politica/confront/giove6aprile/index.html)


:asd:

svl2
23-06-2006, 23:41
Il caldo da alla testa a molti, permettimi di rinfrescarti la memoria:


:asd:

roba vecchia .. quindi?

jackaz
23-06-2006, 23:52
farncamente io non credo che perderanno

Francamente spero che vincano.

Zorcan
24-06-2006, 00:41
roba vecchia .. quindi?

Quindi... è il caso che rileggi meglio il primo post, non mi sembri avere le idee chiarissime sull'argomento di cui discutiamo. ;)

CYRANO
24-06-2006, 07:41
vabbeh ma calderoli si annichilisce da solo dai :D


Ciaozzz

RiccardoS
24-06-2006, 08:05
proposte del genere denotano la conoscenza che certa gente ha delle procedure istituzionali. la gente che ci ha governato per anni.
io mi chiedo come sia anche solo concepibile pernsare di posticipare uno scrutinio a causa di una partita. mah.

Zorcan
24-06-2006, 08:27
Questo non è un "argomento", è soltanto una strumentalizzazione forzata di una frase pronunciata da un politicante senza riscontri ne certezze. Forse dovreste smettere di far ricorso a questi mezzucci dozzinali al solo fine di dar soddisfazione al vostro desiderio inconscio di annichilire, almeno disprezzandolo e deridendolo, chi professa opinioni differenti dalle vostre.

Calderoli ha chiesto un decreto legge per posticipare lo scrutinio sostenendo che il volerlo far coincidere con la partita dell'Italia fosse un modo per sfruttare la disattenzione generale e falsarne il risultato; ben sapendo che tale decreto è del tutto inaccettabile, Calderoli si è garantito una via di fuga alquanto disonorevole nel caso il referendum punisse la CDL: potrà sempre dire che lo scrutinio non è stato spostato apposta per sfruttare questa fantomatica confusione generata dalla coincidenza con la partita della nazionale. E mi auguro che il popolo leghista non sarà lesto quanto lo sono stati alcuni suoi membri nel correre in soccorso di un suo rappresentante quando questi delira su possibili brogli ancor prima che ci siano state effettive votazioni. Se non altro è segno di una cieca fedeltà al capo e questo potrebbe forse essere apprezzabile, se non andasse a confermare per l'ennesima volta che il politico furbacchione piace ad un certo elettorato poichè l'elettorato ci si riconosce.

Riporto comunque i virgolettati di Calderoli:

«Comprendiamo che la coincidenza temporale delle operazioni di spoglio con la partita di calcio della nazionale non poteva essere prevista fino all'esito della partita di ieri, però credo che la posta in gioco sia talmente importante per cui è assolutamente auspicabile, a questo punto, una convocazione di urgenza del Consiglio dei Ministri per l'emanazione di un decreto legge che vada a modificare la procedura e gli orari previsti per le operazioni di scrutinio.»


«È curioso però che un governo che ha posto come punto programmatico, sui cui ha richiesto la fiducia al Parlamento, proprio la riforma costituzionale, non abbia ritenuto di procedere in tal senso già questa mattina, visto che c'è stata una seduta del Consiglio dei Ministri e già si sapeva della sovrapposizione dei due eventi. Mi auguro che si tratti di una semplice dimenticanza perchè, diversamente, dovrei pensare che si attribuisca all'evento scarsa importanza ovvero che si cerchi di sfruttare la disattenzione per obiettivi precisi».

:.Blizzard.:
24-06-2006, 08:33
Questo non è un "argomento", è soltanto una strumentalizzazione forzata di una frase pronunciata da un politicante senza riscontri ne certezze.

Provo a indovinare ... voti lega? :mc:
Difendere l'indifendibile™.


Forse dovreste smettere di far ricorso a questi mezzucci dozzinali al solo fine di dar soddisfazione al vostro desiderio inconscio di annichilire, almeno disprezzandolo e deridendolo, chi professa opinioni differenti dalle vostre.

Un po' come molti esponenti del cdx che fino a un mese fà "leccavano il culo" (passatemi il termine) a Ciampi ... e adesso che ha preso una sua posizione lo vorrebbero alla forca.
:sofico:

RiccardoS
24-06-2006, 08:44
Provo a indovinare ... voti lega? :mc:
Difendere l'indifendibile™.



:asd:

:.Blizzard.:
24-06-2006, 09:06
Provo ad indovinare:

Voti a sinistra e ne adotti i tipici metodi stumentalizzatori ricorrendo a facili equazioni, quelle complesse forse non sono alla tua portata, propagandistiche con costante ricorso al mezzuccio meschino, la meschinità si riflette inevitabilmente su chi ne fa uso, della derisione.


Chiedo venia ma hai usato una sintassi che rende molto difficile capire cosa intendi. Quà non c'è da deridere nessuno. C'è da piangere e basta. Perchè una persona che se ne esce con una cosa del genere farebbe meglio a mettere la testa dieci metri sotto terra.
Se venisse approvata una cosa del genere la sentirei come un'offesa nei miei confronti che del calcio non me ne può fregar di meno e che non muoio se non faccio in tempo a sentirmi l'inno nazionale cantato dai giocatori italiani.
La data è stata stabilita. Stop. Almenochè non ci siano catastrofi naturali, atti terroristici o qualcosa di VERAMENTE grave le cose devono rimanere invariate.
Ergo io di mezzucci meschini non ne vedo, almeno in questo caso.
Trovo piuttosto un "mezzuccio meschino" fare propaganda scorretta su Mediaset riguardo al referendum, insultare ancora una volta gran parte del popolo dando degli indegni di essere italiani e poi rimangiarsi tutto ciò che si è detto ... insomma, impara a fare critica dove veramente serve.


Io ho sempre censurato ciampi per motivi che ho sempre esposto chiaramente ma, a differenza di quanto si nota nei vostri comportamenti, le mie critiche si sono sempre rivolte al merito dei fatti e mai ho fatto ricorso alla derisione rivolta alla persona.

In ogni caso tu confondi l'opportunità politica con il "leccaculismo", evidentemente non hai ben chiara l'una oppure l'altro e conseguentemente "fatichi" nel distinguere.[/QUOTE]



Io ho sempre censurato ciampi per motivi che ho sempre esposto chiaramente ma, a differenza di quanto si nota nei vostri comportamenti, le mie critiche si sono sempre rivolte al merito dei fatti e mai ho fatto ricorso alla derisione rivolta alla persona.


Infatti ho parlato di centro destra. Ora, almenochè tu non sia Bossi camuffato da utente di HU, non credo debba sentirti offeso dalle mie parole.



In ogni caso tu confondi l'opportunità politica con il "leccaculismo", evidentemente non hai ben chiara l'una oppure l'altro e conseguentemente "fatichi" nel distinguere.

Visto che io "fatico" nel distinguere, saresti così gentile da spiegarmi, secondo te, dov'è la differenza? :sofico:


Vuoi un consiglio? Smettila di difendere sempre tutto e tutti.

svl2
24-06-2006, 10:46
Quindi... è il caso che rileggi meglio il primo post, non mi sembri avere le idee chiarissime sull'argomento di cui discutiamo. ;)

scusa maghestro.. :D

svl2
24-06-2006, 10:52
Calderoli ha chiesto un decreto legge per posticipare lo scrutinio sostenendo che il volerlo far coincidere con la partita dell'Italia fosse un modo per sfruttare la disattenzione generale e falsarne il risultato; ........

lungi da me il difendere una persona come Calderoli..
tuttavia mi par di leggere che ha detto:" per obiettivi precisi"

di castronerie ne dice tante .. almeno non mettergliene in bocca altre uscite dalla tua di bocca.

Zorcan
24-06-2006, 11:03
tuttavia mi par di leggere che ha detto:" per obiettivi precisi"

Difatti "...si cerchi di sfruttare la disattenzione per obiettivi precisi" significa per l'appunto usare la concomitanza di partita e scrutinio per mutare il corso dello scrutinio stesso (ergo: falsarne il risultato), altrimenti per quale ragione Calderoli si cautelerebbe con questo atto d'accusa? ;)

Quello che dispiace davvero non è tanto l'atto in se, quanto la scelta esplicita di destabilizzare e deleggittimare un risultato sfavorevole del referendum: da un politico ci si aspetterebbe un certo rigore che invece è stato abbondantemente scartato in favore del populismo. Sia prima delle politiche, infatti, che prima di questo referendum, i probabili sconfitti (la CDL) hanno tentato subito di mettere le mani avanti accusando di brogli e frodi il centrosinistra, accusa due volte ridicola visto che oltre ad essere oggettivamente impossibile accusare qualcuno di brogli prima del voto, avevano anche il potere dalla loro parte e un loro uomo al viminale. Ora, come ho già detto altrove, la CDL è al capolinea: se perde il referendum, va a fondo. E quindi capisco che un politico da poco come è Calderoli faccia tutto ciò che può, comprese accuse vergognose come quelle in oggetto al thread, per cautelarsi.

svl2
24-06-2006, 11:27
a me sembra che alla fin fine in sintesi Calderoli abbia detto:

" cambiamo orario , e se non mi prendete manco in considerazione inizierei a pensar male"

è un pensiero piu che legittimo visto e considerato che di brogli in passato ce ne sono stati e sicuramente ce ne saranno in futuro.

cio che invece è ridicolo è che si apra un thread facendo gli indignati su una cosa come questa...

Zorcan
24-06-2006, 11:37
a me sembra che alla fin fine in sintesi Calderoli abbia detto:

" cambiamo orario , e se non mi prendete manco in considerazione inizierei a pensar male"

è un pensiero piu che legittimo visto e considerato che di brogli in passato ce ne sono stati e sicuramente ce ne saranno in futuro.

Calderoli sa bene che un decreto del genere non può passare e quindi, non preso in considerazione, potrà deleggittimare il risultato del referendum dicendo appunto "inizierei a pensar male". Che è proprio quello che, involontariamente, hai appena predetto tu. :asd:


cio che invece è ridicolo è che si apra un thread facendo gli indignati su una cosa come questa...

Non dubito che a molti piacerebbe che di queste continue deleggittimazioni non si parlasse, ma sfortuna loro c'è ancora chi si sorprende nel vedere come l'ex-maggioranza manchi di senso dello Stato e di rigore istituzionale, dandone prova ad ogni tornata elettorale in cui la sconfitta "è colpa dei brogli". Non sarebbe serio lasciar passare queste cose sotto silenzio.

:.Blizzard.:
24-06-2006, 12:07
Particolarmente per chi non ha intenzioni di capire e fa orecchie, in questo caso anche occhi, da mercante.



Vuoi dire dove a te farebbe più piacere forse ?.

Di mezzucci meschini non ne vedi perchè è talmente abituale il vezzo di praticarli da essersi trasformato, ovviamente per chi ne è abituale fruitore, in "normalità".

E le sparate dei sinistri riguardo i possibili, secondo loro certi, costi della riforma costituzionale, vero terrorismo mediatico, ove dichiarano un incremento di spesa ammontante a 250 mld di euro cosa è, uno scherzo ?.



L'invettiva e derisione continue può non essere diretta a me ma comunque risulta fastidiosa in quanto mostra tutto il valore di chi la pratica e cio non mi rende certo "orgoglioso" di condividerne l'appartenenza alla medesima specie.



Se vuoi capire, smettila di pretendere che altri facciano per te ciò che devi o dovresti fare tu stesso, smazzati tu, io non ho nessuna voglia di perdere il mio tempo con persone del tuo stampo.



Vuoi tu un, ne hai somma necessità, consiglio ?, smetti di arrampicarti sugli specchi e sopratutto piantala di ricorrere continuamente alla derisione di chi professa opinioni differenti dalle tue. Inoltre piantala di attribuirmi difese che non pratico, confondi persino una critica ai tuoi atteggiamenti, assai disdicevoli se osservati secondo i canoni della correttezza e buona educazione, con il "difendere" chi non ha certo necessità di un mio intervento

P.S. Finiscila di arrampicarti sugli specchi, la tua posizione può essere condivisa solo da persone con le tue medesime, poco invidiabili da chi conosca i rudimenti della buona educazione comportamentale, attitudini. Se l'italia è quello che è ed è considerata come lo è all'estero e probabile, certo direi, che tali atteggiamenti non ne siano affatto estranei.

Spero solo tu ti renda conto dell'assurdità del discorso che stai protando avanti. Di grazia, ti sarei grato se mi spiegassi in cosa dovrei arrampicarmi sugli specchi ... quando chi lo stà facendo sei tu che stai alzando un polverone inutilmente. Calderoli che ti piaccia o no ha detto una castroneria e io sono liberissimo di esprimere il mio disappunto. Deridere, mancanza di buona educazione, prese di posizioni e chi piu' ne ha piu' ne metta sono cose che vedi soltanto tu.

E detto in tutta sincerità ... questi sono discorsi che fatti da un utente come te mi entrano da un orecchio e mi escono dall'altro. Ho ancora bene in mente il tuo discorso sul "Se per strada ti danno del coglione e ti giri ..." che la dice lunga, ma molto lunga su cosa sei disposto a dire pur di ... difendere l'indifendibile™.

Buona giornata.


Trovo piuttosto un "mezzuccio meschino" fare propaganda scorretta su Mediaset riguardo al referendum, insultare ancora una volta gran parte del popolo dando degli indegni di essere italiani e poi rimangiarsi tutto ciò che si è detto ... insomma, impara a fare critica dove veramente serve.

pietro84
24-06-2006, 12:16
Si attacca Berlusconi sempre.. ora lo attaccate anche se non apre bocca.. mamma dove siamo arrivati.. :Puke:

e chi ha parlato di berlusconi :confused:
si parla della pseudo-destra italiana, B al momento conta meno di zero :D

svl2
24-06-2006, 12:22
e chi ha parlato di berlusconi :confused:
si parla della pseudo-destra italiana, B al momento conta meno di zero :D

non iniziare a leggere i thread dall' ultima pagina.. :D

Zorcan
24-06-2006, 13:36
non iniziare a leggere i thread dall' ultima pagina.. :D

Non è che ci fai una gran figura ad attaccarti alla parola "berlusconi" solo per mandare all'aria un thread. Piuttosto, se puoi contestare che sia stato Berlusconi il primo a parlare di brogli a ridosso delle passate politiche, fallo. Altrimenti, consiglio spassionato, lascerei perdere. ;)

svl2
24-06-2006, 14:23
Vabbe va allora visto che vogliamo mettere tutto in un calderoli.. ehmm.. calderone.. allora beccatevi queste belle dichiarazioni:

magari l' intervista a DIE ZEIT di Prodi , cosi, tanto per....

**Questo paese è stato in passato schiavizzato. Il precedente premier poteva fare e disfare a suo piacimento

**definisce il partito di Rifondazione Comunista e quello dei Comunisti Italiani come correnti folkloristiche , niente di più. In ogni caso, innocue. Qualcosa , insomma, che serve a dare più colore alla sua coalizione

ORRORE ! SCANDALO! AL ROGO!
:eekk:

^TiGeRShArK^
24-06-2006, 14:25
a me sembra che alla fin fine in sintesi Calderoli abbia detto:

" cambiamo orario , e se non mi prendete manco in considerazione inizierei a pensar male"

è un pensiero piu che legittimo visto e considerato che di brogli in passato ce ne sono stati e sicuramente ce ne saranno in futuro.

cio che invece è ridicolo è che si apra un thread facendo gli indignati su una cosa come questa...
:eek:
Un pensiero più che legittimo???:eek:
cambiare orario dello spoglio per UNA PARTITA DI CALCIO??!?!?!? :eek:
spero che tu ti renda conto da solo dell'assurdità che stai difendendo...:doh:

^TiGeRShArK^
24-06-2006, 14:28
Spero solo tu ti renda conto dell'assurdità del discorso che stai protando avanti. Di grazia, ti sarei grato se mi spiegassi in cosa dovrei arrampicarmi sugli specchi ...
Lascia perdere....
sta solo alzando un inutile polverone perchè, dato che è obiettivamente impossibile difendere calderoli con argomentazioni sensate, deve buttare il thread in caciara per confondere le acque come ha sempre fatto :O

pietro84
24-06-2006, 15:38
*definisce il partito di Rifondazione Comunista e quello dei Comunisti Italiani come correnti folkloristiche , niente di più. In ogni caso, innocue. Qualcosa , insomma, che serve a dare più colore alla sua coalizione

ti metti a difendere Rifindazione Comunista ora? :asd:

pietro84
24-06-2006, 15:40
**Questo paese è stato in passato schiavizzato. Il precedente premier poteva fare e disfare a suo piacimento

cosa c'entra col topic? :fagiano:

pietro84
24-06-2006, 15:42
non iniziare a leggere i thread dall' ultima pagina.. :D

infatti l'ho letto dall'inizio.
la discussione riguarda calderoli e non berlusconi.

svl2
24-06-2006, 15:49
ti metti a difendere Rifindazione Comunista ora? :asd:

io? ma lol

era per farvi capire che razza di premier avete.. Berlusconi con tutti i suoi difetti è oro a confronto...

:.Blizzard.:
24-06-2006, 16:22
No beh ragazzi dai ... se proprio vogliamo parlare di castronerie dette io ogni volta che vado a fare spesa alla Coop apro a caso una pagina di "Le mille balle blu" e là davvero c'è da ridere per ore e ore :mc:

[JaMM]
24-06-2006, 16:29
Questo non è un "argomento", è soltanto una strumentalizzazione forzata di una frase pronunciata da un politicante senza riscontri ne certezze. Forse dovreste smettere di far ricorso a questi mezzucci dozzinali al solo fine di dar soddisfazione al vostro desiderio inconscio di annichilire, almeno disprezzandolo e deridendolo, chi professa opinioni differenti dalle vostre.

mi ricordi l'architetto di Matrix :D ... farfugli discorsi aggrovigliati, perlopiù privi di un qualsiasi contenuto pertinente alla discussione, sperando di dare l'impressione di fare un discorso con cognizione di causa.

Tornando IT, gli scrutinatori ed i Presidenti ed osservatori dei comitati sono pagati per svolgere il loro lavoro, e non per guardare una partita di calcio. Se l'etica lavorativa o il modus operandi di Calderoli prevede che si smetta di lavorare solo per guardare una partita, avvierò una raccolta di firme per iniziativa legislativa popolare per proporre una legge che imponga a Calderoli come unico lavoro lo spurgo delle fogne.

Forza Italia, anzi ops, Forza Azzurri :D

Zorcan
24-06-2006, 17:16
Vabbe va allora visto che vogliamo mettere tutto in un calderoli.. ehmm.. calderone.. allora beccatevi queste belle dichiarazioni


era per farvi capire che razza di premier avete.. Berlusconi con tutti i suoi difetti è oro a confronto...

:confused:

Non capisco cosa c'entrino quelle dichiarazioni col topic e non capisco cosa c'entri la questione berlusconi/prodi. Capisco che il tentativo di difendere le parole di Calderoli è andato un po' a vuoto, ma da qui a spostare di netto il fulcro della discussione ce ne passa.

majino
25-06-2006, 10:44
Ovviamente, come solito quando non si capisce si cerca di ridicolizzare invece di prendersi il tempo necessario, troppa fatica vero ?, per leggere attentamente e capire. :ciapet:

eddai proteus secondo te calderoli ha avanzato una richiesta legittima? cioè, una richiesta possibile? potrebbero farlo e sarebbe giusto che lo facessero?

[JaMM]
25-06-2006, 14:46
purtroppo la gente all'estero ci deride perchè c'è gente come Calderoli che fa proposte assurde, e gente come qualcuno qua dentro che ha il coraggio spudorato di difendere queste stesse proposte anche quando è impossibile trovarvi un barlume di razionalità.

Se un qualsiasi parlamentare europeo avesse avanzato una proposta analoga, come minimo gli avrebbero riso dietro una settimana... bah fate ridere i polli :rolleyes:

svl2
25-06-2006, 15:11
se ridono per calderoli ..figuriamoci per PRRodi :D

pietro84
25-06-2006, 15:43
se ridono per calderoli ..figuriamoci per PRRodi :D

ma dai calderoli è un personaggio la cui ignoranza sfiora i massimi livelli e come se non bastasse è anche un politico improvvisato e primo di qualsiasi acume.
ha dimoistrato più volte di ignorare totalmente la storia della costituzione, e mi vengono i brividi a pensare che Calderoli potrebbe essere un padre costituente.
conferebbe il motto che in italia uno più è incapace più va avanti :doh:

Zorcan
25-06-2006, 16:05
se ridono per calderoli ..figuriamoci per PRRodi :D

Continua a sfuggirmi il perchè, parlando di Calderoli ed essendo venuta meno la fragile linea difensiva di prima, ora il fulcro sia questo "noi" e "voi" non inerente la notizia di cui al primo post. Cioè, ho intuito (come tutti, credo) il perchè, ma per decenza fingo di non capire. ;)

nevione
25-06-2006, 16:17
Provo ad indovinare: :mc:

Voti a sinistra e ne adotti i tipici metodi stumentalizzatori ricorrendo a facili equazioni, quelle complesse forse non sono alla tua portata, propagandistiche con costante ricorso al mezzuccio meschino, la meschinità si riflette inevitabilmente su chi ne fa uso, della derisione.

Io ho sempre censurato ciampi per motivi che ho sempre esposto chiaramente ma, a differenza di quanto si nota nei vostri comportamenti, le mie critiche si sono sempre rivolte al merito dei fatti e mai ho fatto ricorso alla derisione rivolta alla persona.

In ogni caso tu confondi l'opportunità politica con il "leccaculismo", evidentemente non hai ben chiara l'una oppure l'altro e conseguentemente "fatichi" nel distinguere.

P.S. Non sei affatto :sofico: ma soltanto un :mad:
non riesco a capire perche' in ogno tuo post deve esserci un velato insulto inerente una presunta mancanza di cultura degli altri utenti :(

Zorcan
25-06-2006, 16:57
Preciso come un orologio svizzero! :D

13:48 Calderoli: "Barano già prima dello spoglio"

Roberto Calderoli protesta perchè "nel servizio di SkyTg24 delle ore 12.00 sono state mandate in onda soltanto interviste a coloro che hanno affermato di votare no al referendum e hanno motivato il loro no con le stesse argomentazioni di Scalfaro". Il coordinatore delle segreterie della Lega nord poi denuncia un altro episodio: "a Macerata ieri sera la cantante Fiorella Mannoia, al termine del concerto tenutosi in piazza e sponsorizzato da comune e provincia, guarda caso amministrate da giunte uliviste, ha invitato dal palco tutti i presenti a recarsi alle urne a votare no alla riforma costituzionale".
"Ma questi cosiddetti democratici - dice Calderoli in una nota - vorranno capire, prima o poi, che cosa significhi la parola democrazia? Sono così certi di vincere che, questa volta, hanno iniziato a barare, diversamente rispetto alle elezioni politiche, ancora prima dello spoglio".

La Repubblica (http://www.repubblica.it/2006/06/dirette/sezioni/politica/referendum1/referendum1/index.html)


Non si è fatta attendere molto il grido "brogli! brogli!", come volevasi dimostrare. Ai danni di Skytg24, che però ha "tumulato" la polemica con una nota:
"In nessuna delle interviste si manifestava chiaramente una dichiarazione di voto per il sì o per il no". Questa la precisazione della direzione di Sky tg24 dopo la presa di posizione dell'esponente della Lega Nord Roberto Calderoli a proposito di una presunta violazione delle regole sull'informazione sul Referendum. "Le interviste - ha proseguito la direzione di Sky tg24 - realizzate fuori da un seggio elettorale, ruotavano solo ed esclusivamente intorno al concetto dell'importanza di andare a votare". "Queste interviste sono andate in onda nell'edizione delle 12 del telegiornale e, nel momento in cui la stessa Direzione ha ritenuto che una delle sei brevi battute potesse dare adito ad interpretazioni di parte - ha concluso Sky tg24 - sono state immediatamente sospese".


e il secondo ai danni di una cantante, come potete leggere sopra, rea di aver detto cosa pensa durante un suo concerto.

Da notare la dichiarazione:

Ma questi cosiddetti democratici vorranno capire, prima o poi, che cosa significhi la parola democrazia? Sono così certi di vincere che, questa volta, hanno iniziato a barare, diversamente rispetto alle elezioni politiche, ancora prima dello spoglio

Capito? Le elezioni politiche sono state vinte con i brogli, oltre a Berlusconi ormai ne è certo anche Calderoli, il quale (coraggioso e coerente) lo dice da giorni. Se poi volesse, di grazia, andare anche in procura a presentare denuncia e relative prove, ecco, forse sarebbe un pelo più credibile. Nel frattempo, coerenza per coerenza, ci parla dei "brogli" della Mannoia ma non fa alcun accenno agli spot fuorvianti mandati in onda da Mediaset e stangati dall'authority (e comunque ancora trasmessi). Quelli no, quelli sono ok, corretti, giusti. Invece la Mannoia... :asd:

00Luca
25-06-2006, 17:00
SkyTG24 ha quindi ammesso di aver diffuso un'intervista "inopportuna" mentre la Mannoia, a campagna elettorale CHIUSA, annuncia di votare NO durante un concerto...se non altro lascia perplessi.

Da qui a verificare la presenza di brogli ce ne vuole...+ che altro è servito a sottolineare una irregolarità e una situazione alquanto inopportuna.

Alessandro Bordin
25-06-2006, 17:05
SkyTG24 ha quindi ammesso di aver diffuso un'intervista "inopportuna" mentre la Mannoia, a campagna elettorale CHIUSA, annuncia di votare NO durante un concerto...se non altro lascia perplessi.


EDIT

Zorcan
25-06-2006, 17:11
SkyTG24 ha quindi ammesso di aver diffuso un'intervista "inopportuna"

Ma no, non inventiamoci le cose, dai. ;)
Hanno volontariamente ritirato un'intervista che a loro giudizio poteva dare adito a polemiche. E' lontano anni-luce da "ha quindi ammesso", non ti pare?


mentre la Mannoia, a campagna elettorale CHIUSA, annuncia di votare NO durante un concerto...se non altro lascia perplessi.

Hai ragione, lascia perplessi. Lascia perplessi notare che la Mannoia non è un politico e il concerto non è un comizio: liberissima di dire ciò che pensa, quindi. Ma allora come mai Calderoli grida alla violazione? E soprattutto: come mai, dopo questa ennesima accusa, non viene sporta denuncia? Te lo dico, senza tanti giri di parole: bufale. Queste accuse sono bufale per poter far caciara e gridare ai "brogli", difatti fanno impettire l'elettorato della CDL ma la cosa muore li. Fossero vere, la CDL avrebbe tutto l'interesse a denunciarle nelle sedi opportune. ;)


Da qui a verificare la presenza di brogli ce ne vuole...+ che altro è servito a sottolineare una irregolarità e una situazione alquanto inopportuna.

Nessuna delle due, come dimostrato sopra. E' servito a poter fare un po' di campagna elettorale, a ricordare all'elettorato della CDL che la carta "brogli!" può essere ancora giocata senza dover invece ammettere le sconfitte. E mi dispiace notare che ancora la maggioranza degli elettori della CDL difendano certi comportamenti invece di dire "la finissero con questa cazzata dei "brogli" e iniziassero a capire dove hanno sbagliato per arrivare a perdere le elezioni". Sarebbe un atto serio, un po' come si fece a sinistra quando la candidatura di Rutelli, risultata del tutto sbagliata, portò a discutere e considerare nuovi scenari.

Resta quindi l'interrogativo che a voi pongo: come si chiama un'accusa mai seguita da una denuncia? Bufala, a mio dire. ;)

danilo@12
25-06-2006, 17:14
SkyTG24 ha quindi ammesso di aver diffuso un'intervista "inopportuna" mentre la Mannoia, a campagna elettorale CHIUSA, annuncia di votare NO durante un concerto...se non altro lascia perplessi.

Da qui a verificare la presenza di brogli ce ne vuole...+ che altro è servito a sottolineare una irregolarità e una situazione alquanto inopportuna.
Copione già visto

Mini-comizio elettorale all'ingresso della scuola Dante Alighieri
"So per chi votare: per un partito liberale ed anticomunista"
Berlusconi, comizio al seggio
"Non votate per i partiti piccoli"
"Forza Italia supererà il 25 per cento, sono ottimista
La sinistra è palesemente impossibilitata a governare"

Silvio Berlusconi

MILANO - Un mini-comizio, al seggio, a campagna elettorale rigorosamente chiusa. Silvio Berlusconi rompe il silenzio imposto dalla legge (numero 212 del 4/4/1956) e davanti alla scuola Dante Alighieri di Milano, dov'è il suo seggio, parla diffusamente davanti ai cittadini sia all'ingresso sia dopo aver votato. E' accaduto intorno alle 18, quando il presidente del Consiglio si è soffermato a rispondere ai giornalisti che lo aspettavano, ed ha dispensato indicazioni di voto. "Non votate per i partiti piccoli o piccolissimi", "supereremo il 25 per cento", "la sinistra è impossibilitata a governare": queste alcune delle affermazioni del premier.

"So perfettamente per chi votare - ha detto il presidente del Consiglio al suo ingresso nella scuola -, voto per un partito liberale ed anticomunista". Berlusconi si è definito "un inguaribile ottimista", ha affermato con certezza che "Forza Italia supererà il 25 per cento" e che la sconfitta "è praticamente impossibile". Ma con una raccomandazione: "Non votate per i partiti piccoli o piccolissimi - ha aggiunto -, che possono portare a Bruxelles pochi deputati".

Il presidente del Consiglio ha fatto anche qualche accenno alla vicenda della liberazione degli ostaggi, "tornato da New York - ha detto - ho letto i
giornali italiani e le polemiche e, lasciatemelo dire, si è toccato il massimo della cialtroneria".

Poi, è tornato a parlare della consultazione elettorale. "La sinistra - ha detto - si è dichiarata palesemente impossibilitata a governare. Perché metà della sinistra è sedicente riformista, l'altra metà assolutamente oltranzista, radicale, anticapitalista, antioccidentale, anti-Europa. Con una sinistra così - ha aggiunto il premier - l'Italia non può andare da nessuna parte".

"Domani sera - ha detto il premier - resterò a casa, non seguirò i risultati, anzi andrò a dormire, perché ne ho bisogno. Vedrò i risultati la mattina successiva - ha concluso -, non mi consegnerò alle chiacchiere televisive e radiofoniche dei mestieranti della politica".

12 giugno 2004

repubblica.it

00Luca
25-06-2006, 17:22
X Zorcan: avevo capito che SkyTG24 avesse ritirato DALLE PROSSIME EDIZIONI un'intervista mai mandata in onda....

Sulla Mannoia certamente non si può parlare di brogli, ci mancherebbe :D

X danilo@12: io ho un crescente odio per Berlusconi, che ritengo un pessimo comunicatore. L'ho detto anche l'altra sera intervenendo a Radio24. Quindi non mi devi raccontare nulla delle cazzate del Cavaliere :D

Io sono una persona di centro-sinistra, che vota centro-destra perchè l'unico movimento politico che parla concretamente di federalismo fiscale (purtroppo insieme ad altre cagate fotoniche come Borghezio sugli immigrati) sta col centro-destra.

matteo1
25-06-2006, 17:46
X danilo@12: io ho un crescente odio per Berlusconi, che ritengo un pessimo comunicatore. L'ho detto anche l'altra sera intervenendo a Radio24. Quindi non mi devi raccontare nulla delle cazzate del Cavaliere :D

Tutto si può dire meno quello che hai detto tu;se FI è più o meno primo partito in Italia è solo per le doti di comunicazione del suo fondatore.
Un partito che è una persona non raccoglie milioni di consensi senza comunicazione;anzi si può dire che FI è un partito basato in modo netto sulla comunicazione;seguono idee politiche.

Zorcan
25-06-2006, 17:50
Tutto si può dire meno quello che hai detto tu;se FI è più o meno primo partito in Italia è solo per le doti di comunicazione del suo fondatore.

Va comunque detto che c'è comunicatore e comunicatore. Anche Giovanni Paolo II era un buon comunicatore, ma non chiamava mica "coglioni" gli atei, per esempio. :D


Un partito che è una persona non raccoglie milioni di consensi senza comunicazione;anzi si può dire che FI è un partito basato in modo netto sulla comunicazione;seguono idee politiche.

Il distacco è incolmabile. Più che seguire, inseguono. Arrancano. Sono state ormai doppiate. ;)

00Luca
25-06-2006, 17:51
Prende voti sottraendoli agli alleati.

Infuocando il clima incrementa i voti dell'opposizione.

Oggi una consistente fetta dell'elettorato dell'Unione, pur schierandosi magari lo stesso a sinistra, vota sinistra perchè "Berlusconi mi sta sul culo".

Se per te aver consegnato, per la prima volta nella storia repubblicana, l'Italia un governo ad una coalizione con i comunisti alleati ... con tanto di ministeri vuol dire essere un grande comunicatore e leader...la pensiamo diversamente.

Berlusconi ha perso le elezioni con la frase sui coglioni, ha dato un buon motivo per votare NO al referendum definendo indegna la controparte, ha lanciato pesanti accuse di brogli coprendosi di ridicolo...

Alla faccia del grande comunicatore....se è lì lì per vincere è perchè la sinistra attuale è povera di idee, di coesione tra le forze politiche e perchè non parla mai di questione federale, consegnando tutto il nord al centro-destra.

Mica per merito di Berlusconi.

matteo1
25-06-2006, 17:54
Va comunque detto che c'è comunicatore e comunicatore. Anche Giovanni Paolo II era un buon comunicatore, ma non chiamava mica "coglioni" gli atei, per esempio. :D
ma i simpatizzanti di FI che fanno?lo giustificano sempre:questo è il trionfo della comunicazione,altrochè.
Ovviamente non è tutta farina del suo sacco,c'è uno staff mica da ridere.
Credo che nel Mondo non ci sia qualcosa di simile.

svl2
25-06-2006, 17:54
Copione già visto

Mini-comizio elettorale all'ingresso della scuola Dante Alighieri
"So per chi votare: per un partito liberale ed anticomunista"
Berlusconi, comizio al seggio
"Non votate per i partiti piccoli"
"Forza Italia supererà il 25 per cento, sono ottimista
La sinistra è palesemente impossibilitata a governare"

Silvio Berlusconi

MILANO - Un mini-comizio, al seggio, a campagna elettorale rigorosamente chiusa. Silvio Berlusconi rompe il silenzio imposto dalla legge (numero 212 del 4/4/1956) e davanti alla scuola Dante Alighieri di Milano, dov'è il suo seggio, parla diffusamente davanti ai cittadini sia all'ingresso sia dopo aver votato. E' accaduto intorno alle 18, quando il presidente del Consiglio si è soffermato a rispondere ai giornalisti che lo aspettavano, ed ha dispensato indicazioni di voto. "Non votate per i partiti piccoli o piccolissimi", "supereremo il 25 per cento", "la sinistra è impossibilitata a governare": queste alcune delle affermazioni del premier.

"So perfettamente per chi votare - ha detto il presidente del Consiglio al suo ingresso nella scuola -, voto per un partito liberale ed anticomunista". Berlusconi si è definito "un inguaribile ottimista", ha affermato con certezza che "Forza Italia supererà il 25 per cento" e che la sconfitta "è praticamente impossibile". Ma con una raccomandazione: "Non votate per i partiti piccoli o piccolissimi - ha aggiunto -, che possono portare a Bruxelles pochi deputati".

Il presidente del Consiglio ha fatto anche qualche accenno alla vicenda della liberazione degli ostaggi, "tornato da New York - ha detto - ho letto i
giornali italiani e le polemiche e, lasciatemelo dire, si è toccato il massimo della cialtroneria".

Poi, è tornato a parlare della consultazione elettorale. "La sinistra - ha detto - si è dichiarata palesemente impossibilitata a governare. Perché metà della sinistra è sedicente riformista, l'altra metà assolutamente oltranzista, radicale, anticapitalista, antioccidentale, anti-Europa. Con una sinistra così - ha aggiunto il premier - l'Italia non può andare da nessuna parte".

"Domani sera - ha detto il premier - resterò a casa, non seguirò i risultati, anzi andrò a dormire, perché ne ho bisogno. Vedrò i risultati la mattina successiva - ha concluso -, non mi consegnerò alle chiacchiere televisive e radiofoniche dei mestieranti della politica".

12 giugno 2004

repubblica.it


occhio che adesso Zorcan ti chiedera che centra Berlusconi in un thread su Calderoli.. :D

scherzo.. ovviamente non te lo rinfaccera mai a te.. :cool:

Zorcan
25-06-2006, 17:55
Se per te aver consegnato per la prima volta all'Italia nella storia repubblicana un governo ad una coalizione con i comunisti con tanto di ministeri vuol dire essere un grande comunicatore e leader...la pensiamo diversamente.

Ministri lo sono stati anche i leghisti, per esempio Castelli. E' più scandaloso un comunista al ministero o un ministro leghista che grida "chi non salta, italiano è!" davanti al ministero?

Zorcan
25-06-2006, 17:56
occhio che adesso Zorcan ti chiedera che centra Berlusconi in un thread su Calderoli.. :D

scherzo.. ovviamente non te lo rinfaccera mai a te.. :cool:

Appena fai un post IT, fammelo sapere. ;)

00Luca
25-06-2006, 17:57
Ministri lo sono stati anche i leghisti, per esempio Castelli. E' più scandaloso un comunista al ministero o un ministro leghista che grida "chi non salta, italiano è!" davanti al ministero?

La prima.

Perchè la seconda è una manifestazione che non incide sul programma di governo e sulle scelte per il paese.

PS Di dove sei?

matteo1
25-06-2006, 17:58
Oggi una consistente fetta dell'elettorato dell'Unione, pur schierandosi magari lo stesso a sinistra, vota sinistra perchè "Berlusconi mi sta sul culo".
chi odia berlusconi fondamentalmente è la sinistra radicale,poi a qualcuno di quella moderata potrà anche risultare antipatico,ma non è per questo che non lo vota.

Se per te aver consegnato, per la prima volta nella storia repubblicana, l'Italia un governo ad una coalizione con i comunisti alleati ... con tanto di ministeri vuol dire essere un grande comunicatore e leader...la pensiamo diversamente.
e nel 1996?e tra il 1991 ed il 1993 chi ha governato?

Berlusconi ha perso le elezioni con la frase sui coglioni,
non credo proprio;un mese prima delle elezioni lo davano dietro di 5 punti poi sappiamo com'è finita.


Alla faccia del grande comunicatore....
per me è solo quello.Un uomo un partito.Dimmi te cos'altro è.

00Luca
25-06-2006, 18:09
chi odia berlusconi fondamentalmente è la sinistra radicale,poi a qualcuno di quella moderata potrà anche risultare antipatico,ma non è per questo che non lo vota..

Matteo dai! Un amico in chat oggi pomeriggio:
IO - cosa voti al referendum?
LUI - No.
IO - Come mai?
LUI - Io non farò mai un favore a Berlusconi
IO - Ma che c'entra Berlusconi? Leggiti almeno cosa tratta la riforma....
LUI - Boh...di dare competenze alle regioni.....il Sud sprofonda.
IO - Guarda che già oggi è così. Anzi ora è stato introdotto l'interesse nazionale come clausola legislativa.
LUI - Berlusconi ti ha deviato bene


e nel 1996?e tra il 1991 ed il 1993 chi ha governato?
Nel 1996 è stato un accordo di DESISTENZA. Non si erano schierati insieme alle elezioni....

non credo proprio;un mese prima delle elezioni lo davano dietro di 5 punti poi sappiamo com'è finita.


per me è solo quello.Un uomo un partito.Dimmi te cos'altro è.
Mai creduto ai sondaggi che davano 5 punti...secondo me erano meno.

Cmq Caruso+Luxuria sono valsi "un tot"
Il caos totale dell'Unione sulle tasse ha pesato tantissimo
Lo scontro finale a Porta a Porta Prodi è stato PENOSO e Berlusconi è stato bravo sulla botta dell'ICI (gli hanno preparato bene il discorso....)
E quindi ha recuperato.

per me è solo quello.Un uomo un partito.Dimmi te cos'altro è. Un uomo di partito che oggi fa perdere consensi al centro-destra.

Zorcan
25-06-2006, 18:09
La prima.

Perchè la seconda è una manifestazione che non incide sul programma di governo e sulle scelte per il paese.

Ma è inammissibile che si pensi di poter passare sopra ad ogni cosa solo per interesse. Il rigore istituzionale, il rispetto della legge e dello Stato, la coerenza: questi sono principi e valori non barattabili. Ministri leghisti che hanno sputato sulla bandiera e denigrato la nazione andavano non solo allontanati dal governo e dal partito, ma anche perseguiti legalmente. Immagina solo il danno d'immagine che ne è derivato, ma immagina anche al messaggio che è stato dato alla nazione: si può fare e dire tutto, si può sputare sulla bandiera e sulla nazione, si può infangare ogni cosa, tanto comunque il potere c'è e ce lo teniamo stretto. Così non si "educa" un popolo a rispettare lo stato ma a infischiarsene dei suoi valori e barattarli con ciò che può loro dare un tornaconto. Altro che programma di governo e scelte per il paese: quella era totale mancanza di rispetto verso le istituzioni e verso gli i taliani. Forse non ha inciso sul programma, benchè poi le elezioni le abbiano in effetti perse, ma ha inciso sul paese intero e sul suo rapporto con lo Stato. E anche queste ultime uscite di Calderoli ne sono la prova: siamo un popolo ormai indifferente ai fatti, li seguiamo come fosse un reality. Normalmente, a sentire un ex-ministro che parla di brogli, i suoi elettori per primi attenderebbero con ansia la denuncia e la dimostrazione che il loro rappresentante ha ragione. Qui buio assoluto, nessuno questiona, basta lo slogan "brogli!" e poi chi se ne importa se è vero o no. Ma è un paese serio questo qui? Mi chiedo, a questo punto, cosa rappresenti un ministro comunista per fare il paio con i già citati leghisti: forse mangia davvero bambini? Perchè solo quello, secondo me, sarebbe far peggio.

00Luca
25-06-2006, 18:11
La Lega con metodi spesso non condivisibli è l'unica forza che pone questo problema
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1229133

:.Blizzard.:
25-06-2006, 18:14
Matteo dai! Un amico in chat oggi pomeriggio:
IO - cosa voti al referendum?
LUI - No.
IO - Come mai?
LUI - Io non farò mai un favore a Berlusconi
IO - Ma che c'entra Berlusconi? Leggiti almeno cosa tratta la riforma....
LUI - Boh...di dare competenze alle regioni.....il Sud sprofonda.
IO - Guarda che già oggi è così. Anzi ora è stato introdotto l'interesse nazionale come clausola legislativa.
LUI - Berlusconi ti ha deviato bene


Nel 1996 è stato un accordo di DESISTENZA. Non si erano schierati insieme alle elezioni....


Mai creduto ai sondaggi che davano 5 punti...secondo me erano meno.

Cmq Caruso+Luxuria sono valsi "un tot"
Il caos totale dell'Unione sulle tasse ha pesato tantissimo
Lo scontro finale a Porta a Porta Prodi è stato PENOSO e Berlusconi è stato bravo sulla botta dell'ICI (gli hanno preparato bene il discorso....)
E quindi ha recuperato.

Un uomo di partito che oggi fa perdere consensi al centro-destra.

Il discorsetto te lo potevi tenere per te perchè ti trovo gente che vota si solo perchè lo dice Berlusconi ... quindi non vedo il senso di postarlo.
Quanto all'ultimo dibattito ho trovato Prodi un palmo sopra a Berlusconi. Quando ha chiuso alla fine con la storia dell'ICI sono scoppiato a ridere :sofico:

00Luca
25-06-2006, 18:19
Il discorsetto te lo potevi tenere per te perchè ti trovo gente che vota si solo perchè lo dice Berlusconi ... quindi non vedo il senso di postarlo.
Quanto all'ultimo dibattito ho trovato Prodi un palmo sopra a Berlusconi. Quando ha chiuso alla fine con la storia dell'ICI sono scoppiato a ridere :sofico:

Io ti dico le sensazioni generali che ho percepito tra la gente e ascoltando attentamente il faccia a faccia.

Prodi è stato mooooolto vago una cosa pazzesca. Riascoltatelo e te ne accorgerai.

Mi occupo di Marketing e PR quindi di solito ho l'occhio e le orecchie abbastanza allenate su questi temi ;)

Tanto la campagna elettorale è finita... posso dirti liberamente cosa ne penso.

Il primo round porta a porta leggermente meglio Prodi. Il secondo nettamente + convincente Berlusconi. Soprattutto l'ultimo appello finale....

matteo1
25-06-2006, 18:42
Matteo dai! Un amico in chat oggi pomeriggio:
IO - cosa voti al referendum?
LUI - No.
IO - Come mai?
LUI - Io non farò mai un favore a Berlusconi
IO - Ma che c'entra Berlusconi? Leggiti almeno cosa tratta la riforma....
LUI - Boh...di dare competenze alle regioni.....il Sud sprofonda.
IO - Guarda che già oggi è così. Anzi ora è stato introdotto l'interesse nazionale come clausola legislativa.
LUI - Berlusconi ti ha deviato bene
e quindi?non ho mica detto che non c'è chi odia Berlusconi.
Discorso uguale e contrario per chi lo sostiene;che sono molti di più.


Nel 1996 è stato un accordo di DESISTENZA. Non si erano schierati insieme alle elezioni....
non cambia nulla;sempre governi di csn erano.


Cmq Caruso+Luxuria sono valsi "un tot"
sicuro,ma al contrario.



Un uomo di partito che oggi fa perdere consensi al centro-destra.
No,lui è un uomo e un partito,è un comunicatore.Che poi a te non piaccia è un conto,ma al 22% degli italiani piace.Visto che tu dici di essere un PR fonda un partito dal nulla e in un anno vai al governo come fece lui nel 1994;ripresentati poi dopo 7 anni e rivinci,e poi se dopo 5 anni anzicchè perdere come ha fatto lui,invece rivinci,allora potrai dire di essere stato un comunicatore migliore di lui.

00Luca
25-06-2006, 18:56
fonda un partito dal nulla e in un anno vai al governo come fece lui nel 1994;ripresentati poi dopo 7 anni e rivinci,e poi se dopo 5 anni anzicchè perdere come ha fatto lui,invece rivinci,allora potrai dire di essere stato un comunicatore migliore di lui.

Scusa...era Silvio Berlusconi...presidente del grande Milan di Sacchi e importante imprenditore della TV...sai che impresa "in un anno" dopo che erano crollati tutti i vecchi partiti di tangentopoli.

Mi ripresento dopo 7 anni e vinco. Dopo che il precedente governo è stato fatto cadere dai neo-comunisti e ha avuto 4 legislature tormentate.
Esiste l'alternanza...nulla di più.

Poi ha perso. Quando per la prima volta i comunisti erano chiamati da subito ad essere FORZA DI GOVERNO con tanto di MINISTRI. Col cavolo non cambia niente rispetto al 96....

Se per te è stato un genio....

matteo1
25-06-2006, 19:09
Scusa...era Silvio Berlusconi...presidente del grande Milan di Sacchi e importante imprenditore della TV...sai che impresa "in un anno" dopo che erano crollati tutti i vecchi partiti di tangentopoli.

Mi ripresento dopo 7 anni e vinco. Dopo che il precedente governo è stato fatto cadere dai neo-comunisti e ha avuto 4 legislature tormentate.
Esiste l'alternanza...nulla di più.

Poi ha perso. Quando per la prima volta i comunisti erano chiamati da subito ad essere FORZA DI GOVERNO con tanto di MINISTRI. Col cavolo non cambia niente rispetto al 96....

Se per te è stato un genio....
La fai facile tu;nella CdL è ancora leader;
quindi o lui è un grande comunicatore o gli altri della Cdl sono :fagiano: :stordita: :sofico: :help: :mbe: :confused:

00Luca
25-06-2006, 19:11
La fai facile tu;nella CdL è ancora leader;
quindi o lui è un grande comunicatore o gli altri della Cdl sono :fagiano: :stordita: :sofico: :help: :mbe: :confused:

Le due situazioni non sono incompatibili.

Ci sono anche leader che nel tempo perdono di carisma e non sono + comunicatori che "seducono"

matteo1
25-06-2006, 19:14
Le due situazioni non sono incompatibili.

Ci sono anche leader che nel tempo perdono di carisma e non sono + comunicatori che "seducono"
c'è differenza tra un comunicatore che perde carisma e un pessimo comunicatore.
E comunque mi risulta ancora leader della CdL,quindi qualcuno dovrebbe avvisarli;a rischio di prendersi il solito appellativo(comunista). :fagiano:

00Luca
25-06-2006, 19:16
c'è differenza tra un comunicatore che perde carisma e un pessimo comunicatore.
Effettivamente è + corretta la prima espressione.

Se prima ho utilizzato la seconda è che iniziavano attacchi ad una figura berlusconiana che non esiste, pertanto ho dovuto marcare i confini :D

sander4
25-06-2006, 19:46
c'è differenza tra un comunicatore che perde carisma e un pessimo comunicatore.
E comunque mi risulta ancora leader della CdL,quindi qualcuno dovrebbe avvisarli;a rischio di prendersi il solito appellativo(comunista). :fagiano:

Berlusconi potrebbe anche essere un non comunicatore.

Quando hai tre tv (lui ancora ne controlla CINQUE) a fare propaganda con spot falsati, "giornalisti" compiacenti (per essere leggero), tg confezionati su misura che non parlano di critiche a te o al governo, 24h/24 365 giorni all'anno qualche milionata di voti la sposti.

Con tutte quelle televisioni un qualunque utente qui dentro potrebbe diventare pdc o prendere un pacco do voti;)
Saluti

matteo1
25-06-2006, 19:51
Berlusconi potrebbe anche essere un non comunicatore.

Quando hai tre tv (lui ancora ne controlla CINQUE) a fare propaganda con spot falsati, "giornalisti" compiacenti (per essere leggero), tg confezionati su misura che non parlano di critiche a te o al governo, 24h/24 365 giorni all'anno qualche milionata di voti la sposti.
e questa non è comunicazione? :O
[

^TiGeRShArK^
26-06-2006, 00:20
Ma no, non inventiamoci le cose, dai. ;) CUT
ma no figurati...
la CONDANNA dell'authority delle TLC a mediaset non vale nulla...
invece un'intervista sospesa perchè "avrebbe potuto essere interpretata in un certo modo" è ben + grave :rolleyes:
Per non parlare di una canante ad un concerto, che quasi quasi sembrerebbe avere + partecipanti di TUTTI gli ascoltatori di mediaset che hanno visto quegli ignobili (e giustamente censurati) spottoni elettorali...
guarda caso l'indignazione di qualcuno è sempre e solo a senso unico.

^TiGeRShArK^
26-06-2006, 00:28
Il primo round porta a porta leggermente meglio Prodi. Il secondo nettamente + convincente Berlusconi. Soprattutto l'ultimo appello finale....
certo ... convincente con chi non usa quello che ha tra le orecchie... (e non mi sto riferendo a martello-incudice-staffa-timpano ovviamente)
Da tutte le persone intelligenti che conosco, anche di cdx ho sentito dire che quella dell'abolizione dell'ICI era una cagata pazzesca...altro che convincente.
Più che altro faceva presa su quella fascia di popolazione che non ha i mezzi per discernere gli slogan propinati dalla realtà.

:.Blizzard.:
26-06-2006, 05:26
certo ... convincente con chi non usa quello che ha tra le orecchie... (e non mi sto riferendo a martello-incudice-staffa-timpano ovviamente)
Da tutte le persone intelligenti che conosco, anche di cdx ho sentito dire che quella dell'abolizione dell'ICI era una cagata pazzesca...altro che convincente.
Più che altro faceva presa su quella fascia di popolazione che non ha i mezzi per discernere gli slogan propinati dalla realtà.


Il fatto - e anche grave - è che questo discorso che tu hai appena fatto è di una scontatezza immane. Non c'era nemmeno bisogno di farlo.
E c'è anche che gli crede ... :rolleyes:

Matrixbob
26-06-2006, 09:28
Il fatto - e anche grave - è che questo discorso che tu hai appena fatto è di una scontatezza immane. Non c'era nemmeno bisogno di farlo.
E c'è anche che gli crede ... :rolleyes:
Ma guarda che basta che chiedi a qualche psicologo o a qualche pubblicitario e ti sapranno rispondere che "le bombe di Mosca" hanno quella funzione.
Tra l'altro mancavano pure i fondi x i cantieri in Italia e il risultati si son visti qualche gg fa, quindi nn so proprio senza ICI che si faceva.

LightIntoDarkness
26-06-2006, 09:54
Ma è inammissibile che si pensi di poter passare sopra ad ogni cosa solo per interesse. Il rigore istituzionale, il rispetto della legge e dello Stato, la coerenza: questi sono principi e valori non barattabili. Ministri leghisti che hanno sputato sulla bandiera e denigrato la nazione andavano non solo allontanati dal governo e dal partito, ma anche perseguiti legalmente. Immagina solo il danno d'immagine che ne è derivato, ma immagina anche al messaggio che è stato dato alla nazione: si può fare e dire tutto, si può sputare sulla bandiera e sulla nazione, si può infangare ogni cosa, tanto comunque il potere c'è e ce lo teniamo stretto. Così non si "educa" un popolo a rispettare lo stato ma a infischiarsene dei suoi valori e barattarli con ciò che può loro dare un tornaconto. Altro che programma di governo e scelte per il paese: quella era totale mancanza di rispetto verso le istituzioni e verso gli i taliani. Forse non ha inciso sul programma, benchè poi le elezioni le abbiano in effetti perse, ma ha inciso sul paese intero e sul suo rapporto con lo Stato. E anche queste ultime uscite di Calderoli ne sono la prova: siamo un popolo ormai indifferente ai fatti, li seguiamo come fosse un reality. Normalmente, a sentire un ex-ministro che parla di brogli, i suoi elettori per primi attenderebbero con ansia la denuncia e la dimostrazione che il loro rappresentante ha ragione. Qui buio assoluto, nessuno questiona, basta lo slogan "brogli!" e poi chi se ne importa se è vero o no. Ma è un paese serio questo qui? Mi chiedo, a questo punto, cosa rappresenti un ministro comunista per fare il paio con i già citati leghisti: forse mangia davvero bambini? Perchè solo quello, secondo me, sarebbe far peggio.Ottimo post, complimenti davvero. Anche se la valutazione degli italiani oggi è parecchio triste, penso sia la più realistica.

Speriamo che questo post abbia una replica dall'utente al quale stavi rispondendo.

00Luca
26-06-2006, 10:36
Ottimo post, complimenti davvero. Anche se la valutazione degli italiani oggi è parecchio triste, penso sia la più realistica.

Speriamo che questo post abbia una replica dall'utente al quale stavi rispondendo.

Che resto sulla mia posizione precedentemente espressa.

Se stiamo a guardare la "morale" allora direi che Daniele Farina, leader del centro sociale Leoncavallo, vicepresidente della commissione GIUSTIZIA...ricalca perfettamente un Castelli che saltella...

Matrixbob
26-06-2006, 10:46
Ma è inammissibile che si pensi di poter passare sopra ad ogni cosa solo per interesse. Il rigore istituzionale, il rispetto della legge e dello Stato, la coerenza: questi sono principi e valori non barattabili. Ministri leghisti che hanno sputato sulla bandiera e denigrato la nazione andavano non solo allontanati dal governo e dal partito, ma anche perseguiti legalmente. Immagina solo il danno d'immagine che ne è derivato, ma immagina anche al messaggio che è stato dato alla nazione: si può fare e dire tutto, si può sputare sulla bandiera e sulla nazione, si può infangare ogni cosa, tanto comunque il potere c'è e ce lo teniamo stretto. Così non si "educa" un popolo a rispettare lo stato ma a infischiarsene dei suoi valori e barattarli con ciò che può loro dare un tornaconto. Altro che programma di governo e scelte per il paese: quella era totale mancanza di rispetto verso le istituzioni e verso gli i taliani. Forse non ha inciso sul programma, benchè poi le elezioni le abbiano in effetti perse, ma ha inciso sul paese intero e sul suo rapporto con lo Stato. E anche queste ultime uscite di Calderoli ne sono la prova: siamo un popolo ormai indifferente ai fatti, li seguiamo come fosse un reality. Normalmente, a sentire un ex-ministro che parla di brogli, i suoi elettori per primi attenderebbero con ansia la denuncia e la dimostrazione che il loro rappresentante ha ragione. Qui buio assoluto, nessuno questiona, basta lo slogan "brogli!" e poi chi se ne importa se è vero o no. Ma è un paese serio questo qui? Mi chiedo, a questo punto, cosa rappresenti un ministro comunista per fare il paio con i già citati leghisti: forse mangia davvero bambini? Perchè solo quello, secondo me, sarebbe far peggio.
Uno dei pochi post veramente seri e pieno di significato mai letto sul forum, c'è gente che bazzica qui che potrebbe imparare moolto da te.

LightIntoDarkness
26-06-2006, 11:04
Che resto sulla mia posizione precedentemente espressa.

Se stiamo a guardare la "morale" allora direi che Daniele Farina, leader del centro sociale Leoncavallo, vicepresidente della commissione GIUSTIZIA...ricalca perfettamente un Castelli che saltella...Questa non è una risposta.
Questo modo di "dialogare" è un grosso problema nell'Italia di oggi. Perchè così non si dialoga, non ha senso questo forum, non serve a niente la democrazia.
Ciao.

Zorcan
26-06-2006, 17:05
[...] insinuare cose vaghe per potersi giocare un "...ci sono stati brogli! Irregolarità!..." qualora il voto andasse male.

la scelta esplicita di destabilizzare e deleggittimare un risultato sfavorevole del referendum

Niente applausi, grazie, niente applausi. Il dono della chiaroveggenza l'ho messo al servizio della comunità. :D

«Sono incazzato nero. A questo punto non so cosa farà la Lega e non auspico niente. Gli italiani fanno schifo e l'Italia fa schifo perchè non vuole essere moderna. Hanno vinto quelli che vogliono vivere alle spalle degli altri».
Francesco Speroni, 26 giugno, Corriere.it (http://www.corriere.it/Speciali/Politica/2006/Referendum/Articoli/reazioni-dx.shtml)

«Sarebbero già state riscontrate le prime gravissime irregolarità, nelle operazioni preliminari allo spoglio in corso nel seggio speciale di Castelnuovo di Porto riservato ai voti degli italiani residenti all'estero".»
Sandro Bondi, 26 giugno, la Repubblica (http://www.repubblica.it/2006/06/dirette/sezioni/politica/referendum1/referendum26giugno/index.html)

A Speroni quasi perdono di aver momentaneamente aperto la camicia del politico per mostrare il pelo irsuto dell'uomo selvatico, ma di Bondi che dire? Dite che stavolta in procura ci vanno o no? O facciamo come alle politiche (perse) e alle amminisrative (perse), gridando subito "brogli! brogli!" senza far seguire ai cori da stadio regolare denuncia in procura? :asd:

00Luca
26-06-2006, 19:06
«Sarebbero già state riscontrate le prime gravissime irregolarità, nelle operazioni preliminari allo spoglio in corso nel seggio speciale di Castelnuovo di Porto riservato ai voti degli italiani residenti all'estero".»
Sandro Bondi, 26 giugno,

Bondi ha veramente rotto le maracas...