PDA

View Full Version : Una stampante in grado di stampare da Autocad 2000 su modulo continuo, a piena pagina


natasha
23-06-2006, 17:31
Buonasera a tutti,
ho un amico con una stampante che carica i moduli continui, ma non riesce a stampare da Autocad 2000 su tutta la larghezza del foglio: indipendentemente dalle Impostazioni Pagina, la stampa lascia sempre ampi margini laterali sul modulo.
Mi dice anche che ha cercato nelle FAQ Autodesk ed ha trovato che effettivamente è un problema del modello di stampante, non del software.
E' ora alla ricerca di una stampante che possa caricare moduli continui, e che stampi da Autocad 2000 a piena larghezza: sapete suggerirmi un modello?
Kisses,

Nat

Delpi
24-06-2006, 15:20
scusa mo con modulo continuo intendi quello con le strisce preforate ai lati, con caricamento meccanico tipo quello per le stampanti ad aghi??

ma che formato è? A4??

oppure intendi forse il rullo di A0 dei plotter???

natasha
25-06-2006, 00:37
scusa mo con modulo continuo intendi quello con le strisce preforate ai lati, con caricamento meccanico tipo quello per le stampanti ad aghi??


Sì, precisamente quello :)

Delpi
25-06-2006, 09:58
Un altro po' di domande:

ma ora come ora ha una stampante ad aghi?

oppure che stampante ha? (modello-marca)

a lui serve una stampante che faccia che formtao?? A4, ma come lunghezza?? perchè immagino non possa optare per un A3 giusto??

perchè so che esistono stampanti A3, per Cad a cui è possibile montare un rotolo di carta ma le stampe mi sembra si limitino ad un metro circa di lunghezza....

Dacci più informazioni sull'utilizzo che ne deve fare e cerchiam di darti una soluzione! :-)

più che altro vediamo se alla stampante che ha nn si può tirar fuori nulla o meno.... :D

natasha
27-06-2006, 23:31
Un altro po' di domande:

ma ora come ora ha una stampante ad aghi?

oppure che stampante ha? (modello-marca)



a lui serve una stampante che faccia che formtao?? A4, ma come lunghezza?? perchè immagino non possa optare per un A3 giusto??


La legge non scritta dell'amico (e del cliente) è: LUI NON SA QUEL CHE VUOLE, E DEVI SAPERLO TU. Non potete consigliarmi una A4 ed una A3? :)

natasha
28-06-2006, 08:12
Modello: Epson Stylus 1520

Delpi
28-06-2006, 10:42
Ti riporto qlc notizia interessante trovata su internet a riguardo della 1520:
"Ritorno ancora una volta sulla Stylus color 1520 .....
Io l'ho acquistata circa 2 anni fa, perchè ero molto allettato dall'idea di stampare sino al formato A2 con la stampante, senza dover ricorrere al mio plotter perchè non è molto veloce.
Bene ...... dal rivenditore Epson, mi assicurano che posso "GESTIRE" il formato A2 e la compro ...... UNMILIONECINQUECENTOMILA lire !!!!
Premetto che sono un disegnatore CAD, e stampo solamente in formati standard UNI (A4,A3,A2,A1,A0 e formati allungati).
Bene .... la stampante in questione non riesce a stampare oltre i 345 mm di larghezza, NON in formato UNI, quindi non adatta a stampare disegni o documenti di lavoro !!!!
Ho sentito dire varie volte che se uno compra il kit opzionale per il rotolo continuo, si riesce a stampare l'A2 pieno.......
Niente di più falso, l'area di stampa rimane di 345 mm di larghezza !!!!!
Il servizio di assistenza di Epson, dopoo 10 E-mail ed una telefonata abbastanza "tesa", mi ha confermato infatti che è un limite fisico della stampante, però se avessi letto per mene il manuale, avrei trovato scritto che la stampante GESTISCE il formato A2, ma lascia 25 mm di margine a sinistra e 50 mm di margine a destra !!!!
Ma come faccio io a leggere il manuale PRIMA di comprare una stampante ?
Niente da dire invece sulla qualità di stampa e sulla sua velocità, ma con 300.000 lire in MENO, avrei potuto acquistare una CANON BJC 5500 che stampa veramente un A2 PIENO, ciooè senza lasciare margini."

ora rimane da capire cosa vuole il tuo amico!

cioè, che formato deve stampare??

e il budget??

xkè ci son stampanti A3
stampanti A2
e poi andiam sui plotter!

FATTI DIRE L'UTILIZZO CHE NE FA E IL FORMATO MASSIMO CHE VUOLE STAMPARE!!! :)