View Full Version : Tecnologia ADSL 2+ e modem...
La Telecom mi ha proposto di attivare la Alice 20mega con tecnologia ADSL 2+
Da parte mia sarei interessato all'opzione "solo linea" (non voglio robe senza fili) ma mi viene precisato che devo essere sicuro che il mio modem supporti la suddetta tecnologia.
Io ho un ARESCOM ND220 USB, in affitto dalla Telec. e vorrei acquistarne uno nuovo sia per potermi allineare alla ADSL 2+ sia per poter smettere di pagare l'affitto al gestore.
Mi consigliate come scegliere un modem ADSL nuovo che supporti la ADSL 2+?
Meglio USB o con cavetto tipo RJ al PC?
Grazie a tutti
take care of a stupid: buy a new router one :cool:
prendilo con l'attacco rj (ethernet)
magari visto che ci sei prendi un router tipo il DG834 della netgear. hai uno switch 4 porte, modem adsl2+ e router a circa 60 euro ;)
prendilo con l'attacco rj (ethernet)
magari visto che ci sei prendi un router tipo il DG834 della netgear. hai uno switch 4 porte, modem adsl2+ e router a circa 60 euro ;)
grazie per la tua attenzione, ma spiegami una cosa,anzi 2:
l'attacco ethernet che vantaggi comporta rispetto alla USB?
cosa è e a cosa serve lo switch 4 porte?
bye
grazie per la tua attenzione, ma spiegami una cosa,anzi 2:
l'attacco ethernet che vantaggi comporta rispetto alla USB?
cosa è e a cosa serve lo switch 4 porte?
bye
lo switch è un apparecchio che consente di collegare più pc contemporaneamente:
http://www.iet-services.com/ebay/WGR614-back.jpg
beh quello è più di uno switch :cool:
beh quello è più di uno switch :cool:
pignolo e fanboy :Prrr:
li c'e' dentro
switch
hub senza fili (che sarebbe poi l'ap)
modem
pero' quello è il modello V1 :cool: :Prrr:
un altra domanda...un router serve a connettere molti PC ad una rete mentre il modem ne connette uno solo?
è giusta come differenza?
Non so se mi convenga un Router rispetto ad un modem adsl...perchè non so se è realmente necessario per quello che mi serve!
bye
si'
cmq visti gli attuali costi un router conviene sempre per maggior protezione
un altra domanda...un router serve a connettere molti PC ad una rete mentre il modem ne connette uno solo?
è giusta come differenza?
Non so se mi convenga un Router rispetto ad un modem adsl...perchè non so se è realmente necessario per quello che mi serve!
bye
diciamo che come differenza è giusta. il router ti permette di gestire la rete in maniera più avanzata e personalizzata.
secondo me la differenza di prezzo tra un semplice modem ed un modem/router è talmente poca che conviene sicuramente il secondo.
inoltre il router è sempre connesso ad internet, quindi appena accendi il pc sei già connesso senza fare nulla :)
ho capito!
Vi ringrazio!
Anche se magari un router è + impegnativo perchè è necessario configurarlo credo che opterò per questo!
Grazie!
non ti preoccupare: sine qua non = siamo qui noi ;)
Scusate, ma sopegate mi un altra cosa:
Che differenza c'è tra un colegamento USB e uno Ethernet tra Router e PC?
Quali vantaggi offre l'uno rispetto all'altro?
Il Netgear NetGear DG632B come è rispetto al NetGear DG834?...meglio l'ultimo visto il prezzo...?
Grazie
non ha il wifi ne lo switch il primo
non ha il wifi ne lo switch il primo
Ma il modello NetGear DG834 col wi fi, è solo wi fi oppure consente anche l'allaccio con cavo rj al PC?
Il fatto che il primo modello non abbia lo swith impone che posso collegare un PC alla volta...è come un modem allora... :rolleyes:
E per la differenza tra USB e Ehernet?
grazie x la pazienza :D
Ma il modello NetGear DG834 col wi fi, è solo wi fi oppure consente anche l'allaccio con cavo rj al PC? l'834 NON è wifi e consente di collegare di suo 4 pc
Il fatto che il primo modello non abbia lo swith impone che posso collegare un PC alla volta...è come un modem allora... :rolleyes:
lo switch va preso a parte
E per la differenza tra USB e Ehernet?
l'usb di solito serve per collegare una stampante non di rete alla rete (dongle) ma può funzionare anche su pc: inutile dire che è meglio ethernet (anche per altri motivi: ping, margini di rumore/cadute di tensione ecc)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.