PDA

View Full Version : floppy inizializzato su mac non va su windows


Th3 Kn0wl3dg3
23-06-2006, 11:10
ragazzi ho un problema gravissimo e spero ke mi potrete aiutare.
allora ieri ho comprato un computer nuovo perchè a casa ho un machintosh del '92.
in questo mac però ho tutti i documenti importanti, tesi, database ecc ecc cosi li devo mettere nel computer nuovo ke monta
windows.siccome il mac ha solo il lettore di floppy, ho messo i documenti ke ci sono dentro nel floppy pensando
di poterli poi copiare nel computer nuovo.ma quando ho inserito il floppy nel computer nuovo mi chiedeva di formattare.
ho provato a metterlo nel portatile ed è la stessa cosa.cosi ho riprovato con altri floppy, ma niente.

praticamente ogno volta ke inserisco un floppy nel mac mi chiede se voglio inizializzarlo e poi devo obbligatoriamente
formattarlo altrimenti il mac non lo apre....e se nel mac provo a inserire un floppy ke ho usato con windows mi dice
ke il floppy non è un floppy mac cosi sono obbligato a formattarlo....ma mi ricordo ke tanto tempo fa aero riuscito
a mettere il floppy del mac in un windows...ma è stato 8 anni fa....come potrei risolvere?aiutatemi è importante

ste =]
23-06-2006, 11:31
formatta il floppy da windows in fat32 e poi usalo sul mac, dovrebbe leggerlo

M@n
23-06-2006, 13:06
Casomai formattalo da XP in FAT, la FAT32non esiste sui floppy :O
Magari e' il lettore del Mac che e' andato. Non hai un altro mezzo per copiare i files?, chesso' la rete?

Th3 Kn0wl3dg3
23-06-2006, 14:04
non credo ke sia andato il lettore del mac, penso ke sia un'altro tipo di formattazione...cmq non ho un altro modo perchè il comuter è vecchissimo ed ha solo il lettore di floppy....ke posso fare?cmq non mi fa formattare in fat windows...

Jackdaniels
23-06-2006, 14:09
non credo ke sia andato il lettore del mac, penso ke sia un'altro tipo di formattazione...cmq non ho un altro modo perchè il comuter è vecchissimo ed ha solo il lettore di floppy....ke posso fare?cmq non mi fa formattare in fat windows...

Se il mac è vecchio come penso, ha un lettore a 800k e la vedo dura riuscire a leggerlo con un pc di questi tempi.

M@n
23-06-2006, 14:41
Se il mac è vecchio come penso, ha un lettore a 800k e la vedo dura riuscire a leggerlo con un pc di questi tempi.
il vecchio Mac non legge i 720? se si basta formattarlo a 720 con XP.
Vabbe', poi pero' se deve copiarsi qualche mega di files, perde qualche giorno.......

Massimo87
23-06-2006, 15:21
sto vecchio mac ha una serial/parallela?
potresti sempre usare qualche programma per scambiarti i dati tramite queste interfacce

Th3 Kn0wl3dg3
23-06-2006, 15:45
non ha nessuna porta seriale e i documenti sono solo 3mega quindi pochi...come formatto in xp a 720?e poi come glielo faccio leggere?

Criceto
24-06-2006, 05:10
non ha nessuna porta seriale e i documenti sono solo 3mega quindi pochi...come formatto in xp a 720?e poi come glielo faccio leggere?

Se il tuo Mac non ha un floppy FDHD (cioè da 1.4Mb) ma solo da 800K non penso potrai leggerli da un PC. I floppy dai mac erano differenti a livello hardware (velocità rotativa variabile, mentre sui PC fissa). Forse con il software MacDrive, ma non sono sicuro.

Il tuo Mac però HA la seriale. Ti basta un cavo adatto e Zterm da una parte e HyperTerminal dall'altra. Se sai tenere in mano un saldatore ti posso dare anche la relativa piedinatura (all'epoca me li facevo da solo, perchè erano difficile da trovare e comunque costavano troppo).

Io però per l'interscambio tipicamente usavo HD e Magneto ottici esterni SCSI.

Jackdaniels
24-06-2006, 08:12
Se il tuo Mac non ha un floppy FDHD (cioè da 1.4Mb) ma solo da 800K non penso potrai leggerli da un PC. I floppy dai mac erano differenti a livello hardware (velocità rotativa variabile, mentre sui PC fissa). Forse con il software MacDrive, ma non sono sicuro.

Il tuo Mac però HA la seriale. Ti basta un cavo adatto e Zterm da una parte e HyperTerminal dall'altra. Se sai tenere in mano un saldatore ti posso dare anche la relativa piedinatura (all'epoca me li facevo da solo, perchè erano difficile da trovare e comunque costavano troppo).

Io però per l'interscambio tipicamente usavo HD e Magneto ottici esterni SCSI.

Come dice giustamente criceto il drive 400/800k è fisicamente diverso da quello 1.4 anche se i dischetti sono praticamente uguali è quindi impossibile leggere con un pc windows o mac di nuova generazione quei floppy.
Tuttavia a quanto ricordo, e qui c'è un documento tecnico che ne parla,
esisteva un utility Apple File Exchange integrata nel vecchio OS 7 e precedenti che permetteva di leggere e scrivere su floppy IBM/PC compatibili.
Dai un occhiata qui http://www.retrotechnology.com/herbs_stuff/mactopc.txt
Ciao

Th3 Kn0wl3dg3
24-06-2006, 11:43
allora ragazzi problema risolto grazie a MacDrive....ora l'ultimo ostacolo è riuscire a convertire i file ke ho scritto nel mio mac con clarence works in un formato leggibile da windows, tipo word...sapete come fare?