View Full Version : Miglior dissipatore ad aria
Skullcrusher
23-06-2006, 08:46
Dal momento che sto per rivoluzionare il pc, sto valutanto che dissipatore prendere....lo Zalman 7700Cu che ho ora non è male, però non è il massimo se ci si mette una ventola coassiale sulla paratia laterale del case. Sto pensando di prendere il Thermalright XP90C, così monto su di esso una ventola da 90 e sulla paratia una da 120....altre soluzioni?
Xp-90C è l'ultimo baluardo prima del passaggio al liquido.
Ciauz :)
Skullcrusher
23-06-2006, 09:11
Xp-90C è l'ultimo baluardo prima del passaggio al liquido.
Ciauz :)
Ottimo, quindi mi confermi che al momento è il migliore tra i dissy ad aria :)
EDIT: per soket 775 serve un adattatore, oppure è già tutto compreso nella confezione? Lo chiedo perchè ho visto in rete che vendono un adattatore per questo dissy.... :mbe:
Skullcrusher
23-06-2006, 09:19
E dell'Xp120 che mi dite? nelle recensioni che trovo online, pare superiore all'Xp90 :confused:
Calma L'XP-120 sarà superiore a L'XP-90 ma non al XP-90C (dove la C indica la versione completamente in rame).
Il retention KIT per 775 è venduto separatamente.
Ciauz :)
http://www.xbitlabs.com/images/coolers/5-cool/p1.jpg
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/5-cool.html
http://www.xbitlabs.com/images/coolers/5-cool/b11.png
http://www.xbitlabs.com/images/coolers/5-cool/p1.jpg
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/5-cool.html
http://www.xbitlabs.com/images/coolers/5-cool/b11.png
Buona rece, ma mancano SI-120, SI-128, ULTRA 120,
Scythe Mine, Verax Square, HR-01 ed altri...
Il top? Ultra 120 ed SI-128 hanno fatto decadere il Ninja...
Ecco la situazione attuale:
1. Thermalright Ultra-120
2. Thermalright SI-128 - Scythe Ninja
3. Noctua NH-U12 - Scythe Mine
4. Thermalright SI-120 - Verax Square
5. Sonic Tower
6. Thermalright HR-01
P.S. L'XP90-C anche se totalmente in rame, è abbastanza dietro...
Skullcrusher
23-06-2006, 10:55
:eek:
Ma quelli non sono dissipatori, sono condomini montati sul processore :eek:
Cavoli, non sapevo nemmeno dell'esistenza di alcuni tra quelli citati nella rece...la scelta si fa sempre più ardua :mbe:
@ceck: cercando in internet ho trovato pareri discordanti a riguardo...in ogni caso, essendo di rame, in teoria l'Xp90c dovrebbe essere migliore... :mbe:
Fino al 15 luglio ( quando faccio il nuovo ordine ) ne ho di tempo per pensare...lo zalman 9500 lo escludo a priori, preferisco un dissy come l'Xp90c o simile, in modo da creare un "tunnel" d'aria tra ventola processore-ventola paratia, come avevo fatto tempo addietro con ottimi risultati con un slk
Skullcrusher
23-06-2006, 10:56
Buona rece, ma mancano SI-120, SI-128, ULTRA 120,
Scythe Mine, Verax Square, HR-01 ed altri...
Il top? Ultra 120 ed SI-128 hono fatto decadere il Ninja...
Ecco la situazione attuale:
1. Thermalright Ultra-120
2. Thermalright SI-128 - Scythe Ninja
3. Noctua NH-U12 - Scythe Mine
4. Thermalright SI-120 - Verax Square
5. Sonic Tower
6. Thermalright HR-01
P.S. L'XP90-C anche se totalmente in rame, è abbastanza dietro...
Ok, mi devo proprio informare il più possibile :eek:
:eek:
Ma quelli non sono dissipatori, sono condomini montati sul processore :eek:
infatti.. oggi si tende all' esagerazione .. se poi si ha AMD l' esagerazione è ancora maggiore.
Ok, mi devo proprio informare il più possibile :eek:
Esatto...
Se cerchi il top, non soffermarti sull'estetica, ma sulle prestazioni "reali" del prodotto considerando le diverse situazioni ( ventola full, ventola silent etc..) e non dare ascolto a chi dice " io ce l'ho ed è il migliore"... E' evidentemente di parte... ;)
oOMichaelOo
23-06-2006, 11:08
Gremino, qll ke hai citato sono gia usciti in italia? :confused:
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
23-06-2006, 11:16
Si trovano quasi tutti dal Drago :D
1. Thermalright Ultra-120 V
2. Thermalright SI-128 X - Scythe Ninja V
3. Noctua NH-U12 V - Scythe Mine V
4. Thermalright SI-120 V - Verax Square X
5. Sonic Tower V
6. Thermalright HR-01 V
Qui (http://www.hartware.de/review_582_10.html) c'è la comparazione di quasi tutti i dissipatori citati
Gremino, qll ke hai citato sono gia usciti in italia? :confused:
L'SI-128 deve ancora arrivare in Italia. Gli altri li trovi in commercio...
Si trovano quasi tutti dal Drago :D
http://www.drako.it/drako_catalog/images/template/Logo_Drako_UPSX.gif[/IMG][/URL]
1. Thermalright Ultra-120 V
2. Thermalright SI-128 X - Scythe Ninja V
3. Noctua NH-U12 V - Scythe Mine V
4. Thermalright SI-120 V - Verax Square X
5. Sonic Tower V
6. Thermalright HR-01 V
Qui (http://www.hartware.de/review_582_10.html) c'è la comparazione di quasi tutti i dissipatori citati
Non credo che si possa fare pubb.... ;) E poi li trovi anche in altri negozi.
Quella comparative mi sembra leggermente di parte......... :rolleyes:
Io parlo per esperienza personale.......
Con la configurazione in firma avevo fino a 2 giorni fa un thermaltake Silent Tower...che, in full e con il caldo di questi giorni mi segnava fino a 70 gradi .......Ora ho un Noctua NH-U12 Heatsink ed in full e con le temperature che si sono ulteriormente riscaldate, la massima temperatura in full raggiunta e' stata 64 gradi....(Ho una ventola da 120 mm da 59CFM dell'Hyper) ...considerate che il mio processore di REV. B1 scalda come un dannato........
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
23-06-2006, 12:14
Quella comparative mi sembra leggermente di parte......... :rolleyes:
Io parlo per esperienza personale.......
Con la configurazione in firma avevo fino a 2 giorni fa un thermaltake Silent Tower...che, in full e con il caldo di questi giorni mi segnava fino a 70 gradi .......Ora ho un Noctua NH-U12 Heatsink ed in full e con le temperature che si sono ulteriormente riscaldate, la massima temperatura in full raggiunta e' stata 64 gradi....(Ho una ventola da 120 mm da 59CFM dell'Hyper) ...considerate che il mio processore di REV. B1 scalda come un dannato........
Quella comparativa non l'ho fatta io quindi non so se è di parte :O
Quella comparativa non l'ho fatta io quindi non so se è di parte :O
So che non l'hai fatta tu....ci mancherebbe......non volevo colpirti per carita'.. :) ...pero' la comparativa mi da questa impressione.....ecco tutto! :)
a parte un discorso " di parte" , le comparative sulla dissipazione spesso dicono il falso , il motivo è semplice: la temperatura della cpu dipende da tante altre cose oltre al dissipatore , in primis la temp ambiente . quest' ultima è variabile nell' arco delle ore ( magari 2-3°c).
poi c'è il fattore "sensori" termici: quali vengono usati? dove vengono messi?
no perche quelli delle schede madri sono molto inaffidabili quindi è preferibile usare sensori esterni.
a questo punto i margini sono stretti.. si parla di differenze tra un dissipatore e l' altro di 2-6°c ( se pensate che la temp ambiente puo variare anche di 3°c , che i sensori delle schede madri possono variare anche di +/-10° c pensate voi che attendibilita puo avere un test fatto superficialemnte)
http://www.webalice.it/svl555/SITO/IHS/prova4.html
( provate a immaginare uno che usa i sensori della mia scheda madre per fare i test su dei dissipatori.. e non si tratta solo di questa scheda madre)
Quella comparative mi sembra leggermente di parte......... :rolleyes:
Io parlo per esperienza personale.......
Con la configurazione in firma avevo fino a 2 giorni fa un thermaltake Silent Tower...che, in full e con il caldo di questi giorni mi segnava fino a 70 gradi .......Ora ho un Noctua NH-U12 Heatsink ed in full e con le temperature che si sono ulteriormente riscaldate, la massima temperatura in full raggiunta e' stata 64 gradi....(Ho una ventola da 120 mm da 59CFM dell'Hyper) ...considerate che il mio processore di REV. B1 scalda come un dannato........
L'NH-U12 è un gran dissi e per come lo conosco credo che i tuoi 64° sono stati presi senza ventola installata direttamente "sul" dissi... Confermi?
a parte un discorso " di parte" , le comparative sulla dissipazione spesso dicono il falso , il motivo è semplice: la temperatura della cpu dipende da tante altre cose oltre al dissipatore , in primis la temp ambiente . quest' ultima è variabile nell' arco delle ore ( magari 2-3°c).
poi c'è il fattore "sensori" termici: quali vengono usati? dove vengono messi?
no perche quelli delle schede madri sono molto inaffidabili quindi è preferibile usare sensori esterni.
a questo punto i margini sono stretti.. si parla di differenze tra un dissipatore e l' altro di 2-6°c ( se pensate che la temp ambiente puo variare anche di 3°c , che i sensori delle schede madri possono variare anche di +/-10° c pensate voi che attendibilita puo avere un test fatto superficialemnte)
http://www.webalice.it/svl555/SITO/IHS/prova4.html
( provate a immaginare uno che usa i sensori della mia scheda madre per fare i test su dei dissipatori.. e non si tratta solo di questa scheda madre)
Tutto ciò a mio avviso è ovvio... La temp. ambiente, stesso sistema, stessa ventilazione etc... Considera però che c'è chi usa +' sensori e +' sistemi di rilevamento delle temp/dBa prodotti...
L'NH-U12 è un gran dissi e per come lo conosco credo che i tuoi 64° sono stati presi senza ventola installata direttamente "sul" dissi... Confermi?
No...la temperatura e' stata presa con la ventola in funzione.....con la ventola al minimo o disinstallata non so quanto possa segnare.......la temperatura penso sia ottima visto che sono a 4 ghz e con 1,3625 di vcore........c'e' Mo3bius che ha uno zalman 9500 se non risordo male e con il mio stesso hardware rileva delle temperature riconducibili alle mie considerando le variazioni di temperatura, areazione del case ecc....ecc....come dice svl2...... :)
No...la temperatura e' stata presa con la ventola in funzione.....con la ventola al minimo o disinstallata non so quanto possa segnare.......la temperatura penso sia ottima visto che sono a 4 ghz e con 1,3625 di vcore........c'e' Mo3bius che ha uno zalman 9500 se non risordo male e con il mio stesso hardware rileva delle temperature riconducibili alle mie considerando le variazioni di temperatura, areazione del case ecc....ecc....come dice svl2...... :)
Mmmm... Non avevo visto il tuo 3,20@4.005 Rock...
Molto strano comunque... specialmente quelle temp. "riconducibili" del 9500...
Mmmm... Non avevo visto il tuo 3,20@4.005 Rock...
Molto strano comunque... specialmente quelle temp. "riconducibili" del 9500...
No non e' strano .....e' normale per questo processore riscaldare cosi' tanto......anche Gabry24 ha temperature alte nonostante il liquidino coolermaster mini120......
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1170465&page=38&pp=10) : puoi rendertene conto ! :)
Ciao!
Io ti consiglio l'Xp90C, magari con ventola da 120mm, cosi' raffreddi anche la zona mosfet/ram..
Dai test che ho visto e' piu' performante dell xp120 per via del rame (che ha conducibilita' quasi doppia dell'alluminio..), lo zalman lo escluderei per il montaggio laterale della ventola (per i motivi sopra).
Oltretutto considera che e' molto poco voluminoso, quindi non ha grossi problemi di montaggio..
lo zalman lo escluderei per il montaggio laterale della ventola (per i motivi sopra).
Perche'!? :rolleyes:
pantapei
23-06-2006, 12:58
da quanto ho letto il migliore e' questo
Sunbeam Tuniq Tower 120
http://www.dinoxpc.com/Tests/DISSIPATORI/Tuniq/pag1.asp
798g :eek:
No non e' strano .....e' normale per questo processore riscaldare cosi' tanto......anche Gabry24 ha temperature alte nonostante il liquidino coolermaster mini120......
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1170465&page=38&pp=10) : puoi rendertene conto ! :)
Ciao!
Il prob. non è la tua cpu ed il calore che produce... forse non mi sono spiegato...
E' strano che un 9500 a parità di condizioni, faccia delle temperature riconducibili ad un NH-U12... Il 9500 dovrebbe essere sopra di almeno 4, 5 gradi ... Sarebbe la prima volta che leggo che un 9500 sia al livello di un NH-U12 nonostante l'ormai diverso tempo che vede i due dissi in in produzione... Mah... Continua ad essere strano...
Perche'!? :rolleyes:
Perche' i dissy con ventola perpendicolare al piano della mobo non ti raffreddano la mobo stessa e le RAM, come invece fanno gli zalman della serie 7000, i thermalright serie Xp e via dicendo..
da quanto ho letto il migliore e' questo
Sunbeam Tuniq Tower 120
http://www.dinoxpc.com/Tests/DISSIPATORI/Tuniq/pag1.asp
798g :eek:
Il migliore fra quelli !? (forse)
Ci sono dissi particolarmente "performanti"?
Io ti consiglio l'Xp90C, magari con ventola da 120mm, cosi' raffreddi anche la zona mosfet/ram..
Dai test che ho visto e' piu' performante dell xp120 per via del rame (che ha conducibilita' quasi doppia dell'alluminio..), lo zalman lo escluderei per il montaggio laterale della ventola (per i motivi sopra).
Oltretutto considera che e' molto poco voluminoso, quindi non ha grossi problemi di montaggio..
Perchè spendere 50 euro per un XP90-c ed adattare una ventola da 120, quando si può acquistare un SI-120 con la stessa somma ed avere temp. migliori?
Anche l'SI raffredda la zona mosfet/ram... :rolleyes:
Sorry non conosco l' SI, intendi questo?
http://lp.pcmoddingmy.com/albums/userpics/Thermalright/SI120/5.jpg
E' migliore dell'Xp120?
Cerchero' qualche test, ma mi sembra difficile che abbia prestazioni migliori.. :rolleyes:
Ho trovato questa (http://www.behardware.com/articles/568-18/test-25-cpu-coolers.html) comparativa (anceh se non recentissima) dove ci sono diversi dissy e il 90C ne sembra uscirne vincitore..
pantapei
23-06-2006, 13:27
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=419
Sorry non conosco l' SI, intendi questo (http://www.thermalright.com/) ?
E' migliore dell'Xp120?
Cerchero' qualche test, ma mi sembra difficile che abbia prestazioni migliori.. :rolleyes:
Ho trovato questa (http://www.behardware.com/articles/568-18/test-25-cpu-coolers.html) comparativa (anceh se non recentissima) dove ci sono diversi dissy e il 90C ne sembra uscirne vincitore..
L'SI-120 è questo (http://www.hartware.de/media/reviews/495/2.jpg)...
Anche il quella recenzione c'è il top dei dissi... :rolleyes:
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=419
:confused: Quindi?
LOL.. stavo leggendo la solita recensione.. :D
Pero' se non sbaglio parla di Dba, non dissipazione..
Ho premesso che l'SI non lo conoscevo, infatti ha ottime performance..
Mi rimane il dubbio che se monto una 120 sull'Xp90-C le temperature dovrebbero migliorare (PS, non c'e' bisogno di nessun adattatore, bastano 2 striscie di gomma..)
Mi piacerebbe provare.. quasi quasi compero l'SI.. :sofico:
LOL.. stavo leggendo la solita recensione.. :D
Ho premesso che l'SI non lo conoscevo, infatti ha ottime performance..
Mi rimane il dubbio che se monto una 120 sull'Xp90-C le temperature dovrebbero migliorare (PS, non c'e' bisogno di nessun adattatore, bastano 2 striscie di gomma..)
Mi piacerebbe provare.. quasi quasi compero l'SI.. :sofico:
L'Xp90-c è un'ottimo dissi...
Con una ventola da 120 certamente le prestazioni miglioreranno ( migliorano è già si sa ), ma non consiglierei mai di acquistare una XP90-C e montargli una 120mm...
Questa "mod" la consiglierei a chi è già in possesso di questo dissipatore e vuole migliorare qualcosa...
Con la stessa somma acquisterei un SI-120 ( oppure l'SI-128 di prox uscita )con ventola da 120mm e magari, lo proverei con una sana ventola Sharkoon da 140mm System-Fan P....
Altro che XP90-C con 120.... :D
L'Xp90-c è un'ottimo dissi...
Con una ventola da 120 certamente le prestazioni miglioreranno ( migliorano è già si sa ), ma non consiglierei mai di acquistare una XP90-C e montargli una 120mm...
Questa "mod" la consiglierei a chi è già in possesso di questo dissipatore e vuole migliorare qualcosa...
Sono d'accordo.
Io l'Xp90c ce l'ho ma con una 92..
La mia curiosita' nasce dalla questione pratica di dissipazione, per questo mi piacerebbe provarli entrambi..
Chiaro che la maggior conducibilita' del rame fa si che necessiti di minor superficie di scambio, (infatti l'XP120 e' inferiore come prestazioni, seppur di poco..)
pero' non so se l'SI, avendo un heat pipe in piu' supplisce al fatto di avere meno conducibilita', e quindi sia piu' performante dell Xp90c...
pero' non so se l'SI, avendo un heat pipe in piu' supplisce al fatto di avere meno conducibilita', e quindi sia piu' performante dell Xp90c...
Guarda bene... Non è UNA pipe in +'... ;)
Guarda bene... Non è UNA pipe in +'... ;)
Eh no.. sono 3
http://www.hartware.de/media/reviews/495/2.jpg
Sti caxxi! :sofico:
Eh no.. sono 3
http://www.hartware.de/media/reviews/495/2.jpg
Sti caxxi! :sofico:
Apposta avevo messo quella foto.... Maggiori possibilità di "trasporto" del calore dalla base al corpo dissipatore o alette...
Immagina l'SI-128 con pipe da 8mm cosa è capace di fare...
http://www.systemcooling.com/thermalright_si-120-02.html
mi sa che sono solo 5 heatpipes :D
the SI-120 heatsink uses five copper heat pipes
http://www.systemcooling.com/thermalright_si-120-02.html
mi sa che sono solo 5 heatpipes :D
the SI-120 heatsink uses five copper heat pipes
Certo... Son solo 5, ma c'è chi ha tolto i due supporti da 3 mm incastrati sulla base del dissi ed ha preso gradi... :D :D :D
Se non rispondo con link e recenzioni prese in giro per la rete, è perchè c'è un motivo... ;)
vabbe ma qui non stiamo parlando di dissipatori modificati ;)
comunque dammi sto link che a me ste modifiche piacciono parecchio!
vabbe ma qui non stiamo parlando di dissipatori modificati ;)
comunque dammi sto link che a me ste modifiche piacciono parecchio!
Non c'è un link, svl2...Mi dispiace... ;)
Non c'è nessuna modifica... La cosa è nata non volendola... Togliendo i supporti per un'intralcio, le temp sono peggiorate...
Tutto ciò per dire semplicemente che le pipe sono 5, ma i due supporti non sono messi lì solo per reggere ed alla fine, fungono da pipe...
Intanto vi posto un'immaginetta del nuovo 128... ;)
http://www.hartware.de/media/reviews/597/4.jpg
ah ho capito.. tuttavia come dicevo prima, data la facilita di commettere errori nelle comparazioni , mi sembra difficile che la cosa sia dovuta a quei due pezzi di metallo rimossi ( visto che pipe non sono) , non perlomeno per via del calore che attraverso essi viene trasportato che sarebbe veramente troppo esiguo .
ah ho capito.. tuttavia come dicevo prima, data la facilita di commettere errori nelle comparazioni , mi sembra difficile che la cosa sia dovuta a quei due pezzi di metallo rimossi ( visto che pipe non sono) , non perlomeno per via del calore che attraverso essi viene trasportato che sarebbe veramente troppo esiguo .
Vero...
Infatti o mi sono capitati due dissi SI-120 uguali ma con performance diverse, o fino ad oggi non ho capito nulla...
Continuo a vendere patatine... ;)
Vero...
Infatti o mi sono capitati due dissi SI-120 uguali ma con performance diverse, o fino ad oggi non ho capito nulla...
Continuo a vendere patatine... ;)
semplicemente è alto l' errore umano ( ripetizione delle stesse condizioni a parte ovviamente la varriabile da analizzare) , e l' errore tecnico ( visto che i sensori delle schede madri sono assai inaffidabili ).
percio quando dici che togliendo i due ferretti hai avuto un peggioramento ( non quantificato) , siccome dato che non sono heatpipe la cosa mi pare illogica allora credo appunto a un errore di rilevazione tra il PRIMA e il DOPO.
il tutto IMHO
Skullcrusher
23-06-2006, 18:38
:eek:
Pare una bomba il 128 :eek:
Si sa quando esce?
Non mi interessa assolutamente che sia bello, deve solo raffreddare dannatamente bene...ora mi leggo le rece che avete postato :D
P.S: ho visto in rete foto del Si 128 in rame...è possibile oppure esce solo in alluminio?
APcom A.T.C.
24-06-2006, 03:15
:eek:
Pare una bomba il 128 :eek:
Si sa quando esce?
Non mi interessa assolutamente che sia bello, deve solo raffreddare dannatamente bene...ora mi leggo le rece che avete postato :D
P.S: ho visto in rete foto del Si 128 in rame...è possibile oppure esce solo in alluminio?
In rame lo prenderei, in alluminio no.
:eek:
Pare una bomba il 128 :eek:
Si sa quando esce?
Non mi interessa assolutamente che sia bello, deve solo raffreddare dannatamente bene...ora mi leggo le rece che avete postato :D
P.S: ho visto in rete foto del Si 128 in rame...è possibile oppure esce solo in alluminio?
La versione "totalmente" in rame del 128 sarà certamente +' performante, ma il peso?
P.S. L'SI-128 ha la base tolalmente in rame placcata in nichel, esattamente come l'SI-120...
http://www.systemcooling.com/thermalright_si-120-02.html
mi sa che sono solo 5 heatpipes :D
the SI-120 heatsink uses five copper heat pipes
Direttamente da Thermalright... :D
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_si120.htm
Multiple heatpipes for well spread heat around aluminum fins
Direttamente da Thermalright... :D
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_si120.htm
Multiple heatpipes for well spread heat around aluminum fins
e quindi?
se vedi sotto al link che hai dato troverai che ti invitano ad andarti a leggere la recensione a questo link:
http://www.systemcooling.com/thermalright_si-120-02.html
dove appunto dicono che le heatpipe sono 5.
se le heatpipe fossero state 7 non penso che avrebbero menzionato tale recensione. ;)
e quindi?
se vedi sotto al link che hai dato troverai che ti invitano ad andarti a leggere la recensione a questo link:
http://www.systemcooling.com/thermalright_si-120-02.html
dove appunto dicono che le heatpipe sono 5.
se le heatpipe fossero state 7 non penso che avrebbero menzionato tale recensione. ;)
Il prob. è proprio quello... Pensare... ;)
La pipe sono 5, ma confermo che i due supporti trasportano calore al corpo dissipatore quindi prestazionalmente, migliorano il rendimento...
Skullcrusher
24-06-2006, 11:42
La versione "totalmente" in rame del 128 sarà certamente +' performante, ma il peso?
P.S. L'SI-128 ha la base tolalmente in rame placcata in nichel, esattamente come l'SI-120...
Il peso sarà ovviamente elevato...mal che vada ci metto qualche sostegno.... :sofico:
Il prob. è proprio quello... Pensare... ;)
La pipe sono 5, ma confermo che i due supporti trasportano calore al corpo dissipatore quindi prestazionalmente, migliorano il rendimento...
Chiaro, anche se non son pipe un pò di calore lo trasportano per conduzione, levandoli avresti un calo (prestazionalmente poco rilevante credo..) di dissipazione...
Il peso sarà ovviamente elevato...mal che vada ci metto qualche sostegno.... :sofico:
E vai alla grande... :D :D
Chiaro, anche se non son pipe un pò di calore lo trasportano per conduzione, levandoli avresti un calo (prestazionalmente poco rilevante credo..) di dissipazione...
Non posso quantificare la differenza in t. per ovvi motivi, ma a chi acquista o già ha acquistato questo dissi, consiglio di non sbarcare i due supporti e di affiancargli una SilenX iXtrema PRO 120mm...
Ottima alternativa, Lightning/Streamliner da 140mm...
Skullcrusher
25-06-2006, 09:47
C'è una data per l'uscita dell'SI 128? :confused:
Non posso quantificare la differenza in t. per ovvi motivi, ma a chi acquista o già ha acquistato questo dissi, consiglio di non sbarcare i due supporti e di affiancargli una SilenX iXtrema PRO 120mm...
Ottima alternativa, Lightning/Streamliner da 140mm...
Non ho capito se e' compatibile AM2 :rolleyes:
Sul sito TR lo danno compatibile col 940, ma non so se intendono il "vecchio" socket per gli opteron..
Se date un'occhio QUI (http://www.hartware.de/review_582_10.html) trovate una comparativa dei dissy (link segnalato alcune pagine fa) e potete vedere come L'XP-90c tenga tranquillamente testa a tutti i dissipatori formato tower.
Il Verax riece a far meglio del XP-90C solo montando una ventola stile tornado da 63 db, ma quando monta una 120 mm ( seconda riga della tabella) normale è alla pari del XP-90C.
Sicuramente, con una 120 mm l'XP-90C sarebbe superiore essendo alla pari con una 92 mm standard.
Io non voglio difendere a spada tratta, l'XP-90c ma mi sembra che i dissy tower (a mio parere ridicoli) valgano più per l'aspetto che per le prestazioni reali.
L'XP-90C ha oltre 1 anno sulle spalle e si dimostra ancora il punto di riferimento per l'AirCooling merito di una progettazione esemplare.
Se, come ho visto sopra, uscirà l'SI-128 in rame allora penso che sarà un degno sucessore del 90c.
Scusate lo sfogo ma le valutazioni vanno fatte dati alla mano.
E poi all'XP-90c ci sono affezionato.
Ciauz :)
Skullcrusher
28-06-2006, 11:31
Se date un'occhio QUI (http://www.hartware.de/review_582_10.html) trovate una comparativa dei dissy (link segnalato alcune pagine fa) e potete vedere come L'XP-90c tenga tranquillamente testa a tutti i dissipatori formato tower.
Il Verax riece a far meglio del XP-90C solo montando una ventola stile tornado da 63 db, ma quando monta una 120 mm ( seconda riga della tabella) normale è alla pari del XP-90C.
Sicuramente, con una 120 mm l'XP-90C sarebbe superiore essendo alla pari con una 92 mm standard.
Io non voglio difendere a spada tratta, l'XP-90c ma mi sembra che i dissy tower (a mio parere ridicoli) valgano più per l'aspetto che per le prestazioni reali.
L'XP-90C ha oltre 1 anno sulle spalle e si dimostra ancora il punto di riferimento per l'AirCooling merito di una progettazione esemplare.
Se, come ho visto sopra, uscirà l'SI-128 in rame allora penso che sarà un degno sucessore del 90c.
Scusate lo sfogo ma le valutazioni vanno fatte dati alla mano.
E poi all'XP-90c ci sono affezionato.
Ciauz :)
Hai fatto benissimo ad intervenire!!! Più pareri sento, meglio è! :)
Xp-90C è l'ultimo baluardo prima del passaggio al liquido.
Ciauz :)
Confermo!!Ed aggiungo anche che,quando montavo il Raffreddamento a Liquido Aquagate,le temperature erano di circa 1-2°C PIU' ALTE rispetto all' XP90-C che monto adesso......
Scusate lo sfogo ma le valutazioni vanno fatte dati alla mano.
E poi all'XP-90c ci sono affezionato.
Ciauz :)
Ne ero certo.... ;)
Skullcrusher
28-06-2006, 12:32
Confermo!!Ed aggiungo anche che,quando montavo il Raffreddamento a Liquido Aquagate,le temperature erano di circa 1-2°C PIU' ALTE rispetto all' XP90-C che monto adesso......
:eek:
Ma..ma... :eek:
Mica va male sto dissy allora :sofico:
Ne ero certo....
Azzz...pensavo non si capisse :D :D :D
Ciauz :)
Skull, hai per caso il link con le foto del SI-128 in rame?
Sono curioso :D
Ciauz :)
:eek:
Ma..ma... :eek:
Mica va male sto dissy allora :sofico:
No,no!Va benissimo!!! :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
zampagol
28-06-2006, 13:09
Skull, hai per caso il link con le foto del SI-128 in rame?
Sono curioso :D
Ciauz :)
Non esiste e probabilmente non esisterà, forse è un fake...
In un primo momento sarei portato anch'io a pensare ad un fake ma non sarebbe da escludere che Thermalright volesse presentare un gioiello del genere anche per avere un modello che si distingua nettamente come performance dagli altri dissy della stessa casa.
Ciauz :)
Skullcrusher
28-06-2006, 19:51
In una recensione tedesca che ho trovato girando a caso per internet qualche giorno fa, c'era la foto dell'SI 128 in alluminio e nella pagina seguente una foto di quello che sembrava un SI 128 in rame...non ho letto da nessun'altra parte della sua uscita, parlano tutti solo ed esclusivamente di quello in alluminio.. :stordita:
Se non sbaglio la foto era questa:
http://www.hartware.de/review_597_6.html
solo che , guardandola ora, è solo il riflesso del pcb rosso della mobo sull'alluminio....l'altra volta dalla fretta non ci avevo fatto caso... :doh:
In una recensione tedesca che ho trovato girando a caso per internet qualche giorno fa, c'era la foto dell'SI 128 in alluminio e nella pagina seguente una foto di quello che sembrava un SI 128 in rame...non ho letto da nessun'altra parte della sua uscita, parlano tutti solo ed esclusivamente di quello in alluminio.. :stordita:
Se non sbaglio la foto era questa:
http://www.hartware.de/review_597_6.html
solo che , guardandola ora, è solo il riflesso del pcb rosso della mobo sull'alluminio....l'altra volta dalla fretta non ci avevo fatto caso... :doh:
Quello è un XP90-C ... 4 pipe... ;)
Gremino ha ragione è un XP-90C.
Ho comunque inviato una mail per richiedere info al supporto clienti Thermalright, vediamo cosa dicono.
Ciauz :)
Gandalf 82
29-06-2006, 11:28
Carina come discussione :D
Io fino ad ora ho avuto un silent tower a cui ho lappato completamente la base (che nei thermaltake fa pietà) recuperando 5 gradi rispetto al normale.
Mettendo anche una ventola posteriore a questo dissipatore diminuisco ulteriormente la temperatura di 3 gradi.
Visto che comunque la stanza dove è il computer è molto calda stavo pensando se optare per un'altro dissipatore più performante.
Quanto potrei recuperare in gradi montando uno dei dissipatori che consigliate?
Skullcrusher
29-06-2006, 11:54
Gremino ha ragione è un XP-90C.
Ho comunque inviato una mail per richiedere info al supporto clienti Thermalright, vediamo cosa dicono.
Ciauz :)
Non avevo fatto caso alle pipe...allora il discorso cambia :muro: ...per favore, fammi sapere che ti dicono quelli di Thermalright :D
Appena ho news faccio sapere.
Ciauz :)
Skullcrusher
29-06-2006, 12:54
Appena ho news faccio sapere.
Ciauz :)
Grazie!!! :ave:
Skullcrusher
01-07-2006, 08:17
Non ti hanno ancora risposto? :confused:
Gandalf 82
01-07-2006, 10:42
Carina come discussione :D
Io fino ad ora ho avuto un silent tower a cui ho lappato completamente la base (che nei thermaltake fa pietà) recuperando 5 gradi rispetto al normale.
Mettendo anche una ventola posteriore a questo dissipatore diminuisco ulteriormente la temperatura di 3 gradi.
Visto che comunque la stanza dove è il computer è molto calda stavo pensando se optare per un'altro dissipatore più performante.
Quanto potrei recuperare in gradi montando uno dei dissipatori che consigliate?
up
up
Quanto vuoi spendere?
Cpu?
Mobo?
Eventuale over?
Gandalf 82
01-07-2006, 11:05
Quanto vuoi spendere?
Cpu?
Mobo?
Eventuale over?
Per la spesa non ho problema basta che ne prendo uno compatibile col soket 775 dove monterò il mio futuro core 2 duo.
La cpu attualmente è un p4 2800@3300, la scheda madre p4p800.
Le temperature stamattina con temperatura esterna a 33 gradi sono:
in idle 35 cpu 38 mb
giocando al signore degli anelli (purtroppo la scheda video scalda tanto) 42/43 cpu 41 mb
P.S. un consiglio per rinfrescare la scheda madre?
Per la spesa non ho problema basta che ne prendo uno compatibile col soket 775 dove monterò il mio futuro core 2 duo.
La cpu attualmente è un p4 2800@3300, la scheda madre p4p800.
Le temperature stamattina con temperatura esterna a 33 gradi sono:
in idle 35 cpu 38 mb
giocando al signore degli anelli (purtroppo la scheda video scalda tanto) 42/43 cpu 41 mb
P.S. un consiglio per rinfrescare la scheda madre?
Ferma tutto... Non cambiare nulla... Sei ottimo come temp...
Eventualmente cambia dissi all'upgrade dell cpu... ;)
Gandalf 82
01-07-2006, 17:26
Ferma tutto... Non cambiare nulla... Sei ottimo come temp...
Eventualmente cambia dissi all'upgrade dell cpu... ;)
Mica tanto ottime temp se si considera il casino che fa il computer per mantenerle:
Le 2 ventole sulla cpu sono a 7v e non si sentono, ma le 2 8x8 posteriori e quella laterale devono girare a 12v tra i 2700 e i 2900 giri e si sentono eccome.
Tra l'altro ho anche il pannello laterale (dietro la scheda madre) tolto per far defluire l'aria calda dall'alto altrimenti la ventola dell'alimentatore andava a 3000 giri.
La soluzione a tutto questo sarebbe un case migliore per l'areazione (ora ho un antec su base chieftech), ma visto che costerebbe ben più di 100 euro mi sarebe piaciuto avere un raffronto di quanto potevo guadagnare in temperatura con un dissipatore più moderno del mio
Skullcrusher
07-07-2006, 14:34
Non trovo nessuna data d'uscita per l'Si128....si sa qualcosa?
Non trovo nessuna data d'uscita per l'Si128....si sa qualcosa?
L'SI-128 è in produzione...
Se qualcuno l'ordinasse, arriverebbe.... ;)
Non ti hanno ancora risposto?
Nessuna risposta da Thermalright purtroppo.
Ciauz :)
Skullcrusher
07-07-2006, 17:04
L'SI-128 è in produzione...
Se qualcuno l'ordinasse, arriverebbe.... ;)
Perfetto, quindi per fine mese lo si dovrebbe trovare nei negozi...ottimo, mi rompeva montare sulla nuova mobo che prenderò lo zalman e poi rismontare il pc per mettere l'Si128 :muro:
@ ceck: grazie lo stesso ;)
Gandalf 82
07-07-2006, 22:29
da test letti l'ultra 120 è riportato sempre vincitore sul si 128, come mai lo aspettate così ansiosamente se c'è gia di meglio?
Skullcrusher
08-07-2006, 08:09
da test letti l'ultra 120 è riportato sempre vincitore sul si 128, come mai lo aspettate così ansiosamente se c'è gia di meglio?
Preferisco l'Si128 perchè l'ultra è verticale e avendo una scheda madre fanless, mi serve un dissipatore non a colonna, in modo da raffreddare anche i mosfet e tutto il resto ;)
Gandalf 82
08-07-2006, 08:45
in effetti questo è un buon motivo :D
Per fortuna la mia circuiteria di alimentazione non scalda poi tanto
Skullcrusher
08-07-2006, 08:48
in effetti questo è un buon motivo :D
Per fortuna la mia circuiteria di alimentazione non scalda poi tanto
Quella della mobo che ho ora scalda parecchio, tra un po' mi arriva la P5W DH Deluxe, spero scaldi meno.. :p
Gandalf 82
08-07-2006, 08:59
Quella della mobo che ho ora scalda parecchio, tra un po' mi arriva la P5W DH Deluxe, spero scaldi meno.. :p
Approfitto per chiederti una cosa off topic: ho visto che in sign hai come alimentatore l'enermax liberty 500w, comè va? è rumoroso?
io sono indeciso se prendere questo, il seasonic s12 o il tagan u25 con doppia alimentazione
Skullcrusher
08-07-2006, 10:07
Approfitto per chiederti una cosa off topic: ho visto che in sign hai come alimentatore l'enermax liberty 500w, comè va? è rumoroso?
io sono indeciso se prendere questo, il seasonic s12 o il tagan u25 con doppia alimentazione
Con l'Enermax mi trovo molto bene, mai avuto problemi, ed è molto silenzioso, dato che la ventola è da 120mm e gira a 1000rpm.. :D
insomma ke ieri ho ordinato l'xp90-c e ho fatto un ottimo acquisto?
Skullcrusher
08-07-2006, 10:50
insomma ke ieri ho ordinato l'xp90-c e ho fatto un ottimo acquisto?
Certo che hai fatto un ottimo acquisto, come dissipatore è tra i migliori :D
insomma ke ieri ho ordinato l'xp90-c e ho fatto un ottimo acquisto?
Ottimissimo!!!!!! :) :) :cool:
io ragazzi ho decisamente bisogno di supersilenzio secondo voi quali è meglio tra questi?
-HR-01
-ultra-120
-xp-120
-xp-90c
io leggendo un po' di recensioni pensavo di prendermi un ultra-120 che sembra piu' performante degli altri e metterci una ventola da 120mm tra queste tre che mi sembrano le piu' silenziose:
-SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBA
120mm, 64 CFM con 14 dBa
-SilenX iXtrema PRO 120mm 11dBA
120mm, 42 CFM con 11 dBa
-Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21D - 800 rpm
120mm, 33.5 CFM, 8.7 dB(A)
voi cosa mi consigliate per fare un ottimo sistema silenzioso e performante?quale dissy e quale ventola?
io ragazzi ho decisamente bisogno di supersilenzio secondo voi quali è meglio tra questi?
-HR-01
-ultra-120
-xp-120
-xp-90c
io leggendo un po' di recensioni pensavo di prendermi un ultra-120 che sembra piu' performante degli altri e metterci una ventola da 120mm tra queste tre che mi sembrano le piu' silenziose:
-SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBA
120mm, 64 CFM con 14 dBa
-SilenX iXtrema PRO 120mm 11dBA
120mm, 42 CFM con 11 dBa
-Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21D - 800 rpm
120mm, 33.5 CFM, 8.7 dB(A)
voi cosa mi consigliate per fare un ottimo sistema silenzioso e performante?quale dissy e quale ventola?
Aspetta qualche giorno ( fine settimana ) che è in arrivo l'SI-128 che con l'ottima SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBA, soddisfa le tue egizenze...
non è che mi convinca molto sembra un xp-120, c'e' una recensione che lo mette a confronto con gli altri?
non è che mi convinca molto sembra un xp-120, c'e' una recensione che lo mette a confronto con gli altri?
Se non ti convince, puoi optare per l'ottimo Ultra-120 con SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBA, ma il costo non giustifica le prestazioni...
Fra quelli da te elencati, inizierei ad eliminare sia l'XP-120 che l'XP90-C, aggiungendo l'ottimo Scythe Ninja Plus, il Noctua NH-U12 e l'SI-120 molto +' performanti e prezzi convenienti...
Cosa devi raffreddare?
Skullcrusher
14-08-2006, 11:30
Aspetterei pure io l'SI 128..quando torno dalle ferie, oltre al conroe mi prendo il thermalright, ho già preparato una bella noiseblocker Sx2 da 120mm :D
Aspetterei pure io l'SI 128..quando torno dalle ferie, oltre al conroe mi prendo il thermalright, ho già preparato una bella noiseblocker Sx2 da 120mm :D
;) ...
P.S. Appena controllato.... L'SI-128 è già in vendita in Italia... :D
Skullcrusher
14-08-2006, 11:44
;) ...
P.S. Appena controllato.... L'SI-128 è già in vendita in Italia... :D
Ottimo, davvero ottimo...a settembre faccio la spesa allora :sofico:
Se non ti convince, puoi optare per l'ottimo Ultra-120 con SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBA, ma il costo non giustifica le prestazioni...
Fra quelli da te elencati, inizierei ad eliminare sia l'XP-120 che l'XP90-C, aggiungendo l'ottimo Scythe Ninja Plus, il Noctua NH-U12 e l'SI-120 molto +' performanti e prezzi convenienti...
Cosa devi raffreddare?
ci devo raffreddare un intel D 945 ultimo step niente overclock pero' lo tengo acceso sempre anche la notte per questo ho bisogno di un computer silenzioso ho gia' messo alimentatore inudibile e scheda video a raffreddamente passivo rimane solo da cambiare il dissipatore e la ventola della cpu
ci devo raffreddare un intel D 945 ultimo step niente overclock pero' lo tengo acceso sempre anche la notte per questo ho bisogno di un computer silenzioso ho gia' messo alimentatore inudibile e scheda video a raffreddamente passivo rimane solo da cambiare il dissipatore e la ventola della cpu
Allora ti consiglio sia il Noctua NH-U12 che lo Scythe Ninja ;) ...
Ambedue, sono capaci di tenere a bada le temparature anche se utilizzati senza ventola, ma con un minimo di areazione del case e poi come prezzi, risparmi pure qualcosina... Il Ninja ha il vantaggio d'avere la ventola compresa nella confezione... ;)
-Ultra-120 troppo costoso, ma performante e senza ventola...
-SI-120 ottimo ma senza ventola a corredo ed ha bisogno dell'apposito adattatore per 775 acquistabile a parte...
-HR-01 buono ma troppo costoso e senza ventola...
per il costo non ci sono problemi non sono i 20 euro che mi mandano fallito cerco solo il meglio
per il costo non ci sono problemi non sono i 20 euro che mi mandano fallito cerco solo il meglio
Beh...
I 20 euro in +' non giustificano la differenza in prestazioni e capacità dissipative...
Ultra-120 + SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBA è un'ottima accoppiata, ma costa quel che costa...
Un Ninja costa al max 48 euro, è comprensivo di ventola e puoi utilizzarlo anche fanless....
Differenza? 1 o 2° al max a parità di condizioni (con ventola)...
Ninja nettamente superiore senza ventola...
WhiteKnight
14-08-2006, 15:20
cosa dite che è meglio il ninja????xkè se a fanless va bene e con la ventola pure quasi quasi me lo prendo(quando avrò i soldi).....e poi ci sta nell'armor jr????e sulla p5p800???lo prendo x il secondo pc xkè il dilemma temp non si risolve!!!!!
cosa dite che è meglio il ninja????xkè se a fanless va bene e con la ventola pure quasi quasi me lo prendo(quando avrò i soldi).....e poi ci sta nell'armor jr????e sulla p5p800???lo prendo x il secondo pc xkè il dilemma temp non si risolve!!!!!
Dipende sempre da cosa devi raffreddare e dal tipo di areazione del case, onde evitare eccessi...
Il Ninja attualmente è il miglior acquisto che si possa fare, per qualità, completezza, prestazioni e prezzo...
Ovvio che i Thermalright non sono da meno, ma devono essere dotati di ventola ( non compresa nella confezione )...
P.S. Se cercate un dissi che in configurazione SILENT sia il max, beh... l'SI-120 che ho in vendita è sublime se non quasi il top... ;)
WhiteKnight
14-08-2006, 15:28
sai bene cosa devo raffr....il p4 del secondo pc che non vuole saperne di stare fresco.....credo che c farò un pensierino.....
sai bene cosa devo raffr....il p4 del secondo pc che non vuole saperne di stare fresco.....credo che c farò un pensierino.....
Che P4 è?
EDIT: Ora ho capito... Scusa...
Il tuo non credo sia solo un prob di dissi... Ma di areazione e/o rilevamento della mobo...
WhiteKnight
14-08-2006, 15:45
allora ti dico con probe mi dava sempre 50 49 in idle.....everest e pc wizard e speedfan mi danno 42-43....boh!!!
allora ti dico con probe mi dava sempre 50 49 in idle.....everest e pc wizard e speedfan mi danno 42-43....boh!!!
Appunto... Probe tanto per cambiare sballa...
Lascia tutto com'è e disinstalla quel Probe...
Anomaly Rulez
14-08-2006, 17:00
dalla Revision e dallo Stepping di un prescoot sapete dirmi se macina bene l'oc ? :asd:
Tedturb0
19-12-2007, 12:30
Si trovano quasi tutti dal Drago :D
1. Thermalright Ultra-120 V
2. Thermalright SI-128 X - Scythe Ninja V
3. Noctua NH-U12 V - Scythe Mine V
4. Thermalright SI-120 V - Verax Square X
5. Sonic Tower V
6. Thermalright HR-01 V
Qui (http://www.hartware.de/review_582_10.html) c'è la comparazione di quasi tutti i dissipatori citati
scusate la domanda niubba, ma tra questi dissy e un slk900u quanta differenza c'è?
cioe' mi ricordo che l'slk600 era un ottimo dissy, l'slk800 era super, e il 900 era il non plus ultra che proprio a raffreddare di piu serviva il liquido..
Quanto migliorano questi dissipatori enormi rispetto ad un ottimo slk900 che tra l'altro ha la struttura cuneiforme centrale che aiuta moltissimo a sparare l'aria ai lati raffreddando anche chipset e veicolando l'aria verso la seconda ventola dell'ali?
scusate la domanda niubba, ma tra questi dissy e un slk900u quanta differenza c'è?
cioe' mi ricordo che l'slk600 era un ottimo dissy, l'slk800 era super, e il 900 era il non plus ultra che proprio a raffreddare di piu serviva il liquido..
Quanto migliorano questi dissipatori enormi rispetto ad un ottimo slk900 che tra l'altro ha la struttura cuneiforme centrale che aiuta moltissimo a sparare l'aria ai lati raffreddando anche chipset e veicolando l'aria verso la seconda ventola dell'ali?
Cambiano i supporti, la capacità dissipativa ed il concetto...
Diciamo che la serie SLK, è la vecchia generazione di dissipatori con prestazioni al limite, date proprio dal progetto monoblocco e dalle loro dimensioni...
Fire Hurricane
20-12-2007, 19:20
scusate ma........
non sapete che il top fra i top è il thermalright IFX14, seguito dallo zerotherm Nirvana.
quest'ultimo molto conveniente, vistoo che è l'unico che riesce anche a pareggiare a volte i conti con un IFX, ma mantenendo un prezzo dimezzato, inferiore addirittura anche rispetto agli zalman e scythe.
F1R3BL4D3
20-12-2007, 19:33
Guarda anche la data dei post! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.