View Full Version : D-Link DWL-G700AP (access point wireless)
alexmere
23-06-2006, 08:46
Devo espandere la mia rete wi-fi, fatta esclusivamente di apparecchi D-Link a 22 Mbps, con un access point collegato in ethernet (quindi usato in modalità access point). L'access point DWL-900AP+ ormai è fuori catalogo e su eBay costa minimo 50 euro + spese di spedizione, mentre nei negozi, a meno di qualche colpo di fortuna, non si trova a meno di 60 euro. Ho visto però che il DWL-G700AP, access point a 54 Mbps, costa praticamente uguale (60 euro + spese di spedizione). Qualcuno sa dirmi se il DWL-G700AP può usare i 22 Mbps oltre agli standard 11 Mbps e 54 Mbps?
Ciao,
non credo che il DWL-700AP sia compatibile con il protocollo proprietario 802.11b+
Io non ho mai provato ma dalle caratteristiche del dwl-700 non risulta in nessun modo :(
Sembra invece (non sono sicuro al 100% però) che il DWL-2000AP supporti anche il b+ Si trova sui 50 Euro, ne ho visto una buona scorta al mw di Rimini
Do un'occhiata in giro se trovo qualche documento ufficiale...
EDIT: sembra di si... DWL-2000AP+ http://www.dlink.co.uk/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKuJQSNvhLPG3yV3oUYl8gK4uOZIoM6Rm7TQ=
P.s.
Ho corretto per evitare confusione: per errore avevo scritto DWL-2100AP+ in tealtà intendevo DWL-2000AP+
alexmere
23-06-2006, 09:31
Ciao,
non credo che il DWL-700AP sia compatibile con il protocollo proprietario 802.11b+
Io non ho mai provato ma dalle caratteristiche del dwl-700 non risulta in nessun modo :(
Sembra invece (non sono sicuro al 100% però) che il DWL-2000AP supporti anche il b+ Si trova sui 50 Euro, ne ho visto una buona scorta al mw di Rimini
Do un'occhiata in giro se trovo qualche documento ufficiale...
EDIT: sembra di si... DWL-2100AP+ http://www.dlink.co.uk/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKuJQSNvhLPG3yV3oUYl8gK4uOZIoM6Rm7TQ=
Navigando e navigando anche io mi sono ritrovato a leggere i manuali utente e i datasheets. In effetti, sembrerebbe che solo il DWL-2000AP+ supporti anche il protocollo proprietario a 22 Mbps, mentre gli altri (DWL-G700AP, DWL-2000AP e DWL-2100AP) vanno a 11, 54 (l'ultimo anche a 108 :eek: ). Beh intanto grazie mille, aspetto una conferma dal servizio clienti D-Link e poi metto conferma qui ;)
ho bisogno di un access point da collegare come client... chi è che me lo regala? :mbe:
alexmere
26-06-2006, 08:54
Allora pare che il DWL-2000AP+ sia il solo access point D-Link a 54 Mbit/s compatibile con i 22 Mbit/s. Cercando su eBay, un utente che ne vende uno mi ha detto che da sempre il DWL-2000AP+ ha sofferto di problemi di connessione con apparati non a 54 Mbit/s. Qualcuno ne sa di più?
alexmere
26-06-2006, 11:05
Il venditore di eBay al quale mi sono rivolto afferma che il DWL-2000AP+, anche nell'ultima versione hardware disponibile, fatica a tenere la connessione di apparati non 802.11g (54 Mbit/s). A questo punto comprerò un buon vecchio DWL-900AP+ per non rischiare.
-dexter-
22-01-2007, 10:37
Scusate la domanda ma l'access point D-link G700AP si può cinfigurare come AP client? Ha la possibilità di accedere al suo pannello anche via wireless?
Devo collegare una periferica a distanza dal mio router wi-fi.
In un'altra zona ho già un'altra periferica connessa tramite un AP D-link 2100AP e quello la funzione AP client ce l'ha.
Guardando sul supporto D-link e provando la funzione emulatore pare non sia possibile configurarlo come AP Client ma di tale supporto non è che mi fidi molto visto che provando in emulazione pure il 2100AP non si trova traccia della configurazione AP client eppure nel AP che ho è ben presente e la uso.
Grazie
alexmere
01-02-2007, 09:21
Sul sito ftp della D-Link ho trovato il manuale utente del DWL-G700AP: ftp://ftp.dlink.it/pub/Wireless_AirPlus_54/DWL-G700AP/Manual/dwlg700ap_manual_200.pdf. Mi pare di capire che il DWL-G700AP funziona solo da access point, perché non è possibile impostare una differente modalità di funzionamento.
ciao, scusate sono nuovo del forum, ma volevo il vostro consiglio per risolvere un problemino.
Ho fastweb fibra e da pochi giorni ho comprato un access point, prescisamente il d-link g700ap per poter utilizzare internet tramite wireless su i miei due portatili windows con wireless gia integrati.
Il problema è che sono abbastanza ignorante in materia perche è la prima volta che metto mano sui wireless e seguendo il manuale d'istruzioni dell'ap non sono riuscito a configurarlo giustamente inquanto internet funziona solo se attacco direttamente il cavo di rete dal'hag di fastweb ai pc.
qualcuno potrebbe darmi una mano a configurarlo nel modo corretto???
alexmere
09-02-2007, 10:51
Devi impostare l'access point in modo che si faccia dare dall'HAG di Fastweb un indirizzo IP automaticamente. Il problema è che, dopo che l'access point avrà un IP dinamico, non conoscerai il suo indirizzo IP per poter accedere alle sue pagine di configurazione. Un aiuto potrebbe venirti, se c'è, da un software che trova l'access point (con il mio buon DWL-900AP+ è dentro al CD dei driver), oppure puoi usare Look@LAN, che è un programma che cerca gli IP accesi di una subnet ...ma a questo pensiamo in un secondo momento. Un'avvertenza: se hai Fastweb ADSL, con la tua attuale configurazione (2 PC + access point) non puoi collegare più niente all'HAG, altrimenti Internet non funziona. Se hai Fastweb fibra, il limite è 5 IP.
Facce sapé.
Salve ragazzi, purtroppo devo accodarmi alla richiesta di assistenza per questo access point.
Ho anche io fastweb, se mi collego normalmente navigo senza problemi, però giustamente voglio impostare che non ci si possano connettere cani e porci quindi mi assegno l'ip nel range dell'access point e lo configuro.
Il problema è che dopo averlo configurato sia se metto wpa che wpa2 dopo che il pc si collega all'access point e verifica la password, non riesce ad avere l'ip, sia che usi quello impostato in precedenza sia lasciandolo scegliere in automatico, l'unica cosa che posso fare è resettare l'access point...
Qualcuno potrebbe dirmi come potrei risolvere sta gabola?
:cool: :cool: :cool:
Ciao a tutti, nessuno sa dove trovare i firmware aggiornati di questo AP ?
per sbaglio ho sovrascritto la ver. 2.15 che era già nel dlink con la versione precedente.... Anche io ho lo stesso problema, dopo qualche ora devo spegnerlo e riaccenderlo pr fargli ritrovare la rete wireless come repeater...
Grazie a tutti!
P.s.
Qui ho trovato una versione beta ma più aggiornata, ora la testo...
ftp://ftp.dlink.ru/pub/Wireless/DWL-G700AP/Firmware/
Ho questo AP ma non riesco ad accedere al pannello di controllo e quindi non posso attivare chiavi WAP o WEP....
Sul manuale dell'AP c'è scritto di aprire il browser (IE7) e digitare l'indirizzo 192.168.0.50 ma mi viene detto "pagina non trovata"!!!!!
Se faccio 192.168.1.1 entro regolarmente nel router Zyxel 660H-D1
Ho questo AP ma non riesco ad accedere al pannello di controllo e quindi non posso attivare chiavi WAP o WEP....
Sul manuale dell'AP c'è scritto di aprire il browser (IE7) e digitare l'indirizzo 192.168.0.50 ma mi viene detto "pagina non trovata"!!!!!
Se faccio 192.168.1.1 entro regolarmente nel router Zyxel 660H-D1
Non vorrei che fosse stato cambiato l'IP dell'AP all'interno del menù di config.
Prova a resettarlo...sul retro dovrebbe esserci un tastino da pigiare per 10 secondi con la punta di una penna. In questo modo lo riporti alle impostazioni di default...e quindi dovresti entrare con 192.168.0.50.
Ciao
Non vorrei che fosse stato cambiato l'IP dell'AP all'interno del menù di config.
Prova a resettarlo...sul retro dovrebbe esserci un tastino da pigiare per 10 secondi con la punta di una penna. In questo modo lo riporti alle impostazioni di default...e quindi dovresti entrare con 192.168.0.50.
Ciao
Ho appena provato.... :cry:
Non va
Harry_Callahan
26-04-2007, 12:14
Ho questo AP ma non riesco ad accedere al pannello di controllo e quindi non posso attivare chiavi WAP o WEP....
Sul manuale dell'AP c'è scritto di aprire il browser (IE7) e digitare l'indirizzo 192.168.0.50 ma mi viene detto "pagina non trovata"!!!!!
Se faccio 192.168.1.1 entro regolarmente nel router Zyxel 660H-D1
devi mettere manualmente(sul TCP/IP del computer) un IP nello stesso range dell'AP, es. 192.168.0.45/255.255.255.0. Solo così è possibile entrare nel Dlink
Fatto questo per non avere problemi in futuro, cambia l'IP dell'AP in 192.168.1.50, così sei nello stesso range dello ZyXEL
devi mettere manualmente(sul TCP/IP del computer) un IP nello stesso range dell'AP, es. 192.168.0.45/255.255.255.0. Solo così è possibile entrare nel Dlink
Fatto questo per non avere problemi in futuro, cambia l'IP dell'AP in 192.168.1.50, così sei nello stesso range dello ZyXEL
Mitico Harry!
Ora provo :D
EDIT: funziona!
Puoi dirmi se devo inserire anche il Gateway (192.168.1.1) o no?
<<<non riesco ad uppare la foto su imageshack>>>
Harry_Callahan
26-04-2007, 14:25
EDIT: funziona!
Puoi dirmi se devo inserire anche il Gateway (192.168.1.1) o no?
<<<non riesco ad uppare la foto su imageshack>>>
non credo sia necessario in quanto il server DHCP Dlink è disabilitato(di default), quindi tutti i computers dopo l'AP sono raggiuntivi dal tuo router adsl. Di conseguenza le macchine hanno IP-subnet-gateway, se la tua rete è strutturata diversamente non posso saperlo
non credo sia necessario in quanto il server DHCP Dlink è disabilitato(di default), quindi tutti i computers dopo l'AP sono raggiuntivi dal tuo router adsl. Di conseguenza le macchine hanno IP-subnet-gateway, se la tua rete è strutturata diversamente non posso saperlo
Grazie, ho capito benone!
Come al solito approfitto :sofico: e ti chiedo: vorrei mettere una chiave WPA2 ma mi chiede di impostare il "RADIUS Server 1" :eek:
Siccome non lo so fare provvisoriamente ho messo una pass WPA-PSK solo che il Vodafone Mobile Connection mi da un errore. Dopo questo errore però la connessione si abilita ma grazie Zero Config di Win :eek: :rolleyes:
Non ci capisco molto... qui spiego il problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459273
Grazie mille per l'aiuto. :)
alexmere
28-04-2007, 07:47
Grazie, ho capito benone!
Come al solito approfitto :sofico: e ti chiedo: vorrei mettere una chiave WPA2 ma mi chiede di impostare il "RADIUS Server 1" :eek:
Siccome non lo so fare provvisoriamente ho messo una pass WPA-PSK solo che il Vodafone Mobile Connection mi da un errore. Dopo questo errore però la connessione si abilita ma grazie Zero Config di Win :eek: :rolleyes:
Non ci capisco molto... qui spiego il problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459273
Grazie mille per l'aiuto. :)
Puoi usare il RADIUS solo se hai un server di autenticazione RADIUS, altrimenti è più comodo (e pratico) usare la crittografia WPA-PSK con TKIP.
Se vuoi che Windows XP gestisca la connessione wi-fi della connect-card Vodafone, è sufficiente che tu disabiliti in qualche modo l'avvio automatico del programma di gestione wi-fi UMTS della Vodafone (è un'opzione dentro al software, oppure basta togliere il collegamento, se presente, in "Esecuzione automatica").
Se invece vuoi fare il contrario, cioè lasciare la gestione del wi-fi UMTS al software Vodafone ed evitare che lo faccia Windows, devi andare nelle proprietà della scheda PCMCIA (fai tasto dx su Risorse di rete, "Proprietà", tasto dx su scheda PCMCIA, "Proprietà") e nella finestra "Reti senza fili" togli il segno di spunta a "Usa Windows per impostare la rete senza fili".
RAPHOENIX
12-09-2007, 15:12
Salve a tutti sono nuovo di questo forum ma ho letto che si parla di access point dwl-g700ap io l'ho acquistato pochi giorni fa e adesso sto provando a connetterlo ad un notebook solo che nn riesco a configurarlo perchè mi dà una connessione senza fili di default con un ip statico ma nn riesco a proteggerla vorrei sapere un pò come fare se devo ricominciare da capo oppure sono sulla buona strada e poi come dice il manuale di connettersi attraverso il browser io nn ci riesco perchè?? grazie in anticipo
alexmere
22-09-2007, 09:58
Salve a tutti sono nuovo di questo forum ma ho letto che si parla di access point dwl-g700ap io l'ho acquistato pochi giorni fa e adesso sto provando a connetterlo ad un notebook solo che nn riesco a configurarlo perchè mi dà una connessione senza fili di default con un ip statico ma nn riesco a proteggerla vorrei sapere un pò come fare se devo ricominciare da capo oppure sono sulla buona strada e poi come dice il manuale di connettersi attraverso il browser io nn ci riesco perchè?? grazie in anticipo
È una domanda un po' troppo generica. Cosa sei riuscito a fare finora?
Ciao, vorrei acquistare l'access point DWL-G700AP ma ho qualche dubbio...
Dovrei usarlo con Fastweb... mi servirebbe per condividere la connessione internet via wireless tra due computer a distanza
Da quel che ho letto l'access point non avrebbe un suo indirizzo IP fisso es. 192.168.0.1
Devo aspettarmi problemi con la rete visto che i computer non potranno far riferimento ad un IP ?
Suggerimenti ?
C'è modo di creare una rete classica...
Es.
Internet ---> Access point (IP interno 192.168.0.1) ---> 2 computer (192.168.0.2 & 192.168.0.3)
Alfonso78
02-11-2007, 12:59
Ciao, vorrei acquistare l'access point DWL-G700AP ma ho qualche dubbio...
Dovrei usarlo con Fastweb... mi servirebbe per condividere la connessione internet via wireless tra due computer a distanza
Da quel che ho letto l'access point non avrebbe un suo indirizzo IP fisso es. 192.168.0.1
Devo aspettarmi problemi con la rete visto che i computer non potranno far riferimento ad un IP ?
Suggerimenti ?
C'è modo di creare una rete classica...
Es.
Internet ---> Access point (IP interno 192.168.0.1) ---> 2 computer (192.168.0.2 & 192.168.0.3)
devi settare l'ap in modalità access point, collegarlo mediante cavo al router e dare un indirizzo di classatura compatibile alla rete esistente
comunque sezione sbagliata già all'epoca.......
Ho questo problema con il D-Link:
Configurato con indirizzo statico 192.168.1.200
Abilitato il DHCP server da 201 a 210
Gateway = Router
Autentication = Open System
Wep = Disabled
Il pc rileva la rete senza fili ma ogni minuto la linea cade e si ripristina... e via così all'infinito
Qualcuno sa cosa devo verificare ??
Grazie
Ho questo problema con il D-Link:
Configurato con indirizzo statico 192.168.1.200
Abilitato il DHCP server da 201 a 210
Gateway = Router
Autentication = Open System
Wep = Disabled
Il pc rileva la rete senza fili ma ogni minuto la linea cade e si ripristina... e via così all'infinito
Qualcuno sa cosa devo verificare ??
Grazie
jokervero
15-11-2007, 11:13
Io vorrei usare questo ap per estendere il segnale del mio router.
Se lo metto in modalità repeater funziona tutto ?
Alfonso78
15-11-2007, 13:51
Io vorrei usare questo ap per estendere il segnale del mio router.
Se lo metto in modalità repeater funziona tutto ?
di certo dimezzi la banda disponibile
jokervero
15-11-2007, 13:56
di certo dimezzi la banda disponibile
Perchè ?
Alfonso78
15-11-2007, 14:07
Perchè ?
dette modalità dimezzano.....
meglio usare la client....quando si può ovviamente....:D
salve ragazzi
ho comprato da poco questo access point per trasmettere anche tramite wireless la mia rete fastweb fibra ottica.
ho collegato l'access point all'hag di fastweb,
ho poi configurato la connessione wireless con stesso Ip dell'access point
il problema è che non mi si collega ad internet.. cioè.. mi rileva il segnale, mi invia e riceve i pacchetti internet, e mi entra nella pagina di configurazione dell'apparecchio.
xo.. non va internet.. apro IE o FF e mi dice impossibile visualizzare la pagina
:(
aiutatemi . grazie mille.
jokervero
16-11-2007, 20:45
dette modalità dimezzano.....
meglio usare la client....quando si può ovviamente....:D
A me non ha dimezzato niente.
Dette modalità prendono il segnale dalla sorgente e lo ripetono tale e quale.
Alfonso78
16-11-2007, 21:59
A me non ha dimezzato niente.
Dette modalità prendono il segnale dalla sorgente e lo ripetono tale e quale.
hai provato a trasferire un file??? :D
jokervero
17-11-2007, 00:41
hai provato a trasferire un file??? :D
Nel download da un sito la banda è piena, se invece intendi trasferire file da pc a pc in rete non ho provato ma non mi interessa un granchè.
Alfonso78
17-11-2007, 12:05
Nel download da un sito la banda è piena, se invece intendi trasferire file da pc a pc in rete non ho provato ma non mi interessa un granchè.
ahhhh....adesso i conti tornano.....;)
Anche io ho un problema con l'access point DWL-G700AP connesso alla rete Fastweb.
Mi succede continuamente questa cosa:
- all'inizio funziona (54mbs), poi la connessione è attiva, ma più lenta (passa da 54mbs a 24mbs) e non gira più nulla (non apre i siti, msn si chiude...)
Ho fatto una serie di prove:
- se quando succede questa cosa collego il cavo di rete, anche questo non funziona, ma se spengo l'antennina o disabilito la connessione wifi sul pc comincia a funzionare --> è come se il wifi mi mandasse in "corto" anche la rete lan e quindi non funziona subito
- a volte (ma non sempre) dopo che ho attaccato il cavo, se passa un po' di tempo riprende a funzionare (il cavo) --> è come se si riprendesse dal "corto"
In più, anche assegnando un ip statico non riesco più a entrare nel menu del access poing.
Normalmente se il pc è collegato al cavo funziona perfettamente.
Le impostazioni dovrebbero essere giuste.
AIUTATEMI! :)
alexmere
22-11-2007, 12:26
salve ragazzi
ho comprato da poco questo access point per trasmettere anche tramite wireless la mia rete fastweb fibra ottica.
ho collegato l'access point all'hag di fastweb,
ho poi configurato la connessione wireless con stesso Ip dell'access point
il problema è che non mi si collega ad internet.. cioè.. mi rileva il segnale, mi invia e riceve i pacchetti internet, e mi entra nella pagina di configurazione dell'apparecchio.
xo.. non va internet.. apro IE o FF e mi dice impossibile visualizzare la pagina
:(
aiutatemi . grazie mille.
Serve qualche informazione in più:
- IP del DWL-G700AP;
- IP del PC collegato direttamente all'HAG tramite cavo Ethernet.
alexmere
22-11-2007, 12:28
Anche io ho un problema con l'access point DWL-G700AP connesso alla rete Fastweb.
Mi succede continuamente questa cosa:
- all'inizio funziona (54mbs), poi la connessione è attiva, ma più lenta (passa da 54mbs a 24mbs) e non gira più nulla (non apre i siti, msn si chiude...)
Ho fatto una serie di prove:
- se quando succede questa cosa collego il cavo di rete, anche questo non funziona, ma se spengo l'antennina o disabilito la connessione wifi sul pc comincia a funzionare --> è come se il wifi mi mandasse in "corto" anche la rete lan e quindi non funziona subito
- a volte (ma non sempre) dopo che ho attaccato il cavo, se passa un po' di tempo riprende a funzionare (il cavo) --> è come se si riprendesse dal "corto"
In più, anche assegnando un ip statico non riesco più a entrare nel menu del access poing.
Normalmente se il pc è collegato al cavo funziona perfettamente.
Le impostazioni dovrebbero essere giuste.
AIUTATEMI! :)
Sul DWL-G700AP è attivo il server DHCP?
Sul DWL-G700AP è attivo il server DHCP?
verifico! ma non so se riesco ad entrare nel menu del access point (è uno dei problemi...)
alexmere
22-11-2007, 13:25
verifico! ma non so se riesco ad entrare nel menu del access point (è uno dei problemi...)
Se non riesci ad entrare nel menu di configurazione, puoi resettare il DWL-G700AP (premendo per qualche secondo il tastino sul retro) e poi assegnare un indirizzo IP statico alla scheda di rete del tuo PC che appartiene alla stessa classe di quello del D-Link.
Ad esempio
- IP DWL-G700AP: 192.168.0.50 con subnet 255.255.255.0 (a memoria, ma dovrebbe essere giusto);
- IP scheda di rete PC: 192.168.0.34 con subnet 255.255.255.0.
Se non riesci ad entrare nel menu di configurazione, puoi resettare il DWL-G700AP (premendo per qualche secondo il tastino sul retro) e poi assegnare un indirizzo IP statico alla scheda di rete del tuo PC che appartiene alla stessa classe di quello del D-Link.
Ad esempio
- IP DWL-G700AP: 192.168.0.50 con subnet 255.255.255.0 (a memoria, ma dovrebbe essere giusto);
- IP scheda di rete PC: 192.168.0.34 con subnet 255.255.255.0.
Fatto, sono riuscita ad entrare e il DHCP è disabilitato.
Ma ho ancora lo stesso problema.
alexmere
27-11-2007, 12:21
Fatto, sono riuscita ad entrare e il DHCP è disabilitato.
Ma ho ancora lo stesso problema.
Hai provato ad aggiornare il firmware? Qui: ftp://ftp.dlink.it/Wireless_AirPlus_54/DWL-G700AP/Firmware/DWL-G700AP%20v.2.12-b03/dwl-g700ap_v212b03.zip
Hai provato ad aggiornare il firmware? Qui: ftp://ftp.dlink.it/Wireless_AirPlus_54/DWL-G700AP/Firmware/DWL-G700AP%20v.2.12-b03/dwl-g700ap_v212b03.zip
Dunque, ho aggiornato il firmware (e ho anche cambiato canale di trasmissione)... per ora sembra funzionare!
Speriamo in bene.
Grazie mille!!!
Anch'io ho una grana: collego l'AP700 al router G624T e la spia LAN3 lampeggia lentamente invece che rimanere fissa come dovrebbe.
Non riesco in nessun modo ad entrare nel pannello dell'AP: di default ha un IP 192.168.0.50, quindi per entraci mi dico che devo setatre la scheda di rete del mio pc come 192.168.0.51 e dopo di che dovrei entrare via browser.
Niente da fare :mad:
aiutatemi per favore
Alfonso78
08-12-2007, 16:38
Anch'io ho una grana: collego l'AP700 al router G624T e la spia LAN3 lampeggia lentamente invece che rimanere fissa come dovrebbe.
Non riesco in nessun modo ad entrare nel pannello dell'AP: di default ha un IP 192.168.0.50, quindi per entraci mi dico che devo setatre la scheda di rete del mio pc come 192.168.0.51 e dopo di che dovrei entrare via browser.
Niente da fare :mad:
aiutatemi per favore
hai effettuato un reset...???
robderic
17-12-2007, 09:35
Ciao a tutti,
sono nuovo qui nel forum e anche io da ieri sera sto cercando di capire come far funzionare l'access point appena acquistato (ieri 16 Dicembre 2007!).
Cosa ho:
- connessione fastweb (fibra ottica 20mbit) con relativo modem
- la connessione NON è flat, ma a consumo (quindi ogni volta devo inserire user/password) dal sito fastweb
- ACcess Point D-Link AirPlus G DWL-G700AP (collegato mediante cavo al modem fastweb)
Cosa vorrei:
- riuscire a far funzionare il tutto!!!! :-)
Ho letto i vari post...leggo che dovrei agggiornare firmware...boh...c'è qualcuno che - nella mia stessa condizione - è risucito a far funzionare tutto? se Si,.....COME!?!?!? grazie mille
roberto (milano)
Alfonso78
17-12-2007, 13:01
Ciao a tutti,
sono nuovo qui nel forum e anche io da ieri sera sto cercando di capire come far funzionare l'access point appena acquistato (ieri 16 Dicembre 2007!).
Cosa ho:
- connessione fastweb (fibra ottica 20mbit) con relativo modem
- la connessione NON è flat, ma a consumo (quindi ogni volta devo inserire user/password) dal sito fastweb
- ACcess Point D-Link AirPlus G DWL-G700AP (collegato mediante cavo al modem fastweb)
Cosa vorrei:
- riuscire a far funzionare il tutto!!!! :-)
Ho letto i vari post...leggo che dovrei agggiornare firmware...boh...c'è qualcuno che - nella mia stessa condizione - è risucito a far funzionare tutto? se Si,.....COME!?!?!? grazie mille
roberto (milano)
.......il problema vero e proprio...???? :rolleyes:
robderic
17-12-2007, 13:27
ciao Alfonso 78, innanzitutto grazie mille per la disponibilità ad aiutarmi..
Il problema vero e proprio...bella domanda!
allora, il pc vede la rete wireless, con segnale eccellente.
Ho configurato l'indirizzo Ip del mio pc dando un indirizzo (statico) della "stessa famiglia" dell'access point (192.168.0.51) ...però non funziona..
mi sembra di aver capito che fastweb richieda un indirizzo dinamico..però sono davvero in confusione totale e quindi non so come "aiutarti a farmi aiutare"...
in sintesi, mi chiedo se
1) è necessario aggiornare firmware del dlink
2) settaggi da impostare (DCHP, indirizzo statico o dinamico, ecc...)
ovviamente con il pc collegato via cavo (quindi non in modalità wireless) al modem/HAG fastweb riesco ad entrare nel menu di configurazione dell'access point...però come dicevo poc'anzi non so che parametri inserire..
in definitiva...innanzitutto mi preme capire se il Dlink che ho acquistato è comaptibile con il modem fastweb...(altrimenti lo restituisco al negoziante)...e poi - se non è un problema di hardware ma solo di impostazioni - spero di capire come farlo funzionare
grazie mille a tutti x il supporto!
Roberto
Alfonso78
17-12-2007, 13:40
ciao Alfonso 78, innanzitutto grazie mille per la disponibilità ad aiutarmi..
Il problema vero e proprio...bella domanda!
allora, il pc vede la rete wireless, con segnale eccellente.
Ho configurato l'indirizzo Ip del mio pc dando un indirizzo (statico) della "stessa famiglia" dell'access point (192.168.0.51) ...però non funziona..
mi sembra di aver capito che fastweb richieda un indirizzo dinamico..però sono davvero in confusione totale e quindi non so come "aiutarti a farmi aiutare"...
in sintesi, mi chiedo se
1) è necessario aggiornare firmware del dlink
2) settaggi da impostare (DCHP, indirizzo statico o dinamico, ecc...)
ovviamente con il pc collegato via cavo (quindi non in modalità wireless) al modem/HAG fastweb riesco ad entrare nel menu di configurazione dell'access point...però come dicevo poc'anzi non so che parametri inserire..
in definitiva...innanzitutto mi preme capire se il Dlink che ho acquistato è comaptibile con il modem fastweb...(altrimenti lo restituisco al negoziante)...e poi - se non è un problema di hardware ma solo di impostazioni - spero di capire come farlo funzionare
grazie mille a tutti x il supporto!
Roberto
le schede di rete dei pc vanno settate in dhcp in quando è l'hag di fastweb ad assegnare i rispettivi indirizzi ip...
per l'access point va bene anche quello che hai...
robderic
17-12-2007, 14:10
grazie mille..
stasera continuo con i tentativi di installazione..se dovessi avere dei problemi chiedo ancora il tuo/vostro soccorso! :-)
grazie!
robderic
18-12-2007, 10:48
finalmente tutto ok...l'access point funziona e per ora nessun problema riscontrato...
ottimo!
grazie per l'aiuto...
Alfonso78
18-12-2007, 10:56
finalmente tutto ok...l'access point funziona e per ora nessun problema riscontrato...
ottimo!
grazie per l'aiuto...
cos'era...???
robderic
18-12-2007, 11:17
mah, credo che si trattasse solo di settare per bene l'access point...
in sintesi, per funzionare bisogna settare il "DHCP attivo" (in modo che assegni indirizzi IP), mentre nel mio pc nessun indirizzo IP statico...
non ho fatto nessun aggiornamento firmware, nè altri interventi/settaggi strani...insomma, a quanto pare tutto più semplice di quanto pensassi...
cedro1972
26-12-2007, 22:13
Ciao, premetto di essere un totale ignorante in materia, pertanto vi ringrazio fin d'ora per la pazienza.
Ho comperato un access point D-Link DWL-G700AP e dopo numerosi tentativi infruttosi sono riuscito a installarlo. Ora però non riesco a entrare in rete con il dispositivo wireless. Per completezza vi informo che sono utente Fastweb con la fibra ottica.
Devo settare qualcosa su Pannello di Controllo?
Ho letto i vari interventi e ho visto che parlate di un settaggio DHCP, non so cosa sia nè lo ho mai visto da nessuna parte. Nell'installazione ho inserito password che ora non chiede, boh.
So che forse non mi sono spiegato ma non ho veramente idea di cosa devo fare nè come aiutarvi ad aiutarmi!!!
Grazie, ciao:help:
alexmere
27-12-2007, 08:42
Ciao, premetto di essere un totale ignorante in materia, pertanto vi ringrazio fin d'ora per la pazienza.
Ho comperato un access point D-Link DWL-G700AP e dopo numerosi tentativi infruttosi sono riuscito a installarlo. Ora però non riesco a entrare in rete con il dispositivo wireless. Per completezza vi informo che sono utente Fastweb con la fibra ottica.
Devo settare qualcosa su Pannello di Controllo?
Ho letto i vari interventi e ho visto che parlate di un settaggio DHCP, non so cosa sia nè lo ho mai visto da nessuna parte. Nell'installazione ho inserito password che ora non chiede, boh.
So che forse non mi sono spiegato ma non ho veramente idea di cosa devo fare nè come aiutarvi ad aiutarmi!!!
Grazie, ciao:help:
Sei capace di entrare nel server web di configurazione? Sul manuale è scritto come si fa.
cedro1972
27-12-2007, 09:25
Al momento non sono in grado di fare molto, essendo sprovvisto del mio portatile che voglio utilizzare per la connessione wireless.
Ho però guardato il file pdf del manuale scaricato dal sito della dlink e credo di riuscire ad entrare nella parte di configurazione (ieri ho usato la sezione WIZARD)
Intuisco che ora dovrei andare nelle altre sezioni (e.g. WIRELESS o LAN), che però contengono per me termini oscuri (i.e.: ssdi, radius e altri), comunque una volta lì cosa dovrò fare (tieni presente che potrò lavorarci questa sera al ritorno a casa)?
Grazie mille per la disponibilità
Alfonso78
27-12-2007, 10:00
per entrare sul pannello di controllo dell'ap devi digitare l'indirizzo assegnato da fastweb all'ap stesso...
cedro1972
27-12-2007, 12:37
E l'indirizzo IP assegnato da fastweb come lo posso trovare?
Ed una volta trovato dove lo inserisco?
Grazie
Alfonso78
27-12-2007, 13:04
mediante browser digitando http://xxx.xxx.xxx.xxx...
fastweb dovrebbe averteli comunicato...
alexmere
27-12-2007, 13:21
E l'indirizzo IP assegnato da fastweb come lo posso trovare?
Ed una volta trovato dove lo inserisco?
Grazie
Questo access point ha come indirizzo IP di fabbrica 192.168.0.50 con subnet mask 255.255.255.0. Devi impostare sulla tua scheda di rete su cavo un IP della stessa classe (ad esempio, 192.168.0.1 con stessa subnet mask). Se ti colleghi con la scheda wi-fi, in aggiunta a quanto scritto poco fa devi usare il SSID di fabbrica da impostare sulla scheda di rete wi-fi, che dovrebbe essere "default" (senza le virgolette), ma non ne sono tanto sicuro. Fatte queste impostazioni preliminari e verificato che sei collegato alla rete (senza fili oppure no), in Internet Explorer (o qualsiasi altro browser web) devi digitare nella barra degli indirizzi http://192.168.0.50. Entri così nel server web dell'access point, che ti permette di configurare l'apparato. Username e password (sempre di fabbrica) dovrebbero essere rispettivamente "admin" e "admin", comunque controlla sul manuale.
Alfonso78
27-12-2007, 13:32
però deve smontare l'ap e collegarlo direttamente ad un pc...settare la scheda di rete...
e poi non dimenticarsi di ripristinare tutti queste modifiche...
invece se sapesse l'ip assegnato dall'hag all'ap sarebbe tutto molto più semplice...
cedro1972
27-12-2007, 14:20
Scusate un attimo quello che mi suggerisce Alexmere, l'ho già fatto ieri sera e so no riuscito ad entrare nel server web dell'access point, che mi permette di configurare l'apparato. Però ciò che ho fatto è stato solo lasciare quello che c'era di default e inventare una password, penso di accesso alla mia rete wireless per protezione. Nulla più.
Nondimeno se non riesco a connettermi wireless. Sia reimpostando i dati precedenti ("ottieni IP automaticamente") nè lasciando l'indirizzo IP che ho usato per entrare nel server web, nè lasciando quello impostato per il notebook.
Ora appena torno a casa provo a vedere se fastweb mi ha fornito l'Ip che dice Alfonso78. Ammesso che così possa essere cosa devo fare con quell'indirizzo IP?
Grazie
alexmere
27-12-2007, 16:31
Scusate un attimo quello che mi suggerisce Alexmere, l'ho già fatto ieri sera e so no riuscito ad entrare nel server web dell'access point, che mi permette di configurare l'apparato. Però ciò che ho fatto è stato solo lasciare quello che c'era di default e inventare una password, penso di accesso alla mia rete wireless per protezione. Nulla più.
Nondimeno se non riesco a connettermi wireless. Sia reimpostando i dati precedenti ("ottieni IP automaticamente") nè lasciando l'indirizzo IP che ho usato per entrare nel server web, nè lasciando quello impostato per il notebook.
Ora appena torno a casa provo a vedere se fastweb mi ha fornito l'Ip che dice Alfonso78. Ammesso che così possa essere cosa devo fare con quell'indirizzo IP?
Grazie
Sembrerebbe che tu abbia configurato solo la parte wi-fi. In questa situazione, il server DHCP dell'access point è ancora attivo, per cui prima dell'HAG di FastWeb è il DWL-G700AP a darti un IP e quindi non riesci a navigare. Perché sia l'HAG a darti l'IP è necessario disattivare sull'access point il server DHCP integrato. Fatto questo, anche senza cambiare l'IP dell'access point è possibile navigare, perché il DWL-G700AP funziona a livello 2. L'indirizzo IP serve soltanto per accedere al server web integrato e modificare le impostazioni.
cedro1972
27-12-2007, 16:43
Grazie alexmere, questa sera provo a disattivare il DHCP, anche se sul manuale c'è scritto che di default è disattivato.
cedro1972
27-12-2007, 21:58
Grazie a tutti.
Non sono ancora riuscito a far andare in rete wireless il mio pc. Non so perchè. Grazie lo stesso, voi siete troppo avanti e troppo tecnici per un ignorante come me.
Buon anno
alexmere
28-12-2007, 13:33
Grazie a tutti.
Non sono ancora riuscito a far andare in rete wireless il mio pc. Non so perchè. Grazie lo stesso, voi siete troppo avanti e troppo tecnici per un ignorante come me.
Buon anno
Ti sei già arreso? :mad: Dai dai che lo sistemiamo...
lamoscerina
28-12-2007, 16:16
scusatemi se mi intrometto in questo thread, ma anch'io ho lo stesso problema con l'access point dlink. In più dovrei collegare allo stesso access point (collegato ad un router) un mac ed un pc. Posso chiedervi aiuto? Mi spieghereste passo, passo proprio come fareste con un bambino, come si fa? Sono riuscita a configurare l'access point e i due computer rilevano la rete e si connettono come schegge, ma non appena proteggo la rete con una password entrambi i computer pur rilevando e connettendosi la rete non caricano le pagine di internet. Cosa sbaglio? Grazie mille!
alexmere
28-12-2007, 16:28
scusatemi se mi intrometto in questo thread, ma anch'io ho lo stesso problema con l'access point dlink. In più dovrei collegare allo stesso access point (collegato ad un router) un mac ed un pc. Posso chiedervi aiuto? Mi spieghereste passo, passo proprio come fareste con un bambino, come si fa? Sono riuscita a configurare l'access point e i due computer rilevano la rete e si connettono come schegge, ma non appena proteggo la rete con una password entrambi i computer pur rilevando e connettendosi la rete non caricano le pagine di internet. Cosa sbaglio? Grazie mille!
Qualche tempo fa un utente ha risolto il problema di connettività aggiornando il firmware.... Prova così. Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19845764&postcount=45).
cedro1972
28-12-2007, 20:53
Ho fatto quanto indicava la guida di installazione: niente.
Ho cercato di seguire quanto indicavate: niente.
Ho letto i manuali che parlano in una specie di sanscrito per iniziati, ma chi spiega qualcosa non dovrebbe partire dal presupposto che lo possa comprendere anche un bimbo di cinque anni?
Ho infine telefonato all'assistenza tecnica della D-link che, dopo 30 minuti di attesa con musichette varie, mi ha informato che l'AP che avevo comprato segnalando le caratteristiche della mia connessione, non era compatibile con il tipo di collegamento via cavo. In pratica l'assistenza clienti della D-link mi ha detto che il DWL-G700AP NON E' COMPATIBILE CON FASTWEB!!!
A questo punto domani mattina torno al punto vendita che mi ha rifilato il pacco e mi faccio restituire i soldi, visto che al sollecito commesso cui mi ero rivolto avevo specificato che il mio collegamento è in fibra ottica con Fastweb, il mio PC è un Packard Bell e che il sistema operativo in uso è Windows Vista.
A questo punto stabilito che ho queste caratteristiche mi potete suggerire cosa devo comprare, router o access point, di che marca, D-link, US Robotics, o vattelapesca e quale modello.
Grazie a tutti e nuovamente buon anno
p.s.: Alfonso78 non credo che Fastweb fornisca un IP pubblico ad ogni suo cliente, ma come una rete privata ha un unico indirizzo IP e poi gestisce al suo interno IP privati (noti solo al gestore) i vari utilizzatori, se ho detto fesserie scusami.
alexmere
30-12-2007, 09:35
Ho fatto quanto indicava la guida di installazione: niente.
Ho cercato di seguire quanto indicavate: niente.
Ho letto i manuali che parlano in una specie di sanscrito per iniziati, ma chi spiega qualcosa non dovrebbe partire dal presupposto che lo possa comprendere anche un bimbo di cinque anni?
Ho infine telefonato all'assistenza tecnica della D-link che, dopo 30 minuti di attesa con musichette varie, mi ha informato che l'AP che avevo comprato segnalando le caratteristiche della mia connessione, non era compatibile con il tipo di collegamento via cavo. In pratica l'assistenza clienti della D-link mi ha detto che il DWL-G700AP NON E' COMPATIBILE CON FASTWEB!!!
A questo punto domani mattina torno al punto vendita che mi ha rifilato il pacco e mi faccio restituire i soldi, visto che al sollecito commesso cui mi ero rivolto avevo specificato che il mio collegamento è in fibra ottica con Fastweb, il mio PC è un Packard Bell e che il sistema operativo in uso è Windows Vista.
A questo punto stabilito che ho queste caratteristiche mi potete suggerire cosa devo comprare, router o access point, di che marca, D-link, US Robotics, o vattelapesca e quale modello.
Grazie a tutti e nuovamente buon anno
Il servizio clienti della D-Link ti ha semplicemente liquidato. Il DWL-G700AP, come qualsiasi access point wireless, funziona a livello 2 della pila TCP/IP, cioè non necessita di un indirizzo IP specifico per funzionare. L'indirizzo IP che porta con sé serve solo per la sua configurazione.
Comunque, visto che non riesci a farlo funzionare (magari è difettato), per andare sul sicuro ti consiglio di prendere un router Ethernet wireless, cioè un apparato che ha una o più antenne per il Wi-Fi, uno switch Fast Ethernet integrato da 4 porte e una porta WAN Ethernet. Questo apparato si fa dare dall'HAG di FastWeb un indirizzo IP sulla porta WAN e tu puoi decidere che indirizzi IP usare sul lato LAN (quello dove puoi collegare i PC sullo switch integrato oppure via Wi-Fi). Vanno bene anche gli indirizzi IP di fabbrica, tanto la cosa più importante da fare è proteggere la rete senza fili con la crittografia, impostando una password per accedervi.
Riguardo alla marca/modello, non ti consiglio nulla in particolare. Visto che con D-Link hai avuto una brutta esperienza, magari evitala. A me piace prendere apparati tutti separati, ma devo dire che ho una rete piuttosto articolata. Nel tuo caso, qualcosa come il LinkSys WRT-54G (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1155928928003&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=2800311276B07) va benissimo.
p.s.: Alfonso78 non credo che Fastweb fornisca un IP pubblico ad ogni suo cliente, ma come una rete privata ha un unico indirizzo IP e poi gestisce al suo interno IP privati (noti solo al gestore) i vari utilizzatori, se ho detto fesserie scusami.
È esatto: FastWeb usa IP privati per i propri clienti e un solo gateway (con indirizzo IP pubblico) per un gruppo di clienti per la comunicazione verso le reti esterne a FastWeb.
Alfonso78
30-12-2007, 10:57
non ho fastweb quindi non insisto sulla vicenda...
io so che con fastweb si ha un hag a cui viene assegnato un ip pubblico fastweb...l'hag a sua volta assegna degli indirizzi ip (sempre ip pubblici fastweb) ai pc e/o dispositivi collegati ad esso...
nel caso di fastweb adsl l'hag assegna 3 indirizzi ip...
nel caso di fastweb fibra l'hag assegna 5 indirizzi ip...
la conferma potrebbe arrivare da Devil! che conosce molto bene i sistemi fastweb...
Confermo quanto detto da alexmere, dovresti poterti connettere lasciando il DHCP client attivato, tanto che molti utenti nemmeno configurano l'access point.
L'unica difficoltà sta nel fatto che l'IP di access all'access point per la configurazione non è quello indicato sul manuale ma uno degli IP assegnati da Fastweb.
alexmere
30-12-2007, 13:11
non ho fastweb quindi non insisto sulla vicenda...
io so che con fastweb si ha un hag a cui viene assegnato un ip pubblico fastweb...l'hag a sua volta assegna degli indirizzi ip (sempre ip pubblici fastweb) ai pc e/o dispositivi collegati ad esso...
nel caso di fastweb adsl l'hag assegna 3 indirizzi ip...
nel caso di fastweb fibra l'hag assegna 5 indirizzi ip...
la conferma potrebbe arrivare da Devil! che conosce molto bene i sistemi fastweb...
Guarda, non per sembrare noioso, ma ...sbagli. FastWeb usa solo e soltanto indirizzi IP privati (privati nel senso che si possono utilizzare solo all'interno della rete FastWeb). Se vuoi usare indirizzi IP pubblici (cioè quelli che usi per essere raggiungibile dall'esterno della rete FastWeb), o usi quello/i che hai da contratto (se sono previsti) o lo/i compri.
Riguardo al numero di PC che si possono collegare all'HAG, confermo che per i contratti residenziali su ADSL l'HAG, essendo dotato di un server DHCP integrato, assegna fino a 3 indirizzi IP ad altrettanti MAC ADDRESSes e per i contratti residenziali su fibra ottica fino a 5 indirizzi IP ad altrettanti MAC ADDRESSes.
Alfonso78
30-12-2007, 13:21
inatti avevo detto di non avere fastweb...le mie erano solo delle ipotesi...:D
ma quindi l'ip dell'hag e gli ip che l'hag assegna ai dispositivi ad esso collegati sono completamente diversi...???
Citrosil
30-12-2007, 15:49
Salve a tutti, avrei un problemino con questo access point acquistato recentemente, non so dove sbattere la testa.
Praticamente dopo aver effettuato tutti i settaggi per farlo funzionare correttamente con router e portatile (un acer aspire 5720), cambiato l'ip ecc andava correttamente.
Ora (dopo un paio di ore che è connesso) continua a 'saltare' la linea cioe praticamente si disconnette e devo aspettare circa un minuto per riallacciarmi alla linea wifi.
Pensando ad un problema di firmware l'ho subito aggiornato ma non ho risolto un bel nulla.
Secondo voi è un problema dell'access point? Configurazione o harware?
Grazie per gli eventuali consigli e risposte!
Citrosil
30-12-2007, 17:50
Resettando tutto e rifacendo tutto il problema pare risolto..grazie lo stesso!
Edit: anzi no, persiste purtroppo quindi sono nella situazione precedente
alexmere
31-12-2007, 10:20
...
ma quindi l'ip dell'hag e gli ip che l'hag assegna ai dispositivi ad esso collegati sono completamente diversi...???
Non conosco bene gli HAG residenziali, ma senz'altro gli indirizzi IP utilizzati fanno tutti parte della stessa classe, ad esempio 1.14.56.0/29 come indirizzo di rete, da 1.14.56.1 fino a 1.14.56.6 come indirizzi utilizzabili per i PC (o altri dispositivi) e 1.14.56.7 come indirizzo di broadcast per la sotto-rete 1.14.56.0/29.
alexmere
31-12-2007, 10:22
Resettando tutto e rifacendo tutto il problema pare risolto..grazie lo stesso!
Edit: anzi no, persiste purtroppo quindi sono nella situazione precedente
Mmm ...boh? È un problema ricorrente di questo thread, comincio a pensare che questo access point sia bacato, oppure che il firmware faccia davvero schifo, cosa che non mi sorprenderebbe...
Alfonso78
31-12-2007, 11:07
Non conosco bene gli HAG residenziali, ma senz'altro gli indirizzi IP utilizzati fanno tutti parte della stessa classe, ad esempio 1.14.56.0/29 come indirizzo di rete, da 1.14.56.1 fino a 1.14.56.6 come indirizzi utilizzabili per i PC (o altri dispositivi) e 1.14.56.7 come indirizzo di broadcast per la sotto-rete 1.14.56.0/29.
ok...;)
riflettendoci su...in un certo senso volevo dire questo...però mi esprimevo male...
infatti parlavo erroneamente di ip pubblici ma il mio intento era quello di dire che fastweb utilizzava degli ip diversi dagli altri provider...
ecco quindi che non sono pubblici ma privati...:D
Citrosil
01-01-2008, 13:49
Grazie per la risposta..quindi mi conviene disfarmene e trovare qualcosa di meglio..
Citrosil
01-01-2008, 14:17
Di un:
D-LINK -2100 ap Wireless Bridge - Access Point 54/108
che dite?
Affidabile o solita storia?
Grazie per il consiglio, è urgente!:D
pathos76
29-01-2008, 21:38
Avrei bisogno di utilizzare il mio dwl-g700ap come repeater per ampliare la portata della mia rete wireless.
E' possibile?
Come si fa?
Serve un firmware apposito?
Funziona solo con dispositivi d-link?
:help:
jokervero
29-01-2008, 21:41
Avrei bisogno di utilizzare il mio dwl-g700ap come repeater per ampliare la portata della mia rete wireless.
E' possibile?
Come si fa?
Serve un firmware apposito?
Funziona solo con dispositivi d-link?
:help:
1)Sì
2)Lo setti come repeater
3)No
4)No
pathos76
29-01-2008, 21:53
Dove trovo la modalità repeater nel menù di configurazione?
Alfonso78
29-01-2008, 23:01
certamente...:rolleyes:
pathos76
30-01-2008, 17:16
Non riesco a trovare l'impostazione nel menù di configurazione!!!
Ci vuole un firmware più aggiornato del mio 1.02?
Dove lo trovo visto che sul sito d-link è il più aggiornato??
Grazie
:help:
jokervero
30-01-2008, 17:20
Non riesco a trovare l'impostazione nel menù di configurazione!!!
Ci vuole un firmware più aggiornato del mio 1.02?
Dove lo trovo visto che sul sito d-link è il più aggiornato??
Grazie
:help:
L'impostazione c'è anche con il firmware originale. E' un menù a tendina nei parametri del wi-fi.
pathos76
30-01-2008, 17:33
Mi sapreste dire quale che non riesco proprio a trovare la dicitura.
C'è una sigla?
Quale?
RAPHOENIX
16-02-2008, 13:25
Salve a tutti ragazzi ho già postato in passato il mio problema con il d-link dwl g700ap ma poi ho avuto un gravissimo problema con il portatile che dovrebbe collegarsi a questo ap e allora ho rinviato tutto.ho letto i vari interventi ma sono talmente niubbo in materia che nn ho capito..vorrei dire per iniziare che ho una connessione fastweb adsl con un pc collegato via cavo all'hug e poi c'è l'ap che dovrebbe collegare via wireless il portatile (Acer aspire) solo che nè dal pc nè dal portatile riesco a collegarmi al browser dell'ap.adesso ho letto bisogna farlo manualmente ma dove sul pc o sul portatile?grazie per la pazienza che avrete con me
Mi sapreste dire quale che non riesco proprio a trovare la dicitura.
C'è una sigla?
Quale?
In wireless che scritto MODE.... e li c'è un menù a tendina con le due scelte, Access Point o Repeater.
Ciao a tutti,
è da un po' di giorni che sto impazzendo con l'Ap D-Link DWL-G700AP.
Praticamente posseggo due antenne da 20db per uso esterno e
due DWL-G700AP.
Un'antenna e un D-Link sta su un palazzo, l'altro sul mio palazzo.
Devo portare l'Adsl del mio palazzo al secondo palazzo dove ci sono gli stessi identici componenti.
Uno dei due DWL-G700AP( quello collegato alla mia rete fastweb tramite un cavo ethernet ) l'ho settato in modalità "Access point", mentre il secondo( che deve dare l'Adsl ad un computer collegato al suddetto D-Link ) è in modalità Repeater.
I due Ap si vedono e ho settato come SSID lo stesso identico nome( così mi hanno detto di fare ).
Dal repeater, clicco sul bottone che serve per ricercare le reti e mi trova l'Ap della D-Link collegato a Fastweb.
Ok, lo seleziono e quando clicco su "connect" non succede assolutamente nulla :cry:
Mi hanno detto che devo selezionare anche lo stesso Mac Address, ma i due Ap hanno ognuno un Mac address e non posso cambiarlo, in ogni caso, al momento, ho settato il Mac Address dell'Ap collegato a Fastweb nel Repeater, ma non è cambiato nulla.
Non ci sto capendo nulla.
Per favore, riuscite ad aiutarmi?
Grazie.
alexmere
13-09-2008, 21:24
Ciao a tutti,
è da un po' di giorni che sto impazzendo con l'Ap D-Link DWL-G700AP.
Praticamente posseggo due antenne da 20db per uso esterno e
due DWL-G700AP.
Un'antenna e un D-Link sta su un palazzo, l'altro sul mio palazzo.
Devo portare l'Adsl del mio palazzo al secondo palazzo dove ci sono gli stessi identici componenti.
Uno dei due DWL-G700AP( quello collegato alla mia rete fastweb tramite un cavo ethernet ) l'ho settato in modalità "Access point", mentre il secondo( che deve dare l'Adsl ad un computer collegato al suddetto D-Link ) è in modalità Repeater.
I due Ap si vedono e ho settato come SSID lo stesso identico nome( così mi hanno detto di fare ).
Dal repeater, clicco sul bottone che serve per ricercare le reti e mi trova l'Ap della D-Link collegato a Fastweb.
Ok, lo seleziono e quando clicco su "connect" non succede assolutamente nulla :cry:
Ti avverto che FastWeb pone dei limiti alla quantità di MAC ADDRESSes collegabili all'HAG: 3 su ADSL e 5 su fibra ottica. Nel tuo caso, i due access point contribuiscono a raggiungere la soglia. Se nel palazzo dove c'è l'ADSL c'è un altro PC che usa la connessione, hai già finito i MAC ADDRESSes collegabili. Per ovviare a questo problema, ti serve un access point ethernet con funzioni di routing, che nasconde dietro alla sua interfaccia WAN tutto quello che gli colleghi sulla LAN (cavo o wireless che sia).
Mi hanno detto che devo selezionare anche lo stesso Mac Address, ma i due Ap hanno ognuno un Mac address e non posso cambiarlo, in ogni caso, al momento, ho settato il Mac Address dell'Ap collegato a Fastweb nel Repeater, ma non è cambiato nulla.
Non ci sto capendo nulla.
:what: Qui anche io...
Per favore, riuscite ad aiutarmi?
Grazie.
Facci sapere.
Novità:
Sono andato dal mio negoziante di dove acquistai l'access point DWL-G700AP e mettendomi un firmware portoghese( o spagnolo, ancora non si è capito ), finalmente è uscito l'opzione "cliente" ma c'è stato un problema ancora più grande.
Quale?
Ogni impostazione che veniva impostata, non veniva applicata e praticamente non potevo più cambiare alcun tipo di opzione.
Conclusione:
Il negoziante, dopo vari confronti con clienti che ne capivano di wi-fi, ha gettato l'AP in assistenza ed ora me lo farà cambiare con un DWL-G710AP.
Insomma, dalla mia esperienza, posso dire che non c'è nulla da fare con il DWL-G700AP.
alexmere
15-09-2008, 14:18
Novità:
Sono andato dal mio negoziante di dove acquistai l'access point DWL-G700AP e mettendomi un firmware portoghese( o spagnolo, ancora non si è capito ), finalmente è uscito l'opzione "cliente" ma c'è stato un problema ancora più grande.
Quale?
Ogni impostazione che veniva impostata, non veniva applicata e praticamente non potevo più cambiare alcun tipo di opzione.
Conclusione:
Il negoziante, dopo vari confronti con clienti che ne capivano di wi-fi, ha gettato l'AP in assistenza ed ora me lo farà cambiare con un DWL-G710AP.
Insomma, dalla mia esperienza, posso dire che non c'è nulla da fare con il DWL-G700AP.
Hai avuto modo di verificare quanto ti ho detto?
Hai avuto modo di verificare quanto ti ho detto?
Certo,
per essere sicuro ho scollegato tutti i pc connessi rimanendo soltanto l'ap dwl-G700AP.
Cmq ho cambiato questo modello con un dwl-G710, e ora ci sono altri problemi :rolleyes:
Il tutto è spiegato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1186165&page=8
crazy1_it
08-10-2008, 17:52
Ciao ragazi, passo subito al sodo:
ho un pc fisso collegato ad un router adsl d-link al quale ho connesso l'access point in questione visto che ho anche un portatile.
Ho fatto come dice la guida ed è un casino. Facendo partire installazione automatica mi ha sballato ip del fisso ma fin qui nessun problema ho ripristinato e tutto ok.
Non riesco ad entrare nella configurazione del access point anche resettandolo nulla di nulla.
Il router è impostato senza dhcp e con ip statico x il fisso, devo configurare anche qui gli ip x far dialogare router e access point?
Se si mi spiegate la procedura?
Grazie.
Conte_Biga
10-11-2008, 17:20
Un saluto a tutti gli amici del forum di hwupgrade sono un nuovissimo utente...
Ho un problema che anche sfogliando le "terapagine" con il mio bel google non riesco a snodare......
Dunque, da poco sono abbonato ad una "adsl" via antenna (credo sia tramite onde radio)... Trapanando il muro e stendendo quei 10 metri di cavo ho collegato l'antenna al DWL-G700AP così da creare una rete wireless...... ora, il mio problema fondamentale (per dirla schietta) è far galoppare il buon Mulo... da quello che ho capito frugando in rete è che devo assegnare un ip statico al pc (o una cosa simile)... Data la mia totale ignoranza in fatto di reti (sapete com'è, in quarta ragioneria corso programmatori si fa solo del gran pascal, lì sono una bomba...!:D ) vi chiedo aiuto...
Ecco riepilogando i dati che presumo siano rilevanti:
Ip Antenna: 192.168.1.254
Ip Access Point: 192.168.0.50
Poi con il buon prompt dei comandi risulta dopo un "ipconfig" sta robina qua:
Indirizzo IPv4: 192.168.1.11
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.1.254
Spero mi possiate aiutare e spero di aver postato nel posto giusto...:D :muro:
alexmere
11-11-2008, 15:36
Un saluto a tutti gli amici del forum di hwupgrade sono un nuovissimo utente...
Ho un problema che anche sfogliando le "terapagine" con il mio bel google non riesco a snodare......
Dunque, da poco sono abbonato ad una "adsl" via antenna (credo sia tramite onde radio)... Trapanando il muro e stendendo quei 10 metri di cavo ho collegato l'antenna al DWL-G700AP così da creare una rete wireless...... ora, il mio problema fondamentale (per dirla schietta) è far galoppare il buon Mulo... da quello che ho capito frugando in rete è che devo assegnare un ip statico al pc (o una cosa simile)... Data la mia totale ignoranza in fatto di reti (sapete com'è, in quarta ragioneria corso programmatori si fa solo del gran pascal, lì sono una bomba...!:D ) vi chiedo aiuto...
Ecco riepilogando i dati che presumo siano rilevanti:
Ip Antenna: 192.168.1.254
Ip Access Point: 192.168.0.50
Poi con il buon prompt dei comandi risulta dopo un "ipconfig" sta robina qua:
Indirizzo IPv4: 192.168.1.11
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.1.254
Spero mi possiate aiutare e spero di aver postato nel posto giusto...:D :muro:
Mmm... Ho l'impressione che l'antenna che hai sul tetto sia un semplice AP e che il default gateway sia presso il tuo WISP ...ecco il problema: aprire le porte. Tu hai accesso/la possibilità di aprire le porte sul default gateway?
Conte_Biga
12-11-2008, 09:44
Mmm... Ho l'impressione che l'antenna che hai sul tetto sia un semplice AP e che il default gateway sia presso il tuo WISP ...ecco il problema: aprire le porte. Tu hai accesso/la possibilità di aprire le porte sul default gateway?
Dunque... so per certo che l'antenna mi funge anche da router... nella pagina di gestione dell'antenna nella sezione "port forwarding" la porta per i peer-to-peer (la numero 40066) è aperta... Di conseguenza credo che il problema sia nel mio AP oppure nel pc... Quindi praticamente ora il mio problema è creare il ponte (attribuendo un ip statico) sia al computer che all'AP che all'Antenna-router...... Grazie dell'interessamento...
alexmere
12-11-2008, 14:10
Dunque... so per certo che l'antenna mi funge anche da router... nella pagina di gestione dell'antenna nella sezione "port forwarding" la porta per i peer-to-peer (la numero 40066) è aperta... Di conseguenza credo che il problema sia nel mio AP oppure nel pc... Quindi praticamente ora il mio problema è creare il ponte (attribuendo un ip statico) sia al computer che all'AP che all'Antenna-router...... Grazie dell'interessamento...
Esatto: devi aprire sul router le porte utilizzate sul tuo PC dal mulo. Non ti spiego cosa devi fare nel dettaglio, perché mi pare di capire che sei sveglio ;)
Conte_Biga
13-11-2008, 14:58
Esatto: devi aprire sul router le porte utilizzate sul tuo PC dal mulo. Non ti spiego cosa devi fare nel dettaglio, perché mi pare di capire che sei sveglio ;)
Perfetto... sono riuscito nell'impresa.......:D
Mi si pone ora però un altro caso strano......
Il mulo è praticamente murato (in allegato una immagine esplicativa della situazione dopo 15 minuti che sono connesso...) e perde la connessione al server circa ogni cinque secondi in modo ciclico... :mc: Si connette, si disconnette, si connette si disconnette... Più che instabile direi bombardato......:mad: Idee???
Conte_Biga
13-11-2008, 15:02
Chiedo scusa... Forse l'allegato più chiaro è questo....... Il Mulo non si connette alle fonti... che siano esse 20-50-200-500... niente da fare...:mad: :muro:
alexmere
14-11-2008, 09:15
Continuiamo in PVT :)
Sottopongo una piccola curiosità su questo AP.
Esiste una versione di f/w non ufficiale (già citata su questo stesso thread, qualche post addietro) che implementerebbe diverse cose simpatiche. Tra queste cito:
- la possibilità di funzionare in diverse modalità wds, nonchè in modalità client (...sì, lo so che settandolo come repeater anche col f/w originale sembra andare... ma posso garantire che da comunque un sacco di problemi);
- la possibilità di svolgere funzioni di routing tra il lato LAN e quello WLAN, con tutto ciò che la cosa consente (firewalling, QoS etc);
- la possibilità di elevare la potenza di trasmissione fino a 29dBm (800mW).
L'ultima caratteristica era quella che in particolare mi interessava... ma direi proprio che non funzioni (i driver RF di questo AP secondo me quella potenza se la sognano di notte ;))
Comunque, per curiosità: c'è mica qualcuno che conosca il f/w di cui parlo (C3) e che abbia delle esperienze da condividere....?
Anticipatamente grazie :)
Saluti
Uzi[WNCT]
02-12-2009, 10:30
Rianimo questo thread per sapere se per caso qualcuno ha installato il firmware WIVE-ng. Pare che dia la possibilità di settare l' ap come router, e la cosa mi interesserebbe parecchio...
Io non riesco a scaricare il FW 2.31-B02 del 27/01/2009 dal sito Dlink :mad:
Io non riesco a scaricare il FW 2.31-B02 del 27/01/2009 dal sito Dlink :mad:
Dite sia rischioso aggiornare il FW da un pc connesso ad un router (non wifi) al quale è connesso il dwl-g700ap, ovviamente via cavo?
Non credo sia come aggiornare via wifi o no?
Ammettenza
02-02-2010, 22:17
L'aggiornamento del FW va fatto solo per via cavo e per non rischiare io lo farei direttamente collegando pc e AP
Salve, non so se ho scelto il forum giusto, spero possiate aitarmi o indicarmi una sezione più idonea alla risoluzione del mio problema.
Mi collego su un access point (d-link 700ap) tramite un laptop regolarmente, ma appena mi collego con un altro pc (un desktop), tempo 10 minuti e la connessione cade su entrambi (succede anche sa accendo l'iPod e mi connetto tramite esso).
Entrambi i pc hanno un "ip dinamico". Davvero non capisco qual è il problema.
Aspetto news, grazie in anticipo
joker1986
06-01-2012, 11:23
.
takedown2000
07-02-2013, 16:54
X scaricare firmware :
ftp://ftp.dlink.it/Products/DWL/DWL-G700AP/Firmware/
Io non riesco a scaricare il FW 2.31-B02 del 27/01/2009 dal sito Dlink :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.