danandr
23-06-2006, 08:02
NOTEBOOK HP nx7400:
http://194.185.157.5/area_informativa/ricerca_schede/risultati_std.asp?id_scheda=36589&style=14
processore: Intel Core Duo T2400 (1.83Ghz) Centrino
ram: 512MB 667 Mhz 1 DIMM
hard disk: 80GB 5400rpm
schermo (pollici) 15,4 pollici WXGA Anti Glare (1280x800)
connettività Bluetooth
Wireless Intel 802.11 a/b/g
sistema operativo Windows XP Professional
cd/dvd DVD+/-RW Dual Layer
Peso 2.54Kg
Adattatore CA Adattatore CA esterno da 65W
Porte e connettori I/O 3 porte USB 2.0, VGA, cuffia, microfono, adattatore CA, RJ-11, RJ-45, uscita TV S-video, Firewire (1394a)
Slot di espansione Slot disponibili per dispositivi supplementari: 1 slot PC Card Type I/II che supporta sia schede CardBus a 32 bit che schede a 16 bit
Dimensione (LxPxA) 3,0 (davanti) x 35,7 x 26 cm
---------------------------------------------------------------------
Salve,avrei bisogno di un bel notebook solido affidabile trasposrtabile,con buona autonomia, per uso programmazione principalmente, ma anche visione dvd, foto, ogni tanto fotoritocco e montaggio video, ASSOLUTAMENTE NON PER USO GIOCO.
La mia ricerca si stava soffermando su Toshiba (perchè mi dicono sia uno dei più affidabili),però scarseggiano molto in autonomia della batteria. Quì nel forum mi hanno cosigliato di dare un'occhiata agli hp compaq e così ho fatto. No mi ero mai avvicinato alle serie business dei produttori,ma forse è proprio fra questi che devo cercare il mio note.
Fatto questo preambolo,e detto che devo sfruttare lo sconto di 200 euro per "un cappuccio al giorno" che mi scade il 12 luglio (quindi non DELL), vorrei che mi deste le vostre impressioni sul noteb sopra citato ed in generale sui note della serie hp compaq. Mi sembrano note solidi con ottima autonomia, e con prezzi non esorbitanti (1200 euro circa quello in questione).
Mi spiegate in cosa si differenzia questa serie, dai pavilion? Dove c'è l'inganno?Cioè se tanta solidità e professionalità si pagano. Sul sito hp ce ne sono tantissimi e nn riesco a capire le differenze tra l'uno e l'altro. Forse non hanno le casse acustiche?
Poi mi parlavano bene anche dei lenovo.
Vi prego mi date una mano?
http://194.185.157.5/area_informativa/ricerca_schede/risultati_std.asp?id_scheda=36589&style=14
processore: Intel Core Duo T2400 (1.83Ghz) Centrino
ram: 512MB 667 Mhz 1 DIMM
hard disk: 80GB 5400rpm
schermo (pollici) 15,4 pollici WXGA Anti Glare (1280x800)
connettività Bluetooth
Wireless Intel 802.11 a/b/g
sistema operativo Windows XP Professional
cd/dvd DVD+/-RW Dual Layer
Peso 2.54Kg
Adattatore CA Adattatore CA esterno da 65W
Porte e connettori I/O 3 porte USB 2.0, VGA, cuffia, microfono, adattatore CA, RJ-11, RJ-45, uscita TV S-video, Firewire (1394a)
Slot di espansione Slot disponibili per dispositivi supplementari: 1 slot PC Card Type I/II che supporta sia schede CardBus a 32 bit che schede a 16 bit
Dimensione (LxPxA) 3,0 (davanti) x 35,7 x 26 cm
---------------------------------------------------------------------
Salve,avrei bisogno di un bel notebook solido affidabile trasposrtabile,con buona autonomia, per uso programmazione principalmente, ma anche visione dvd, foto, ogni tanto fotoritocco e montaggio video, ASSOLUTAMENTE NON PER USO GIOCO.
La mia ricerca si stava soffermando su Toshiba (perchè mi dicono sia uno dei più affidabili),però scarseggiano molto in autonomia della batteria. Quì nel forum mi hanno cosigliato di dare un'occhiata agli hp compaq e così ho fatto. No mi ero mai avvicinato alle serie business dei produttori,ma forse è proprio fra questi che devo cercare il mio note.
Fatto questo preambolo,e detto che devo sfruttare lo sconto di 200 euro per "un cappuccio al giorno" che mi scade il 12 luglio (quindi non DELL), vorrei che mi deste le vostre impressioni sul noteb sopra citato ed in generale sui note della serie hp compaq. Mi sembrano note solidi con ottima autonomia, e con prezzi non esorbitanti (1200 euro circa quello in questione).
Mi spiegate in cosa si differenzia questa serie, dai pavilion? Dove c'è l'inganno?Cioè se tanta solidità e professionalità si pagano. Sul sito hp ce ne sono tantissimi e nn riesco a capire le differenze tra l'uno e l'altro. Forse non hanno le casse acustiche?
Poi mi parlavano bene anche dei lenovo.
Vi prego mi date una mano?