PDA

View Full Version : errore disastroso windows xp


dejawho
23-06-2006, 00:24
Da qualche giorno a questa parte window a cominciato a darmi un errore, di quelli con la schermata blu che ti fanno spegnere il pc, che non sembra collegato ad un evento specifico, infatti a volte compare quando si avvia windows, a volte con firefox e così via. Il codice dell'errore è:
C000021a
0xc0000005 (0x75b3015d 0x0069fb34)
Ho già provato a fare il ripristino del sistema senza ottenere nessun risultato, ho anche cercato un po in giro per questo errore ma non sono riuscito a trovare una soluzione.
Qualcuno può aiutarmi.

roberto.chi1
23-06-2006, 00:32
Se hai il cd di Windows ti consiglio di reinstallare ex-novo il S.O.
Prima magari fai una scansione antivirus e prova se possibile ad eseguire dei programmi di diagnostica specifici per i singoli componenti. Dai un'occhiata in Gestione periferiche se ci fosse qualche conflitto, e se non arrivi a capo di niente formatta tutto ;)

tutmosi3
23-06-2006, 07:32
Direi un errore hardware.
Prova uno scan disk e anche un test della RAM trmite il link che ho in sign.
Ciao

dejawho
23-06-2006, 10:29
Se hai il cd di Windows ti consiglio di reinstallare ex-novo il S.O.
Prima magari fai una scansione antivirus e prova se possibile ad eseguire dei programmi di diagnostica specifici per i singoli componenti. Dai un'occhiata in Gestione periferiche se ci fosse qualche conflitto, e se non arrivi a capo di niente formatta tutto ;)

la scansione l'ho già fatta e di virus non ne ho trovati, ora stò facendo uno scan disk, mi ha trovato dei settori danneggiati, speriamo riesca a ripararli.

tutmosi3
23-06-2006, 11:05
Si ma anche se riescea rimettere in piedi gli errori, il disco sta per abbandonarti.
Prima di fare danni irreparabili fai un backup e preparati ad acquistare un HD nuovo.
Ciao

dejawho
23-06-2006, 11:52
Si ma anche se riescea rimettere in piedi gli errori, il disco sta per abbandonarti.
Prima di fare danni irreparabili fai un backup e preparati ad acquistare un HD nuovo.
Ciao

mi sembra strano, il disco ha avrà si e no due mesi.

tutmosi3
23-06-2006, 12:59
Può capitare.
Però vorrei sapere che marca è, poi vai in internet sul sito del produttore, in genere ci sono dei programmi di diagnostica.
Se il disco è proprio KO, puoi fartelo sostituire, se ha solo 3 mesi è in garanzia.
Ciao

roberto.chi1
23-06-2006, 14:23
Non vuol dire se ha 2 mesi o 2 anni....se è nato difettoso non ci puoi fare niente...Io ad esempio ho avuto un Maxtor per diversi anni e non mi ha mai dato problemi, altri dopo poco devono cambiare hd.
Se il tuo è sempre in garanzia portalo al negozio dove l'hai acquistato ;)

dejawho
23-06-2006, 14:32
tutmosi3 ho fatto un errore, volevo quotarti invece ti ho segnalato :doh: e come messaggio della segnalazione ho messo il testo del messaggio :cry: son proprio un cogl***e :muro: .
Scusami, moderatore\i ignorate la mia segnalazione

Può capitare.
Però vorrei sapere che marca è, poi vai in internet sul sito del produttore, in genere ci sono dei programmi di diagnostica.
Se il disco è proprio KO, puoi fartelo sostituire, se ha solo 3 mesi è in garanzia.
Ciao

La marca non la so, è un hd da 100GB 4200rpm di un pc portatile asus.
Con lo scandisk mi si bolcca al 71% in modalità riparazione, ora stò provando con un altro tool, hdd regeneretor.
Se anche questo non va, faccio un backup dei miei dati su un altro hd, e poi formattazione a basso livello e così dovrei risolvere.
Che ne dici?