PDA

View Full Version : Temperatura HD


Skynetxp
22-06-2006, 19:03
Ho un WD Sata a 7200rpm.

Con il caldo di questi giorni non mi sta mai sotto i 50 gradi. Varia tra 50 e 52.
Domani o poidomani comprerò un dissipatore ma, se nel frattempo dovessero essere superati i 55 gradi, che è la soglia critica, rischio di fondere l'hd oppure ha una qualche modalità di protezione (come le cpu quando superano gli 80)?
Ciao e grazie

eliogolf
22-06-2006, 19:07
di solito non dovrebbe MAI superare i 60 gradi,ma già 52 stiamo molti alti se parliamo di temperatura quasi full load o addirittura idle..

Skynetxp
22-06-2006, 19:24
52 a pieno carico
tra i 48-50 in idle...
Purtroppo è alta.ho anche apero il case, ma non cambia nulla.
Ci vogliono le ventole!!!

vivolibero
25-06-2006, 17:13
Salve ho montato un nuovo HD Maxtor 300GB sata2 ed avverto una temperatura piuttosto alta rispetto agli altri HD con una consistente rumorosità. è forse tipico dei sata2? sapreste dirmi come fare per controllare la temperatura d'esercizio? grazie :(
Ho provato con HDtemp ma mi riconosce solamente i due HD sul canale sata1(il 120 a 37°) e sata2(il 200 a 47°), il 300 che ho montato sul sataraid1 non lo vede...

brainticket
25-06-2006, 17:36
Confermo che le temperature sono alte.
Lo tengo acceso da oggi pomeriggio ma il mio pata da 80gb sta a 44 mentre il mio 200gb sata a 49
Anch'io ho sempre il case acceso.
Cpu invece sta a 45 con un cooler master hyper 6.....però è un prescott......quindi scalda.

DrZoidberg
25-06-2006, 21:45
Salve! Ho un Hard Disk Maxtor 6Y060l0.....la sua temperatura varia tra i 48 e i 51 gradi! Quando arriva a 51° SpeedFan mi segnala la fiamma alla voce relativa all HD !
Sono tanti ? mi devo preoccupare?

CRL
26-06-2006, 00:52
Per tutti: sarebbe bene che i dischi stessero a non più di 40° in idle, e che non superino i 45-47°C in full load. Valori più alti sono a mio parere decisamente troppo alti, i valori soglia sono comunque alti. Ricordate che c'è una stretta connessione tra la durata media di un disoc e la temperatura cui lavora, per esempio dati statistici dicono che 15°C in meno raddoppiano la speranza di vita del disco. Per queste ragioni, se avete temperature alte, usate delle ventoline semplici da case, oppure quelle piatte da collegare sotto il disco. Guadagnare 5°C può voler dire fare molto per il disco, e di sicuro vi ricompenserà.
Eventualmente tenete le ventoline solo peril periodo estivo.
Una temperatura di protezione dovrebbe esserci su alcuni modelli, e dovrebbe essere tra i 55 ed i 60°C massimo.

- CRL -

DrZoidberg
26-06-2006, 11:21
scusate l'ignoranza...ma cosa vuol dire in idle e in full load ?

Matrix.CT
26-06-2006, 11:22
Si...che differenza c'è tra idle e full load??

Sinclair63
26-06-2006, 11:48
scusate l'ignoranza...ma cosa vuol dire in idle e in full load ?
Idle = a riposo, cioè con i soli prog. essenziali al funzionamento di windows
Full load = a pieno carico, con più programmi aperti o lanciando un programma dedicato che stressa l'hard disk, simulandone il funzionamento al massimo dello sforzo.

CRL
26-06-2006, 12:26
Confermo, Idle vuol dire che accendi il pc, il disco entra in rotazione, ma poi non gli è richiesto di fare nulla, o quasi nulla. In pratica è in Idle quando il pC è acceso ma non state facendo nulla.
Il Full Load è il pieno carico, cioè quando fate lavorare al massimo il disco, ad esso corrisponde la temperatura massima che gli fate raggiungere.

- CRL -

DrZoidberg
26-06-2006, 15:13
Quindi, fatemi capire.....quando sto collegato ad internet a scaricare dei file....il mio hard disk lavora in Full Load ?

vivolibero
26-06-2006, 19:13
Confermo, Idle vuol dire che accendi il pc, il disco entra in rotazione, ma poi non gli è richiesto di fare nulla, o quasi nulla. In pratica è in Idle quando il pC è acceso ma non state facendo nulla.
Il Full Load è il pieno carico, cioè quando fate lavorare al massimo il disco, ad esso corrisponde la temperatura massima che gli fate raggiungere.

- CRL -
potreste spiegarmi come faccio a verificare la temperatura del HD che ho sul canale raid? 47 gradi per l'HD 200 sono quindi da abbassare? grazie

Sinclair63
27-06-2006, 07:18
potreste spiegarmi come faccio a verificare la temperatura del HD che ho sul canale raid? 47 gradi per l'HD 200 sono quindi da abbassare? grazie
Che programma hai per la rilevazioni delle temperature?
Io ti consiglio "Speedfan", se non te la rileva non ti rimane che mettere uno di quegli aggeggini che si mettono nel bay 5.25 col sensore che và messo proprio sull'HD ;)

brainticket
27-06-2006, 07:55
Ci sono hd come un western digital da 250gb sata 2 che non si raffreddano con le ventole.
Un amico ha questo hd a 51 gradi nonostante abbia due ventoline da hd....le classiche ventole che si trovano sul piano che poi si avvita sull'hard disk.
Soluzione???Ghiaccio secco????
Diciamo la verità:fa un caldo eccessivo.....in questi giorni almeno io ho perso 1kg(mi tengo informato sulla solita bilancia digitale di casa).......credo che siano tutti liquidi.
In inverno il mio hd sta tranquillamente intorno ai 40gradi.

vivolibero
29-06-2006, 14:59
Che programma hai per la rilevazioni delle temperature?
Io ti consiglio "Speedfan", se non te la rileva non ti rimane che mettere uno di quegli aggeggini che si mettono nel bay 5.25 col sensore che và messo proprio sull'HD ;)

Ho provato con speedfan ma non rileva nessun HD tranne che nel Debug System Information.
Io l'hd raid l'ho messo già nello slot 5,25 per problemi di spazio ma con due staffette, per aggeggini intendi aerogate della cooler oppure l'equivalente della enermax?
ciao grazie