View Full Version : [AutoCAD] Cosa c'entra Z?
tutmosi3
22-06-2006, 17:04
Ciao
Ammettiamo un disegno topografico di una casa.
Una normalissima piantina 2D. Essendo bidimensionale Z = 0 o al massimo Z costante su tutti i layer.
Invece mi trovo disegni con Z sempre diverso, questo fa si che le distanze non siano sempre facili da gestire.
La soluzione più semplice sarebbe di portare a 0 tutto quello che ha Z diverso da 0.
Il problema è che non è una sola linea, ci sono migliaia di oggetti.
C'è una funzione che fa tutto questo?
Ciao
se non ricordo male qualche pagina indietro c'è una discussione sull'argomento ;)
Ciao. E' successo a volte anche a me con disegni forniti dai professori :mad:
Io risolvevo selezionando tutto e da tasto destro proprietà. Devi stare però attento che se sono tipologie diverse dovrai farlo una tipologia alla volta. Es polilinea, linea semplice, spline... ;)
tutmosi3
22-06-2006, 19:27
se non ricordo male qualche pagina indietro c'è una discussione sull'argomento ;)
Cavoli, ho fatto una ricerca ma non ho trovato niente.
Ciao
tutmosi3
22-06-2006, 19:28
Ciao. E' successo a volte anche a me con disegni forniti dai professori :mad:
Io risolvevo selezionando tutto e da tasto destro proprietà. Devi stare però attento che se sono tipologie diverse dovrai farlo una tipologia alla volta. Es polilinea, linea semplice, spline... ;)
Il problema si riprone con tutte le tipologie, che sono un bel po'.
Ciao e grazie
la discussione era questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1201416
ma non dice niente di nuovo...
non vorrei sparare una ca@@ata, ma esportando in eps (come dicevo nell'altra discussione), aprire con illustrator e salvare in dwg? secondo te che esce fuori? :confused: magari il file viene privato della terza dimensione
tutmosi3
22-06-2006, 21:22
la discussione era questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1201416
ma non dice niente di nuovo...
non vorrei sparare una ca@@ata, ma esportando in eps (come dicevo nell'altra discussione), aprire con illustrator e salvare in dwg? secondo te che esce fuori? :confused: magari il file viene privato della terza dimensione
Al momento non ho Illustrator, perchè sto preparando il format del PC.
Però tra breve, a pulizia terminata, lo reinstallerò.
Poi ti farò sapere.
Credo che l'idea possa funzionare, direi che il concetto è giusto.
Ciao e grazie.
P. S.: se qualcuno ha altri suggerimenti sono ben accetti.
Mr.Lorenz
23-06-2006, 17:24
:)
lisp flatten...ottimo :)
lisp flatten? ma è un comando di autocad?
Mr.Lorenz
23-06-2006, 17:45
lisp flatten? ma è un comando di autocad?
comando aggiunto di autocad (lisp) versione full solamente...
si chiama flatten :)
grigoaustralia
26-06-2006, 09:54
anche a me è successo con le CTR con cui ho avuto a che fare, a detta del prof è un errore dei disegnatori....
cmq sempre risolto con flatten!! :D
il flatten è un lisp che automaticamente setta a 0 la Z di totti gli oggetti selezionati; semplice ma efficace! ;)
ciao grigo
selezionare tutto il disegno andare su propietà azzerare tutte le z di linee archi poly ecc ecc
tutmosi3
26-06-2006, 13:09
anche a me è successo con le CTR con cui ho avuto a che fare, a detta del prof è un errore dei disegnatori....
cmq sempre risolto con flatten!! :D
il flatten è un lisp che automaticamente setta a 0 la Z di totti gli oggetti selezionati; semplice ma efficace! ;)
ciao grigo
Sul fatto che siano errori dei disegnatori non c'è dubbio.
Diaciamo che siamo davanti ad [CTRL] + [C] - [CTRL] + [V] selvaggio e parzialmente insensato.
Ringrazio tutti per la disponibilità dimostrata.
Farò alcune prove.
Ciao
Diaciamo che siamo davanti ad [CTRL] + [C] - [CTRL] + [V] selvaggio e parzialmente insensato
:rotfl: :rotfl:
dai con il flatten dovresti risolvere! buon lavoro :)
tutmosi3
27-06-2006, 13:51
Ringrazio tutti per la partecipazione, risolto tutto grazie al vostro aiuto.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.