PDA

View Full Version : HDD Maxtor 500 GB SATA-2.


beppejo
22-06-2006, 15:26
Per problemi di consegna alla persona a cui erano destinati ho 2 dischi fissi Maxtor da 500 GB SATA-2 nuovi, che mi avanzano o che dovrei rendere al rivenditore.
I prezzi minori che ho letto in Internet sono, ad esempio, da Computercity a 256 euro o anche da EsseDi a 266 euro, più le spese di spedizione.
Io da un rivenditore della mia zona li ho pagati un po' meno (238 euro, ritiro a mano).
Io ho già 3 dischi analoghi sul mio PC.
Ne venderei almeno uno o anche entrambi.
A scelta tra i 2 nuovi o i miei, diciamo usati. Ovviamente anche i miei sono quasi nuovi, in quanto si trovano da inizio anno, e l'ultimo dei miei ha un mese.
Pensavo di offrirli a 230 euro, un po' trattabili. Ma non vorrei rimetterci molto di più. Eventualmente potrei togliere qualcosa per i miei "usati".
Per spedirli ho visto che le poste chiedono 7 euro per un pacco ordinario o 8,20 per pacco celere 3. Quello che spendo realmente per spedire vorrei rimborsato. Ovviamente se ne spedisco 2 alla stessa persona verrei rimborsato del costo di una sola spedizione.
Per motivarvi nell'acquisto vi posso dire che, come immagino sappiate, questi dischi funzionano meravigliosamente senza scaldare per nulla. Io al posto di salvare su DVD i vari film che mi interessano o altro, ho scelto di archiviare su dischi fissi, ottenendo il vantaggio di avere sempre tutto in linea disponibile (se siete ordinati), posso aggiornare e cancellare quello che non mi interessa più con estrema facilità e rapidità, ed alla fine i costi per GB non sono così diversi dall'avere tanti DVD, ma la comodità operativa non è proprio paragonabile.
Se oltrettutto avete una scheda video con uscita TV potete vedere su essa, tutto quanto avete sul PC senza bisogno di riproduttori da TV. Se, come me, il PC non è vicino alla TV con un kit di trasmissione senza fili risolvete anche questo problema. Resta quello di comandare il PC senza alzarsi, ed in questo caso dipende da quanto effettivamente è lontano dalla TV che volete guardare. Oppure nelle pause si fanno due passi per casa.
:eek: Saluti a tutti e grazie per l'attenzione.

schumyFast
22-06-2006, 15:55
Metti la città nel titolo altrimenti ti chiudono il thred (contatta un moderatore).
Puoi postare i seriali?

lucasante
22-06-2006, 17:09
il prezzo non e' regolare.. puoi venderli max a 213
vedi tu che fare.. se scendere o ritirarli dalla vendita..

tzitzos
22-06-2006, 17:25
passi di padova?

sono stati usati o sono proprio nuovi di zecca?

fammi sapere

beppejo
22-06-2006, 17:31
Grazie per l'indicazione, sia del titolo errato che per il prezzo di vendita.
Per il titolo ho chiesto di modificarlo.
Quando torno a casa stasera, se interessa, posso aggiungere l'indicazione della serie dei dischi e dei seriali. Sono tutti dei "DiamondMax 11".
Esattamente interessa la sigla della serie o un numero tipo codice a barre?
Per il prezzo potrei anche scendere un po', sarei però grato se mi potessi prima indicare dove, ad esempio, avrei potuto trovare che il massimo di vendita è 213 euro per quei dischi nuovi.
Ad esempio, avevo qui visto messaggi in cui dischi da 300 GB (nuovi) erano proposti anche a più di 100 euro, quando si iniziano già a trovare in vendita a poco meno di 100 euro.
L'indicazione di un riferimento di prezzo per alcuni componenti molto usati e scambiati potrebbe essere utile a tanti.
Saluti, Giuseppe.

beppejo
22-06-2006, 17:34
I 2 nuovi sono ancora nel sacchetto, ed ho un'amica che da Ferrara frequenta l'università a Padova. Ovviamente lei arriva alla stazione.
Bye.

kingvisc
22-06-2006, 17:49
vai su un motore di ricerca prezzi (ad esempio kelkoo) e metti maxtor 500gb; ti compaiono un po di negozi che lo vendono (prezzo più basso trovato di 241€ ivato, quindi puoi chiedere al massimo 200€)

beppejo
22-06-2006, 18:34
Effettivamente io avevo cercato su Kelkoo e Trovaprezzi, ma con la scritta "Maxtror 500 GB" trovavo minimo 256 euro.
Mettendo "Maxtror 500GB", senza lo spazio in mezzo, viene trovato un altro rivenditore che lo fornisce a 241,90 ivato + 9 euro di spese di spedizione.
Il risultato è che volendo comprare un disco del genere si spendono minimo 250,90 euro se si trova il venditore più vantaggioso di tutti, altrimenti con i 266, per cui lo vende EsseDi, che ha filiali per il ritiro in tante città, uno se lo và a prendere da solo nella sua città.
Ipotizzare quindi, che tale disco possa avere un valore di mercato di 250 euro non mi sembra errato. Mi sembra un tantino esagerato che per il semplice fatto di averlo erroneamente comprato debba subito rivenderlo a 200 euro facendo uno sconto del 20%.
Da queste osservazioni, si può comunque ricavare il sunto, che se a qualcuno servono dei dischi nuovi Maxtor da 500 GB SATA-2, io con 238 euro (costo a me) + 7 euro (pacco postale standard) li posso mandare in tutta Italia battendo i 250,90 euro del negozio che li vende a meno.
Sinceramente 200 euro mi sembrano pochi anche per gli altri miei dischi pseudo-usati, che escono comunque da Maxtor con 3 anni di garanzia ed hanno pochi mesi di vita (neanche troppo movimentata).
Come indicazione finale vorrei aggiungere che i dischi SATA-2 vanno senza problemi anche attaccati ai controller SATA-1, ed in realtà, in nessuno di questi incroci si notano differenze di prestazioni, in quanto il raddoppio della banda passante fornito dall'interfaccia SATA-2 non è usato dai dischi, che meccanicamente non riescono neppure a saturare la banda di 150 Gbit dei controller SATA-1.
Ultima cosa: come avevo precedentemente detto, non è un problema per me rimetterci qualcosa per vedere di fare tornare a casa quasi 500 euro, però non vorrei esagerare.
Saluto nuovamente tutti.

fabio536
22-06-2006, 19:14
9.Il prezzo di vendita di uno o più componenti non può essere superiore al prezzo del nuovo iva esclusa a rischio della chiusura/rimozione del topic a discrezione dei mods.

Dura lex sed lex! :(

kingvisc
22-06-2006, 20:32
mi spiace, ma purtroppo per te il regolamento va fatto rispettare; posso comprendere che perderci 50€ in un colpo solo fa arrabbiare, ma essendo un mercatino dell'usato, almeno il 20% di iva va tolto (in quanto l'iva è una tassa che si paga allo stato, non a un privato).
Sono costretto a chiudere