ectropion
22-06-2006, 15:04
:confused: :help: Cari tutti,
da ieri è iniziata l'agonia del mio Acer Travelmate 2200. E' accaduto questo: prima si è spento da solo, e dall'assenza della lucina verde sull'alimentatore abbiamo supposto che fosse bruciato. Già da tempo, del resto, dava segnali di malessere (emanava come un sibilo raschiante).
Abbiamo comprato un altro alimentatore (universale) e il portatile sembrava funzionare, salvo poi spegnersi di nuovo. Stavolta l'alimentatore non era andato e quindi abbiamo potuto fare tutte le prove, come ridurre al minimo i programmi aperti, pulire bene le ventole, provarlo a temperature più basse, nell'ipotesi che fosse colpa della CPU nel caldo macerante di Roma. Niente. C'è da aggiungere che anche nei casi in cui riuscivamo a farlo spegnere regolarmente (Chiusura di Windows), alla successiva accensione partiva il controllo dischi.
Stamane invece ne abbiamo provato un'altra (ovvia ma che non ci era venuta in mente): usare solo la batteria. Oh, funziona alla perfezione.
Ora ci chiediamo: è un problema dell'alimentatore, della temperatura o di qualche elemento interno al notebook, tipo un trasformatore (io non ci capisco nulla)? Potrebbe costare molto ovviare a questo problema? Qualcuno ha avuto problemi simili?
Ah: il processore è un Intel Celeron, scheda video ATI Mobility Radeon 9000 IGP.
Vi ringrazio per l'attenzione e per l'eventuale disponibilità d'informazioni
Fulvia
da ieri è iniziata l'agonia del mio Acer Travelmate 2200. E' accaduto questo: prima si è spento da solo, e dall'assenza della lucina verde sull'alimentatore abbiamo supposto che fosse bruciato. Già da tempo, del resto, dava segnali di malessere (emanava come un sibilo raschiante).
Abbiamo comprato un altro alimentatore (universale) e il portatile sembrava funzionare, salvo poi spegnersi di nuovo. Stavolta l'alimentatore non era andato e quindi abbiamo potuto fare tutte le prove, come ridurre al minimo i programmi aperti, pulire bene le ventole, provarlo a temperature più basse, nell'ipotesi che fosse colpa della CPU nel caldo macerante di Roma. Niente. C'è da aggiungere che anche nei casi in cui riuscivamo a farlo spegnere regolarmente (Chiusura di Windows), alla successiva accensione partiva il controllo dischi.
Stamane invece ne abbiamo provato un'altra (ovvia ma che non ci era venuta in mente): usare solo la batteria. Oh, funziona alla perfezione.
Ora ci chiediamo: è un problema dell'alimentatore, della temperatura o di qualche elemento interno al notebook, tipo un trasformatore (io non ci capisco nulla)? Potrebbe costare molto ovviare a questo problema? Qualcuno ha avuto problemi simili?
Ah: il processore è un Intel Celeron, scheda video ATI Mobility Radeon 9000 IGP.
Vi ringrazio per l'attenzione e per l'eventuale disponibilità d'informazioni
Fulvia