PDA

View Full Version : Creative, ecco i nuovi Zen V e Zen V Plus


Redazione di Hardware Upg
22-06-2006, 14:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/17797.html

Creative arricchisce la propria gamma di lettori multimediali portatili Zen con due nuove proposte basate su memoria allo stato solido e display a colori

Click sul link per visualizzare la notizia.

Drakonis
22-06-2006, 14:57
carini

magilvia
22-06-2006, 15:07
offrono all’utente un filtraggio dei rumori esterni che può arrivare fino all 90%, grazie ad una tecnologia di cancellazione del rumore basata sulla controfase.
Molto interessante questa... ma se poi succede che non senti arrivare la macchina che ti sta per investire ? :asd:

Bisont
22-06-2006, 15:34
per una volta mi sembrano nettamente diversi dallo stile ipod (a parte il colore)...

cagnaluia
22-06-2006, 15:35
carini


si qualcosa che finisce per "ini".... lol

bellini.. carini... si simpatichini.. :D

Muscy_87
22-06-2006, 15:56
qualcuno sa spiegare cosa significa questa controfase? ho una mezza idea, ma non credo sia possibile... :D

cmq mi piace il design "cerchio verde" in stile xbox

p.NiGhTmArE
22-06-2006, 16:00
7+7mw? :confused:
sbaglio o è una potenza ridicola?
un iaudio u3 ne ha 30+30
:confused:

skynetman
22-06-2006, 16:01
Nooooooooooo, volevo la batteria estraibileeeeeeeeeeeeeeee !!!!!

Marci
22-06-2006, 16:06
se attenuano come le cuffie Philips che ho io credo che cancellino solo i rumori di fondo come treno e aereo però gli altri rumori li senti ;)

piani
22-06-2006, 16:09
qualcuno sa spiegare cosa significa questa controfase? ho una mezza idea, ma non credo sia possibile... :D

cmq mi piace il design "cerchio verde" in stile xbox

E' la tecnica usata per la prima volta per insonorizzare lo shuttle (se non ricordo male gli altoparlanti erano della bose), praticamente viene captato il rumore ambientale e invertito di fase, in modo da ottenere una cancellazione (teorica), cmq una notevole diminuzione.

Per la cronaca, ci sono delle cuffie della Philips, che hanno questa funzione indipendentenente dal dispositito a cui vengono collegate. Ovviamente hanno un controllo volume più ingombrante perche incorpora batteria e microfono.

Avete mai notato il controllo di fare dei subwofeer per home teather? :D

Azaroth
22-06-2006, 17:10
Devo dire che sono belli, finalmente un prodotto che sembra valido, speriamo che il prezzo sia competitivo.

quartz
22-06-2006, 17:11
Molto carini. Mi sembrano una risposta adeguata all'iPod nano, sia per dimensioni che per funzionalità e design.
Certo toccherebbe vedere i prezzi.

Motosauro
22-06-2006, 17:12
E' la tecnica usata per la prima volta per insonorizzare lo shuttle (se non ricordo male gli altoparlanti erano della bose), praticamente viene captato il rumore ambientale e invertito di fase, in modo da ottenere una cancellazione (teorica), cmq una notevole diminuzione.

Per la cronaca, ci sono delle cuffie della Philips, che hanno questa funzione indipendentenente dal dispositito a cui vengono collegate. Ovviamente hanno un controllo volume più ingombrante perche incorpora batteria e microfono.

Avete mai notato il controllo di fare dei subwofeer per home teather? :D
Viene usato anche per le cuffie di piloti di elicottero e affini. Sul sito della sennheiser ne trovate vari modelli.
Se funzionasse con degli auricolari così piccoli sarebbe stupendo

May81
22-06-2006, 17:15
Vengono usati dei filtri adattativi che calcolano la funzione di trasferimento ottimale per produrre un segnale che cancelli il più possibile il segnale di rumore acquisito tramite microfono (penso situato sugli stessi auricolari verso l'esterno).

Defragg
22-06-2006, 17:35
mooooolto + belli e migliori degli iPod

urmanf
22-06-2006, 17:37
In generale, il filtraggio dovrebbe essere "attivo", altrimenti cancella anche i toni del segnale da ascoltare, la tua musica! Di certo io non userei le cuffie per effettuare l'operazione: uilizzerei l'ingresso per la registrazione, in modo da non sfruttare il canale di uscita della musica, altrimenti si dovrebbe appunto lavorare PARECCHIO per discernere i toni dovuti a rumore ambientale, da riflessioni del segnale utile o altro...ci deve essere PARECCHIA teoria e molto hardware per mascherare un suono in realtime con filtri adattivi.. altrimenti perchè un principio del genere non dovrebbe essere già sfruttato per la costruzione per esempio di auto, in cui 1) lo spazio per l'alloggiamento del dispositivo sarebbe senz'altro maggiore 2) la gamma dei rumori da mascherare sarebbe per lo più ristretta ai motori delle altre macchine circolanti... una bella semplificazione dei problemi.. eppure io sento sempre bordello quando giro con la mia.. che è cmq abbastanza nuova e insonorizza parecchio! vorrei proprio sentire questa tecnologia con i miei stessi orecchi..

hardskin1
22-06-2006, 17:39
Peccato per l'assenza del supporto all'OGG.

abe.flagg
22-06-2006, 18:25
In generale, il filtraggio dovrebbe essere "attivo", altrimenti cancella anche i toni del segnale da ascoltare, la tua musica! Di certo io non userei le cuffie per effettuare l'operazione: uilizzerei l'ingresso per la registrazione, in modo da non sfruttare il canale di uscita della musica, altrimenti si dovrebbe appunto lavorare PARECCHIO per discernere i toni dovuti a rumore ambientale, da riflessioni del segnale utile o altro...ci deve essere PARECCHIA teoria e molto hardware per mascherare un suono in realtime con filtri adattivi.. altrimenti perchè un principio del genere non dovrebbe essere già sfruttato per la costruzione per esempio di auto, in cui 1) lo spazio per l'alloggiamento del dispositivo sarebbe senz'altro maggiore 2) la gamma dei rumori da mascherare sarebbe per lo più ristretta ai motori delle altre macchine circolanti... una bella semplificazione dei problemi.. eppure io sento sempre bordello quando giro con la mia.. che è cmq abbastanza nuova e insonorizza parecchio! vorrei proprio sentire questa tecnologia con i miei stessi orecchi..

per ottenere una cosa del genere è molto utile l'approccio differenziale: la differenza tra il segnale inviato alle cuffie e il segnale captato dal microfono (credo situato nella cuffia stessa) è data proprio dai disturbi esterni più distorsioni varie. un filtro adattivo semplice ma efficace prende questa componente di rumore e la invia in controfase.se poi vuoi fare un filtraggio sofisticato devi ricorrere ai filtri predittivi, ma non so se ne vale la pena..per quelli sì che serve l'hw...

ciao :)

citizen kane
22-06-2006, 19:02
sarà un commento stupido ma è così bello leggere un forum dove c'è gente che sa!!!!!!!

riva.dani
22-06-2006, 19:14
Ma voi siete pazzi! La notizia è sugli Zen V e non sugli auricolari!


Ovviamente scherzo! :asd:

Però non avendo le vostre competenze, mi limito a dire che lo Zen V Plus è interessantissimo: quasi più piccolo di un nano, probabilmente più comodo dato che non è così bislungo, display Oled, legge i video, 15 ore di autonomia, e ovviamente (il che crea per me un abisso tra questi e il nano) radio e registratore vocale. Vorrei sapere il prezzo, se sarà accettabile lo prenderò!! ;)

Immortal
22-06-2006, 19:30
si parla di 99$ dal sito creative americano o 79€ dal cambio con singapore per le sole cuffie.. certo che sono splendide però..

Laertes
22-06-2006, 19:54
Si non sono male... ma per me resta molto meglio l'iPod nano... almeno se fossi interessato ad un player da 1 a 4 Gb comprerei ancora il nano... ma non sono interessato :-D

YellowT
22-06-2006, 20:27
Le cuffie sono simili a quelle che ho nel mio W800i Walkman... Anche queste filtrano i rumori esterni ma con un metodo molto più semplice: la parte in ear è regolabile e tappa perfettamente l'orecchio. In questo modo i suoni esterni non si sentono nemmeno a musica spenta.
Inoltre ha una profondità e chiarezza dei bassi che con il mio Ipod mini non avevo mai provato... In effetti sarebbe ora che anche la apple introducesse di serie delle cuffie nuove

redeagle
22-06-2006, 20:32
Io ho preso da poco l'iPod nano da 4GB; ovviamente mi sono andati subito stretti (ma penso che avrei avuto lo stesso problema anche con 60giga!) ma il pregio dell'oggetto è un altro:
è bellissimo.

Tidus.hw
22-06-2006, 20:38
carini :D

Immortal
22-06-2006, 21:15
@yellowt:
io ho già le cuffie creative ep-630 (in-ear pure quelle), con 3 gommini di dimensione diversa. ma le cose sono molto diverse! le nostre 2 cuffie (le tue sono come le sony ex-71, se non sbaglio) isolano come se fossero "tappi delle orecchie"..ovvero i rumori + bassi sono isolati, quelli più alti no. queste invece tendono di mandare in controfase anche quelli più alti, creando un'interferenza distruttiva che possa eliminare OGNI suono..non solo il più "debole".

Wizpig
22-06-2006, 21:30
Obbiettivamente orrendi, non capisco chi dice che sono meglio degli iPod per fare l'alternativo.
A nessuno piace prendere i prodotti di moda, ma se l'iPod è il migliore ci sarà un motivo.

fastezzZ
22-06-2006, 23:04
Obbiettivamente orrendi, non capisco chi dice che sono meglio degli iPod per fare l'alternativo.
A nessuno piace prendere i prodotti di moda, ma se l'iPod è il migliore ci sarà un motivo.
Obbietivamente visto che ci sono persone che la pensano diversamente da te in fatto di estetica, il tuo giudizio non è obbiettivo.

Sawato Onizuka
22-06-2006, 23:08
@yellowt: io ho già le cuffie creative ep-630 (in-ear pure quelle), con 3 gommini di dimensione diversa. ma le cose sono molto diverse! le nostre 2 cuffie (le tue sono come le sony ex-71, se non sbaglio) isolano come se fossero "tappi delle orecchie"..ovvero i rumori + bassi sono isolati, quelli più alti no. queste invece tendono di mandare in controfase anche quelli più alti, creando un'interferenza distruttiva che possa eliminare OGNI suono..non solo il più "debole".

:mano: ah ottimo hai già risposto a quello che mi interessava sapere :)
quindi questi auricolari in-ear sono di una fascia "superiore" ;)
e sono a 32 ohm :read: :stordita:

carino questo nuovo zen :) certo bisognerà vedere le impostazioni EQ e come suona nei bassi [in abbinamento a in-ear anche di fascia "bassa"] :sofico:

Motosauro
23-06-2006, 00:14
Obbietivamente visto che ci sono persone che la pensano diversamente da te in fatto di estetica, il tuo giudizio non è obbiettivo.
*
:sbonk:

cugino
23-06-2006, 03:13
il comando a pirulino di gomma lo vedo male però, non si potra usare senza guardare sul dispay cosa sto facendo
interessante radio , video carino inutile su un cosino così piccolo

è un cosino carino
vediamo il prezzo

LucaTortuga
23-06-2006, 08:53
Validi tecnicamente (almeno sulla carta), brutti esteticamente. Il circoletto di gomma mi convince poco (troppo piccolo per delle dita normali, troppo vicino ai comandi pausa/play), aspettiamo una prova su strada.

ultimate_sayan
23-06-2006, 08:55
Esteticamente non mi piacciono... dalla foto mi danno l'idea di qualcosa di troppo plasticoso... il pulsante in mezzo di quei due colori è un pugno nell'occhio... le caratteristiche sono buone. Vedremo il prezzo.

Jurynet
23-06-2006, 12:15
Riguardo alle cuffie: attualmente penso che come prezzo-prestazioni, uno dei migliori prodotti per dispositivi portatili (e non) siano le SONY MDR-EX51LP.
Padiglione in silicone intra-auricolare, risposta in freq. 6-23.000 Hz. Prezzo 40 €.
Peccato solo che (stando al sito) Sony-Italia non le commercializzi più!
Classico: ogni volta che Sony fa un buon prodotto, regolarmente lo ritira senza sostituirlo.
Per chi fosse interessato al sito tedesco...

http://www.sony.de/view/ShowProduct.action?product=MDR-EX51LP&site=odw_de_DE&pageType=Overview&category=HEA+Walkman

Beelzebub
23-06-2006, 13:19
Esteticamente non mi dispiacciono: sono più "pacioccosi" e meno "fashion" dell'iPod, ma non si può dire che siano brutti...

Per quanto riguarda il prezzo: 79€ è il costo di uno Shuffle da 512mb fino a pochi mesi fa; se con quella cifra mi prendo un player da 1gb con display, non mi sembra male!

Cpt Crunch
26-06-2006, 08:44
Ehm.... 79€ è il prezzo "previsto" per la coppia di auricolari...

In quanto a questo Zen sarà l'ennesimo flop di Creative soprattutto per 2 motivi: il primo è che, al contrario degli iPod NON ha un comando FUNZIONALE come la ghiera/trackpad degli iPod (chi ha mai usato uno Zen "normale" o uno Zen Mini sa di che parlo, con centinaia o migliaia di file è una pena, altro che chiacchiere), il secondo motivo è che il telecomando del mio condizionatore è più bello.
Cos'è quell'orrore, un Tamagotchi!?!?!?!?!?!

jack2
27-06-2006, 22:38
ragazzi sono veramente belli !!!!
compatti e ben accesoriati ma speriamo che non costino molto

altrimenti non vale come offerta
:-) ;-)

alver
30-06-2006, 10:33
Se la batteria non è sostituibile casca il palco, bello ,interessante
ma non da scegliere dato che le batterie hanno sempre una vita limitata

Dahlar
05-10-2006, 16:24
In effetti presenta alcuni difetti evidenti.
1- non solo la batteria non è estraibile, ma con questi consumi ridotti non era meglio optare per uno standard come le AAA?
In questo modo quando la batteria finirà il suo ciclo vitale (sempre se durerà quanto dovrebbe) non c'è il problema di andare a sbattere la testa i giro per cercarne altre.
2- Creative è un colosso in questo settore, perchè allora continua a limitare il supporto a quei soliti tre formati del ciufiolo e non comincia ad estendere il supporto ai flac, ogg e compagni.
3- la versione plus supporta il video, ma non è specificato quale formato, il che potrebbe voler dire che si tratta di un formato propietario e che bisognerà farsi il mazzo per stare a convertire i filmati? Eh, nooo!
4- Costa quanto un iPod Nano, ma non offre le stesse prestazioni, salvo che per la Radio FM (nella versione plus)
5- si tratta di plastica, quindi basta poco per fare la frittata, ma con tutti i soldi che chiedono uno chassis di alluminio lo vogliono fare o no?

In cocnlusione, visti i costi, è meglio farsi un palmare, su cui tu puoi mettere tutti i codec che ti pare, e che paghi poco di più di uno di questi accrocchi.
Inoltre, dato il supporto USB, perchè non fanno come per i lettori MP3 ACER (che costano meno e hanno memorie molto più grandi) e non inseriscono le funzionalità Bridge USB, così da poter collegare la macchinetta digitale al lettore e travasarvi le foto direttamente?

Molto meglio i vecchi Muvo, o Zen Nano/Micro, che almeno non avevano pretese e hanno dei costi molto più contenuti con capacità e prestazioni molto simili a questi nuovi modelli.

Asterion
06-10-2006, 00:25
7+7mw? :confused:
sbaglio o è una potenza ridicola?
un iaudio u3 ne ha 30+30
:confused:

Si ma 30+30 nelle orecchie non ti rende sordo dopo la terza canzone? :)