PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Canon Ixus 60 e 65


burn88
22-06-2006, 13:53
finalmente mi sono deciso ad ordinarla..ora non mi resta altro che aspettare...
ho deciso di riunire qui in questo topic tutti i possessori delle ultime nate di casa Canon per commentare i loro pregi e difetti e per tante altre cose... :)

Foto:
http://www.quesabesde.com/images/imagenes/canon_digital_ixus_60_p1010477.jpg

http://www.quesabesde.com/images/imagenes/canon_digital_ixus_60_p1010473.jpg

http://www.quesabesde.com/images/imagenes/canon_digital_ixus_60_p1010493.jpg



Caratteristiche tecniche:

SENSORE IMMAGINE
- Tipo: CCD da 1/2,5”
- Pixel effettivi: Ca.6.0M
- Tipo filtro colore: A colori primari

PROCESSORE IMMAGINE
- Tipo: DIGIC II con tecnologia iSAPS

OBIETTIVO
- Lunghezza focale: 5,8 – 17,4 mm (equivalente a 35 – 105mm in formato 35mm)
- Zoom: Ottico 3x, digitale ca. 4x ¹, combinato ca. 12x
- Apertura massima: f/2,8 – f/4,9
- Schema ottico: 6 elements in 5 groups (2 UA elements)

MESSA A FUOCO
- Tipo: TTL
- Sistema AF / Punti: AiAF a 9 punti, 1 punto AF (centrale fisso)
- Blocco AF: On/Off selezionabile
- Raggio ausiliario AF: Sì
- Distanza minima messa a fuoco: 3cm

CONTROLLO ESPOSIZIONE
- Modalità misurazione: Valutativa, media pesata al centro e spot (centrale)
- Blocco AE: On/Off selezionabile
- Compensazione esposizione: '+/- 2 EV in incrementi di 1/3 stop
- Sensibilità ISO equivalente: AUTO, High ISO Auto, 80, 100, 200, 400, 800

OTTURATORE
- Velocità: 15 – 1/1500 sec.
(tempi di scatto di 1 sec. e sup. sono selezionabili in manuale e priorità tempi di scatto.Tempi di scatto di 1,3 sec. e sup. operano con riduzione di rumore).

BILANCIAMENTO DEL BIANCO
- Tipo: TTL
- Impostazioni: Auto, Luce giorno, Nuvoloso, Tungsteno, Fluorescente, Fluorescente High, Personalizzato

MIRINO
- Mirino: Zoom a immagine reale, mirino ottico

DISPLAY LCD
- Monitor: TFT 2,5” P-Si, ca. 173.000 pixel
- Copertura: 100%
- Luminosità: 15 livelli

FLASH
- Modalità: Auto, Manual Flash On / Off
- Riduzione occhi rossi: Sì
- Blocco esposizione flash: Sì
- Portata flash incorporato: 50cm-3,5m (W) / 2m (T) (equivalente a ISO AUTO)
- Flash esterno: High Power Flash HF-DC1 Canon

SCATTO
- Modalità: Auto, Manuale, Digital Macro, Ritratto, Riprese notturne, Assistenza panorama, Video Special Scene (Fogliame, Neve, Spiaggia, Fuochi d'artificio, Subacqueo, Interni, Bambini e cuccioli, Accento colore, Cambio colore).
- Effetti fotografici: My Colors (My Colors Off, Vivace, Neutro, Seppia, Bianco e nero, Positive Film, Lighter Skin Tone, Darker Skin Tone, Vivid Blue, Vivid Green, Vivid Red, Custom Color)
- Modalità drive: Singolo, Continuo, Autoscatto
- Scatto continuo: Ca. 2,1 fps¹ (fino a riempimento scheda di memoria)²

FORMATO IMMAGINE / COMPRESSIONE
- DIMENSIONE IMMAGINE: (L)2816 x 2112, (M1)2272 x 1704, (M2)1600 x 1200, (S)640 x 480, (W)2816 x 1584, (Postcard Date Imprint) 1600 x 1200
- Compressione: Superfine, Fine, Normal
- Video: (L)640 x 480, 30/15fps (M)320 x 240, 60/30/15fps (S)160 x 120, 15fps
- Durata video: Fino a 1GB (640x480, 320x240, 30/15fps); Fino a 3 min. (160x120); Fino a 1 min. (320x240, 60fps)

FORMATO FILE
- Formato foto: Compressione JPEG (Exif 2.2 [Exif Print] compliant) / Design rule for Camera File system, Digital Print Order Format [DPOF] Versione 1.1 compatibile
- Video: AVI [Motion compressione JPEG + WAVE (stereo)]
- File Audio: WAVE (monaurale)

DIRECT PRINT CANON
- Stampanti Canon: Stampanti fotografiche compatte SELPHY e stampanti PIXMA Canon PictBridge compatibili (ID Photo Print, Movie Print supportati solo sulle stampanti SELPHY CP)
- PictBridge: Sì

ALTRE CARATTERISTICHE
- My Camera: Immagine d'avvio e suoni personalizzabili
- Appunti sonori: Fino a 60 sec. per immagine
- Sensore orientamento intelligente: Sì
- Istogramma: Sì
- Zoom di riproduzione: Ca. 2x – 10x
- Autoscatto: Ca. 2 o 10 sec. o personalizzato
- Menu Lingue: Inglese, tedesco, francese, olandese, danese, finlandese, italiano, norvegese, svedese, spagnolo, cinese semplificato, cinese (tradizionale), giapponese, russo, portoghese, coreano, greco, polacco, ceco, ungherese, turco, thailandese, arabo

INTERFACCIA
- Computer: USB 2.0 Hi-Speed (Mini-B, PTP)
- Altre: Uscita A/V (PAL/NTSC)

MEMORY CARD
- Tipo: Secure Digital (SD) Card, MultiMediaCard (MMC), scheda di memoria da 16MB in dotazione

SISTEMI OPERATIVI SUPPORTATI
- PC: Windows 98SE / Me / 2000 SP4 / XP / XP SP1-2
- Macintosh: OS X v10.2 - 10.4

SOFTWARE
- Visione e stampa: ZoomBrowser EX / ImageBrowser
- Altri: PhotoStitch
- Driver: TWAIN (Windows 98 / 2000), WIA (Windows Me)
- Elaborazione immagini: ArcSoft PhotoStudio

ALIMENTAZIONE
- Batterie: Batteria NB-4L Li-ion ricaricabile (batteria e caricabatterie in dotazione)
- Durata batterie: Ca. 160 scatti; Ca. 240 min. in riproduzione
- Adattatore CA: Kit adattatore CA ACK-DC10 opzionale

ACCESSORI
- Custodia: Custodia morbida in pelle DCC-60, cinghia metallo Digital IXUS (collo)
- Custodia subacquea: Custodia impermeabile (40m) WP-DC4, pesi custodia impermeabile WW-DC1
- Flash: High Power Flash HF-DC1
- Adattatore e caricabatterie: Kit adattatore CA ACK-DC10

SPECIFICHE FISICHE
- Ambiente operativo: 0 – 40 °C, 10 – 90% umidità
- Dimensioni: 86 x 53,5 x 21,7 mm (sporgenze escluse)
- Peso (solo corpo): 140 gr ca.

Bambù
08-07-2006, 09:39
bravo, ma sei l'unico possessore? ;)
scherzi a parte comincia a scrivere le tue impressioni...
magari sottolineando pregi e difetti!
vedrai che qualcuno si unisce al discorso...
Io sono interessato proprio a queste macchine e vorrei sentire i pareri di chi le ha!
Ciao

jeffryeretico
08-07-2006, 09:57
ottima macchina.
complimenti per l'acquisto!

burn88
08-07-2006, 11:52
se tutto va bene lunedì mattina mi arriva! :p
non sto più nella pelle!!! :D

Bambù
08-07-2006, 12:13
Ottimo!!! :D
Facci sapere appena l'hai provata!

burn88
10-07-2006, 12:43
finalmente è arrivata!!! appena ho tempo posto qualche foto...




ps: CAMPIONI DEL MONDO!!!!! :D

Bambù
10-07-2006, 15:08
aspettiamo impazienti!

P.S. : :winner:

burn88
12-07-2006, 11:02
fatte un paio..solo che sono sui 3/4 MB! :cool:

burn88
12-07-2006, 13:48
ragazzi..perchè la mia Ixus non mi tiene aggiornata la numerazione dei file..ogni volta che svuoto la memoria riparte da 1!!! :confused:

Bambù
12-07-2006, 18:07
in che senso?
è giusto che se scarichi le foto lui le ricominci a numerare da 1 di nuovo!
Nonè normale se non ti aggiorna le foto rimanenti....
se non ho capito invece prova a riformulare il problema!

P.S. Per le foto devi metterle su un sito e mettere il collegamento qui!
Ciao

burn88
13-07-2006, 10:03
in che senso?
è giusto che se scarichi le foto lui le ricominci a numerare da 1 di nuovo!
Nonè normale se non ti aggiorna le foto rimanenti....
se non ho capito invece prova a riformulare il problema!

P.S. Per le foto devi metterle su un sito e mettere il collegamento qui!
Ciao
io volevo che lui continuasse la numerazione ogni volta che scarico le foto dalla SD!

ArticMan
13-07-2006, 17:35
la mia g1 fa così! Continua sempre!

burn88
14-07-2006, 08:35
ho trovato l'impostazione nel menù..anche prima era settato così ma non lo faceva..ora va! :D

Bambù
14-07-2006, 10:18
ottimo!
se riescia postarci le foto...
saremmo tutti curiosi! :D

burn88
14-07-2006, 12:58
appena riesco le posto! :D

burn88
15-07-2006, 11:23
qual è un sito buono dove riesco a caricare la foto per intero..con tutti i 4 MB!? grazie! perchè su Xoom me le prende fino a 2 MB :muro:

Bambù
17-07-2006, 09:40
se hai una mail libero.... digilander prende pacchetti fino a 10 mb alla volta!
Prova! :D

burn88
06-08-2006, 23:11
libero mi prende files fino 3 MB...cmq eccovi una foto!

http://digilander.libero.it/burn88/IMG_0430.JPG


scusate..ma sto cercando un sito decente per mettere le foto che faccio con la mia digitale!

Bambù
12-08-2006, 10:27
La foto è bella...
ma prova a fare foto il luoghi chiusi con poca luce....tipo chiese o simili!
io ho notato che quelle sono le condizioni più difficili!

jeffryeretico
14-08-2006, 21:41
secondo me il grossissimo difetto di questa ftocamera è la scarssissima durata della batteria...
è assurdo poi che non abbia lindicatore di batteria.
cioè vi avvisa solamente quando la batteria è ormai scarica...


pessima cosa

wellasso
15-08-2006, 17:37
Ciao a tutti...a me è arrivata da 4 giorni la ixus 65, esteticamente eccezionale penso la più bella in circolazione, la batteria effettivamente dura un po' pochino e l'indicatore esce sul display solo quando è ormai agli sgoccioli.
Le foto non saprei dire...non sono un esperto solo che mi aspettavo qualcosa d+, lefunzioni sono parecchie si possono scattare anche foto panoramiche da assemblare col software in dotazione molto semplice ed intuitivo.
Secondo voi quali sono le foto che dovrei fare per testare la sua qualità?
Interno senza flash? con flash? ecc. ecc.
Scrivetemi le vostre richieste e vedrò di inserirle tutte quante nel mio spazio web in modo da poterle condividere con tutti voi e sentire i vostri pareri e i pareri dei + esperti.

Bambù
15-08-2006, 18:08
prova a fare un po' di foto con poca luce con e senza flash....
le peggiori condizioni a mio parere sono:stanza grande con poca luce (es. palestre chiese etc....) inquadrando soggetti distanti!

wellasso
15-08-2006, 18:11
Inizio con queste foto appena scattate:

1- In esterno dal balcone del tetto della mia mansarda modalità automatica
http://www.robyely.com/ixus65/daltetto.jpg

2- In interno, con pochissima luce il soggiorno della mia mandarda modalità automatica la prima con flash automatico la seconda senza flash
http://www.robyely.com/ixus65/interno1.jpg
http://www.robyely.com/ixus65/interno2.jpg

Come potete notare, con pochissima luce senza il flash le foto fanno abbastanza pena e la mia delusione è proprio questa, speravo in qualcosa di meglio.

P.S. Aspettate qualche minuto xè le sto uplodando e oggi mi và di un lento da far paura! :muro:

burn88
15-08-2006, 18:22
al seguente LINK (http://forum.hwinit.it/index.php?showtopic=5283) sono presenti alcuni scatti che ho fatto in vacanza..le foto sono state ridotte a 1024x768 per l'upload...

Bambù
15-08-2006, 18:58
Allora le foto di burn sono da paura... come il posto!!! :D

Le foto della mansarda sono pessime...ti dò ragione mi sembra peggio della mia ixus 430...! :(
Prova con la regolazione manuale e iso 800!

wellasso
15-08-2006, 19:13
per quanto riguarda l'iso meglio nn toccarlo, più si aumenta e peggio vengono le foto...direi che con la luce sono perfette è con poca luce che mi ha deluso tantissimo questa macchinetta, un vero peccato, spero solo non sia la mia difettata ma non penso...bisognerebbe che burn88 ci mandasse qualche foto fatta con poca luce anche se già dall'ultima che ha messo nel suo link si nota che c'era poca luce ed infatti la foto lascia al quanto a desiderare. :doh:

wellasso
15-08-2006, 23:39
Allora...per quanto riguarda il famoso ISO ho notato che se si vuole eliminare il + possibile l'effetto puntini schifosi bisogna metterlo il + basso possibile...ho provato a fare le foto in interno poca luce in manuale con ISO 80 AiAF off con flash e senza flash aumentando un pochino l'esposizione, il risultato è migliore ma sinceramente sono cmq molto deluso! :doh:
Se a voi piacciono ve la vendo!

http://www.robyely.com/ixus65/interno3.jpg
http://www.robyely.com/ixus65/interno4.jpg
http://www.robyely.com/ixus65/interno5.jpg

Bambù
16-08-2006, 08:52
Allora...per quanto riguarda il famoso ISO ho notato che se si vuole eliminare il + possibile l'effetto puntini schifosi bisogna metterlo il + basso possibile...ho provato a fare le foto in interno poca luce in manuale con ISO 80 AiAF off con flash e senza flash aumentando un pochino l'esposizione, il risultato è migliore ma sinceramente sono cmq molto deluso! :doh:
Se a voi piacciono ve la vendo!

http://www.robyely.com/ixus65/interno3.jpg
http://www.robyely.com/ixus65/interno4.jpg
http://www.robyely.com/ixus65/interno5.jpg

Ultima a parte (non è a fuoco) direi che queste sono foto buone per le condizioni di luce! Le digitali sono così...
Comode ma in alcune situazioni fanno un po' fatica! Bisogna scendere un po' a compromessi!
cmq direi che le ultime foto postate non sono male!

burn88
16-08-2006, 08:55
Allora...per quanto riguarda il famoso ISO ho notato che se si vuole eliminare il + possibile l'effetto puntini schifosi bisogna metterlo il + basso possibile...ho provato a fare le foto in interno poca luce in manuale con ISO 80 AiAF off con flash e senza flash aumentando un pochino l'esposizione, il risultato è migliore ma sinceramente sono cmq molto deluso! :doh:
Se a voi piacciono ve la vendo!

http://www.robyely.com/ixus65/interno3.jpg
http://www.robyely.com/ixus65/interno4.jpg
http://www.robyely.com/ixus65/interno5.jpg
le prime due sono buone come foto! appena le trovo ne posto un paio scattate in una chiesa.. ;)

jeffryeretico
16-08-2006, 12:12
Allora...per quanto riguarda il famoso ISO ho notato che se si vuole eliminare il + possibile l'effetto puntini schifosi bisogna metterlo il + basso possibile...ho provato a fare le foto in interno poca luce in manuale con ISO 80 AiAF off con flash e senza flash aumentando un pochino l'esposizione, il risultato è migliore ma sinceramente sono cmq molto deluso! :doh:
Se a voi piacciono ve la vendo!

http://www.robyely.com/ixus65/interno3.jpg
http://www.robyely.com/ixus65/interno4.jpg
http://www.robyely.com/ixus65/interno5.jpg
la compro io.
quanto vuoi?

bandido
16-08-2006, 16:56
Allora...per quanto riguarda il famoso ISO ho notato che se si vuole eliminare il + possibile l'effetto puntini schifosi bisogna metterlo il + basso possibile...ho provato a fare le foto in interno poca luce in manuale con ISO 80 AiAF off con flash e senza flash aumentando un pochino l'esposizione, il risultato è migliore ma sinceramente sono cmq molto deluso! :doh:
Se a voi piacciono ve la vendo!

http://www.robyely.com/ixus65/interno3.jpg
http://www.robyely.com/ixus65/interno4.jpg
http://www.robyely.com/ixus65/interno5.jpg


Ciao,
ho guardato le tue foto, e la cosa strana è che nonostante siano state scattate a ISO 80, sembra essere presente sempre un po' di rumore associato a scarsa nitidezza (sembra in sostanza siano state scattate con ISO più alti).

Vedendo inoltre la dimensione delle foto superiori a 2 MB, immagino che non siano state rimpicciolite ma postate direttamente dalla memory card.

Per quanto riguarda quelle scattate senza flash, forse aggiustando manualmente il bilanciamento del bianco avrebbe portato qualche miglioria.

Tecnicamente parlando la cosa che mi sembra strana è che la mia Ixus 800 IS fa foto che a mio avviso sono di gran lunga migliori. Evidentemente oltre ad avere lo zoom 4x e lo stabilizzatore ottico, in casa Canon hanno pensato di utilizzare un'altra ottica (il CCD da quanto ne so dovrebbe essere lo stesso della tua macchina).

Hai provato un'altro modello uguale al tuo e vedere se ci sono differenze?
Potresti provare a fare varie foto provando uno ad uno i vari parametri di configurazione manuale e postare qualche risultato.

Ciao
Andrea

wellasso
16-08-2006, 18:13
Hai perfettamente ragione, sono veramente delusissimo, l'ideale sarebbe che qualche possessore di ixus 65 mi mandi un po' di foto per capire se sono tutte così scarse o se è solo la mia che ha qualche problema anche se sinceramente mi sembrerebbe un po' strano.
Ripeto che sono migliori le foto della mia ex epson l-300 da 130€ presa 2 anni fà!
Poi altra cosa...ma è normale che vedendole con un visualizzatore di immagine sia quello di windows xp che acdsee8 ridimensionate automaticamente per visualizzarle interamente, si vedano tutti gli oggetti zigrinati ai bordi e altre imperfezioni? Poi se si mette al 100% ma anche al 50% si vedono bene ma col bestfit fanno + schifo del normale...è una cosa assurda sono troppo troppo troppo deluso! :cry: :cry: :cry:

bandido
16-08-2006, 19:12
Hai perfettamente ragione, sono veramente delusissimo, l'ideale sarebbe che qualche possessore di ixus 65 mi mandi un po' di foto per capire se sono tutte così scarse o se è solo la mia che ha qualche problema anche se sinceramente mi sembrerebbe un po' strano.
Ripeto che sono migliori le foto della mia ex epson l-300 da 130€ presa 2 anni fà!
Poi altra cosa...ma è normale che vedendole con un visualizzatore di immagine sia quello di windows xp che acdsee8 ridimensionate automaticamente per visualizzarle interamente, si vedano tutti gli oggetti zigrinati ai bordi e altre imperfezioni? Poi se si mette al 100% ma anche al 50% si vedono bene ma col bestfit fanno + schifo del normale...è una cosa assurda sono troppo troppo troppo deluso! :cry: :cry: :cry:

Perchè non provi ad andare in qualche centro commerciale con la tua SD e fai qualche scatto di prova con una macchina da visionare?

Ti mando comunque i link di alcune foto che ho pubblicato....sono amatoriali, niente di ché, ma non sono rielaborate con nessun editor grafico (sono quindi quelle originali uscite dalla fotocamera):

http://www.ringo.com/photos/album.html?albumId=39993495
http://www.ringo.com/photos/album.html?albumId=39822695

Questo invece il link alle stesse foto per chi non ha già un account su ringo:
http://www.ringo.com/explore/tags/tag.html?tag=andycanondigitalixus800is

burn88
16-08-2006, 19:29
eccovi delle foto ridotte a 1024x768 per vedere la differenza delle varie impostazioni... :cool:

AUTO - FLASH (http://img217.imageshack.us/img217/1469/img0652td0.jpg)
AUTO - NO FLASH (http://img217.imageshack.us/img217/7659/img0654zh9.jpg)
MANUALE - FLASH - BIL. BIANCO (http://img217.imageshack.us/img217/339/img0653ea4.jpg)
MANUALE - FLASH - BIL. BIANCO - ESP. +1/3 (http://img217.imageshack.us/img217/7265/img0655ig2.jpg)
MANUALE - NO FLASH - BIL. BIANCO - ESP. +1/3 (http://img217.imageshack.us/img217/94/img0656cx2.jpg)
MANUALE - FLASH - BIL. BIANCO - ISO 80 (http://img217.imageshack.us/img217/2954/img0657xn8.jpg)
MANUALE - FLASH - BIL. BIANCO - ISO 100 (http://img217.imageshack.us/img217/5447/img0658qf7.jpg)
MANUALE - FLASH - BIL. BIANCO - ISO 200 (http://img62.imageshack.us/img62/8477/img0659ic7.jpg)
MANUALE - FLASH - BIL. BIANCO - ISO 400 (http://img217.imageshack.us/img217/9048/img0660gx0.jpg)
MANUALE - FLASH - BIL. BIANCO - ISO 800 (http://img217.imageshack.us/img217/8581/img0661mo5.jpg)
MANUALE - FLASH - BIL. BIANCO - HI ISO AUTO (http://img62.imageshack.us/img62/3551/img0662pn2.jpg)
INTERNO - FLASH (http://img217.imageshack.us/img217/2766/img0663wm7.jpg)

Bambù
16-08-2006, 20:02
non capisco...
o sei bravo tu! :D
o la macchinetta di wellasso è nella parte bassa della tolleranza di produzione...
ovvero gli è capitata una macchina che funziona ma non in maniera così perfetta come dovrebbe!
SFIGA?

La differenza con le sue in automatico è molta, troppa!
Non so cosa pensare!

burn88
16-08-2006, 20:07
in effetti c'è una bella differenza... :O

bandido
17-08-2006, 19:47
Qui invece un po' di prove fatte stasera con la Ixus 800 IS:

http://picasaweb.google.com/a.albonetti/CanonDigitalIxus800ISISOTests

Ciao

Bambù
17-08-2006, 20:54
Qui invece un po' di prove fatte stasera con la Ixus 800 IS:

http://www.bandido.dtdns.net/Canon/Photos

Ciao
Io ho dato un 'occhiata...ma senza sapere per ogni foto le impostazioni usate mi è difficile dire qualcosa!

bandido
17-08-2006, 21:22
Io ho dato un 'occhiata...ma senza sapere per ogni foto le impostazioni usate mi è difficile dire qualcosa!

Ho fatto l'upload su Picasa ed aggiunto i dati EXIF utilizzati.

Puoi vedere qui le foto:

http://picasaweb.google.com/a.albonetti/CanonDigitalIxus800ISISOTests

Ciao

jeffryeretico
19-08-2006, 11:58
Allora le foto di burn sono da paura... come il posto!!! :D

Le foto della mansarda sono pessime...ti dò ragione mi sembra peggio della mia ixus 430...! :(
Prova con la regolazione manuale e iso 800!
guarda che la ixus 430 era una fotocamera spettacolare..

le foto ovviamente le scatta meglio della ixus 65 inquanto il sensore è piu' grosso

Kil®
21-09-2006, 15:40
CIAO a tutti, io mi sto accingendo a comprare una ixus 65...siccome la maggior parte delle foto le farò in automatico, o magari aiutandomi con le scene preimpostate, volevo sapere se non facevo un acquisto sbagliato, visti i pareri negativi!
ho visto anche che è stata premiata con un premio TIPA 2006.....non sarà cosi pessima no?

dins
22-09-2006, 10:29
io ho preso ieri una ixus 60...ma volevo capire cos'è la modalità cartolina???
perchè mi segna 1600x1200? non c'è già quella risoluzione???

Brakdar
22-09-2006, 12:16
Io vi consiglio la Ixus 40, davvero ottima e la differenza tra 6 e 4 megapixels e' impercettibile.

Destino vuole che io ne abbia una praticamente nuova da vendere assieme a una memory card da 256 mb :D

Per info diehell@libero.it

dins
26-09-2006, 08:53
Torjnoa chiedere: cosa è il formato "Postcard Date Imprint" che è disponibile a 1600x1200 ma occupa il doppio dello spazio di una 1600x1200 "normale"?