PDA

View Full Version : IMPIANTO A LIQUIDO: MI CONSIGLIATE DALLA ALLA Z?


Ricky78
22-06-2006, 13:41
Ciao a tutti,
ho letto la guida relativa agli impianti a liquido e ringrazio l'autore perchè mi ha permesso di incominciare a capire di che cosa si necessita per un impianto a liquido:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653


Mi sapreste consigliare dalla A alla Z tutte le migliori componenti?
Dal waterblock alla vaschetta, dal radiatore alla pompa, dai tubi agli additivi etc...
Al momento vorrei raffreddare CPU e scheda video abbassando drasticamente le temperature (nell'ordine dei 30°: la cpu mi sta a 63° in full load a default... :muro: :muro: ).
Vorrei però avere la possibilità in futuro anche di aggiungere il raffreddamento del chipset.
Pompa, vaschetta e radiatore sarebbero esterni al case (non mi ci stanno nel Thermaltake Tsunami).
Il radiatore con relativa ventola/e da 12 dove lo posso mettere?
Non ne ho idea... Pensavo dietro al case in corrispondenza della ventola posteriore da 12 cm ma esce aria calda... non so se vada bene.
Vedo poi che ce ne sono da 1-2-3 ventole...
Ah, tenete poi in considerazione che la temperatura ambiente nella mia stanza da Maggio a Settembre è fissa a 29°... giorno e notte.
Grazie per i consigli :)


P.S.
Possibilmente, visto che il tutto sarà a vista, cercherei una pompa ed una vaschetta esteticamente graziosi (la vaschetta trasparente e a pila e la pompa... boh, non saprei :) ).

YER
22-06-2006, 13:42
non aveva più senso postare la richiesta li dentro evitando di avere il 100millionesimo post con la stessa domanda qui??? :) :)

Ricky78
22-06-2006, 13:51
Non avrebbe avuto più senso evitare il tuo intervento? :)
Se ti dà fastidio non sei obbligato a leggere e ancor più a rispondere...
So che ce ne saranno diversi di thread simili, ma nel mio do spazio a chi se ne intende di liquid cooling per postare la sua configurazione ideale, possibilmente con a fianco i prezzi delle componenti.
Da quello che ne dedurrò (rapporto qualità-prezzo) farò le scelte per l'acquisto.

Ti prego di non fare reply per non rovinare ulteriormente il thread. ;)
Se vuoi partecipare sei il benvenuto.

p.s.
Nel thread di riferimento, ad ogni modo, avevo postato già diversi mesi fa e nessuno se ne era fregato di un newbie... parlavano tutti esaltando la pompa appena comprata o la vaschetta o qualsiasi altra cosa disinteressandosene di chi chiedeva consiglio.

YER
22-06-2006, 13:57
..........So che ce ne saranno diversi di thread simili, ma nel mio do spazio a chi se ne intende di liquid cooling per postare la sua configurazione ideale
.....................................
Ti prego di non fare reply per non rovinare ulteriormente il thread. ;)


ops....mi è scappato il mouse!!! :D :D
speriamo che quelli che se ne capiscono veramente invece di postare nella apposita guida vengano qui allora e la rimangano solo gli incompetenti!! :p :p

Ricky78
22-06-2006, 14:00
speriamo che quelli che se ne capiscono veramente invece di postare nella apposita guida vengano qui
Vabbè ci siamo capiti. :rolleyes:

Ti rispondo solo con un... "speriamo"

rdv_90
22-06-2006, 14:16
tutto italiano, pensavo di farlo per me:
oclabs extreme 3 (radiatore) 67€
oclabs mb-g3 (wb vga) 47€
ybris vaschetta micro 19€
ybris k11 (wb cpu) 50€
mcp655 (pompa) 90€

vancano 3 ventole, raccordi e tubi ;)

Ricky78
22-06-2006, 14:33
Ciao rdv,
ma il radiatore è quello che necessita di 3 ventole da 12 cm (così scrive la OCLabs (http://www.overclocklabs.com/product_info.php?cPath=26&products_id=108&osCsid=3e4b5450f38d13639faf263cb7afbb9b)) ?
Dove lo potrei mettere all'esterno del case?

Come Waterblock per cpu e vga vedo Ibris.
Sono meglio del Monoblock MB-06/MB-G3?


p.s.
Ma la vaschetta micro quanta acqua tiene?
Per avere un bell'impianto (che faccia ottimamente il suo lavoro) quanti litri deve essere capiente?

rdv_90
22-06-2006, 14:36
non potrei dirlo, non sono mai state fatte comparazioni tra i wb :(
si il rad è quello con 3 ventole... come dove lo metti? se vuoi integrare anche il rad prendi al max un biventola, a meno che tu non abbia un supermegagigantesco case (o lo staker :Prrr: )

Ricky78
22-06-2006, 14:40
non potrei dirlo, non sono mai state fatte comparazioni tra i wb :(
si il rad è quello con 3 ventole... come dove lo metti? se vuoi integrare anche il rad prendi al max un biventola, a meno che tu non abbia un supermegagigantesco case (o lo staker :Prrr: )
Senza radiatore l'acqua non si raffredda...
Lo devo tenere fuori dal case visto che ho è un Thermaltake Tsunami e non mi ci sta nulla dentro. :muro: :muro
Dove potrei "appenderlo"? :D
Non fanno una struttura per l'esterno del case dove lo si può inserire?

rdv_90
22-06-2006, 14:47
Senza radiatore l'acqua non si raffredda...

:mbe: lo so... che c'entra?


Lo devo tenere fuori dal case visto che ho è un Thermaltake Tsunami e non mi ci sta nulla dentro. :muro: :muro
Dove potrei "appenderlo"? :D
Non fanno una struttura per l'esterno del case dove lo si può inserire?

si ci sono i supporti per appenderlo dietro ;)

Ricky78
22-06-2006, 14:56
si ci sono i supporti per appenderlo dietro ;)
Li danno insieme al radiatore? Hai foto?... non ho idea di come siano fatti.
Presumo siano studiati in modo tale da fissare il radiatore al case con attaccate le 2-3 ventole richieste...

Ricky78
22-06-2006, 17:27
up

rdv_90
22-06-2006, 17:32
http://www.ybris-cooling.it/index.php?cPath=102&osCsid=d5fb7c5dd0c4930df8deed1365325e74

*Stregatto*
22-06-2006, 17:49
Se vuoi aggiornare in futuro l'impianto meglio da subito prendere un triventola, la pompa citata al momento è il top in vendita in italia e la vaschetta potresti anche non metterla per risparmiare spazio, fino a che non si arriva a parlare di grosse quantità d'acqua (30-50 litri) l'unica cosa che cambia nell'impianto è il tempo che serve per arrivare all'equilibrio termico

Ricky78
22-06-2006, 18:09
Se vuoi aggiornare in futuro l'impianto meglio da subito prendere un triventola, la pompa citata al momento è il top in vendita in italia e la vaschetta potresti anche non metterla per risparmiare spazio, fino a che non si arriva a parlare di grosse quantità d'acqua (30-50 litri) l'unica cosa che cambia nell'impianto è il tempo che serve per arrivare all'equilibrio termico
Grazie per il contributo.
Ma il triventola come lo posso mettere fuori dal case?

Qua è singola ventola:

http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=102&products_id=966&osCsid=d5fb7c5dd0c4930df8deed1365325e74


Senza, possibilmente, avere un casino infernale visto che il mio pc è abbastanza silenzioso :)

Per i waterblock che ne pensi?
Meglio OCLabs o ybris?

*Stregatto*
22-06-2006, 18:22
Per la scelta della marca non posso darti consigli perchè non sono state fatte comparazioni ufficiali e perchè altrimenti scatenerei flame inutili :D

Il triventola puoi metterlo appoggiato sul tetto del case, rialzandolo di 3-4cm e costruendo un convogliatore adatto per tre ventole da 120 silenziose messe a 5v

Il porta radiatore che hai postato va bene anche per un triventola, basta che ci sia spazio in verticale, personalmente trovo inutile comprare un porta radiatore, bastano 4 viti M4 in acciaio e ti risolvi il problema, magari usando i fori per la ventola centrare e non quella in alto se hai problemi di altezza appunto.

Comunque il mio consiglio rimane quello di mettere il radiatore sul tetto, oppure puoi cominciare a costruire una waterstatio esterna da mettere dove preferisci, con dentro radiatore, pompa ed eventuale vaschetta

Ricky78
22-06-2006, 18:39
P

Comunque il mio consiglio rimane quello di mettere il radiatore sul tetto, oppure puoi cominciare a costruire una waterstatio esterna da mettere dove preferisci, con dentro radiatore, pompa ed eventuale vaschetta
Questa sarebbe la soluzione migliore... anche se non so di che cosa si parli.
Non ce ne sono di già fatte?

Anche perchè non so poi come avvitare al case il radiatore... i fori non combaciano e le viti sono magari del diametro diverso...
Sopra non ho spazio.

*Stregatto*
22-06-2006, 18:46
Se il case è alloggiato in un posto chiuso allora mettere il radiatore dietro è sconsigliabile, lo soffocheresti di aria calda, una waterstation non la trovi già fatta, dovresti costruirla. Ad esempio con dei profilati a L per la struttura e pareti in lamiera/alluminio/plexiglass o quello che preferisci e trovando una giusta posizione per tutti i componenti da metterci dentro

Ricky78
22-06-2006, 19:12
Se il case è alloggiato in un posto chiuso allora mettere il radiatore dietro è sconsigliabile, lo soffocheresti di aria calda, una waterstation non la trovi già fatta, dovresti costruirla. Ad esempio con dei profilati a L per la struttura e pareti in lamiera/alluminio/plexiglass o quello che preferisci e trovando una giusta posizione per tutti i componenti da metterci dentro
Non sono in grado di costruirla una waterstation...
Ho poca dimestichezza con lamiere e roba simile, purtroppo.
Oltre ad essere un costo non indifferente (una cosa fatta bene).

Direi che sarei così orientato ad eccezione della vaschetta che mi sembra sottodimensionata (sbaglio?):

oclabs extreme 3 (radiatore) 67€
oclabs mb-g3 (wb vga) 47€
ybris vaschetta micro 19€ ???
ybris k11 (wb cpu) 50€
mcp655 (pompa) 90€


Il più che non so come sistemare dietro il radiatore con 3 ventole... sopra non è chiuso, è aperto ma ho lo sportellino delle prese Usb:

http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-tsunami-swa.php

Il case è insomma sotto la scrivania e dietro la distanza case-pannello verticale della scrivania è di 20 cm


Come dicevi di sistemare dietro le 3 ventole con il radiatore?
Questo è singola ventola per radiatore ad una ventola:


http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=102&products_id=966&osCsid=d5fb7c5dd0c4930df8deed1365325e74

durden74
22-06-2006, 19:21
col sistema in firma in questo momento sono a 36° con temp. ambiente a 27.6 e acqua a 30.8° oltre a stare a quì a scriere sto ascoltando musica e il mulo lavora... :D che dirti... un triventola a mio parere può essere anche eccessivo ma per upgrade futuri te lo trovi comunque con 150€ circa ti trovi un bel impianto almeno per quello che riguarda oclabs gli altri non saprei ma il mio waterblock fa paura a pompa spenta mi faceva stare il procio (in inverno) a 52° mentre giocavo a doom3. insomma l'effetto buffer dava il meglio di se. che sul radiatore vada aria dall'interno del case è quasi irrilevante avresti variazioni neanche di 0.5° pertanto.. ops sono passato a 35°! ciao ciao

*Stregatto*
22-06-2006, 19:28
La vaschetta va bene e il portaradiatore va bene anche per un triventola

Ricky78
22-06-2006, 19:34
col sistema in firma in questo momento sono a 36° con temp. ambiente a 27.6 e acqua a 30.8° oltre a stare a quì a scriere sto ascoltando musica e il mulo lavora... :D che dirti... un triventola a mio parere può essere anche eccessivo ma per upgrade futuri te lo trovi comunque con 150€ circa ti trovi un bel impianto almeno per quello che riguarda oclabs gli altri non saprei ma il mio waterblock fa paura a pompa spenta mi faceva stare il procio (in inverno) a 52° mentre giocavo a doom3. insomma l'effetto buffer dava il meglio di se. che sul radiatore vada aria dall'interno del case è quasi irrilevante avresti variazioni neanche di 0.5° pertanto.. ops sono passato a 35°! ciao ciao
Non ho capito niente...

Ricky78
22-06-2006, 19:39
La vaschetta va bene e il portaradiatore va bene anche per un triventola
Quindi sto porta radiatore singola ventola:

http://img258.imageshack.us/img258/5531/radbox57tz.jpg (http://imageshack.us)

va bene per metterci questo?

http://img260.imageshack.us/img260/8445/radiatorextreme312sp.jpg (http://imageshack.us)

Lo dovrei infilare in verticale con i 2 fori dei tubi rivolti verso il basso?
Come ventole da 12 quali vanno bene e sono silenziose? (leggo che forniscono le viti che combaciano con i fori sul radiatore ma dicono di stare attenti alla profondità delle ventole)

http://www.overclocklabs.com/product_info.php?cPath=26&products_id=108&osCsid=12029e9884c7635930b8656944608973

Ricky78
22-06-2006, 19:52
Il radiatore va bene ma non il porta radiatore singolo messo in quella posizione.
Mi toglie l'unica ventola da 12cm in estrazione dal case e lì dentro l'aria è calda (anche con il vecchio s.diego che in idle mi stava a 29°...) poi mi bollono gli hard disk, ram etc.
Devo trovare una soluzione per mettere da qualche parte fuori dal case il radiatore.
Idee?

Come vaschetta quale consigliate?

*Stregatto*
22-06-2006, 20:12
Scusa, ma chi ha detto che devi togliere la ventola dal case? Basta mettere le ventole in modo che attraversino il radiatore
Per la vaschetta, quella che hai citato va bene, oppure stai senza, come ho fatto io

Ricky78
22-06-2006, 23:12
Scusa, ma chi ha detto che devi togliere la ventola dal case? Basta mettere le ventole in modo che attraversino il radiatore
Per la vaschetta, quella che hai citato va bene, oppure stai senza, come ho fatto io
Ma il flusso d'aria (bella calda) in uscita si annulla o quasi se metto questo porta radiatore che si attacca del tutto alla ghiera metallica in prossimità dei forellini del case senza un minimo di distacco... è come toglierla... e forse si rischia che l'aria cada trovando il blocco torni indietro verso l'interno del case non dissipando...

-----------------------------
Siamo sicuri poi che corrispondenze dei buchi e viti vadano bene con quelli del mio case (Thermaltake Tsunami)?

Ah, ma quello della foto di sopra può tenere 1 radiatore da 3 ventole infilando la parte bassa con i 2 fori e lasciano dfuori le altre 2 al di sopra?
Ma le misure combaciano??


Per la vaschetta, quella che hai citato va bene, oppure stai senza, come ho fatto io
Ma a cosa serve la vaschetta se se ne può fare a meno?

rdv_90
22-06-2006, 23:18
io ho già visto dei triventola sistemati in quel modo... per i buchi non saprei dirti :(

Ricky78
22-06-2006, 23:26
io ho già visto dei triventola sistemati in quel modo... per i buchi non saprei dirti :(
Io non so se combacino le misure di quel porta radiatore con il radiatore della OCLabs e con i buchi del mio case...

Possibile che la OCLabs non venda dei porta radiatori per i suoi radiatori?? :muro: :muro:

Imrahil
22-06-2006, 23:48
Non ho capito una cosa di quel portaradiatore... si avvita ai fori della ventola da 120 posteriore, giusto? E allora l'aria che gli arriva addosso non è calda? E non pregiudica il ricircolo interno del case? :mbe:

Ricky78
23-06-2006, 00:17
Non ho capito una cosa di quel portaradiatore... si avvita ai fori della ventola da 120 posteriore, giusto? E allora l'aria che gli arriva addosso non è calda? E non pregiudica il ricircolo interno del case? :mbe:
Infatti, come da foto la parte con le feritoie è quella che va contro al case bloccando l'uscita dell'aria e facendola rientrare:

http://img386.imageshack.us/img386/7742/radbox8it.jpg (http://imageshack.us)


----------------------------------

Comunque io avevo provato ad attaccare la ventola da 12 cm fuori e non c'era corrispondenza con i buchi, infatti la mia ventola interna posteriore da 12 ha una cornice più larga (sarà 13cm X 13cm) che fa da antipolvere ed è quella che si fissa al case.

Ricky78
23-06-2006, 00:22
Ok, poi vedrò più avanti per il porta radiatore.
Ma la vaschetta a che serve?
Se qualcuno non la mette ci sarà un motivo...


La pompa mcp655 vibra o fa casino al massimo dei giri?

The_EclipseZ
23-06-2006, 11:07
se decidi di mettere più waterblock, sarebbe meglio prenderli della stessa marca, sfruttando così tutte le specifiche del produttore ;)
ciauz

The_EclipseZ
23-06-2006, 11:16
Ok, poi vedrò più avanti per il porta radiatore.
Ma la vaschetta a che serve?
Se qualcuno non la mette ci sarà un motivo...


La pompa mcp655 vibra o fa casino al massimo dei giri?
la vaschetta serve per contenere l'acqua dell' impianto; è possibile anche farne a meno, ma voglio vederti dopo a riempire il circuito...non complicarti inutilmente la vita la vita, anche perchè molti utenti che hanno un middletower hanno trovato un posto in cui metterla.
la mcp655 al massimo dei giri non fa molto rumore, ma ricordati che questa pompa non aspira l'acqua come quelle da acquario, ma fa girare quella già presente al suo interno..quindi rischi di romperla se gli fai pescare l'acqua ;)
ciauz

whitedavil
23-06-2006, 12:42
Ok, poi vedrò più avanti per il porta radiatore.
Ma la vaschetta a che serve?
Se qualcuno non la mette ci sarà un motivo...


La pompa mcp655 vibra o fa casino al massimo dei giri?
azz che casino che hai in testa :D
allora, la vaschetta ti serve per facilitare il riempimento e la fuoriuscita delle bolle di aria dall'impianto, si puo fare anche senza vaschetta ma devi avere dimestichezza con l'impianto...
io se fossi in te opterei per un impianto cosi configurato:
K11 top3
K5 vga
Z2 (radiatore a 2 ventole, per quello che hai da dissipare basta e avanza anche se aggiungi il chipset ;) )
mpc655
cristal trap (o vasca a tua scelta e piacimento)

per il portaradiatore, controlla come è fissata la ventola al case, se è fissata con le viti allora non è un problema perche le dimensioni sono standard, se invece la ventola è fissata in un altro modo, descrivilo per favore.
in caso si potesse montare il portaventola non preoccuparti che dalle feritoie l'aria calda esce senza problemi ;)
per altre domandi io sono qua ;)

X rdv_90: ti mando lo schema per i pulsantii a sfioramento stasera tramite PM ;)

aleraimondi
23-06-2006, 13:23
Nel thread di riferimento, ad ogni modo, avevo postato già diversi mesi fa e nessuno se ne era fregato di un newbie... parlavano tutti esaltando la pompa appena comprata o la vaschetta o qualsiasi altra cosa disinteressandosene di chi chiedeva consiglio.
tremenda falsità. In guida siamo tutti pronti ad aiutarsi a vicenda, se poi hai posto le domande nel modo sbagliato o non hai voltuo cogliere le risposte mi dispiace per te. Chiunque ha postato in guida ha ricevuto aiuto e sfido a dire il contrario. La guida è fatta da newbies, portata avanti da newbies, ed è grazie ai dubbi e alle differenze dei newbies che si progredisce.

saluti

mikkese
23-06-2006, 13:29
la mcp655 al massimo dei giri non fa molto rumore, ma ricordati che questa pompa non aspira l'acqua come quelle da acquario, ma fa girare quella già presente al suo interno..quindi rischi di romperla se gli fai pescare l'acqua ;)
ciauz

Visto che sono interessato al passaggio al liquido e che sono niubbo come richy78 potresti spiegarmi meglio questo rischio di rottura di questa pompa?........

La configurazione che stavo considerando e' questa qui :

- Ybris Vaschetta Micro

- Pompa newjet 1700-2300(rispetto alla Swiftech MCP655™ 12 VDC Pump sono piu' rumorose?)

-Radiatore oclabs extreme 3

-Ybris one con staffa universale in acciaio

Il mio case e' quello in sign e per ora non mi interessa il liquido sulla vga.......un domani pensero ad espanderlo anche li......la posizione del rad la decidero' al momento opportuno...ma l'idea di un alloggiamento globale esterno per l'intero impianto mi piace......in plexiglass non dovrebbe richiedere una spesa eccessiva ....se non di tempo....se poi va tutto nel case tanto meglio.

Oltre i pezzi che ho detto su ovviamente servirebbero tutti gli accessori ...

- per i tubi pensavo a 4 metri di tubo di silicone 12x17

-additivo uv blue per liquido

-Esistono liquidi particolari con migliori caratteristiche assorbenti o basta mettere nell'impianto della semplice acqua distillata?

- il sostegno per applicare il rad sul di dietro del case lo prendo perche' non si sa mai.... :rolleyes:

- per quel che riguarda viti raccordi ecc...mi perdo perche' non so proprio quello che potrebbe servirmi......

Diciamo che oltre le cose che ho detto...cos'altro dovrebbe servirmi per concludere del tutto l'impianto?

Ciao! :)

Ringrazio ricky78 :D per aver aperto questo topic che si sta dimostrando molto istruttivo grazie ai vari interventi....per un niubbone come me!!! :)

aleraimondi
23-06-2006, 13:33
tremenda falsità. In guida siamo tutti pronti ad aiutarsi a vicenda, se poi hai posto le domande nel modo sbagliato o non hai voltuo cogliere le risposte mi dispiace per te. Chiunque ha postato in guida ha ricevuto aiuto e sfido a dire il contrario. La guida è fatta da newbies, portata avanti da newbies, ed è grazie ai dubbi e alle differenze dei newbies che si progredisce.

saluti


edit: cercando cercando è venuta fuori questa tua discussione NON in GUIDA di alcuni mesi fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1113527
inguida ci sono due o tre post tuoi, tutti con le risposte che chiedi.

Ricky78
23-06-2006, 13:48
Ringrazio ricky78 :D per aver aperto questo topic che si sta dimostrando molto istruttivo grazie ai vari interventi....per un niubbone come me!!! :)
Grazie a te... :)
Le tue domande sono identiche alle mie (tipi di additivi, cavi, lunghezza, viti, raccordi, fascette e resto che serve...)
Infatti andavo per gradi

Ricky78
23-06-2006, 13:51
se decidi di mettere più waterblock, sarebbe meglio prenderli della stessa marca, sfruttando così tutte le specifiche del produttore ;)
ciauz
Quindi mi sconsigli di prendere l'MB-G3 VGA della OCLabs e l'Ybris K11 Leviathan?
Sono incompatibili o risulta il loro lavoro di coppia meno performante??

Ricky78
23-06-2006, 13:55
la mcp655 al massimo dei giri non fa molto rumore, ma ricordati che questa pompa non aspira l'acqua come quelle da acquario, ma fa girare quella già presente al suo interno..quindi rischi di romperla se gli fai pescare l'acqua ;)
ciauz
Ma è la migliore pompa sta mcp655??
Vorrei capire il perchè...

Per non farla pescare dovrei dunque non metterla al massimo o riempire del tutto il circuito... a questo punto basta la vaschetta Micro della Ybris per far sì che alla massima velocità la pompa non peschi?
Mi sembra contenga uno sputo...

Ricky78
23-06-2006, 14:01
io se fossi in te opterei per un impianto cosi configurato:
K11 top3
K5 vga
Z2 (radiatore a 2 ventole, per quello che hai da dissipare basta e avanza anche se aggiungi il chipset ;) )
mpc655
cristal trap (o vasca a tua scelta e piacimento)

Perchè il Top3?? :)
Viene riportato nella scheda tecnica che è il meno performante... semmai il Top1.
Quando lo si compra dove si deve scrivere quello che si vuole?
Lo vendono come "K11 Leviathan" :mbe: :

http://www.ybris-cooling.it/index.php?cPath=140_76&osCsid=d5fb7c5dd0c4930df8deed1365325e74

Il radiatore a 2 ventole: In camera ho fissi i 29° giorno e notte ed è meglio avere più superficie ("melius abundare quam deficere") :)



per altre domandi io sono qua ;)


Grazie :)

mikkese
23-06-2006, 15:35
Per quel che riguarda l'organizzazione del circuito......come dovrebbe essere?....

Mi spiego meglio : Pompa-->waterblock-->radiatore-->vaschetta--> ecc.....

Come dovrebbe essere organizzata la cosa? :rolleyes:

whitedavil
23-06-2006, 15:39
Perchè il Top3?? :)
Viene riportato nella scheda tecnica che è il meno performante... semmai il Top1.
Quando lo si compra dove si deve scrivere quello che si vuole?
Lo vendono come "K11 Leviathan" :mbe: :

http://www.ybris-cooling.it/index.php?cPath=140_76&osCsid=d5fb7c5dd0c4930df8deed1365325e74

Il radiatore a 2 ventole: In camera ho fissi i 29° giorno e notte ed è meglio avere più superficie ("melius abundare quam deficere") :)




Grazie :)
ti consiglio il top 3 perche con la mp655 metti tutto in serie e ti togli il pensiero, non pensare che con il TOP 1 guadagni 10°... si parla di 2/3° al max,
il rad biventola riesce a gestire perfettamente il tuo impianto, la T ambiente non centra una cippa perche non puoi andare sotto di essa nemmeno con un airplex EVO 1800 (15 ventole 120*120mm).
se usassi il top 1 andrebbe bene comunque ma per avere un impianto piu equilibrato IO andrei su un top 2 o il 3.

Ricky78
23-06-2006, 15:53
ti consiglio il top 3 perche con la mp655 metti tutto in serie e ti togli il pensiero, non pensare che con il TOP 1 guadagni 10°... si parla di 2/3° al max,
Non capisco...
1) Quali sono le differenze tra i vari top 1-2-3??

2) Io non do per certa la mcp655: fatemi capire perchè sarebbe la migliore...

Io vorrei guadagnare il più possibile... la cpu sta a 66° :eek: :eek: (X2 4800) in full load a default con uno Zalman 7000CU (il sensore non è sballato: è davvero caldo il dissi) contro la media di 53-55 degli altri con stesso hw.
Tra l'altro il case middle tower (gli altri hanno il full tower "Armor" e company) Thermaltake Tsunami con 3 ventole: 2 da 12cm ed una laterale da 9...
Devo lesinare più gradi possibili...



se usassi il top 1 andrebbe bene comunque ma per avere un impianto piu equilibrato IO andrei su un top 2 o il 3.
3) Perchè più equilibrato? Fammi capire le modifiche che dovrei fare...

whitedavil
23-06-2006, 18:14
la differenza tra top 1 2 3 sta nel fatto che il top 1 strozza molto il flusso, ha una resa migliore ma di contro ha bisogno di una pompa con alta prevalena, il top 2 invece strozza un po meno, hai performance un po ridotte (1/2° in meno) ma ti permette di usare pompe "normali".
Il top 3 infine è quello che strozza meno di tutti e trè ed è particolarmente indicato per l'uso su impianti con piu di un WB e puoi usare tranquillamente pompe normali da acquario.
La pompa mcp655 della swiftech è realizzata per impianti di WC dei pc, funziona a 12V (con l'alimentatore del pc) e ha un' altissima prevalenza rispetto alle pompe normali di pari portata. la pecca è che costa 3 volte di piu delle altre ma vale i soldi spesi ;)

spero di averti chiarito un po di dubbi :)

Ricky78
23-06-2006, 22:11
la differenza tra top 1 2 3 sta nel fatto che il top 1 strozza molto il flusso, ha una resa migliore ma di contro ha bisogno di una pompa con alta prevalena, il top 2 invece strozza un po meno, hai performance un po ridotte (1/2° in meno) ma ti permette di usare pompe "normali".
Il top 3 infine è quello che strozza meno di tutti e trè ed è particolarmente indicato per l'uso su impianti con piu di un WB e puoi usare tranquillamente pompe normali da acquario.
La pompa mcp655 della swiftech è realizzata per impianti di WC dei pc, funziona a 12V (con l'alimentatore del pc) e ha un' altissima prevalenza rispetto alle pompe normali di pari portata. la pecca è che costa 3 volte di piu delle altre ma vale i soldi spesi ;)

spero di averti chiarito un po di dubbi :)
1) Seguendo il tuo discorso con tale pompa non avrei problemi di prevalenza con l'Ybris K11 Leviathan nella versione Top1 e altri 2 waterblock (vga e chipset)... se ha altissima prevalenza...

2) La maggior parte delle persone con tale pompa e waterblock anche su vga e chipset prenderebbe il top 3??

3) Come è il waterblock MB-06 della OCLabs?
Mi sembra che di quello ne facciano uno solo...


Grazie ;)

Arus
23-06-2006, 22:31
Ciao io sto vendendo il mio impianto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12867547#post12867547)
se può interessarti...:)

673781
23-06-2006, 22:52
Il miglior WB è L'oclabs mb-06 (fra poco esce la versione nuova)
radiatore triventola extreme
e pompa newjet1200 ---se decidi di montare Wb anke su chipset e vga allora prendi una newjet1700
Vaschetta 1 qualsiasi(o crystal trap)

mikkese
23-06-2006, 23:12
L'abbinata Ybris one e Newjet 1700 va bene ?........Ho letto ora che bisogna valutare anche la prevalenza della poma oltre alla sua portata...... :rolleyes:

673781
23-06-2006, 23:19
si la 1700 è anke esagerate se usi un solo WB...ma po xke prendere il k11 e nn un oclabs?? sn nettamente meglio...se prp nn vi piacciono andate su lunasio(prevalenze minori qst 2 marche)

Ricky78
24-06-2006, 00:46
Il miglior WB è L'oclabs mb-06 (fra poco esce la versione nuova)
radiatore triventola extreme
e pompa newjet1200 ---se decidi di montare Wb anke su chipset e vga allora prendi una newjet1700
Vaschetta 1 qualsiasi(o crystal trap)

Il miglior WB è l'mb-06. Come fai a saperlo? Hai fatto una comparativa con l'Ybris?

Perchè come pompa la newjet?
Non è meglio la mcp 655...

*Stregatto*
24-06-2006, 00:54
In effetti questi "fanboysmi" potrebbero essere evitati :rolleyes: comparative ufficiali non ce ne sono state quindi è inutile dichiarare quale sia meglio o peggio per partito preso.
La pompa viene sempre adeguata all'impianto e quindi ai wb utilizzati (guardando appunto le caratteristiche/necessità di ogni wb) anche se si può dire tranquillamente che la mpc655 visto che è dotata di un potenziometro, è adattabile a qualsiasi impianto a liquido nostrano attualmente in commercio

aleraimondi
24-06-2006, 08:16
In effetti questi "fanboysmi" potrebbero essere evitati :rolleyes: comparative ufficiali non ce ne sono state quindi è inutile dichiarare quale sia meglio o peggio per partito preso.
La pompa viene sempre adeguata all'impianto e quindi ai wb utilizzati (guardando appunto le caratteristiche/necessità di ogni wb) anche se si può dire tranquillamente che la mpc655 visto che è dotata di un potenziometro, è adattabile a qualsiasi impianto a liquido nostrano attualmente in commercio
si ma spendere 90 euro per usarla con un ybris one, un mb-06, un xr1, un oc3000 etc è inutile perche sono tutti wb con poca restrizione. se poi prorpio vogliamo spendere 400 euro di impianto per avercelo più lungo facciamo pure....

Edit: stregatto è scontato che non parlo di te vero?

mikkese
24-06-2006, 09:08
La pompa viene sempre adeguata all'impianto e quindi ai wb utilizzati (guardando appunto le caratteristiche/necessità di ogni wb) anche se si può dire tranquillamente che la mpc655 visto che è dotata di un potenziometro, è adattabile a qualsiasi impianto a liquido nostrano attualmente in commercio

Scusa per l'insistenza...ma come dovrei fare a stabilre qual'e' la giusta accoppiata waterblock - pompa?Ci sono dei parametri da leggere da qualche parte? :rolleyes:

Sinceramente, visto che in molti usano queste newjet 1200-1700 da molto tempo, penso che optero' per una 1700 anch'io.....e mi e' sembrato di capire che un Ybris one andrebbe bene con questa pompa, una micro vaschetta ed un rad da 3 ventole!?

Ciao!

whitedavil
24-06-2006, 09:35
Scusa per l'insistenza...ma come dovrei fare a stabilre qual'e' la giusta accoppiata waterblock - pompa?Ci sono dei parametri da leggere da qualche parte? :rolleyes:

Sinceramente, visto che in molti usano queste newjet 1200-1700 da molto tempo, penso che optero' per una 1700 anch'io.....e mi e' sembrato di capire che un Ybris one andrebbe bene con questa pompa, una micro vaschetta ed un rad da 3 ventole!?

Ciao!
si l'ybris one puoi usarlo tranquillamente con una NJ1700, è un wb che strozza poco e non ti crea problemi di sorta...

whitedavil
24-06-2006, 09:37
Il miglior WB è L'oclabs mb-06 (fra poco esce la versione nuova)
radiatore triventola extreme
e pompa newjet1200 ---se decidi di montare Wb anke su chipset e vga allora prendi una newjet1700
Vaschetta 1 qualsiasi(o crystal trap)
a si :eek:
DAI DAI POSTA IL TESTA CON K11 E MB-06 CHE LI STO ATTENDENDO DA ANNI E SICURAMENTE SE PARLI COSI è PERCHE HAI I TEST!!! :doh:
per favore astieniti da interventi del genere perche generano flame inutili ;)

whitedavil
24-06-2006, 09:38
si ma spendere 90 euro per usarla con un ybris one, un mb-06, un xr1, un oc3000 etc è inutile perche sono tutti wb con poca restrizione. se poi prorpio vogliamo spendere 400 euro di impianto per avercelo più lungo facciamo pure....

Edit: stregatto è scontato che non parlo di te vero?
quoto ale,
inutile spendere 90€ per una pompa del genere se poi non la sfrutti ;)

whitedavil
24-06-2006, 09:41
1) Seguendo il tuo discorso con tale pompa non avrei problemi di prevalenza con l'Ybris K11 Leviathan nella versione Top1 e altri 2 waterblock (vga e chipset)... se ha altissima prevalenza...

2) La maggior parte delle persone con tale pompa e waterblock anche su vga e chipset prenderebbe il top 3??

3) Come è il waterblock MB-06 della OCLabs?
Mi sembra che di quello ne facciano uno solo...


Grazie ;)
1) no nessun problema
2) non a tutti garba spendere 90€ per una pompa ;)
3) per quello che si sa è un buon WB non necessita di alte prevalenze e alte portate ma per esperienza personale ti consiglio di prendere un WB smontabile , cosi quando fai manutenzione lo smonti e pulisci tutto per bene ;)

The_EclipseZ
24-06-2006, 10:36
si ma spendere 90 euro per usarla con un ybris one, un mb-06, un xr1, un oc3000 etc è inutile perche sono tutti wb con poca restrizione. se poi prorpio vogliamo spendere 400 euro di impianto per avercelo più lungo facciamo pure....
infatti, ecco perchè ti consigliavo di scegliere wb della stessa marca, perchè i wb ybris (k10, k11, keops k5) hanno bisogno di una forte pressione dell'acqua per funzionare bene, mentre con quelli di lunasio e oclabs con una seltz 20 (700 lt/l) puoi farti un impianto a 3 wb.
con la differenza che la seltz20 costa 25€, mentre la mcp655 90.
c'è però da dire che per i wb ybris va bene anche una newjet 1700, non è obbligatorio prendere la mcp, solo che essendo più grossa e avendo una maggior portata/prevalenza, è logico che faccia anche più rumore.
a te la scelta.
ps: ribadisco che non è stata ancora eseguita ufficialmente una comparazione tra i waterblocks.
ciauz

whitedavil
24-06-2006, 10:40
scusa se ti correggo, solo il K11 top 1 ha bisogno di pompe ad alta prevalenza, gli altri usano normalissime pompe da 1200l/h

ps: con una L20 non alimenti 3wb ;) 1 si ma 3 no ;)

The_EclipseZ
24-06-2006, 10:52
scusa se ti correggo, solo il K11 top 1 ha bisogno di pompe ad alta prevalenza, gli altri usano normalissime pompe da 1200l/h
sì, scusa hai ragione ;)


ps: con una L20 non alimenti 3wb ;) 1 si ma 3 no ;)
quando si era rotta la mia seltz l25, nell'attesa avevo usato la pompa da 300lt/h della zalman con wb cpu lunasio oc3000 e wb gpu lunaforce evo e ti assicuro che le prestazioni erano identiche a prima.
quindi non vedo come con una pompa da 700 lt/h non si possano alimentare 3 wb.
ciauz

*Stregatto*
24-06-2006, 10:54
si ma spendere 90 euro per usarla con un ybris one, un mb-06, un xr1, un oc3000 etc è inutile perche sono tutti wb con poca restrizione. se poi prorpio vogliamo spendere 400 euro di impianto per avercelo più lungo facciamo pure....

Edit: stregatto è scontato che non parlo di te vero?

Figurati ;)

La mia considerazione non voleva tener di conto del prezzo ma solo delle effettive prestazioni di quella pompa ed estremizzando non è sbagliato dire che può andar bene anche per wb con poca restrizione, sappiamo però che è uno spreco di soldi! :p

673781
24-06-2006, 11:18
a si :eek:
DAI DAI POSTA IL TESTA CON K11 E MB-06 CHE LI STO ATTENDENDO DA ANNI E SICURAMENTE SE PARLI COSI è PERCHE HAI I TEST!!! :doh:
per favore astieniti da interventi del genere perche generano flame inutili ;)

nn l'ho scritto per generare flame inutili...x me si chiama "OPINIONE"..
cmq l'oclabs è 1dei migliori in circolazione vista la prevalenza..e poi è l'unico formato appunto da un blocco unico e ciò fornisce già qlk guadagno..(tra l'altro a breve esce la versione nuova mb-06E dovrebbe essere ancora meglio...)
e poi si risparmia sulla pompa...ne prendi una cn meno portata.. al posto di spendere 90€ x la swiftech potresti benissimo prendere una newjet da 1700 a 36€ (anzi ce la faresti anke cn meno)
anke lunasio cm oclabs nn ha bisogno di pompe a elevata portata

qst è sempre una mia opinione

The_EclipseZ
24-06-2006, 11:44
nn l'ho scritto per generare flame inutili...x me si chiama "OPINIONE"..
cmq l'oclabs è 1dei migliori in circolazione vista la prevalenza..e poi è l'unico formato appunto da un blocco unico e ciò fornisce già qlk guadagno..(tra l'altro a breve esce la versione nuova mb-06E dovrebbe essere ancora meglio...)
e poi si risparmia sulla pompa...ne prendi una cn meno portata.. al posto di spendere 90€ x la swiftech potresti benissimo prendere una newjet da 1700 a 36€ (anzi ce la faresti anke cn meno)
anke lunasio cm oclabs nn ha bisogno di pompe a elevata portata

qst è sempre una mia opinione
se avessi voluto esprimere un' opinione avresti potuto dire solamente "è un ottimo waterblock"; prima di dire "il migliore" bisogna fare test approfonditi con tutti i waterblocks in questione, cosa che non credo tu abbia fatto ;)
stesso discorso vale per la costruzione, ci vogliono le prove prima di affermare che il "blocco unico fornisce già qualche guadagno".
ciauz

673781
24-06-2006, 11:55
se trovo il link te lo posto..di un altro forum mi sembra pctuner.net dove un utente dice di averne provati diversi..alle stesse condizioni e trovando le migliori prestazioni cn l'oclabs..può essere anke un caso..
forse hai ragione mi sn espresso male :( .."il migliore" è da individuare cn i test (su qst sn d'accordissimo,anke se nn capisco xke nessuno li fa qst test,su oclabs avevano iniziato ma poi è rimasto sl un prog.)
ma posso dirti ke cmq è tra i +performanti.. :rolleyes:

whitedavil
24-06-2006, 12:21
se trovo il link te lo posto..di un altro forum mi sembra pctuner.net dove un utente dice di averne provati diversi..alle stesse condizioni e trovando le migliori prestazioni cn l'oclabs..può essere anke un caso..
forse hai ragione mi sn espresso male :( .."il migliore" è da individuare cn i test (su qst sn d'accordissimo,anke se nn capisco xke nessuno li fa qst test,su oclabs avevano iniziato ma poi è rimasto sl un prog.)
ma posso dirti ke cmq è tra i +performanti.. :rolleyes:
nessuno toglie che è tra i piu performanti.
dire che essendo un monoblocco e quindi è meglio è errato perche dipende solo ed esclusivamente dalla concezione di funzionamento, su pctuner era stato eseguito un test sui loro WB ed evidenziava proprio come il coperchio in rame ria ininfluente sui loro wb.
l'utente che diceva di averne provati e si trovava meglio con oclab si basava sui sensori della mobo e tutti sappiamo che sono estremamente innafidabili...
io non sono di parte anche se alla fine monto tutto ybris, ho usato anche lunasio e non ho mai avuto problemi.
IO ho scelto ybris perche mi da la possibilità di smontare completamente il WB per fare pulizia, cosa che gli altri produttori non ti danno ;)

The_EclipseZ
24-06-2006, 14:18
se trovo il link te lo posto..di un altro forum mi sembra pctuner.net dove un utente dice di averne provati diversi..alle stesse condizioni e trovando le migliori prestazioni cn l'oclabs..può essere anke un caso..
forse hai ragione mi sn espresso male :( .."il migliore" è da individuare cn i test (su qst sn d'accordissimo,anke se nn capisco xke nessuno li fa qst test,su oclabs avevano iniziato ma poi è rimasto sl un prog.)
ma posso dirti ke cmq è tra i +performanti.. :rolleyes:
lo so che è tra i più performanti (dato che ieri ho ordinato un kit proprio con questo wb :D ), è solo che non è giusto, nei confronti di altri produttori, affermare la superiorità di un prodotto senza test validi. tutto qui. ;) :mano:
ora torniamo on topic, che di discussioni sul migliore ce ne sono state fin troppe :)

673781
24-06-2006, 14:20
hai ragione...

e allora io direi di consigliare qll ke hai comprato.. :D

Ricky78
24-06-2006, 15:58
3) per quello che si sa è un buon WB non necessita di alte prevalenze e alte portate ma per esperienza personale ti consiglio di prendere un WB smontabile , cosi quando fai manutenzione lo smonti e pulisci tutto per bene ;)
Ma la manutenzione la si deve fare dentro ai waterblock?
Mi sembra strano che se fosse necessaria OCLabs non abbia pensato di farlo smontabile.


Facendo un sunto della situazione:

Ybris K11 Leviathan Top1;
Pompa MCP;
Waterblock VGA e Chipset OCLabs vanno bene insieme?

p.s.
Il Waterblock della Ybris per la gpu vedo che differisce tra Ati ed nVidia mentre la OClabs ne fornisce una "universale" che mi lascia libero di cambiare vga senza ricomprare pezzi...

pilota
24-06-2006, 16:17
io so quale è il migliore....ma non te lo dico :D
tino :)

*Stregatto*
24-06-2006, 18:09
io so quale è il migliore....ma non te lo dico :D
tino :)

:asd: :asd:

Ricky78
24-06-2006, 19:42
up

aleraimondi
24-06-2006, 20:25
ps: con una L20 non alimenti 3wb ;) 1 si ma 3 no ;)
permettimi di dissentire, perche penso di parlare con cognizione di causa :D
usare una l20 con tre wb oclabs e usare una 1700 differisce al massimo di un grado

Ricky78
24-06-2006, 21:03
Ma la manutenzione la si deve fare dentro ai waterblock?
Mi sembra strano che se fosse necessaria OCLabs non abbia pensato di farlo smontabile.


Facendo un sunto della situazione:

Ybris K11 Leviathan Top1;
Pompa MCP;
Waterblock VGA e Chipset OCLabs vanno bene insieme?

p.s.
Il Waterblock della Ybris per la gpu vedo che differisce tra Ati ed nVidia mentre la OClabs ne fornisce una "universale" che mi lascia libero di cambiare vga senza ricomprare pezzi...
Up

Ricky78
24-06-2006, 21:44
e poi si risparmia sulla pompa...ne prendi una cn meno portata.. al posto di spendere 90€ x la swiftech potresti benissimo prendere una newjet da 1700 a 36€ (anzi ce la faresti anke cn meno)
Ragazzi,
ma la 1700 quanto casino in più fa rispetto alla swiftech?
A me serve una pompa che non si senta o vibri visto che di fianco ho il letto ed il pc lo lascio acceso anche di notte...

Ricky78
25-06-2006, 13:01
up

MEDi0MAN
25-06-2006, 23:09
Ma la manutenzione la si deve fare dentro ai waterblock?
Mi sembra strano che se fosse necessaria OCLabs non abbia pensato di farlo smontabile.


La manutenzione del WB si fa a scopo estetico sui WB con il plexy, il rame ossida nell'acqua ma non ne pregiudica le prestazioni...