View Full Version : Problemi ROUTER eINTERNET
DottorCry
22-06-2006, 13:37
Ciao a tutti ho installato da poco la mia prima versione di LINUX e come mi hanno già detto in tanti internet doveva già funzionare visto che utilizzo un ROUTER DLINK DSL-504T.... :confused: :confused:
Invece mi succede il contrario cioè non riesco a collegarmi ad internet e se ci provo dopo un pò di tempo il PINGUINO mi dice che è passato troppo tempo dalla richiesta di connessione....come mai??? :cry: :cry:
Ho provato ad andare sulla scheda del mio ROUTER attraverso il suo indirizzo IP e li sembra che tutto sia a posto ma magari mi sbaglio... :confused: :confused:
Gli è stato assegnato un indirizzo IP e nella connessione c'è scritto quella di ALICE come è sempre stata impostata ma non capisco come mai con LINUX non va... :read: :read:
Vi dico anche che sugli altri PC ho WINDOWS XP giusto per darvi tutte le info....
GRAZIE :help: :help: :help:
quindi se fai un ping sul router funziona dato che riesci a visualizzare il menu di configurazione!
che distribuzione hai?
da terminale scrivi questo comando: ifconfig
e incolla l'output :D
inoltre vai nella configurazione della rete e controlla che hai inserito IP DNS GATEWAY e MASCHERA DI RETE (SUBNETMASK su windows) nel modo corretto :D
dimenticavo, prova a fare anche da terminale: ping www.hwupgrade.it
ti dovrebbe comparire una cosa simile a questa:
ilc0rv0@UBUNTU:~$ ping www.hwupgrade.it
PING www.hwupgrade.it (151.1.244.2) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 151.1.244.2: icmp_seq=1 ttl=58 time=23.1 ms
64 bytes from 151.1.244.2: icmp_seq=2 ttl=58 time=23.4 ms
64 bytes from 151.1.244.2: icmp_seq=3 ttl=58 time=22.8 ms
64 bytes from 151.1.244.2: icmp_seq=4 ttl=58 time=22.9 ms
--- www.hwupgrade.it ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 received, 0% packet loss, time 3009ms
rtt min/avg/max/mdev = 22.820/23.086/23.474/0.271 ms
ilc0rv0@UBUNTU:~$
PS per terminare il ping premi CTRL e C :)
DottorCry
22-06-2006, 14:04
Si riesco ad andare e visualizzare il menu di configurazione del router...
ma cos'è il ping???
In che senso che distribuzione ho???
Cmq in windows non ho settato ne IP ne DNS perchè ho spuntato la voce ottieni automaticamente...
Cmq adeso faccio quel comando e poi ti posto la risposta...
A proposito cosa significa da terminale???dalla console giusto???(sono nuovo e ho poca dimestichezza)
DottorCry
22-06-2006, 14:10
ho provato a scrivere quel comando dulla KONSOLE ma non mi da nessun risultato anzi mi dice comando non trovato...
un ping è un invio di un pacchetto verso una destinazione
quale distribuzione hai...di windows ci sta solo windows (nelle sue varianti da 3.1 a 2003)
di linux ce ne sono a centinaia (o migliaia??) io personalmente uso Ubuntu, ma ci sono, per dirne qualcuna delle + conosciute, Red Hat, Suse, Mandrake, Debian (da cui nasce ubuntu) e tante tante altre :D
se usi il DHCP devi impostare la connessione di rete in modo che venga attivato il DHCP... si fa facilmente dal pannello di controllo della rete
come comando non trovato :O
prova a farlo da utente root
DottorCry
23-06-2006, 07:31
La versione di WINDOWS è XP mentre quella di LINUX è MANDRIVA 2006...
Ho lanciato il comando ifconfig come root e mi ha dato questa risposta:
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:20:18:B9:E7:E7
inet addr:192.168.1.3 Bcast:192.168.1.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::220:18ff:feb9:e7e7/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:257 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:1762 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:314390 (307.0 KiB) TX bytes:112040 (109.4 KiB)
Interrupt:16 Base address:0xcc00
lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:572 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:572 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:33340 (32.5 KiB) TX bytes:33340 (32.5 KiB)
devo provare anche a fare un ping attraverso il comando che mi hai detto???
PING WWW.HWUPGRADE.IT... :muro: :muro:
beh io l'ho lanciato e i l risultato è il seguente:
--- www.hwupgrade.it pingstatistics ---
36 packets trasmitted, 36 received, 0 packet loss, time 35032 ms
rtt min/avg/max/mdev = 41.169/42.499/43.209/0.495 ms
Cmq sul mio router c'è una sezione con scritto DHCP CONFIGURATION...
Dimmi tu cosa devo fare per far funzionare il mio router.... :help: :help:
GRAZIE
Scoperchiatore
23-06-2006, 09:00
Il router funziona, infatti ti ha dato un indirizzo ip: 192.168.1.3
Il router è 192.168.1.1?
Comunque, da console la tua internet va. Per averne una conferma, prova a fare
cd ~
wget http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/linux-2.6.17.1.tar.bz2
cd ~ ti fa ritornare alla tua home.
wget è un programma per scaricare da internet
L'indirizzo messo è quello del nuovo kernel Linux. A te non serve, ma è un file abbastanza grosso, quindi puoi stimare a che velocità vai (te lo segna wget a fianco).
Se funziona wget, ma non va da un browser, allora è colpa del browser.
DottorCry
23-06-2006, 09:15
ma quello che mi hai scritto dove dovrei inserirlo??
Da KONSOLE perchè ho provato ad inserirlo da KONSOLE sia come root sia come utente ma mi dice comando non trovato....
Cmq si il router ha indirizzo 192.168.1.1 e poi il programma per andare in internet l'ha caricato direttamente LINUX con l'installazione quindi...
DottorCry
23-06-2006, 09:26
Ok ho fatto partire WGET da KONSOLE come root e adesso si stà connettendo al server www.kernel.org che mi hai detto tu...
Dopo poco tempo però mi dice FAILED TIMEOUT ALLA CONNESSIONE
e adesso stà procedendo con un altro tentativo...
Mi sa che non va...
Artemisyu
23-06-2006, 11:13
Secondo me sono DNS...
Linux non ottiene automaticamente i dns, per fortuna, quindi vanno impostati a mano nella utility grafica per l'impostazione della rete di madriva.
Oppure, più semplicemente, in /etc/resolv.conf nella forma
nameserver xxx.xxx.xxx.xxx
nameserver yyy.yyy.yyy.yyy
lo apri da root, lo modifichi, lo salvi, e poi secondo me va.
Mi sono perso però se effettivamente funziona il collegamento a livello di ping di un indirizzo ip.
Da Linux puoi accedere al pannello di configurazione del router?
"ping 212.216.112.112" cosa dice?
DottorCry
23-06-2006, 12:36
Se faccio PING 212.216.112.112 il risultato è il seguente:
--- 212.216.112.112 pingstatistics ---
14 packets trasmitted, 14 received, 0% packet loss, time 13010 ms
rtt min/avg/max/mdev = 50.762/53.500/61.041/3.476 ms
L'ho fermato io altrimenti continuava....
Si da linux riesco a connettermi al panello di configurazione del router digitando il suo ip 192.168.1.1....
Cosa dovrei fare per farlo andare???mi hai scritto una procedura da eseguire ma non capisco cosa devo inserire al suo interno...
cosa devo mettere al posto di NAME SERVER e cosa corrispondo i valori xxx e yyyy
Cmq ci sono andato su /etc/resolv.conf e c'è già presente NOMESERVER 192.168.1.1...ed è l'indirizzo esatto del mio router cosa devo fare ancora???
cat /etc/resolv.conf
probabilmente hai impostato il router come dns
il mio è questo:
ilc0rv0@UBUNTU:~$ cat /etc/resolv.conf
nameserver 195.110.128.1
nameserver 151.99.125.3
nameserver 212.216.112.112
nameserver 212.216.172.62
ilc0rv0@UBUNTU:~$
prova a modificare il tuo e incollaci le mie righe e ritenta
DottorCry
23-06-2006, 13:30
Non ho capito cosa dovrei fare dei valori che mi hai postato...
Dovrei aggiornarli con i mei ma non sò come si fa...Oppure dovrei cambiare l impostazioni del mio router ma non sò a cosa si riferiscono quegli indirizzi IP...
Artemisyu
23-06-2006, 13:44
Non ho capito cosa dovrei fare dei valori che mi hai postato...
Dovrei aggiornarli con i mei ma non sò come si fa...Oppure dovrei cambiare l impostazioni del mio router ma non sò a cosa si riferiscono quegli indirizzi IP...
quegli indirizzi ip sono i DNS (Domain Name Service).
Windows è in grado di determinarli automaticamente contattando il tuo ISP, linux fortunatamente no.
Quindi dovrai specificare nel file /etc/resolv.conf i dns che il tuo isp ti mette a disposizione.
se non sai cos'è un isp, o non sai cos'è un dns, o non sai cosa fa e a cosa serve un dns, perfavore studia.
Noi possiamo indicarti dove andare e cosa fare per far funzionare le cose. Ma il perchè, purtroppo, spetta a te, e lo devi sapere.
DottorCry
23-06-2006, 14:07
ho letto ora la vostra risp...
Io prima avvo resettato il ROUTER e ora l'ho configurato in LINUX e sembra che internet vadi ma il problema è che è molto lento...
Non è che c'è qlc di sbagliato???
Mi spiego collegarmi ad internet ce la faccio ma se con WINDOWS ci impiego un secondo con LINUX ci impiego una 20 di secondi per non dire minuti...
Non è bella come cosa...Vuol dire che c'è qlc di sbaglaito???
E poi se dovessi fare come voi dovrei rimpostare tutti i parametri sul mio ROUTER e per di + tu mi dici che quelli sono i parametri DNS e del SERVER ma come faccio a sapere a quali si riferiscono???
Il primo per esempio è quello del router il secondo cos'è e il terso e il quarto???
Ho provato ora a riavviare e INTERNET non funziona già +....
manowar84
23-06-2006, 14:26
io avevo il 502 con un problema analogo.
Ho risolto inserendo direttamente dentro la pagina di configurazione del router i dns del mio provider.
Il dhcp dei dlink non è un granchè, mi ricordo che l'ho dovuto disabilitare altrimenti apt-get non mi funzioava!!
metti l'ip manuale nel caso, prima però imposta i dns nel router.
quelli sono tutti server dns, se non funziona il 1° usa il 2° poi il 3° e poi il 4° e cosi via
io ti consiglio di usare un'impostazione tutta manuale!
sul router disabilita il DHCP server
mi pare che il tuo router abbia 192.168.1.1 quindi per ogni pc che hai inserisci 192.168.1.x come indirizzo IP (dove x è un numero che va da 2 a 255 ad esempio 192.168.1.2 o 192.168.1.3 o 192.168.1.4 ecc ecc) e come GATEWAY inserisci 192.168.1.1 su tutti i computer che hai
come server dns inserisci tutti quelli che ti ho dato io in quella lista
cosi deve funzionare x forza
dimenticavo, un server dns è un server che trasforma quello che tu scrivi nella barra degli indirizzi (ad esempio www.google.it) nel corrispondente indirizzo ip, dato che su internet ogni computer sulla rete è indentificato da un indirizzo ip.
ma dato che nessuno si poteva ricordare tutti gli indirizzi ip dei siti a memoria hanno "inventato" questo modo di gestire la cosa tramite trasformazione di un nome in un indirizzo, a questo serve un dns
Artemisyu
23-06-2006, 14:44
ho letto ora la vostra risp...
Io prima avvo resettato il ROUTER e ora l'ho configurato in LINUX e sembra che internet vadi ma il problema è che è molto lento...
Non è che c'è qlc di sbagliato???
Mi spiego collegarmi ad internet ce la faccio ma se con WINDOWS ci impiego un secondo con LINUX ci impiego una 20 di secondi per non dire minuti...
Non è bella come cosa...Vuol dire che c'è qlc di sbaglaito???
E poi se dovessi fare come voi dovrei rimpostare tutti i parametri sul mio ROUTER e per di + tu mi dici che quelli sono i parametri DNS e del SERVER ma come faccio a sapere a quali si riferiscono???
Il primo per esempio è quello del router il secondo cos'è e il terso e il quarto???
Ho provato ora a riavviare e INTERNET non funziona già +....
Lascia stare il router... lui funziona bene come sta.
dimmi che provider hai e io ti dico i dns che devi mettere :)
beh in realtà non bisogna usare x forza i dns del tuo provider, io sto usando dei dns che se non sbaglio sono di telecom o di tiscali :D
--------------
anzi il 1° è di mclink
il 2° di interbusiness
gli altri 2 di tin
DottorCry
23-06-2006, 14:52
GRANDISSIMO ILCORVO.....
:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:
Ho fatto proprio come dicevi tu e vuala....Funziona tutto alla perfezione...
Adesso posso smanettare in pieno con il PINGUINO...
Grazie
DottorCry
23-06-2006, 14:54
Beh io ho messo i DNS che mi ha detto il CORVO ma se li devo cambiare con i miei ditemelo che li cambio subito....
Io ho ALICE come provider...Se sapete quali sono già che ci sono li imposto altrimenti lascio quelli...
finalmente :D
qua ci sta una lista dei dns
http://spazioinwind.libero.it/zaccasoft/3hm220dp4all/dns.htm
Artemisyu
23-06-2006, 15:21
Beh io ho messo i DNS che mi ha detto il CORVO ma se li devo cambiare con i miei ditemelo che li cambio subito....
Io ho ALICE come provider...Se sapete quali sono già che ci sono li imposto altrimenti lascio quelli...
212.216.112.112
212.216.172.62
il file risulterà:
nameserver 212.216.112.112
nameserver 212.216.172.62
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.