PDA

View Full Version : Interferenza WiFi PCI card con DVI LCD monitor


pierangelo
22-06-2006, 10:29
ciao ragazzi,
ho da poco istallato nel mio pc di casa una scheda di rete wireless PCI 54g(Sitecom WL-115) che funziona perfettamente.
Il problema però è che mi fa interferenza con il monitor LCD collegato con cavo DVI... si vedono sullo schermo delle fastidiose linee orizzontali che diventano più forti quando la scheda trasmette a bitrate più elevati!
ho provato a cambiare slot PCI, a muovere l'antenna, ma niente... il problema rimane :(
Qualcuno ha mai avuto lo stesso problema?
ho fatto una veloce ricerca in rete ma non ho trovato niente...
qualche idea?

grazie!

Pierangelo

pierangelo
23-06-2006, 13:15
Contattata assistenza Sitecom mi hanno suggerito di cambiare scheda, probabilmente difettosa...
Nessuno che abbia mai avuto un simile problema?

Stev-O
23-06-2006, 13:16
hai provato a cambiare canale dell'access point?

Marco71
23-06-2006, 13:26
...sostituisci la scheda add-on per WiFi su bus p.c.i con una equipollente ma con interfaccia U.S.B (esempio Linksys).
Mai più voglio avere segnali a microonde con problemi di E.M.I ecc. all'interno di un computer.
Una 5416 US Robotics che avevo (tempo imperfetto come vedi) internamente ad un mio computer con P4C800E-Deluxe ha prodotto dei gravissimi problemi.
Ti posso solo dire che è stato danneggiato un kit Twinx 1024 3200C2 PT, problemi di enumerazione da parte del b.i.o.s della quantità di memoria ed altro.
Potrei dire anche altro ma mi fermo qui...
Una unica constatazione...l'adagio/detto che "oggi non si fanno più le cose come una volta" ha validità universale...
Vedo troppe schede per bus p.c.i troppo mal progettate...
Aggiungi poi che per ridurre il tempo di ingresso sul mercato le fasi di testing vengono ridotte moltissimo (e molto spesso si utilizzano gli utenti finali per risolvere problemi) e forse avrai ben noto il problema.
Grazie.

Marco71.

pierangelo
23-06-2006, 14:18
Grazie dei suggerimenti,

al canale dell'access point ci avevo pensato anch'io, a 'sto punto faccio anche questa prova prima di riportare indietro la scheda.

x Marco71
cavolo mi spaventi!
ma una scheda PCI non dovrebbe essere testata e schermata per le E.M.I.?
c'è anche una piastra metallica che ricopre la maggior parte della circuiteria... possibile che esistano ancora design fault del genere nella progettazione di schede che si vendono a migliaia??
eviterei volentieri di occupare una porta usb se possibile...

Marco71
23-06-2006, 14:44
...angosciante e preoccupante lo so ma, reale.
Voglio solo pensare che si tratti di insufficiente schermo (offerto da l'incapsulamento in alluminio che peraltro non copre il connettore ove si innesta la scheda in formato mini P.C.I) ma il mio sospetto è che correnti con forme d'onda a fronti molto ripidi e frequenze multiple della fondamentale di 2.4GHz rientrino all'interno dei connettori del bus P.C.I.
Come sapete il bus P.C.I è di tipo non adattato e sfrutta le riflessioni di tensione per funzionare...
Potrebbe anche essere (sempre sulla 5416 di cui sopra) un disadattamento di impedenza nella connessione alla antenna sigh...
L'effetto però è il medesimo...quando a fine enumerazione della memoria totale (2048MB) da parte del b.i.o.s della mia Asus P4C800E-Deluxe ho letto 885MB, il mio sangue è andato a -273.15 ° C...sono rimasto immobile...
Ed il bello è che quando dai per scontato che tutto il resto (oltre appunto alla memoria) funzioni correttamente non riesci (nel mio caso) ad isolare la causa del problema...
Poi un giorno una lampada ad incandescenza si è accesa nel mio cervello ed ho realizzato...mi sono fatto prestare da un mio amico un analizzatore di stati logici per bus P.C.I e sono ri-rimasto di ghiaccio...
Sui connettori esisteva proprio un segnale a frequenza sottomultiplo dei 2.4 GHz di cui sopra con una ampiezza sospetta...sovrapposto al segnale di clock di 33MHz del bus P.C.I.
Grazie.

Marco71.

Stev-O
23-06-2006, 15:54
la cambi e sei a posto

pierangelo
25-06-2006, 10:41
incredibile ma era il monitor!
Un nuovo Philips LCD 200W appena acquistato che dopo qualche ora di utilizzo ha tirato fuori la sorpresa... credo dipendesse da un'interferenza col suo stesso alimentatore (integrato nel pannello)
l'ho fatto sostituire ed ho risolto... grazie dei suggerimenti comunque! :D

Stev-O
25-06-2006, 13:06
bene :cool: