View Full Version : aria condizionata e ricarica
ciao a tutti,
posseggo x la prima volta un'auto con aria condizionata e parlando con amici ho saputo che si deve ricaricare. ma è vero? in cosa consiste? costo? :confused:
mi hanno suggerito di farlo 1 volta l'anno, soprattutto perché io soffro di allergia alla polvere. :(
chiedo lumi a voi :D
bye
simone1980
22-06-2006, 09:35
la ricarica te la fanno in officina/elettrauto, con una macchina apposita da collegare all'impianto, il costo penso vari da zona a zona, qua ci vogliono anche un centinaio di euri.
di solito però la ricarica si fa quando il gas è esaurito, ovvero quando il clima nn raffredda +.
per l'allergia alla polvere forse è meglio che cambi + spesso il filtro antipolline e magari fai dare una disinfettata all'impianto di aerazione ;) .
Topomoto
22-06-2006, 09:36
ciao a tutti,
posseggo x la prima volta un'auto con aria condizionata e parlando con amici ho saputo che si deve ricaricare. ma è vero? in cosa consiste? costo? :confused:
mi hanno suggerito di farlo 1 volta l'anno, soprattutto perché io soffro di allergia alla polvere. :(
chiedo lumi a voi :D
bye
Diciamo che in teoria, se non ci sono perdite, non è da ricaricare (se non dopo parecchi anni)....quindi vai tranquillo. In ogni caso te ne accorgi subito, perchè non raffredda a dovere.
In pratica ti ricaricano il gas, e il costo dovrebbe aggirarsi sui 50 euro....ma dipende anche da chi lo fa :fagiano:
Per quanto riguarda l'allergia la ricarica non c'entra niente, devi solo cambiare il filtro antipolline ;)
Diciamo che in teoria, se non ci sono perdite, non è da ricaricare (se non dopo parecchi anni)....quindi vai tranquillo. In ogni caso te ne accorgi subito, perchè non raffredda a dovere.
In pratica ti ricaricano il gas, e il costo dovrebbe aggirarsi sui 50 euro....ma dipende anche da chi lo fa :fagiano:
Per quanto riguarda l'allergia la ricarica non c'entra niente, devi solo cambiare il filtro antipolline ;)
quindi se l'aria condizionata raffredda ancora, non avrei bisogno di ricaricarla.
riguardo invece il filtro antipolline, ogni quanto va cambiato? costo orientativo?
grazie ancora
Topomoto
22-06-2006, 10:44
No, finchè raffredda non è da ricaricare ;)
Il filtro va cambiato...boh....c'è chi lo cambia ogni anno, chi dopo 6 anni (io :D ). Anche per il costo non saprei, credo dipenda dal modello di auto, cmq penso poche decine di euro.
AlexXxin
22-06-2006, 11:32
Mah io non so Topastro, ma il filtro della mia volvo a distanza di un anno era nero come il carbone, ne risente l'efficenza del raffreddamento.
Topomoto
22-06-2006, 11:43
Mah io non so Topastro, ma il filtro della mia volvo a distanza di un anno era nero come il carbone, ne risente l'efficenza del raffreddamento.
So benissimo che sarebbe buona regola cambiarlo ogni anno, ma ti assicuro che l'efficienza del raffreddamento non è mai cambiata (neppure ora che è nuovo) :boh:
redegaet
22-06-2006, 11:49
Sulla mia indicano 6 mesi per il filtro antipolline. Però dopo che la concessionaria mi ha preso 65 euro, ho deciso di cambiarlo ogni 2 anni. Se te lo cambi da te (come faccio adesso io) credo costi parecchio, ma parecchio meno. Sulla decina di euro.
Ciao, Alex
Il filtro antipolline se presente va cambiato ogni anno al max ogni due.
La ricarica se l'impianto è di quelli vecchi va fatta ogni anno se di quelli nuovi nn prima di due anni.
Il costo è quello che è stato detto 50/70€
Il filtro antipolline se presente va cambiato ogni anno al max ogni due.
La ricarica se l'impianto è di quelli vecchi va fatta ogni anno se di quelli nuovi nn prima di due anni.
Il costo è quello che è stato detto 50/70€
che intendi x impianto vecchio?
la mia twingo è del 2001 e sinceramente non ho mai notato cali nell'impianto di raffreddamento dell'aria condizionata.
Topomoto
22-06-2006, 13:16
che intendi x impianto vecchio?
la mia twingo è del 2001 e sinceramente non ho mai notato cali nell'impianto di raffreddamento dell'aria condizionata.
Per nuovi credo intenda gli impianti contenenti gas "ecologici", come credo sia il tuo essendo del 2001.
Cmq la mia è del '99, e l'efficienza è ancora buona (forse leggermente inferiore rispetto a qualche anno fa, ma non mi lamento).
Per nuovi credo intenda gli impianti contenenti gas "ecologici", come credo sia il tuo essendo del 2001.
Cmq la mia è del '99, e l'efficienza è ancora buona (forse leggermente inferiore rispetto a qualche anno fa, ma non mi lamento).
Esattamente, per i condizionatori l`aria deve uscire almeno a 10 gradi, i climatizzatori ad almeno 8 gradi con impianto a regime e macchina in movimento.
Se la tua e` del 99 e nn lo hai mai ricaricato direi che e` l`ora di farlo
Topomoto
22-06-2006, 13:33
Esattamente, per i condizionatori l`aria deve uscire almeno a 10 gradi, i climatizzatori ad almeno 8 gradi con impianto a regime e macchina in movimento.
Se la tua e` del 99 e nn lo hai mai ricaricato direi che e` l`ora di farlo
Guarda, lo pensavo anch'io (da esperienze passate), ma devo dire che è ancora perfettamente efficiente.
redegaet
22-06-2006, 13:48
Se l'impianto è fatto bene, teoricamente non darebbe mai ricaricato, e praticamente prima che l'efficienza cali, possono passare davvero tanti anni. Poi può andare peggio di così per svariati motivi.
Ciao, Alex
ninja750
22-06-2006, 13:52
Diciamo che in teoria, se non ci sono perdite, non è da ricaricare (se non dopo parecchi anni)....quindi vai tranquillo. In ogni caso te ne accorgi subito, perchè non raffredda a dovere.
In pratica ti ricaricano il gas, e il costo dovrebbe aggirarsi sui 50 euro....ma dipende anche da chi lo fa :fagiano:
Per quanto riguarda l'allergia la ricarica non c'entra niente, devi solo cambiare il filtro antipolline ;)
quoto
il filtro antipolline basta pulirlo regolarmente e dura anni, sulle mie auto solitamente lo cambio ogni 3/4
quoto
il filtro antipolline basta pulirlo regolarmente e dura anni, sulle mie auto solitamente lo cambio ogni 3/4
NN basta pulirlo, per natura di come e` fatto come altri filtri nn riuscirai mai a farlo tornare come era nuovo
Guarda, lo pensavo anch'io (da esperienze passate), ma devo dire che è ancora perfettamente efficiente.
E come fai a dirlo se nn lo hai mai ricaricato :D
Se l'impianto è fatto bene, teoricamente non darebbe mai ricaricato, e praticamente prima che l'efficienza cali, possono passare davvero tanti anni. Poi può andare peggio di così per svariati motivi.
Ciao, Alex
Sai bene che un impianto nn e` mai completamente privo di perdite, nn intese come buchi macroscopici. Gli stessi tubi e raccordi possono benissimo trafilare leggermente visto poi che i gas usati sono altamente volatili e di poca quantita` in un impianto del genere
Topomoto
22-06-2006, 17:28
E come fai a dirlo se nn lo hai mai ricaricato :D
Scusa eh, ma da nuova lo avrò ben usato :p
Scusa eh, ma da nuova lo avrò ben usato :p
E ti ricordi perfettamente che temperatura dava 7 anni fa? :D
Topomoto
22-06-2006, 18:00
E ti ricordi perfettamente che temperatura dava 7 anni fa? :D
Sì :sofico:
A parte gli scherzi, ho già scritto che FORSE non è più efficiente come da nuova, ma sinceramente di avere 2 gradi in più all'uscita delle bocchette non mi interessa più di tanto.....visto che raffredda eccome ;)
Idem inpianto clima automatico del 94 e funzia ancora perfettamente...ma non diciamolo troppo forte :)
Il filtro antipolline se presente va cambiato ogni anno al max ogni due.
La ricarica se l'impianto è di quelli vecchi va fatta ogni anno se di quelli nuovi nn prima di due anni.
Il costo è quello che è stato detto 50/70€
Quoto in pieno.
Io cambio il filtro antipolline ogni anno circa.
Ho "svuotato" e ricaricato il climatizzatore a Giugno 2006 (auto del Luglio 2001) ho speso 50 Euro.
Quando hanno svuotato mancavo circa 1/3 del totale della carica, comunque consigliano la sostituzione ogni 3 anni solitamente.
marall
Topomoto
23-06-2006, 09:33
Quando hanno svuotato mancavo circa 1/3 del totale della carica, comunque consigliano la sostituzione ogni 3 anni solitamente.
Che LORO la consiglino ogni 3 anni mi pare ovvio, solo che sulle auto che ho avuto la "carica" è sempre durata ben più di 3 anni ;)
Che LORO la consiglino ogni 3 anni mi pare ovvio, solo che sulle auto che ho avuto la "carica" è sempre durata ben più di 3 anni ;)
Si infatti, soltanto che dopo 5 anni mi sembrava opportuno svuotare e riempire e la differenza di temperatura si sente eccome ;) ;)
marall
Sgarboman
25-06-2006, 20:26
la ricarica te la fanno in officina/elettrauto, con una macchina apposita da collegare all'impianto, il costo penso vari da zona a zona, qua ci vogliono anche un centinaio di euri.
di solito però la ricarica si fa quando il gas è esaurito, ovvero quando il clima nn raffredda +.
per l'allergia alla polvere forse è meglio che cambi + spesso il filtro antipolline e magari fai dare una disinfettata all'impianto di aerazione ;) .
Quando avevo la Passat TDI la prima volta lo feci dopo 2/3 anni. Non capisco cosa c'entri con l'allergia, tutt'alpiù cambia il filtro spesso e mettine uno ai carboni attivi.
Minipaolo
25-06-2006, 21:48
io ho effettuato la ricarica dopo 1 anno solo su una opel corsa (non raffreddava più). Su tutte le altre raffreddava benissimo anche dopo 3-4 anni
ironmanu
26-06-2006, 08:47
Qualsiasi impianto impianto di refrigerazione che richieda ricariche NON è ben fatto in quanto ha delle perdite che non dovrebbe avere.Questo per dire che doverlo ricaricare NON è normale,ogni 1 o 2 anni poi.... :rolleyes:
Un'altro conto è che dopo MOLTI anni si comincino a verificare perdite.
Poi statisticamente non so su quante auto la cosa avvenga..
AlexXxin
26-06-2006, 10:45
Si è vero non dovrebbero mai essere ricaricati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.