PDA

View Full Version : 3700+ Toledo - SOLO 2.4 Ghz?????


samfdk
22-06-2006, 08:41
Che delusione ragazzi, ho montato da poco un Athlon64 3700+ Toledo su una DFI Lanparti NF4 Ultra-D con 2 Corsair XMS XL da 512Mb e non riesco a farlo salire facendolo restare stabile sopra i 2400 Mhz :cry:
L' FSB mi va al massimo fino a 220, a 225 parte il PC ma è molto instabile, quando uso un pò la CPU mi parte la schermata blu e devo riavviare....
Ma scusate è possibile che salga così poco? E per fortuna che i 3700+ mi hanno detto che salgono un casino.

Jinhs
22-06-2006, 10:46
molto probabilmente stai salendo in sincrono con le ram che non riescono a superare i 220mhz ;) prova a impostare da bios i divisori e falle andare a 166 :)

Ippo 2001
22-06-2006, 11:11
pare molto strano anche a me ... proprio se sei sfigato dovresti viaggiare ad almeno 2600/2700MHz ...

imposta le ram a 133 e vai su con il bus ... così sicuramente anche se ti metti a 270 stai tranquillo ...

samfdk
22-06-2006, 12:22
Mi dite perfavore come si fa a far salire solo la CPU e non le ram? Cioè come fare a non sincronizzare la CPU con le ram?
Cmq le ram sono buone, dovrebbero salire anche quelle. Le ho pagate 85€ l'una!!!

Ippo 2001
22-06-2006, 12:49
Mi dite perfavore come si fa a far salire solo la CPU e non le ram? Cioè come fare a non sincronizzare la CPU con le ram?
Cmq le ram sono buone, dovrebbero salire anche quelle. Le ho pagate 85€ l'una!!!

hai visto dove imposti la freq della CPU ??? sopra c'è una voce entra li e seleziona ...

200 MHz vai in sincrono con il procio

180 MHz usi divisori 9/10

166 MHz usi divisori 5/6

133 MHz usi divisori 2/3

samfdk
23-06-2006, 08:30
hai visto dove imposti la freq della CPU ??? sopra c'è una voce entra li e seleziona ...

200 MHz vai in sincrono con il procio

180 MHz usi divisori 9/10

166 MHz usi divisori 5/6

133 MHz usi divisori 2/3


Ieri ho provato a mettere i divisori, ho messo le ram a 133 MHz, ma la CPU non sale più di tanto, sono passato da 220 a 228, ho provato 230 ma è molto instabile.
Adesso non so fino a quanto dovrebbe salire questa CPU so solo che 2500Mhz fa un pò cacare, arrivavo a 2450Mhz con un' Athlon XP 2800+.

Ippo 2001
23-06-2006, 09:11
Ieri ho provato a mettere i divisori, ho messo le ram a 133 MHz, ma la CPU non sale più di tanto, sono passato da 220 a 228, ho provato 230 ma è molto instabile.
Adesso non so fino a quanto dovrebbe salire questa CPU so solo che 2500Mhz fa un pò cacare, arrivavo a 2450Mhz con un' Athlon XP 2800+.

beh i 2450 dell'XP 2800 sono notevolemente differenti da quelli che ottieni con un A64 basta che fai un super_pi ...

a default io con il moi xp3200 barton 400MHz facevo 53s circa con il venice 3200 ne facevo 44 :D :D

una cosa il vcore come sta messo puoi farci qualche screen?

samfdk
23-06-2006, 10:20
beh i 2450 dell'XP 2800 sono notevolemente differenti da quelli che ottieni con un A64 basta che fai un super_pi ...

a default io con il moi xp3200 barton 400MHz facevo 53s circa con il venice 3200 ne facevo 44 :D :D

una cosa il vcore come sta messo puoi farci qualche screen?

Adesso non mi ricordo e non ho modo di vedere perchè sono in ufficio, cmq mi pare che sono ingiro all' 1,4V.
Con cos'è che devo farti qualche screen, con CPU-Z???

Casanova74
23-06-2006, 11:03
si, purtroppo e' cosi', e credo che dopo il 23 luglio le cpu amd 64 basate su 939 x oc faranno ancora piu' schifo, diminuendo i prezzi devo diminuire i costo di produzione, quindi usano minerali piu' scadenti, silici piu' grezzi meno lavorati, assolutamente normale.
Penso si salveranno solo gli Opteron x i quali il prezzo al pubblico nn subira' grandi variazioni.
Gia' da adesso i 3700+ e i 3800+ X2 specie se in versione tray nn si possono piu' comprare, cioe' buoni processori x pc domestico ma meno performanti x oc, stanno peggiorando anche gli stessi IC dei controller integrati.
Ciao

samfdk
23-06-2006, 15:22
Mi è venuto in mente adesso, non è che centri l'alimentatore? Dietro vicino all'interruttore ha una levetta... No forse ho detto una cagata.

Ippo 2001
23-06-2006, 15:30
Mi è venuto in mente adesso, non è che centri l'alimentatore? Dietro vicino all'interruttore ha una levetta... No forse ho detto una cagata.

la levetta dovrebbe essere il selettore per regolare la ventola interna o una sorta di allarme per la temp ... o forse è semplicemente il selettore della densione di alimentazione 115V/230V

per quanto riguarda gli screen sarebbe utile avere uno screen dove hai smartguardian aperto mentre viene eseguito un super_pi 32M e tieni aperto anche cpu-z ...

samfdk
23-06-2006, 15:59
la levetta dovrebbe essere il selettore per regolare la ventola interna o una sorta di allarme per la temp ... o forse è semplicemente il selettore della densione di alimentazione 115V/230V

per quanto riguarda gli screen sarebbe utile avere uno screen dove hai smartguardian aperto mentre viene eseguito un super_pi 32M e tieni aperto anche cpu-z ...

Va bene questa sera lo faccio e poi lo posto, così mi sai dire...

P.s. sulla levetta c'è scritto da una parte split e dall'altra combined, dovrebbe riguardare gli Ampere....

samfdk
23-06-2006, 16:11
A quanto dovrebbe essere più o meno il V-core tanto per vedere se va bene?

Ippo 2001
23-06-2006, 16:17
dipende ... se non erro a circa 1.35 ...

Mexier
23-06-2006, 16:53
Mi è venuto in mente adesso, non è che centri l'alimentatore? Dietro vicino all'interruttore ha una levetta... No forse ho detto una cagata.

Ciao, la levetta a cui ti rifrisci serve per passare - sulle due linee da 12 volt del Tagan - dalla modalità split (separata) a quella combined. Ad ogni modo non credo sia quello il problema :)

stefanonweb
23-06-2006, 23:32
Che delusione ragazzi, ho montato da poco un Athlon64 3700+ Toledo su una DFI Lanparti NF4 Ultra-D con 2 Corsair XMS XL da 512Mb e non riesco a farlo salire facendolo restare stabile sopra i 2400 Mhz :cry:
L' FSB mi va al massimo fino a 220, a 225 parte il PC ma è molto instabile, quando uso un pò la CPU mi parte la schermata blu e devo riavviare....
Ma scusate è possibile che salga così poco? E per fortuna che i 3700+ mi hanno detto che salgono un casino.
Da cosa lo vedi che è un Toledo?

samfdk
24-06-2006, 01:04
Da cosa lo vedi che è un Toledo?

Lo vedo perchè quando l'ho comprato era un toledo

stefanonweb
24-06-2006, 09:28
Lo vedo perchè quando l'ho comprato era un toledo
Si ma come si riconosce un Sandiego da un Toledo?Dal codice?Dalla confezione?CPU-Z cosa ti dice?Io vorrei solo capire se il mio è un Sandiego o un Toledo.La tua cpu è boxata?

Ippo 2001
24-06-2006, 09:37
Si ma come si riconosce un Sandiego da un Toledo?Dal codice?Dalla confezione?CPU-Z cosa ti dice?Io vorrei solo capire se il mio è un Sandiego o un Toledo.La tua cpu è boxata?

basta che carichi CPU e li vedi il tipo di core ...

Ippo 2001
24-06-2006, 09:37
altrimenti lo vedi anche dalla sigla man on è immediato ...

stefanonweb
24-06-2006, 09:39
basta che carichi CPU e li vedi il tipo di core ...
Carico CPU-Z e mi dice che è un Sandiego?Se è così quindi il mio e un Sandiego singolo e non un Toledo castrato?

Fady
24-06-2006, 09:53
si
è cosi....

stefanonweb
24-06-2006, 09:55
si
è cosi....
CPU-Z se è un Toledo te lo dice?

Fady
24-06-2006, 10:01
in base a che cosa nn dovrebbe dirlo?
cambia la scritta...

stefanonweb
24-06-2006, 10:05
in base a che cosa nn dovrebbe dirlo?
cambia la scritta...
Volevo solo essere sicuro.......
A 1,55V che temperature hai?

Fady
24-06-2006, 10:29
Volevo solo essere sicuro.......
A 1,55V che temperature hai?

io sono a liquido e sto sotto ai 40 circa in full...

stefanonweb
27-06-2006, 13:13
Potete postare un cpu-z di questo famigerato Toledo?

Jinhs
27-06-2006, 13:32
si infatti io non ho ancora visto uno screen di questi toledo single core :rolleyes:

Fady
27-06-2006, 16:11
si infatti io non ho ancora visto uno screen di questi toledo single core :rolleyes:

io ho solo sandy mi disp!!!

samfdk
27-06-2006, 21:17
Vi posto uno screen così mi date dei consigli e mi dite cosa ve ne pare:

http://www.fuoridikresta.it/Sam/screen.bmp

stefanonweb
27-06-2006, 21:41
Vi posto uno screen così mi date dei consigli e mi dite cosa ve ne pare:

http://www.fuoridikresta.it/Sam/screen.bmp
Scusami ma siccome cpu-z 1.31 non ti riconosce il processore puoi postare uno screen con cpu-z ultima versione 1.34.anche solo cpu-z.Magari con fsb a default così vediamo se lo riconosce come San Diego o come Toledo?Se lo fai mi togli una grande curiosità.Grazie mille.Ciao

stefanonweb
27-06-2006, 21:44
Guarda che se poi overvolti diciamo a 1,45 il processore ti sale ancora......Hai anche la matricola del procio?

samfdk
27-06-2006, 22:16
Mi sembra un pò tantino 1,45Volt, non lo so io ma penso che alla lunga si rovini a overvoltare troppo. Che ne dici?

stefanonweb
27-06-2006, 22:56
Io lo tengo così.Fino a 1,50 secondo me vai tranquillo.C'è gente che lo tiene anche più alto ma piu di 1,5 è rischioso.Puoi provare cpu-z 1.34 per piacere?

stefanonweb
27-06-2006, 22:58
ADA3700DKA5CF
CCBWE 0549UPMW
1383826L50140

Questa è la mia matricola.

samfdk
28-06-2006, 00:10
Ti posto un'altro screen, cmq ti dico già: scrive che è un San Diego anche a me. Cmq l'ho comprato come Toledo e penso proprio sia un Toledo.

http://www.fuoridikresta.it/Sam/screen.jpg



P.S.: P.s. a quanto stai tu di MHz? io sopra i 2550 non riesco proprio a salire, ho cambiato anche il Vcore per provare fino a 1,5V ma non cambia niente....

stefanonweb
28-06-2006, 07:40
Per cuieto vivere lo tengo a 2600.260x10.Ram a 260.Io ho lo stesso tuo screen di cpu-z.Però mi sembra strano in pratica il 3700 con core Toledo ufficialmente non esiste........oppure tutti gli steep E6 sono dei Toledo ovvero quelli che hanno questa sigla ADA3700DKA5CF?Non sò più cosa pensare.

samfdk
28-06-2006, 08:01
il mio ha questa sigla: ADA3700DKA5CF
Tu non sai il motivo che potrebbe fermare il mio proc a soli 2550 Mhz?
Che ram hai per tenerle a 260? Io ho le Corsair XMS XL ma non vanno sopra i 230 Mhz

stefanonweb
28-06-2006, 08:12
il mio ha questa sigla: ADA3700DKA5CF
Tu non sai il motivo che potrebbe fermare il mio proc a soli 2550 Mhz?
Che ram hai per tenerle a 260? Io ho le Corsair XMS XL ma non vanno sopra i 230 Mhz
Gskill
F1-4000USU2-2GBHZ
PC4000(DDR500) 3-4-4-8 (Dual channel)
Samsung / 2048MB kit (2x1024MB) dual channel pack

Fady
28-06-2006, 09:36
Gskill
F1-4000USU2-2GBHZ
PC4000(DDR500) 3-4-4-8 (Dual channel)
Samsung / 2048MB kit (2x1024MB) dual channel pack

uno screen del tuo CpuZ???

stefanonweb
28-06-2006, 14:06
uno screen del tuo CpuZ???
Esattamente identico al suo.........

Fady
28-06-2006, 14:37
Esattamente identico al suo.........
prova con cbi che passa qualche info in piu e sopratutto posta immagine!!! :D che a parole a volte nn ci si capisce!!! ;)

stefanonweb
28-06-2006, 15:45
Ecco..........
[img=http://img387.imageshack.us/img387/3347/screen1xd.th.jpg] (http://img387.imageshack.us/my.php?image=screen1xd.jpg)
poi questo sarebbe un San Diego 3700 cabrio dove a me il core sembra quello di un x2.............
[img=http://img65.imageshack.us/img65/3343/37007zf.th.jpg] (http://img65.imageshack.us/my.php?image=37007zf.jpg)

Capellone
28-06-2006, 15:53
cpu-z e CBI dichiarano due revision deiverse per la stessa cpu, come si fa a spare chi ha ragione?

Fady
28-06-2006, 16:23
cpu-z e CBI dichiarano due revision deiverse per la stessa cpu, come si fa a spare chi ha ragione?

secondo me senza dubbi è un 3700 sandy...che cosa si diceva della sigla l'altra volta???mi sembra di ricordare che la sigla che il programma trovava nn era quella di un 3700...

stefanonweb
28-06-2006, 19:42
secondo me senza dubbi è un 3700 sandy...che cosa si diceva della sigla l'altra volta???mi sembra di ricordare che la sigla che il programma trovava nn era quella di un 3700...
Allora anche quello di chi ha aperto il tread dovrebbe essere un Sandy?Ma alla fine come si riconoscono i Toledo?

stefanonweb
28-06-2006, 19:44
secondo me senza dubbi è un 3700 sandy...che cosa si diceva della sigla l'altra volta???mi sembra di ricordare che la sigla che il programma trovava nn era quella di un 3700...
Cosa si diceva della sigla l'altra volta quando e dove?

Fady
28-06-2006, 20:46
Cosa si diceva della sigla l'altra volta quando e dove?
mi sembrava di avere letto che nn trovavi nei database la tua sigla del procio e sembrava un x2....

Fady
28-06-2006, 20:46
Allora anche quello di chi ha aperto il tread dovrebbe essere un Sandy?Ma alla fine come si riconoscono i Toledo?

vedono scritto 'toledo' dove te vedi sandy

stefanonweb
29-06-2006, 08:01
vedono scritto 'toledo' dove te vedi sandy
Il Toledo 3700 ufficialmente non esiste.Dai suoi screen che sono come i miei vedi che c'è scritto San Diego.

Fady
29-06-2006, 08:31
Il Toledo 3700 ufficialmente non esiste.Dai suoi screen che sono come i miei vedi che c'è scritto San Diego.
da quale cosa pensi che allora il tuo procio possa essere un toledo?

Fady
29-06-2006, 08:43
Il Toledo 3700 ufficialmente non esiste.Dai suoi screen che sono come i miei vedi che c'è scritto San Diego.
il toledo 3700 nn esiste...i possibili core di quesa pcu sono SanDiego, ClawHammer, Newark! sono un po' rari gli ultimi soprattutto ultimamente...

stefanonweb
29-06-2006, 11:41
vedono scritto 'toledo' dove te vedi sandy
Allora esiste qualcuno che ha un 3700 duve cpu-z scrive Toledo?Se si possiamo avere uno screen?

Fady
29-06-2006, 12:14
Allora esiste qualcuno che ha un 3700 duve cpu-z scrive Toledo?Se si possiamo avere uno screen?
nn credo...per lo meno io nn ho mai sentito...magari posso sempre sbagliare...

JOILNUVEN
04-07-2006, 22:16
quel che conta di cpuz, è la rev del procio: DH-E6...ed è quella che contraddistingue i sandiego "toledo" dai classici sandiego (con rev DH-E4)....
anche la sigla del procio è differente:
ADA3700DAA5BN per i classici sandiego E4 - voltaggio 1,40v
ADA3700DKA5CF per i nuovi sandiego E6 (toledo) - voltaggio 1,35v

Secondo varie voci (ma non ho ancora trovato una certezza) questi nuovi sandiego sono dei derivati dei x2 4400+ (cache 2x1Mb,2200Mhz, Toledo) con un core "castrato"... :confused:

...magari qualcuno che abbia "scoperchiato" potrà avere più info :stordita:

OT [si sta giocando GERMANIA-ITALIA...e proprio non mi regge il cuore a vederla....così posto qualcosa... :sperem: ] /OT :stordita:

Fady
05-07-2006, 07:50
quel che conta di cpuz, è la rev del procio: DH-E6...ed è quella che contraddistingue i sandiego "toledo" dai classici sandiego (con rev DH-E4)....
anche la sigla del procio è differente:
ADA3700DAA5BN per i classici sandiego E4 - voltaggio 1,40v
ADA3700DKA5CF per i nuovi sandiego E6 (toledo) - voltaggio 1,35v

Secondo varie voci (ma non ho ancora trovato una certezza) questi nuovi sandiego sono dei derivati dei x2 4400+ (cache 2x1Mb,2200Mhz, Toledo) con un core "castrato"... :confused:

...magari qualcuno che abbia "scoperchiato" potrà avere più info :stordita:

OT [si sta giocando GERMANIA-ITALIA...e proprio non mi regge il cuore a vederla....così posto qualcosa... :sperem: ] /OT :stordita:


magari si puo anche sbloccare questo core manualmente?

Fady
05-07-2006, 07:52
sarebbe una cosa troppo bella...comunque secondo voi come prodotto che differenze ha dagli altri 3700?