PDA

View Full Version : processori dual core o semplici?!


marshalll
22-06-2006, 00:35
Ciao a tutti taglio corto e vidico subito Datemi un consiglio: ( il mio utilizzo del PC è generico a secondo delle necessita che ho al momento.....cmq per essere + chiaro vorrei essere in grado di eseguire + operazioni in contemporanea......tipo utilizzo posta elettronica, ricerche in rete quindi navigazione, conversione o scrittura file audio o video, scaricare file da internet, invio fax o stampa/scanner, utilizzo programmi tecnologia voip.....tutte cose che attualmente riesco a fare gia contemporaneamente(quasi tutto e ovviamente con qualche rallentamento o problemuccio....qualche applicazione si blocca e devo ripristinarla)
Il PC che utilizzo al momento è:
CPU: AMD Sempron Processor 2600+ 1600MHz
Bus Speed: 200MHz
Motherboard: MICRO-STAR MS-7142
SYSTEM: MICRO-STAR MS-7142
Bios: Phoenix 6.00 PG
Memory: 16384 MB (6ns)
Sound: Vinyl AC'97 Audio (Wave)
Video: VIA/S3G UniChrome Pro IGP
Inutile dire che vorrei cambiare il pocessore con uno + potente.... cercando di sfruttare ancora i 2 GB di ram (ddr)che ho!... sarei propenso a cambiare anche il motherboard se il nuovo processore mi costringe a farlo...( che tra l'altro dovrebbe supportare il boot da usb come quella che ho al momento).....io avrei trovato questa ma sono in alto mare per il processore(come da discussione.....dual core o semplice?!)

il motherboard che vorrei aquistare è questo ma non sò se è adatto ai dual core...:MAINBOARD K8N-NEO3-F

Grazie al chipset Nvidia nForce4-4X, la scheda madre K8N Neo3 è in grado di supportare i processori AMD® Athlon 64 su Socket 754 fino al modello 3700+ o superiore. Le ottime caratteristiche di questo prodotto comprendono il supporto alla memorie Dual Channel DDR 400, l’interfaccia PCI Express per le schede grafiche e funzionalità RAID complete. Per la connessione a reti sono presenti due schede integrate, una di classe gigabit.

Vi chiedo opinioni a riguardo e vi sarei grato se mi indicaste una configurazione ideale per quello che è il mio utilizzo quotidiano descritto!!
PS: ho anche letto a riguardo di tali processori che funzionano al 100% solo con linux o con windows media center.....è vero?!cioè con altri OS va al 50% ??!! occorrono anche alimentatori specifici, magari al disopra di una certa potenza?!
So perfettamente che le mie domande sono parecchie ma è tutto collegato!!Vi sarei eternamente grato se i guru del campo mi indicassero la direzione giusta per il mio prossimo aquisto!!!
Ciao grazie :mc:

NoLimit
22-06-2006, 09:08
Allora, non ho guardato la scheda madre in questione, ma se è socket 754 scordati il dual channel, è impossibile.

Se sei intenzionato a cambiare un pò tutto, tenendo un occhio di riguardo alla ram e le applicazioni che usi sono quelle che hai detto, senza grosse pretese prestazionali, ti consiglio di prendere:

Un pentium D 805, economico ma dual core, sicuramente indicato al tipo di applicazioni richieste

La scheda mamma Asrock TwinX, che supporta il processore specificato con supporto a DDR e DDR2 in modo da tenere le tue ram (approposito, sono due moduli da un giga?)
Questa scheda inoltre ti permette un facile upgrade quando a settembre arriveranno le ultime revisioni dei Pentium D 9xx con TDP 65W e il passaggio se vuoi a DDR2.
Inoltre ha grafica integrata di discrete prestazioni (da integrata).

Con 150 euro circa fai l'upgrade.

Come alimentatore devi stare sui un 350W o maggiori, meglio se di qualità (non lesinare sull'alimentatore).

marshalll
22-06-2006, 10:16
Ciao NoLimit, grazie 1000 per avermi risposto...inizio rispondendoti che i 2 GB sono di 1giga l'uno.....il processore che mi hai consigliato se ho capito bene supporta entrambi i modelli?(ddr e ddr2?)....x la scheda madre come dicevo sono propenso a cambiarla!!ti chiedo se tale modello supporta il boot da periferiche e quindi da usb2(visto che vorrei installare un OS su HD esterno avviabile nel medesimo pc!!)
Per l'upgrade....illumina per favore la mia ignoranza tecnica: cos'è e in cosa consiste?!
a cosa mi servirebbe in parole comprensibili per la mia conoscenza limitata?!
L'alimentatore che ho al momento è di 400w con un max di 450 è sufficente credo!?
Ti richiedo visto che non mi hai detto nulla a riguardo:ho anche letto a riguardo di tali processori che funzionano al 100% solo con linux o con windows media center.....è vero?!cioè con altri OS va al 50% ??!! ti risulta veritiero?
grazie per le informazioni, confido in una tua replica ciao!! :D

whitedavil
22-06-2006, 11:55
non è vero che il processore va al 50% , semplicemente con linux usi le estensioni a 64bit che windows non usa a meno che non usi windows a 64 bit, comunque il processore lo sfrutti tutto.
io invece ti consiglierei un AMD 3800+ dual core e una asrock dual sata, ha quello che cerchi e il processore va molto meglio del 805 se non fai overclock, di contro ha che costa un po di più. dipende sempre da quanto sei disposto a spendere...

NoLimit
22-06-2006, 13:21
Allora, ti ho consigliato l'intel per il costo e per la prospettiva, in futuro di poter cambiare processore sempre a prezzi modici. Con upgrade si intende qualunque modifica apportata all'hardware per migliorarne le prestazioni.
Nello specifico scheda madre e processore sono l'upgrade.
Il processore che ti consiglio non ha un vero supporto alle memorie, semmai un bus che lo interfaccia al sistema. Il supporto alle memorie è dato dal chipset della scheda madre. La scheda che ti consiglio supporta sia DDR2 che DDR. Ha 4 slot di memoria, 2 per tipo. Supporta il dual channel.
Presumo inoltre abbia il boot da USB2.0, ormai le schede recenti lo hanno, ma mi informerò. Come ti ho detto ti consiglio questo tipo di sistema dato che, seppur non brillando per prestazioni eccelse, ha un costo molto inferiore di Amd X2 ed è dual core, cosa che giova molto al multitasking.

Ti hanno consigliato anche X2, e ad onor del vero a livello di prestazioni è migliore, però attualmente ha prezzi intorno ai 300 euro per il 3800+, solo per il processore. Vedi tu, se puoi aspettare luglio ci saranno nuove uscite e riposizionamenti sui prezzi e il processore appena citato scenderà a 160-170 euro circa.

Comunque vedi tu in base a quanto vuoi spendere e cosa fai con il pc, solo li trovi la risposta alla domanda "cosa comprare?".
Per gli usi che ne fai il mio consiglio è o prendi una configurazione senza pretese ma molto aggiornabile, per ram, processore, scheda video... Oppure spendi un pò di più e prendi Amd. Oppure se puoi aspettare ancora una 20ina di giorni potrai vedere di risparmiare ulteriormente.

Per i sistemi operativi problemi non ce ne sono, anche se non ti posso dire come si comportano i dual core sotto SO inferiori a windows 2000.
Nello specifico si può dire che essendo win 98 un sistema per processori singoli potrebbe non digerire il dual core...

Grezzo
22-06-2006, 18:28
Dite che si potranno vedere conroe a prezzi modici per i primi di settembre?
In genere in questo periodo il mercato rallenta ed i prezzi scendono, però non vorrei che la novità e le prestazioni influissero sul prezzo finale....

ciao

marshalll
23-06-2006, 00:15
Grazie a tutti e due(NoLimit e whitedavil)....
entrambi havete espresso la vostra, che mi porta alla decisione di aspettare i 20 giorni indirizzandomi su AMD (anche se sono smanioso di aquistare vale la pena aspettare un pò!).....per smorzare tale attesa però vorrei prendere + coscenza di ciò che ancora non comprendo precisamente :

1)Supporta il dual channel. ........cosa significa?!

2)Ha 4 slot di memoria, 2 per tipo.........sono obbligato ad usare tutte di un tipo solo o posso utilizzarle entrambe in contemporanea?! es:1 giga ddr, e 1 giga ddr2......qualcuno mi ha detto di no..... confermate?!

3)i dual core sotto SO inferiori a windows 2000......chiedo per scrupolo: io al momento ho Windows xp home ediction ...se non mi sbaglio(nella schermata di avvio visualizzo solo windows xp tm....non avrei problemi dunque a parte che non uso le estensioni a 64bit !!??

4)AMD 3800+ dual core e una asrock dual sata....dove potrei dare un'occhiata per poi aquistare in secondo momento??!!(20 giorni...)

5)spulciando quà e là ho trovato questo:
AMD Athlon 64 3800+ - 2.4 GHz, Cache L2 512 Kb Socket AM2 (versione box)....niente a che fare con il dual core in questione!??...(non leggo nessuna voce specifica!).....il Socket che mi indica è AM2....??....non dovrebbe essere una sigla a tre cifre?!......come faccio a trovare schede con questo socket se mi danno tutte tre numeri e non AM2?!......infine .....e per fortuna ho finito.....la descrizione (versione box)...cosa si intende??!!

Mi scuso per le mie enormi lacune a riguardo ma come sarà ben chiaro mastico il pc da poco.....e non ho studi in merito!!
Ringraziandovi di nuovo aggiungo che raramente ho avuto la fortuna di essere consigliato da persone come voi:precisi,saggi,sicuramente e senza ombra di dubbio preparatissimi, e soprattutto altruisti......siete dei grandi e il vostro aiutare gli altri vi fà onore.....(non sono sviolinate è quello che realmente penso riguardo a voi!!....in + di qualche occasione mi sono imbattuto in modo diretto o indiretto in persone sicuramente preparate, ma preparate al punto di non curarsi minimamente di coloro(comuni mortali ignoranti nel campo...) che chiedono nel loro forum aiuto o semplicemente consigli come questi.....e si fanno anche chiamare moderatori.....!!!!!......moderatori di cosa.?!....Ciao e grazie ancora!! ;)

marshalll
23-06-2006, 00:18
involontariamente c'è uno smile verde sulla parola "Precisi"....scusate l'orrore...eh eh! :muro: