PDA

View Full Version : Il Cestino "scomparso"


deepol
21-06-2006, 21:58
ciao a tutti

ho fatto da intermediario per l'acquisto di un PC usato, dopo averlo provato e costatato che non c'erano problemi, lo consegnato ieri, l'amico è rimasto soddisfatto, ma oggi mi ha chiamato per farmi vedere che l'icona del cestino non era presente sul desktop, ho provato a cambiare lo schermo, l'avvio normale oppure qullo classico, ma nulla l'icona del cestino non è comparsa.

come posso ripristinarla.

ciao e grazie

BTS
22-06-2006, 07:32
se fai cancella... ti dice di spostare nel cestino?

lovsky
22-06-2006, 09:58
tasto Dx sul desktop>>proprieta'>>Desktop>>personalizza desktop>>spunta la voce cestino

BTS
22-06-2006, 10:02
guarda che non c'è...
puoi mettere risorse di rete e risorse del computer... non c'è il cestino, ci avevo guardato anche prima

deepol
22-06-2006, 10:54
se fai cancella... ti dice di spostare nel cestino?


si se faccio cancella mi dice di spostare nel cestino

ma come si fa per farlo comparire

ciao

BTS
22-06-2006, 11:01
questo dovrebbe andare bene:
http://www.dougknox.com/xp/scripts_desc/rec_bin.htm

deepol
22-06-2006, 11:05
questo dovrebbe andare bene:
http://www.dougknox.com/xp/scripts_desc/rec_bin.htm


grazie più tardi vado a casa sua e provo.
faccio sapere più tardi

ciao

deepol
22-06-2006, 16:14
Tutto OK

ho risolto con il file consigliato da BTS il cestino è ricomparso

ciao e grazie

BTS
22-06-2006, 17:35
:winner:

deepol
23-06-2006, 11:12
ciao

ho un altro problema con un altro computer.
per non aprire una nuova discussione continuiamo questa. ho provato un CD di tipo MIX con tracce audio e video, il lettore DVD vede solo la traccia audio ma non vede la traccia video.
Aggiungo che il lettore DVD è nuovo
esiste un altro file di restore per ripristinare le impostazioni originali.

ciao e grazie

Nick0602
23-06-2006, 21:38
Tutto OK

ho risolto con il file consigliato da BTS il cestino è ricomparso

ciao e grazie
ma voi usate il cestino???fate doppio lavoro!!cancellate con shift+canc....

BTS
23-06-2006, 22:28
però se dopo ti riserve la roba.... ;) come fai... CTRL-Z? :p


Il problema di deepol, installa una versione recente di nero...
Che succede?

deepol
23-06-2006, 23:22
preò se dopo ti riserve la roba.... ;) come fai... CTRL-Z? :p


Il problema di deepol, installa una versione recente di nero...
Che succede?

per quanto riquarda nero la traccia video il programma la vede è windows che non riesce, però provarò anche con una nuova versione di nero
altri suggerimenti?

ciao

BTS
24-06-2006, 07:17
se nero la vade non ti ci fa accedere?

Nick0602
24-06-2006, 08:29
però se dopo ti riserve la roba.... ;) come fai... CTRL-Z?
...basta esser sicuri d nn aver + bisogno di quel file^^no?XD :D

deepol
24-06-2006, 11:51
se nero la vade non ti ci fa accedere?


in risorse del computer il cd MIX viene visto com un normale cd audio, e non si può accedere alla traccia video

ciao

BTS
24-06-2006, 12:50
... ma da nero, puoi vedere i file? non da risorse del computer

deepol
24-06-2006, 18:35
... ma da nero, puoi vedere i file? non da risorse del computer

esatto proprio così nero vede la traccia video e le traccie audio, ma il disco DVD in risorse del computer vede solo le traccie audio

ciao

BTS
24-06-2006, 19:55
.. non era questa la mia domanda...
nero vede le tracce.. (non traccIe :) ) ma ti fa gestire i file o no?

deepol
25-06-2006, 01:07
.. non era questa la mia domanda...
nero vede le tracce.. (non traccIe :) ) ma ti fa gestire i file o no?

si lo fa gestire posso vedere il files è scaricarlo su un altro cd ad esempio

ciao

BTS
25-06-2006, 07:31
quindi problema risolto

deepol
25-06-2006, 11:56
quindi problema risolto

No, scusa ma forse alle 2 di notte è meglio non scrivere, allora se io prendo questo famoso cd Mix, e lo metto in un lettore DVD di casa (quello collegato alla televisione per capirci) parte la traccia video, cioè vedi il filmato. se lo metto nel mio Computer parte la traccia video e quindi si vede il filmato, se lo metto in uno stereo per la mecchina che ha il lettore DVD, parte la traccia video e quindi si vede il filmato.

MA, se lo metto nel computer che ha questo problema (di un amico) lo vede come un CD AUDIO, e la traccia video non la vede.

Spero che sono riuscito a farmi capire.
forse sono io che ho sempre sbagliato a farmi capire.

ciao

BTS
25-06-2006, 12:26
appunto allora installa nero dal tuo amico oppure senza impazzire rifai il dvd

deepol
25-06-2006, 13:55
appunto allora installa nero dal tuo amico oppure senza impazzire rifai il dvd


si ma il bello che anche suo pc dell'amico è installato nero che vede la traccia video, ma non la può vedere con un normale lettore multimediale, tipo windows media player, mentre su un altro pc che funziona correttamente basta inserire sto cd famoso (che possa bruciare in un forno a microndee) parte il lettore mulitmediale e ti vedi questo video.

ciao

BTS
25-06-2006, 13:59
quindi soluzione definitiva?

deepol
25-06-2006, 17:04
quindi soluzione definitiva?


Soluzione definita ho deciso di far formattare il computer e vediamo se il problema si risolve, deve essere qualche problema al registro, installando nero non si risolve nulla. è e il suo windows che non riconosce il CD il lettore e nuovissimo, è stato comprato quando ho chiesto su questo 3d il problema che non leggeva il famoso CD

ciao

BTS
25-06-2006, 17:13
bavè... non così drastico

prova qui:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3Bit%3B329112

deepol
25-06-2006, 22:38
bavè... non così drastico

prova qui:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3Bit%3B329112


ok grazie

scusa se ho scritto delle cose un drastiche ma sai a volte ci sono persone che pretendono di tutt, e credono che la persona a cui si rivolgono possa sapere tutto (c'è ne sono molti)

ciao e scusa ancora

BTS
26-06-2006, 07:33
infatti io sò tutto! :D

MUHU-AHAH

deepol
26-06-2006, 22:21
infatti io sò tutto! :D

MUHU-AHAH


Posso chiderti una cosa?
da quanto tempo usi il PC?

a me è stato comprato nel 97 ed era un 166 Mhz, con 32Mb di ram, hard disk da 1 GB, e una scheda video da 2MB, a quel epoca era un super computer.
e prima di questo PC, usa un po quello di mio cugino, un 386, quindi secondo la logica io dovrei avere una conoscenza enorme per quanto riguarda il mondo del computer, ma mi accorgo, ogni giorno che c'è sempre qualcosa di nuovo da imparare. Non si può pretendere di conscere tutto quanto riguarda l'informatica, è impossibile. non credi

ciao

Nick0602
27-06-2006, 08:38
Posso chiderti una cosa?
da quanto tempo usi il PC?

a me è stato comprato nel 97 ed era un 166 Mhz, con 32Mb di ram, hard disk da 1 GB, e una scheda video da 2MB, a quel epoca era un super computer.
e prima di questo PC, usa un po quello di mio cugino, un 386, quindi secondo la logica io dovrei avere una conoscenza enorme per quanto riguarda il mondo del computer, ma mi accorgo, ogni giorno che c'è sempre qualcosa di nuovo da imparare. Non si può pretendere di conscere tutto quanto riguarda l'informatica, è impossibile. non credi

ciao
lol io nel 97 avevo 1 pc a dir poko scrauso...allora....
1MB d RAM, 32 d RAM, 200 MhZ, HD da 6.36 GB, scheda video NON iclusa ed usavo 1 stupidissima RBG ke nn aveva neanke 1 cazzo x far girare 1 gioko
:D

R1((ky
27-06-2006, 08:45
infatti io sò tutto! :D

MUHU-AHAH

Forse la grammatica mica tanto.....

"so" senza accento :D

BTS
27-06-2006, 12:15
allora, in grammatica non ho le stesse cognizioni del pc.
Per inciso, so perfettamente che so è so e non sò, però adoro scrivere più accenti possibili come dà,fà..
A parte questo io sono del 1983 ed il primo pc che ho posseduto è stato un 286 nel 1991 nel quale spastrocchiavo in dos... ah meraviglioso!
poi nel 1997 come voialtri ho fatto il salto ad un 166 che ho overcloccato a 212 MHz o qualcosa del genere... :D

deepol
27-06-2006, 13:54
allora, in grammatica non ho le stesse cognizioni del pc.
Per inciso, so perfettamente che so è so e non sò, però adoro scrivere più accenti possibili come dà,fà..
A parte questo io sono del 1983 ed il primo pc che ho posseduto è stato un 286 nel 1991 nel quale spastrocchiavo in dos... ah meraviglioso!
poi nel 1997 come voialtri ho fatto il salto ad un 166 che ho overcloccato a 212 MHz o qualcosa del genere... :D


Infatti io avevo scritto per quanto riquarda la mia conoscenza, e visto che usi il pc da molto, sai anche come le cose sono cambiate, mi ricordo che all'epoca del 166 Mhz, esistavano se non ricordo male 4 tipi di processori, (celerono, pentium, e due dell'AMD, atri non ne ricordo, mi sembra che andhe l'IBM produceva qualcosa)., ora ne esistono, almeno 20 tipi di CPU diversi sul mercato, e non sai nemmeno a cosa servono a volte, per non parlare di tutto il resto.
Una persona che dice di sapere tutto, dovrebbe capire non solo tutto il sistema dell'hardware, ma anche per quanto riguarda il software, ad esempio, la programmazione, la grafica CAD, quella vettoriale, e molto altro.
Se tu hai tutte queste conoscenze allora le devi insegnare anche a me.
Voglio conoscere tutto quello che riquarda il mondo dell'informatica.

Io penso che questo forum si fantastico, perchè puoi imparare tantissimi cose, ho imparato più cose da quando sono iscritto che negli anni precedenti, lo avei conoscuto prima sarebbe stato molto meglio.

ciao

BTS
27-06-2006, 16:16
Questo forum è veramente grande...
per inciso... io so tutto era un po' un eufemismo...
però mi difendo!
Penso di poter asserire che tra le persone che conosco fisicamente, a parte i miei colleghi in ingegneria informatica (io ho fatto telecomunicazioni), io sono uno che ne sa più di tutti...

Se escludiamo i programmatori che di info ne sanno molta (attenzione in teoria, se poi gli dici di assemblare un pc non sanno che combinare) allora penso ci sia solo una persona che ne sa come me... il mio amico "AGA" che fa il tecnico da 6 anni... la mia invece è tutta esperienza di carattere hobby... dal fotoritocco all' audioritocco...
tra l'altro mi sto dando da fare per costruire un nuovo tipo di mellotron... una organetto elettronico...
penso che i circuiti attuali del mellotron siano oltrepassati... si portebbe ricreare un suono simile passando da un microprocessore e dallo studio degli spettri di potenza dei segnali audio... però adesso non mi sbottono più di tanto su questa mia invenzione :)

deepol
27-06-2006, 20:05
Questo forum è veramente grande...
per inciso... io so tutto era un po' un eufemismo...
però mi difendo!
Penso di poter asserire che tra le persone che conosco fisicamente, a parte i miei colleghi in ingegneria informatica (io ho fatto telecomunicazioni), io sono uno che ne sa più di tutti...

Se escludiamo i programmatori che di info ne sanno molta (attenzione in teoria, se poi gli dici di assemblare un pc non sanno che combinare) allora penso ci sia solo una persona che ne sa come me... il mio amico "AGA" che fa il tecnico da 6 anni... la mia invece è tutta esperienza di carattere hobby... dal fotoritocco all' audioritocco...
tra l'altro mi sto dando da fare per costruire un nuovo tipo di mellotron... una organetto elettronico...
penso che i circuiti attuali del mellotron siano oltrepassati... si portebbe ricreare un suono simile passando da un microprocessore e dallo studio degli spettri di potenza dei segnali audio... però adesso non mi sbottono più di tanto su questa mia invenzione :)

Spero che riuscirai nel tuo intento a completare la tua invenzione.

ciao