View Full Version : ReactOS, Openoffice, Firefox e... Google!
Ciao a tutti.
Credo che la fortuna di Microsoft sia basata sul suo potere per quel che riguarda:
- Windows
- Office
- Internet Explorer
Ormai Firefox ha raggiunto e superato i livelli di Internet Explorer e ormai non credo che IE potrà mai recuperare lo svantaggio.
Openoffice sta effettivamente facendo grandi passi, è ancora lontano dalla piena compatibilità con Office e soprattutto molto distante per quel che riguarda l'essere User Friendly.. io credo che prima o poi ce la faranno anche se sarà molto più dura rispetto a Firefox per l'estrema complessità di un software completo per l'ufficio.
ReactOS... non lo conosco. Cioè so dell'esistenza del progetto, ci butto ogni tanto un occhio, ma non ho proprio idea del punto a cui effettivamente stanno.
Ora nella summer of code, google finanzia tutti questi progetti, alla fine è pienamente nell'interesse di google riuscire a dare forza a chi fa progetti in diretta concorrenza a prodotti Microsoft...
Cosa ne pensate.. secondo voi google deciderà prima o poi di dare pieno appoggio finanziario, a parte la singola "summer of code".. in modo da supportare prodotto opensource altamente "nocivi" alla rivale Microsoft?
Ho detto la mia.. vorrei sapere le vostre opinioni :)
iridio80
22-06-2006, 13:01
mah chi può dirlo!
anch'io seguo vari sistemi operativo tra cui reactos, solaris, mac osx, haiku, ubuntu, qnx ecc
devo dire che le potenzialità di reactos sono notevoli, dato dalla possibilità di installare programmi windows, soprattutto per quanto riguarda i giochi, poichè valide alternative di software generico ce ne sono molte anche per linux e mac.
credo inoltre che con vista la microsoft si stia tirando la zappa sui piedi, sistema troppo complesso con troppi fronzoli, e pesantissimo.
google è una grande realtà, ha tutto l'interesse a partecipare a più progetti possibili, ormai stà facendo di tutto, ma speriamo non diventi un monopolista!!!
comunque dalla guerra dei sistemi operativi alla fine ne rimarranno pochi, parrlando proprio di compatibilità, e reactos sembra essere un progetto molto all'avanguardia, peccato solo il suo lento sviluppo.
il summer of code è qualcosa di veramente grande.. è un forte aiuto all'opensource! perciò google sta già facendo quello che dici.
riguardo a reactos.. considero molto più conveniente eseguire gli eseguibili windows su linux con wine, anche considerando che reactos e wine sono legati a doppio filo.
openoffice è migliorato molto con la versione 2, ma personalmente preferisco i recenti progressi di koffice, mi piace la direzione in cui sta andando.
comunque dalla guerra dei sistemi operativi alla fine ne rimarranno pochi, parrlando proprio di compatibilità, e reactos sembra essere un progetto molto all'avanguardia, peccato solo il suo lento sviluppo.
spero davvero che non sarà così... sarebbe dalla padella alla brace! un'era di informatica in mezzo a monopoli non ha insegnato niente? dovrebbero esserci tanti sistemi operativi che interoperano in maniera trasparente tra di loro. da questo punto di vista google è esattamente l'opposto di microsoft, perchè fornisce sempre il codice per interoperare con i loro servizi (anche se non il codice dei servizi stessi ovviamente..)
anche io vista lo vedo male in questo momento.. microsoft ha problemi di immagine, google non ne ha molti... se devo dire la mia (la sparo :D ) google farà uscire un suo sistema operativo per natale, quando vista non è ancora pronto e farà strage :asd:
ovviamente sarà un sistema basato su linux ;)
credo inoltre che con vista la microsoft si stia tirando la zappa sui piedi, sistema troppo complesso con troppi fronzoli, e pesantissimoanche io vista lo vedo male in questo momento.. microsoft ha problemi di immagineIl problema secondo me è che il 90% degli utenti non sa nemmeno che esistono alternative a MS, tranne chi col PC ci "smanetta" (per lavoro o per hobby) gli altri non sanno che esistono sistemi operativi non-Windows anzi, se è per questo, molti non sanno nemmeno che Win è un sistema operativo.....
gente che non vuole cambiare monitor perchè ha paura di perdere le icone del desktop, o che non sa di avere un Hard Disk e salva i file nello "schermo", ecc ecc
anche senza arrivare a questi estremi (quasi da barzelletta ma, purtroppo, veri), chiedete in giro "cosa sai di Linux ?", la maggioranza delle persone vi risponderà (come mi hanno risposto tanti) che lo hanno sentito nominare, che è un programma e che non sanno a cosa serve.
Office ? Esistono altri programmi "per scrivere" e "che fanno calcoli" ? E come fai a vedere i filmati senza Media Player ?
(e non parlo solo dell'ignorantone che non sa nemmeno scrivere il proprio nome e compra il PC perchè ce l'hanno gli amici, sono frasi che ho sentito + volte da universitari, laureati, professionisti.... gente che usa il PC per lavoro o ci scrive la tesi)
Vista farà come XP, che all'epoca era considerato pesante, pieno di cose inutili e scopiazzato da Mac, ci metterà un po' a prendere giri ma poi chi comprerà un PC nuovo se lo troverà preinstallato e se lo terrà e, sull'hardware nuovo, girerà anche dignitosamente.
.... e, quel che è peggio, il tanto temuto Palladium-TCP-DRM-mammachepaura (che non si sa ancora esattamente che faccia avrà) diventerà un'abitudine e nessuno ci farà più caso.
Per fortuna qualcuno sta aprendo gli occhi, si sta rendendo conto che Windows non è un tutt'uno col PC, che esistono alternative, che costano anche meno e sono spesso migliori, che l'informatica non l'ha inventata MS, ecc ecc.....
ma siamo ancora pochi rispetto alle pecore che seguono il gregge e fanno tutto ciò che viene detto loro dalla pubblicità.
Per quanto, leggendo forum, blog ecc, sembra che tutti sappiano come stanno le cose, non dimentichiamoci quanti hanno il portale di alice o libero come pagina iniziale e non sanno nemmeno cosa sia google o un forum, quanti tengano il pc spento per settimane quando il TG5 parla del nuovo virus di turno, quanti entrano in un negozio chiedendo "un PC da 1000 euro" senza sapere cosa stanno comprando.....
Secondo me (e spero di sbagliarmi) se Linux ora gira sull1% dei PC passerà dal 3%, Mac (su cui sembra si potranno installare anche Win e Linux) prenderà anche lui qualche punticino e tutti gli altri (BSD, Hurd, ReactOS.....) rimarranno appannaggio di pochi appassionati.
anche io vista lo vedo male in questo momento.. microsoft ha problemi di immagine, google non ne ha molti... se devo dire la mia (la sparo :D ) google farà uscire un suo sistema operativo per natale, quando vista non è ancora pronto e farà strage :asd:
ovviamente sarà un sistema basato su linux ;)
Dicono che sia in fase di sviluppo goobuntu.
notizia vecchia e smenttia... più o meno come goobox :asd:
loro hanno già un sistema operativo! è un linux con il kernel un pò hackato.. ma è adatto più ai server. comunque il fatto che un pò di tempo fa assumevano esperti in sistemi operativi ha un pò insospettito :mbe: tornando con i piedi per terra è meglio non fantasticare più di tanto... se è a natale si vedrà :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.